Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Lucane

Newser
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Lucane

  1. Ben ritrovati! Come dice Raskert, io voto per la scorciatoia.
  2. Raskert Sono molto colpito dall'ospitalità e gentilezza di questa famiglia. Dopo aver conversato con piacere col padrone di casa porto una scodella di latte di capra a Wurlaz, coprendomi col pastrano incerato per affrontare la pioggia. All'ora di cena sono così a mio agio che decido di cantare una vecchia ballata che parla della mia città per ricompensare questa gente. Intono le strofe malinconiche con la mia voce baritonale e la lingua nanica, rauca e tagliente, rivela una capacità melodica ed evocativa spesso inaspettata. Quando è l'ora di coricarsi e resto solo coi compagni di viaggio esprimo il mio parere circa il percorso da seguiere per Radagast. ''Penso che dovremmo seguire il consiglio di Wulfram e prendere la scorciatoia. Avrei assaggiato volentieri quell'anatra ripiena che fanno a Thursk, ma raggiungere Radagast il prima possibile è prioritario per me. Mi interessa il vostro pensiero a riguardo.''
  3. Stanza con decorazioni Con il vostro aiuto il nano riesce a rimettersi in piedi e a muovere alcuni passi, ma quando parlate di voler lasciare la stanza interviene con voce roca: ''Vi ringrazio per il vostro aiuto, ma non intendo andarmene! Devo superare questo portone, ma qualche sorta di magia lo protegge.'' Sembra deciso e determinato nonostante le sue condizioni. Si tratta di un nano ben piazzato dalla testa pelata e folte basette nere che terminano in una lunga barba intrecciata. Ispide sopraciglia sormontano occhi bronzei che conferiscono al nano un'aria da rapace, più gufo che aquila. Questi occhi vispi guizzano tra voi e il portone decorato, tornando poi su di voi mentre il nano parla di nuovo, come rendendosi conto di dovervi quantomeno qualche spiegazione: ''Mi chiamo Gundren, onorato membro del Clan Rockseeker. Sono qui per esplorare la cripta interna, ed è quello che intendo fare. E voi siete? Come avete fatto a trovarmi?''
  4. Buon Natale ragazzi! Spero sia per voi un giorno felice in un anno assurdo!
  5. Stanza decorata Il coltello malconcio di Milo rimbalza con un ''klang'' metallico contro le piastre di ferro che compongono il portone. Di sicuro non è un'illusione e sembra per contro piuttosto solido. Nonostante la stanza sia ingombra di oggetti rovinati o frammenti di oggetti, lo spazio dinnanzi al portone è piuttosto sgombro. In effetti Klin si rende conto che gli oggetti, sebbene antichi e rovinati, sembrano essere stati spinti in direzione opposta al portone, come se un forte vento li avesse sparpagliati per la stanza, ma lontani dalla porta. Inoltre un'analisi più attenta rivela allo gnomo che non vi è traccia di polvere davanti al portone, mentre i lati e gli angoli della stanza ne sono colmi. Traciel ispezione la stanza alla ricerca di nemici nascosti, ma non sembra che ci siano altri nella stanza, se non voi quattro e un nano molto confuso e frastornato. Infatti Flint, accertato che il nano è soltanto svenuto, non impiega molto tempo a farlo rinvenire senza bisogno di ricorrere alle benedizioni della divinità. Con un debole sobbalzo e un sospiro il nano apre gli occhi. ''Chi... chi siete? Come avete fatto a...'' prova a dire prima che una fitta di dolore spezzi le sue parole. Si porta una mano al petto e un fremito scuote le trecce della sua barba. Klin Traciel Flint
  6. Questa è la bozza della mia scheda. In fondo alla scheda trovi tutta la progressione livello per livello. Esploratore5/ranger8/esemplare1 Ho preso diversi privilegi di classe alternativi che ho segnato nella tabella riassuntiva in fondo alla scheda. Come oggetti magici ho preso un arco lungo +1 splitting (forse ricercante, se posso avere due potenziamenti). E un anello della libertà di movimento.
  7. @Dardan Sto facendo la scheda, mi interessa il talento Craven, ma come prerequisito ha l'attacco furtivo che non ho. Però ho Schermaglia, che fa danni da precisione come il furtivo ed è affine come meccanica. Mi concedi di prenderlo lo stesso?
  8. Ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno di voi ha problemi a postare durante le ''vacanze'' di natale. In tal caso potremmo sospendere l'avventura per qualche giorno in base alle vostre necessità. Io molto probabilmente riuscirò a postare sempre con regolarità, ma non voglio che diventi oneroso per qualcuno! @Quer @Nero00 @shadow66 @Pentolino
  9. Il corridoio ad est vi conduce, dopo una svolta a destra, in una piccola sala di buona pietra levigata. Un tempo questo luogo doveva apparire maestoso. Il pavimento è lastricato da piastrelle di marmo, ora spezzate e consumate. In un angolo si trovano i resti di un sontuoso tappeto color porpora, mischiati ai frammenti di arazzi che secoli fa adornavano la sala. Candelabri spezzati, porta incensi di ottone e mezibusti rovinati sono sparsi per tutta la stanza. L’unica cosa che è rimasta immacolata è il grande portone di ferro sulla parete settentrionale finemente cesellato con motivi geometrici. Nel mezzo della stanza, tra i detriti, giace un nano privo di sensi. Ha un rivolo di sangue che gli cola dalla testa stempiata. Dalla sua posizione innaturale sembra sia stato scaraventato a terra da una forza inarrestabile.
