Tutti i contenuti pubblicati da Bahamut
-
Paladino: Giustiziere o Boia?
Seguo i tuoi punti: 1. Infatti, nell'attesa della traduzione di U. A. ho trasformato il sacro liberatore e la guardia nera in classi da 20 livelli. Ma in questo topic si parla del paladino LB no? 2. Non è detto che LB significhi santo, quando parliamo di mortali. Perfettamente d'accordo, e bravo per averlo ricordato. Ma se parliamo di divinità, il concetto cambia. E molto. 3. Non ti conviene: sono più vecchio di molte altre divinità, e ti consiglio di riflettere sul fatto che nessuno ha mai fatto fuori un membro del Pantheon Draconico, nemmeno un altro membro (vedi me e Tiamat).
-
Il Chierico
Vero, ma se un drago è nei pasticci, è assai raro che 1 umano solo possa aiutarlo. Specie se parliamo di draghi da vecchio in sù, cioè quelli con più capacità magiche (e quindi più propensi alle evocazioni). E poi un accolito di 10° ha almeno 15 livelli, di cui 10 appunto fatti in una classe di prestigio esclusiva per i sacerdoti umanoidi più vicini alla loro divinità drago; insomma è un pezzo grosso e assolutamente affidabile per i suoi alleati (gli danno da allevare un figlio...) Ecco la capacità: Evoca drago (Mag): Al 10° livello un Accolito dei draghi può evocare 1 drago 1 volta al giorno (azione di round completo, quindi come summon monsters). L'accolito evoca un drago di classe d'età adulta dello stesso colore (metallo) del cucciolo che gli è stato assegnato. Il drago rimane 10 round e ubbidisce all'accolito. veramente il cucciolo dovrebbe essere del tuo allineamento o almeno buono come te, quindi niente drago rosso. D'ottone, di rame, del canto (mostri di faerun) o al limite anche d'oro, d'argento, di bronzo, dell' Oceanus (draconomicon) o della battaglia (draconomicon).
-
Il Chierico
L'ospedaliere è forte, e ha la progressione al Bab di un guerriero, quindi è poco adatto a un Pg che picchia poco. E poi credo debba essere legale. Il Discepolo divino (solo 5 livelli, è sull'ambientazione di Forgotten Realms) non è affatto male... Altrimenti potresti adorare la dea draconica Hlal (Caotica Buona), che ama l'ingegno, la furbizia, gli scherzi eccetera, o Tamara, altra dea draconica (NB) che si occupa principalmente di vita e rinascita così da poter fare l'accolito dei draghi: lo trovi sul Draconomicon, non dà troppi poteri e quindi al tuo master potrebbe andar bene; hai un cucciolo di drago da accudire (praticamente inutile in battaglia, al 15°, ma figosissimo per l'interpretazione) 1 volta alla settimana puoi evocare 1 drago in aiuto, hai accesso al dominio della gloria (dimolto figo e forte), ottieni scurovisione, vista crepucolare e +2 a ascoltare e osservare. Mi pare sia tutto. Se hai bisogno di più info sulle divinità dei draghi, chiedimi pure!
-
Il nuovo World of Darkness
Ho dato un occhiata. Non vale 1/10 del vecchio come ambientazione. magari come regole andrà pure meglio, ma il sistema di gioco dovrebbe essere l'ultima preoccupazioni a Vampiri...
-
Paladino: Giustiziere o Boia?
Occhei, mettiamola così: secondo voi, noi Dei del bene non abbiamo soggetti migliori da pervadere con i nostri poteri divini di quei pazzoidi ebeti esaltati massacratori fanatici dell'ordine a ogni costo descritti da qualcuno qui? In altre parole, perchè un dio che ha a cuore gli ideali di carità e pietà dovrebbe concedere poteri sovranaturali a uno che ammazza chiunque abbia un'aura strana senza manco chiedergli come si chiama?
-
Paladino: Giustiziere o Boia?
E vai Peregrino! Sono con te! .clap: Anzi, su una cosa non sono d'accordo: il paladino come cdp. Ma forse la questione è che ho tentato la strada opposta, trasformando la guardia nera in una classe a 20 livelli. IMHO, poche divinità investirebbero del paladinato dei perfetti bischeri...
-
Il Signore degli Anelli
Intendi dire? WOW! ALLORA L'HANNO GIRATA! DEVO VEDERLA!!! Quoto in pieno!
