Tutti i contenuti pubblicati da MikeT
-
Eletti al Concilio dei Wyrm - Regole e votazioni
In ordine alfabetico: Kordian Sir Rohem Wolf. Tutti e tre essenzialmente per la loro grande disponibilità e serietà. -MikeT
-
Eletti al Concilio dei Wyrm - Commenti, domande etc etc etc
Ma DTL ha detto che i selezionati non possono votare... Sei iconico, la tua presenza è più che giusta. -MikeT
-
Eletti al Concilio dei Wyrm - Commenti, domande etc etc etc
Vi ringrazio della stima, ma rimango della mia posizione, e continuo a chiedere di non essere inserito (anche perché vorrei votare!). -MikeT
-
Eletti al Concilio dei Wyrm - Commenti, domande etc etc etc
Semplicemente, non ritengo di aver fatto mai nulla di particolarmente utile che giustifichi la mia presenza in tal gruppo. Al contrario di te, per esempio. -MikeT
-
Eletti al Concilio dei Wyrm - Commenti, domande etc etc etc
Io invece chiedo di essere rimosso dalla lista. -MikeT
-
Proponete una lettura...
Propongo alcune cosette che ho già letto e di cui forse ho anche già parlato in precedenza: "Anonymus Rex:" Eric Garcia (che fra l'altro ha scritto lo script e il romanzo de "Il genio della truff," con Nicholas Cage) immagina in mondo in cui i dinosauri vivano in mezzo alla gente comune mascherati sotto complesse tute in lattice, e propone un investigatore privato "sfigato" come vuole la tradizione. Veramente divertente e ben scritto. Se poi pensate di avere una discreta competenza nell'inglese, provate a cercare il seguito e il prequel, rispettivamente "Hot & Sweaty Rex" e "Casual Rex." "American Gods:" scritto da Neil Gaiman (l'autore di Sandman), narra le vicende legate ad un silenzioso personaggio che viene a scoprire che gli Dèi esistono realmente, e vivono in mezzo a noi. Bellissimo. "Nessun Dove:" sempre di Gaiman, porta alla scoperta di una Londra Sotto, crocevia di personaggi e situazioni assurde. Anche questo un piccolo capolavoro da divorare. "Incubo a Tremila piedi:" raccolta di racconti di Richard Matheson. Una serie di racconti folli ed inquietanti, di cui uno è entrato a far parte dell'immaginario collettivo grazie a "Ai confini della realtà" (il famoso episodio dell'aereo), e un altro è divenuto un vecchio serial televisivo italiano incentrato su un idoletto assassino. Poi, che altro? Ah, sì. "On Writing:" autobiografia con consigli sulla scrittura made by Stephen King. Anche se non vi interessa scrivere, è un gran bel libro, scritto nello stile tipico del Re. -MikeT
-
Stregone: classe o altro?
Sì, in effetti è una questione più volte dibattuta. Penso che la classe sia stata creata per avere una controparte "innatista" al mago "scholar." Però non è del tutto insensata. D'accordo che uno stregone ha la magia già in sé, ma può decidere o meno di utilizzarla. Magari anche un guerriero avrebbe avuto l'innato talento di lanciare incantesimi, ma se preferisce le asce alle palle di fuoco? Sopisce (o cerca di farlo) il suo lato stregonesco e si dà alla carriera di guerriero. In questo caso, piuttosto che gestire la classe in altro modo, io farei un talento simile al "Wild talent" dell'XPH, che ti permette di avere un paio di punti potere in più e la possibilità di poter usare altri talenti psionici. E' praticamente inutile, se preso da solo con classi che tutto hanno meno che di psionico, ma evidenzia comunque che quel personaggio ha caratteristiche peculiari che non ha sfruttato (almeno per il momento). Se si facesse un talento del genere, che magari ti permetta di lanciare qualche trucchetto di infimo livello un tot di volte al giorno, giusto per dire "io ho la magia, anche se non la uso," allora l'innatismo sarebbe completo. La classe semplicemente permette di sviluppare le proprie capacità interiori: un mago le studia, uno stregone ha la cosiddetta "scienza infusa" che agli esami fa tanto comodo. -MikeT