  10. Interessante il discorso delle lingue. Io quindi parlerei il comune e il linguaggio dei cacciatori di eretici? Come allineamento abbiamo dei vincoli dati dal ruolo che ricopriamo? Se io sono il boia sono per forza malvagio?
  11. 1. Interessa anche a me capire se i materiali speciali (mithral nel mio caso) sino considerati magici. 2. Può avere senso investire punti abilità in Medicina, data la mancanza di magie curative? 3. È possibile (portandosi dietro una scorta di punte di frecce) costruire frecce durante l'avventura? Ovviamente con la relativa abilità Artigianato.
  12. Stanza dell'Imbalsamazione Flint riconosce facilmente l'incantesimo parlare con i morti vergato in rune mistiche sulla pergamena. È un oggetto molto antico, ma probabilmente l'essere infusa di magia ha preservato la pergamena dall'usura del tempo. Klin sfiora con le dita i bassorilievi che adornano il portone. Nonostante il bronzo sia rovinato dal tempo è ancora possibile godere dell'elaborato disegno geometrico che abili mani hanno impresso nel metallo. Milo Tutti
  13. Buone feste e buon lavoro!
  14. Mi viene in mente un'altra opzione. Il mio pg è uno shifter (da Razze di eberron), ma non è conscio del suo retaggio bestiale. Gli viene assegnato dalla chiesa il compito di scortare due prigionieri in una missione suicida. Lui è uno zelante servitore della chiesa e accetta volentieri. A contatto con il changelling scopre la sua vera natura e inizia ad abbracciarla. In ogni caso ci penso io alle trappole 😉
  15. Molto interessante questa discussione. Propongo alcune idee che mi ha ispirato: - Le varie chiese dedite agli dei oscuri si servono di qualcosa di simile alla Santa Inquisizione per stanare gli 'eretici' e coloro che perseguono ideali retti. I loro metodi sono brutali e si basano si delazioni e spionaggio oltre che sulla mera intimidazione. (Sto pensando ai metodi usati dallo spionaggio sovietico nella Berlino della guerra fredda, misti alle tecniche della Gestapo e alla lucida brutalità dell'inquisizione per un'atmosfera paranoica e dove nessuno può davvero fidarsi di nessuno.) La crudeltà e mancanza di scrupoli di questa inquisizione è tale che basta litigare col proprio vicino per far si che questo possa denunciarti e farti sparire per sempre. Altre ispirazioni (terribili) possono venire dai metodi dei regime dittatoriali in tutto il mondo. - per quanto riguarda i signori della guerra nelle zone rurali puoi attingere a piene mani ai fatti di cronaca degli anni 80, 90 e attuali, anche se dovresti prima informarti coi giocatori se hanno problemi con determinate tematiche. Scontri etnici, genocidi, scontri sociali non solo tra le grandi organizzazioni (chiesa e signori della guerra), ma anche tra la gente comune che è avvelenata dalla propaganda dei grandi. - in questo scenario i pg dovrebbero barcamenarsi tra situazioni dove non esiste una via giusta, questo di per se dovrebbe essere abbastanza opprimente. - come ulteriore ispirazione posso consigliarti i primi numeri del manga Berserk, a mio avviso rendono bene un'ambientazione cupa e opprimente.
  16. Essendo 3.5 confermo di giocare un ranger scout arciere con forse qualche livello da segugio Come background pensavo ad un cacciatore di taglie al servizio della chiesa. Mi piaceva l'idea di essere un semiumano (mezzelfo o felinide) che cela la sua vera natura e caccia i 'mostri' come se stesso pur di essere accettato. Dietro ai suoi modi spietati si nasconde il terrore di essere a sua volta scoperto e sottoposto all'ordalia, quindi la sua condotta si fa sempre più estrema per fugare ogni sospetto. Ovviamente il tormento morale che prova è terribile, e spero durante il gioco (magari sull'isola) di potermi liberare dalla paura della mia natura mostruosa e abbracciarla, iniziando un percorso di redenzione che mi porterà sul continente a combattere quella chiesa per la quale tanto sangue innocente ho sparso. @Dardan può andare come abbozzo di pg? @Quer @illurama Pare che avremo del bel filo da torcere, io col mio personaggio vorrei portare versatilità, furtività e mobilità oltre che fare un discreto ammontare di danni grazie alla schermaglia. Posso occuparmi, se il ladro vuole specializzarsi su altro, anche di trovare e disattivare trappole. Difficilmente riuscirò a essere il tipo socievole del gruppo, sia come background che come opzioni che ho a disposizione e di sicuro non potrò essere quello che si prende le bastonate dei nemici. Penso che sarebbe ottimale pensare ai nostri pg in modo che siano complemenari, per evitare magari di spendere risorse per essere silenziosi quando poi c'è il paladino con la corazza di piastre che fa più rumore di un batterista metal.