-
Dr House - Medical Division
Parlavo dei casi che passano loro tra le mani, non delle fesserie che sparano ogni tot. (ps: pure mio padre è medico)
-
Dr House - Medical Division
Il genio è sempre improbabile. Cmq, vorrei segnalare che è apprezzabile che si vedono solo tecnologie e farmaci già sviluppati, e i casi clinici sono sempre tutti possibili (improbabili, certo, ma possibili: ve o posso assicurare). Oggi (o fra 1 settimana) finisce la serie, ma hanno già iniziato a riproporla ogni domenica alle 19 circa.
-
Dr House - Medical Division
M'ero perso il topo... House è un grande... e la dimostrazione televisiva che il carisma non è la bellezza e può non essere affatto dolce.
-
Il castello errante di Howl
[OT]da 20 anni? perchè, sapresti citarmi un film d'animazione made in Disneyland fatto prima del 1985 che non è nè melenso, nè buonista, nè retorico?[/fine OT]
-
A.A.A. mago cercasi
Versione migliorata: Good morning, I'm Argo, the Tyrant of Minds. But you can call me "Master". In inglese è più figo, e ha più sfumature.
-
Personaggi per veri intenditori!
ANATOLE STRIKES BACK!!! :mrgreen:
-
Pelle di drago
Esatto. Come è già stato detto, sul draconomicon c'è un talento che permette di potenziare gli oggetti creati a partire da scaglie, denti, artigli, sangue ecc di drago. Beninteso, il primo che vedo avvicinarsi con un raschietto o un bisturi... LO SBRANO, sacrileghi! Sono la copia corrotta fatta da Tiamat/Thakisis del mio prototipo dei draghi d'argento. Però in effetti (fisiologicamente parlando) non è che siano poi tanto malaccio, intendiamoci. Tanto che l'armatura di platino dei Vassalli di Bahamut (+ 8 CA, leggera tipo giaco di mithril, indosabile solo dai Vassalli, e normamente magizzabile) viene appunto creata a partire dalle scaglie dei draghi rossi...
-
Gli Abomini: Malvagi per natura?
Il master in questione sono io Gli Infernali possono essere anche caotici. Dipende se è figlio di una diavolessa o una demonessa. Bisogna dire però che i mind flayer sono parassiti con istinti di dominio, quindi sono in uno stadio intermedio tra i drow (sommamente malvagi, ma solo per cultura) e i draghi cromatici. Scaletta: 1. Drow, forse anche duergar, coboldi e orchi: malvagi per cultura; possono essere buoni specie se educati da qualcun'altro 2. Ogre, giganti delle colline, goblinoidi: malvagi per cultura, e dotati di istinti pericolosi; tuttavia non c'è nulla di così eclatante in un esemplare buono, anche se è molto raro. 3. Abberrazioni predatrici tipo mind flayer: malvagi per cultura, ma anche per schema mentale naturale e fisiologia (parassitismo forzato, ecc); di buoni ce n'è 1 in un'era. 4. Draghi malvagi, elementali malvagi e non morti malvagi: malvagi per natura, ragionano così, ce l'hanno nel DNA (quelli vivi), per loro la malvagità è come le ali per un uccello; non possono diventare buooni o neutrali senza aiuto magico (nel caso dei non morti, ammesso che diventino buoni solitamente si immolano per raggiungere l'aldilà, o muoiono automaticamente). 5. Esterni malvagi: incarnano il male. Un immondo non può cambiare allineamento, semmai ciò succedesse (e ce ne vuole, e ci vuole perlomeno un celestiale supremo, meglio un dio, non certo un mortale) non sarebbe più un esterno malvagio e, ammesso che sopravviva come entità in qualche modo, diventa un esterno del tipo appropriato (arconte, slaad...) Ce l'hanno anche gli infernali, sono demoni/diavoli. E poi gli abomini sono esterni, e quindi si applica quanto sopra: se toccati dal male, divengono un aspetto del male. Se accettati da subito e purificati (cosa che però penso modificherebbe almeno in parte la loro forma, penso) probabilmente non sarebbero più abomini, dato che sono buoni e accettati. x l'atropal, forse si rianima subito e, dato che è una grossa grana anche ucciderlo (ha grado divino zero, il che vuol dire che le capacità divine come Vita e Morte su di lui non funzionano): bisogna pestarlo con capacità magiche, incantesimi, attacchi e con l'avatar della partoriente divina nelle vicinanze è poco appropriato lanciare sciami di meteore soniche massimizzati estesi a manetta.
-
Personaggi per veri intenditori!
Bravo! Ottima cosa! Consiglio: questa evita di "chiamarla" a gran voce mentre la metti in atto, o fra i giocatori potrebbe avvenire un repentino calo di tensione.
