Tutti i contenuti pubblicati da MikeT
- Le nostre Campagne, le nostre Compagnie - COMMENTI
- generi musicali
-
Personaggio Koboldo
Non posso esimermi dall'intervenire su un futuro PG coboldo... Dalla SRD: -MikeT
-
Considerazioni sulla lettura
Buoni propositi, ma in concreto cosa faresti? -MikeT
-
Considerazioni sulla lettura
Tante belle considerazioni, le nostre, ma finiranno qui. In Italia, oltre a persone come noi, sono in pochi a leggere. E fra 10 anni saremo anche di meno. I libri costano sempre di più, la qualità generale si abbassa, la gente non ha più né voglia né tempo di leggere. Rassegnamoci al declino della lettura nel nostro Paese. -MikeT
-
Archetipi mannari - domande
Esatto. Non ha senso parlare di licantropo se ho un orso mannaro. Ed è anche quello più in uso. Oltre agli were- ci sono anche gli -were... -MikeT
-
Archetipi mannari - domande
*Alza le mani come a dire "io non c'entro! io non c'ero, e se c'ero dormivo!* Non l'ho inventato io, è così che li ho visti definire... Non conosco bene il greco, ma mi sembrava che "theros" (o quel che è) indicasse una generica creatura selvatica... Dato che sembri più informato di me, mi fido. Però ammetti che "teriantropo" aggiunge un alone di mistero e belletto linguistico... insomma, fa più impressione sentirsi dire "ho un pg teriantropo" che "ho un pg licantropo." -MikeT
-
generi musicali
Kamelot, Rammstein, Tom Waits, Prodigy (quasi esclusivamente l'ultimo album), Danny Elfman, Goldfrapp, Don Davis, Björk, Richard Cheese, Rusted Root, i Blues Brothers, Paolo Conte, Elio e le Storie Tese, Kusturica (se capita), Ennio Morricone, Jem, Dead Can Dance, un tot di Metallica, Peter Gabriel, Piero Pelù, Litfiba, rap di vario genere, Queen, Rob Zombie, qualcosa dei Superfurry Animals, Trans-Siberian Orchestra, jazz a random, tutta la colonna sonora di Kill Bill, Sergio Cammariere, Vinicio Capossela e un po' di classica qua e là. Credo sia tutto... -MikeT
-
La mia gallery
Volentieri, ma questa settimana proprio non potrò muovermi in nessun modo. Inizierò a lavorarci da lunedì, se non è un problema. -MikeT
-
Considerazioni sulla lettura
La lettura è un mezzo di arricchimento culturale, di evasione e di comunicazione. Un libro può raccontarti una bella storia, può parlarti delle emozioni di qualcuno, più darti una scarica di adrenalina, più metterti addosso angoscia o più farti ridere, ma può anche insegnarti qualcosa di nuovo e utile o farti capire concetti che non ti sono famigliari. -MikeT
- Campagna via mail
-
Archetipi mannari - domande
No, però è quello che è andato per la maggiore fra il pubblico. -MikeT
-
Archetipi mannari - domande
Non solo. In Africa si parla anche di iene mannare. Ho specificato "post-gotica." Me ne ha parlato un amico tempo fa. -MikeT
-
L'arte di Njasheen
E' un grosso peccato, perché Njansheen è brava... -MikeT
-
Archetipi mannari - domande
La licantropia (sarebbe meglio indicarla con "teriantropia," sia perché è più corretto semanticamente, sia perché fa più figo) di D&D è intesa come maledizione perché questa è l'accezione comune per la tradizione letteraria e folkloristica europea. Altre culture la concepiscono in modo diverso, basti pensare agli Indiani d'America, per cui la licantropia era una vera capacità sciamanica, riservata a pochi. Un po' tutti popoli hanno avuto teriantropi di vario tipo, ma pochi han riservato loro valore negativo. E proprio da questi trae spunto il MdM. -MikeT
-
Bozze Magliette DL
DRA-GO! DRA-GO! DRA-GO! -MikeT
-
Archetipi mannari - domande
Appunto. -MikeT
-
Archetipi mannari - domande
Questa è la visione europea gotica del mannarismo... Ma stiamo rotolando OT. -MikeT
-
Film che strappano fumetti...
Non era un serial? Io me ne ricordo più puntate... I primi due "Blade" sono divertenti, grossi giocattoloni pseudo-gotici che comunque riescono a a portare avanti un po' d'azione e di intrattenimento semplice. Il terzo è qualcosa di obbrobrioso... -MikeT
-
Archetipi mannari - domande
In AD&D esistevano. A me l'idea piace, anche se da un punto di vista regolistico è impossibile: invece di avere un collegamento "fisica" con i draghi, come nel caso del mezzo-drago, lo si ha più "spirituale," come nella tradizione mannaristica. -MikeT
-
Film che strappano fumetti...
"Flash Gordon" è stupendo, secondo me. Quantunque, ricordo anche con piacere la serie animata sul supereroe Flash, che andava in onda quando ero bimbo... Idem. Idem. A me son piaciuti. Non conosco bene il personaggio, però i film mi son piaciuti. "Hulk" non l'ho trovato poi così male, in fondo. Era divertente. Anche se il serial degli anni '80 su Thor e Hulk era veramente bellissimo! Perché, perché hanno fatto quel film? Seguo il fumetto con una certa regolarità, mi piace il personaggio, e poi devo sorbirmi quel film? Ah, che delitto! Odio il personaggio, e non ci tengo a sprecare neuroni per vederne il film. Mi piacciono i F4, ma da quanto mi han detto e da quanto ho potuto vedere, il film sarà veramente una cag**a pazzesca che non andrò a vedere. I film non li ho visti, ma i cartoni sì, e sono fantastici. Non amo i manga e la serie di City Hunter non è mai riuscita a prendermi. Il film dal vivo di Dragonball dovrebbe essere una cosa proprio guarda malissimo (per parafrasare un cortometraggio gialappiano)! Fantastico. Non ci tengo a vederli. Sarebbe il massimo! -MikeT
-
Archetipi mannari - domande
Mi ricordavo che sulle board della Wizards c'era un utente che aveva tirato fuori qualche mannaro: http://boards1.wizards.com/showthread.php?t=121985 -MikeT
-
Disegni Steyner...un parere
Be', non son male per niente, anzi. Non sono molto bravo nel giudicare le opere d'altri, ma secondo me hai un talento che va affinato. -MikeT
-
Archetipi mannari - domande
Forse sbaglio, ma credo che in Ravenloft ci fossero dei Catwere (che è un concetto differente dal gatto mannaro, ma siam sempre lì). -MikeT
-
Progetto narrativo
Entrambi i personaggi vanno bene, ragazzi. Apportate le modifiche che credete più opportune, espandete quel che dovete definire, e per me si può anche iniziare. -MikeT