Tutti i contenuti pubblicati da Theraimbownerd
-
TdS
Theraimbownerd ha risposto a Loki86 a un discussione TdS - Organizzazione in St. Liliane High SchoolIo mi prenoto la Queen. Come carattere immaginate il fratello cattivo di Regina George.
- [Cerco Giocatori] – Campagna Cuori di Mostro 2 - Sistema Pbta
-
La luna crescente
Fiore Della Giungla Guardo la vampira con le pupille dilatate. Vedere una vera danzatrice del sangue in armatura, avere la possibilità di parlare con lei....gli dei mi hanno davvero benedetto oggi. Certo, sono anche finita in una trappola mortale, ma mi sembra un prezzo adeguato, Quasi. Rispondo alla vampira Più avanti c'è una stanza in cui si sente una corrente d' aria. Proviene sicuramente dall' esterno, ma è un po' troppo grande perché la possa esplorare velocemente da sola. Dovrebbe essere sicura però, non c'è nè sabbia nè sale sul pavimento e niente mi ha aggredito quando sono entrata. Dovremo comunque essere cauti, ma credo che siamo vicini all' uscita.
-
TdS - Eberron
Se dobbiamo combattere preferirei aspettare di avere a disposizione le mappe, se invece è solo una questione di esplorazione allora secondo me si può fare a descrizione
-
[Alonewolf87] Ritorno al Tempio del Male Elementale (parte 4)
Theraimbownerd ha risposto a Alonewolf87 a un discussione Discussioni in Ritorno al Tempio del Male ElementaleZodeen Interessante...un mago astronomo. Speriamo sia rimasto qualcosa, gli oggetti magici e potenti raramente rimangono a lungo dopo la morte del possessore, a meno che non siano ben protetti. Purtroppo non posso aiutarti col camuffamento Soryana, i miei limitati poteri psionici sono di natura più...diretta. Rispondo all' halfling con gentilezza, osservando la città in lontananza.
-
Un'altra missione
Kythis D'Vadalis Hai ragione, più aspettiamo più è probabile che si riorganizzino e tornino in forze. Possiamo presumere ci saranno altre difficoltà nel tempio ma ...cough...almeno non ci sarà questo fumo. Rispondo al Goliath,, avvicinandomi all' entrata.
- [Cerco Giocatori] – Campagna Cuori di Mostro 2 - Sistema Pbta
-
Un'altra missione
Kythis D'Vadalis Mi allontano velocemente dalle capanne in fiamme, muovendomi controvento così da non respirare il denso fumo nero che ormai appesta l'aria. Neil? Cecil? State bene? Dico, girandomi verso i miei compagni. Nella foga della battaglia contro il girallon non ho potuto vedere bene il loro scontro. Meglio assicurarsi che non ci siano ferite troppo gravi prima di proseguire.
-
Un'altra missione
Kythsis D'Vadalis I nostri attacchi combinati sembrano essere efficaci contro il Girallon, ma non abbastanza da fermarlo. Vedendo i suoi artigli che squarciano le carni del goliath non posso non intervenire, provando a infilzare il suo petto con un lungo affondo, contrapponendo la mia tecnica elegante alla selvaggia brutalità del mio avversario. Dm Allora, passetto in avanti, poi stoccata tpc 9+KD (a proposito, che bonus ho contro il Girallon?) e 1d6+6+KD danni.
-
La Congiunzione Delle Tre Lune. . .
Theraimbownerd ha risposto a Steven Art 74 a un discussione IC Roleplay (In Character Thread) in The Speartip Of The DragonlanceSeraphis Finalmente la situazione sembra smuoversi un po', il buon senso dell' umano a quanto pare ha prevalso sul suo senso del dovere. Ottimo. Forse adesso, grazie alla nostra guida, questa città avrà la possibilità di non farsi trovare impreparata di fronte al pericolo rappresentato dagli adoratori degli dei malvagi. Quando osservo le difese cittadine non posso fare a meno di alzare un sopracciglio. Le armi che hanno approntato a difesa della città sono la prova tangibile della loro preoccupazione e un' indizio su quali creature la causino. La Kagonesti probabilmente non sarà che una conferma dei loro timori. La nostra volontà al momento è irrilevante, di fronte al bisogno di questa città. Credo che troverete ciò che la saggia Verhanna ha da dire importante, ma non sorprendente. Dico, prima di lasciar parlare la druida.
-
TdS - Eberron
L' ADO non dovrebbe prenderlo, perché quando si rialza è a 15 ft da Gurragh. Però dovrebbe avere sia me che Gurragh a portata dopo il passetto. Ammettendo che torni al punto di partenza in P4 minaccia tutti i quadretti che sia io che lui possiamo raggiungere solo col passetto. Ovviamente ammettendo che anche lui abbia reach 10 feet come da scheda, anche se lo hai segnato di taglia media sulla mappa, quindi non so se lo hai modificato
-
TdS - Eberron
Concordo, o attacca le lucertole insieme a Neil se ha un arco o cura sul più ferito
-
TdS - Eberron
@Darakan mi piace l' idea di spingerlo via prono così non può fare l' attacco completo, però per chiarirci il tuo attacco lo fai dopo il mio giusto? Se no avrei difficoltà a raggiungerlo, visto che non ho portata.
-
Un'altra missione
Kythis D'Vadalis Magnifico...non posso dare a meno di esclamare quando vedo la meravigliosa creatura davanti a me. Un simile esemplare farebbe faville nelle collezioni del casato Vadalis. È quasi un peccato doverlo eliminare, ma purtroppo non abbiamo il tempo e il modo di sottrarlo ai lucertolodi. Tiro così una precisa stoccata, provando a mirare sotto un braccio, per disabilitarlo,continuando poi ad arretrare dalla capanna Dm Allora, tpc 9+KD (va ritirata perché è un'altro tipo di creatura) e 1d6+9+KD danni se colpisco, usando ispirazione. Poi passettino indietro.