-
Quando il mondo gira al contrario...
Anch'io al mio. Ma temo di sapere già la risposta... Cosa intendi precisamente con "il bello sta nel farlo combattere"? Ps: non ripetere questa frase a Telamont, quello è vecchio quanto Shade.
-
Dubbione su cura ferite ...
Per la felicità del clero di Loviatar. Ps: Francesco89, lo sai che siamo coetanei?
-
Dubbione su cura ferite ...
Appunto, con la capacità acumula incantesimi, che deve essere propria dell'arma magica (come infuocata o vorpal). Un incantesimo di contatto (sottointeso in mischia) decessita il tocco con una parte del corpo: al massimo sono permessi guanti d'arme, ma l'inc. non passa per una frusta. Per contro, se il pg è legato e l'inc. a contatto ha solo componente verbale (esistono, ma non è il caso di cura/infliggi ferite), puoi lanciarel'incantesimo con una capocciata.
-
Quando il mondo gira al contrario...
Finchè si parla di anziani maghi o monaci, è un conto. Il barbaro reumatico e il ladro con la sciatica sono un altro paio di maniche, a mio avviso.
-
Asperi
E' un cavallo del sottotipo freddo bianco o grigio con velocità di volare (buona, e senz'ali) 9 m, con int 13 e sag 12, ha una capacità soprannaturale tpo cavalcare nel vento, è telepatico, schiva le frecce, attraversa le tempeste ed è NB.
-
Dei, arci-immondi, arcangeli PNG epici ecc. troppo deboli?
Infatti non penso che Cyric avesse già 53 livelli prima di diventare dio. Alcuni dei dei forgotten: Lathender: Grr 20/Chr 20/ campione divino 5 più 20 DV da esterno, fa sempre 20 col dado, ha una caterva di capacità magiche e DIVINE*. Mask: Ldr 20/ Ombra danzante 10/assassino 10 più 20 DV da esterno, può sempre prendere 10 su qualsiasi prova, ha una caterva di capacità magiche e DIVINE*. Mystra: Mag 20/ chr 20/ arcimaga 5/maestra del sapere 10. fa sempre 20 col dado, ha una caterva di capacità magiche e DIVINE*. * immuni a elettricità, danni o risucchi di caratteristica, risucchio di energia, acido,freddo, malattie, disintegrazioni, effetti mortali, veleno, sonno, influenza mentale, stordimento, imprigionare, esilio e alle metamorfosi non volute. Oltre a resistenza al fuoco 20 o superiore, RI pazzesca, RD (spesso), sensi che funzionano nel raggio di chilometri, la capacità di alterare la realtà intorno a loro con un pensiero (chilometri di realtà nei piani esterni), sparano miracolo praticamente at will, hanno poteri assurdi come quello di poter dire "quel mortale lo voglio morto/resuscitato" e venire esauditi immediatamente, o quella di sapere il momento della morte di chiunque guardandolo, o quello per cui basta guardare in faccia un mortale per scoprire pure di che che colore erano di solito i calzini di sua sorella, o quello di creare artefatti in un giorno o meno, o quello.... E anche altra roba. Direi che basta anche per parecchi "epici"; cmq IMHO il sistema dei livelli epici potrebbe essere migliore e in ongni caso non ha senso andare oltre il 35° livello. A meno che non si vogliano fare delle divinità: è una bella e ardua sfida, solo per attori eccellenti e, soprattutto, non dev'essere incentrata sui pestaggi... Per quanto riguarda i "grandi esterni", beh basta un rittocchino qua e uno lì... Ma occhio: preparare esseri per sfidare mortali di 50° lv non ha senso, IMHO, perchè non hanno senso mortali di 50°.
-
Personaggi per veri intenditori!
Arzillo il vecchietto! da giovane aveva for 16, des 19, cos 15, int 14, sag 20, car 14. Un tiefling ha +2 des +2 int -2 car. Ma in questo modo, Kiryo non può avere sag 22, perché: max 18 + 1 al 4° lv + 2 vecchiaia= 21. Nascono anche i tipi eccezionali. Anche se forse questo è un po' troppo eccezionale
-
Personaggi per veri intenditori!
Leonard Sylverblade, che GS dovrebbe avere l'abominio? se voi ne provo a creare uno come dicevo sopra. Se Leonard accetta, mi dovrai ridare il MdLE... e anche il Manuale del Perfetto Satanista (BoVD)
-
Personaggi per veri intenditori!
Se hai tempo, posti la tua storia?