  17. Lucane ha risposto a Albedo a un discussione Discussioni in Le 5 gemme
    Newton In preda al terrore mi allontano il più possibile da questi insetti abominevoli. ''Queste creature'' dico con voce concitata ai miei compagni ''sono certamente di un'altra dimensione, e molto malvagie. Serve qualcosa di profondamente... buono per danneggiarle.'' Stento a credere a ciò che sto dicendo, eppure ne sono convinto. ''Attenti alle loro zampe chitinose!'' Come prima punto la mia lancia verso l'insetto più vicino, pronto a frapporla tra me e la sua carica. Tutti Narratore
  18. Ciao e grazie per avermi aggiunto! Non ho preferenze per quanto riguarda il sistema di gioco, anche se per me il vantaggio di PF è l'immensa comodità di Golarion insider. Mi và benissimo anche la 3.5 in ogni caso. Se si optasse per la 3.5 direi che potrei proporre un ranger (variante senza incantesimi)/scout con qualche livello forse da segugio. Un cacciatore di taglie al servizio della chiesa, oltre che un tiratore scelto.
  19. Raskert Ho appena finito di lodare i figli e cognati del mugnaio per la fattura della mola quando il padrone di casa torna con i genere di conforto. Con un ampio sorriso mi avvicino al tavolo e ringrazio calorosamente Wulfram. Aggiungo i miei fichi al banchetto e comincio a tagliare il salame per tutti. Mi servo poi di sott'aceti in quantità, gustandoli mentre ascolto le parole del mugnaio e le risposte dei miei compagni. Poi dico la mia. ''Non ho avuto la benedizione di un figlio, ma penso di capire le tue preoccupazioni. Come ho detto a Gul, non troverà lontano da qui qualcosa di meglio di ciò che ha qui. Una famiglia leale e un lavoro onesto, ecco cosa porta la felicità. Quanto alla sicurezza, purtroppo il mondo è pericolso e la sventura di annida in ogni anfratto. Non dipende da te e neppure da Gul, qui o altrove non fa differenza. Siamo tutti in balia delle scelte di chi antepone il proprio interesse alla vita altrui. A noi non resta che rifiutare la corruzione e percorrere la via dell'onestà, sperando che sia sufficiente a tenere lontani i guai.'' Sono sul punto di aggiungere qualcosa, ma invece affondo il mio sguardo corrucciato nel bicchiere di latte di capra e ne traggo alcuni robusti sorsi.
  20. Percorso il corridoio vi trovate in una piccola stanza occupata da tre grandi banconi di pietra. Su uno di questi giace un cadavere di nano essiccato, svestito, con il torace completamente aperto. Alcuni strumenti arrugginiti giacciono sparpagliati alcuni sul bancone, altri per terra. Un secondo cadavere, anch'esso ormai scheletrito, è riverso a terra. Indossa una veste bianca lisa e logora e il suo cranio riporta il chiaro segno di una ferita. La parete nord della stanza è occupata da uno scaffale pieno di bende, aghi, lame sottili e strumenti chirugici. Ci sono anche alcuni vasi sigillati e un paio di contenitori cilindrici di ferro arrugginito. Sopra lo scaffale una scritta runica è incisa in una lastra di granito. Una porta chiusa a doppio battente, decorata con lamine di bronzo occupa il centro della parete sud. A est un corridoio procede per alcuni metri prima di svoltare verso destra. Traciel e Flint
  21. Sì in effetti questo è vero, sei tu che imposti la campagna e che puoi valutare meglio cosa sia opportuno!
  22. Mh, se posso permettermi non mi piace molto questa meccanica. Se dev'essere una campagna brutale e spietata, vorrei in ogni istante sentire la morte che ci alita sul collo. Al 12* livello avremo già un mare di pf. Però mi rimetto al volere del master e dei compagni di gioco.
  23. 1. Mi piace! 2. Cercherò di fare del mio meglio, ma sono sempre stato negato. Magari chiederò una mano qui sul forum. 3. Mi piace un sacco! Mi ispira e non vedo l'ora di esplorare questo impero decadente. Domanda indiscreta, sarebbe possibile giocare un membro della chiesa dedito alla caccia di questi ''eretici''? Una sorta di inquisitore (nel caso giocassimo pathfinder magari proprio inquisitore) spietato e malvagio nei suoi metodi. Posso avere informazioni in più su questa chiesa? Come si pone la chiesa nei confronti della magia?
  24. Ho acquistato questa avventura e, pur non avendola ancora giocata, l'ho trovata interessante. Complimenti all'autore e grazie al recensore di cui condivido le opinioni.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.