- Consigli su compilation
-
Decisioni RIUNIONE del 22/05/05
Nulla da aggiungere, tutto claro come il sole per me. -MikeT
-
Decisioni RIUNIONE del 22/05/05
Non ho nulla da aggiungere riguardo i nuovi sistemi che non sia stato già detto, ma ho una domanda: avete discusso anche degli altri suggerimenti? -MikeT
-
Erion: nuovo gioco di ruolo on line
L'idea è buona, e vi auguro buona fortuna per la riuscita del progetto! Qui potrete sicuramente trovare menti creative e potenziali giocatori. -MikeT
-
Lo Stregone
Appunto. Non mi ricordo su quale manuale, però dovrebbero esserci dei talenti utili per incantatori che sfruttano la discendenza ipotetica da draghi proprio degli stregoni per ricevere particolari bonus... è la prima cosa che mi viene in mente. Solo se sei di taglia Grande di base. Ad un Umano/Mezzo-drago non spuntano le ali. Questo è a tua libera scelta. Dipende dal tuo personaggio. Di potenzialmente utili ad un incantatore arcano che abbia la possibilità di contattare un drago, anche da un punto di vista interpretativo, penso possano esserci il Dragonkith (se puoi contattare un Drago del tuo stesso allineamento che accetti il tuo servizio) o, se sei malvagio, il Talon of Tiamat. -MikeT
-
La mia gallery
Non l'ho ancora cominciato, ho già due o tre commissioni sulla lista, quindi dovrai pazientare un po'. -MikeT
-
Suggerimenti e note per riunione 14 maggio.
Un poquito. Ora c'è un po' più movimento perché sembra ci sia una proposta... -MikeT
-
Suggerimenti e note per riunione 14 maggio.
Sono stato vago (disse il nervo). In "Progetti" si sta trattando di una eventuale pubblicazione dei racconti da noi creati contenuti nella sezione omonima del sito. Pensavo: potreste discuterne fra di voi, soprattutto tenendo conto delle ultime proposte ivi effettuate? -MikeT
-
Suggerimenti e note per riunione 14 maggio.
Altra cosa: è possibile anche spendere due parole sull'eventuale pubblicazione dei racconti di cui si sta trattando in "Progetti?" -MikeT
-
La mia gallery
Devi essere proprio disperato per chiedere un disegno a me... Attualmente ho un altro disegno in fase di realizzazione, appena lo finisco ti faccio l'halfling. Però sono lento, quindi temo che dovrai aspettare un pochino. -MikeT
-
Pubblicazione racconti DL
L'idea è interessante, può venirne fuori un "Robot" improntato più al fantastico che alla fantascienza in senso stretto... -MikeT
- Consigli su compilation
-
Racconto...
Molto bello, ma mi dà come l'impressione che non riesca ad arrivare dove vuole, un po' come il protagonista che non riesce a staccarsi dalla sua realtà. Non so, mi dà una sensazione indefinibile; è un po' pretenzioso, a mio modesto parere. Io sono per le cose semplici, di solito, forse è per questo che mi dà questa impressione. -MikeT
-
nuovo nome per "immagini e parole"
"Iperuranio?" Il mondo platonico delle idee perfette... -MikeT
-
AAA volontari cercasi
Io ci sono. Sempre disponibile, anche perché l'idea è bellissima! -MikeT
-
Il castello dell'orrore
Concordo sull'opione su Lovecraft, pur essendone un estimatore. Aveva uno stile piuttosto ampolloso, nelle descrizioni si lasciava veramente andare anche in veri e propri sproloqui, per non parlare dei dialoghi. Però sapeva essere inquietante, quando voleva. -MikeT
-
Gioco di Ruolo delle Mantidi Religiose Scomunicate.
Sono già in troppi progetti per poter seguire anche questo. L'unica cosa che posso fare, al momento, è augurarvi buona fortuna e complimentarmi per l'idea! -MikeT
-
Progetto narrativo
La ricchezza è quella considerata dal manuale, ma cercate di regolarvi un po' con gli oggetti magici... Insomma, non esagerate, mi fido di voi. -MikeT