-
TdS - Eberron
Uno l' ho usato sul primo tpc, ma il secondo tpc non è avvenuto perché il lucertoloide è morto prima, e infatti mi hai fatto andare di default in difesa totale. Dovrei essere a 1 punto speso, non 2. La spesa dell' ispirazione non è un'azione, se non faccio il tiro non devo spenderla.
-
TdS - Eberron
In che senso sta perdurando? Dall' ultima volta che ho usato inspirazione abbiamo cambiato scenario, siamo usciti dall' iniziativa ed è passata più di un ora di esplorazione in-game. Sia le FAQ che il ToB danno un minuto out of combat come tempo per "resettare" gli encounter
-
TdS - Eberron
Una sola nota: L' ispirazione si ricarica a ogni incontro, quindi attualmente ho ancora i miei 3 punti.
-
Guida all'interpretazione #4: Ci vuole un genio?
E' una scelta fatta perché D&D si concentra su un certo tipo di storie, dove l' investigazione ha un ruolo abbastanza marginale. Quindi le meccaniche sono semplici o inesistenti. Non sono sicuro però di cosa intendi con "meccaniche dominanti". Potresti farmi un esempio?
-
La luna crescente
Fiore della Giungla. Dm Mmm... interessante penso, mentre noto le dimensioni della stanza. Non sembrano esserci pericoli evidenti, e anche se la mia vista notturna è eccellente sicuramente faremo prima a trovare l'uscita come gruppo. Scelgo quindi di salire ad avvisarli, volando su per le scale velocemente per informare gli altri di quello che ho trovato
-
Un'altra missione
Kythis D'Vadalis Diamine, lo stesso fumo che li ha attirati fuori adesso rischia di soffocarci. E qualcosa di grosso sta arrivando. Provo a dare un un'altra stoccata, concentrandomi per un colpo particolarmente preciso prima di indietreggiare, allontanandomi dalla capanna bruciante. Dm Attacco il lucertoloide davanti a me usando ispirazione sul TPC +14 1d6+6 e poi faccio un passetto indietro in O4
-
[Alonewolf87] Ritorno al Tempio del Male Elementale (parte 4)
Theraimbownerd ha risposto a Alonewolf87 a un discussione Discussioni in Ritorno al Tempio del Male ElementaleZodeen La terremo aggiornata, Lord Mordekainen. Dico, prima di entrare nel portale con passo deciso,
-
Guida all'interpretazione #4: Ci vuole un genio?
"Far lavorare il cervello dei giocatori" è letteralmente l' assenza di meccaniche. Compara ad esempio con i talenti dell' investigatore in Pathfinder 2e. Tra i meno eleganti del gioco, visto che anche PF2E non è particolarmente adatto a quel tipo di storie, ma effettivamente permettono a chiunque di realizzare la core fantasy dell' investigatore, quella del tipo che comprende situazioni intricate a partire da indizi minuscoli. E il giocatore vede l' abilità del personaggio di farlo crescere con i livelli, anche se chiaramente la sua abilità personale resta esattamente la stessa. Oppure vedi Monster Of The Week, un PbTA fatto per imitare serie tv come Supernatural o Buffy in cui la mossa base "investiga il mistero" permette ai giocatori di fare direttamente domande al dm, sulla base dei tiri di dado. Perfetto per imitare la risoluzione veloce dei misteri che di solito si chiariscono nell' arco di un episodio. Oppure vedi Chronicles of Darkness, dove l' investigazione ha un numero di pagine dedicate simile, se non superiore, al combattimento. Io sono dell' idea che i giochi di ruolo differenziano gli uni da gli altri solo per le meccaniche alla fine. Le ambientazioni sono intercambiabili, ma se cambi meccaniche cambi gioco. Meccaniche diverse sono adatte a storie diverse. E se un gioco non ha meccaniche per qualcosa probabilmente quel gioco non è interessato a narrare quel tipo di storie.
-
Guida all'interpretazione #4: Ci vuole un genio?
Giocare ToH con le regole della 5e sarebbe un' esperienza atroce, questo è chiaro anche senza giocarla. Questo perché lo scopo della 1e e della 5e sono completamente diversi. Nella 5e player e DM collaborano per creare una narrativa comune che soddisfi entrambi. Nella 1e, e in particolare in ToH è letteralmente player vs GM, col secondo che funziona da dispensatore di sfide per i primi. Gygax l' aveva creata per sfidare i suoi giocatori più esperti dopotutto. La 1E era praticamente ancora un wargame, solo su piccolissima scala. Attualmente non mi vengono in mente GDR moderni che seguano questa filosofia, forse qualche retroclone ma anche quelli tendono a simulare le meccaniche più che l' impostazione. La mia teoria è che questo tipo di giochi sia stato sostanzialmente sostituito da boardgame e videogiochi. Giochi come la 1e non sopravviverebbero nel mercato moderno, credo che il cambiamento in questo caso sia stato semplice selezione darwiniana.
-
Un'altra missione
Kythis D'Vadalis Sorrido quando l' azione di Neil sembra dare i suoi frutti. Avere un veterano dell' Ultima Guerra con noi si sta rivelando decisamente utile. Purtroppo la mira di quei lucertoloidi sembra infallibile, e prendono in pieno il ranger. Ma adesso sono scoperti. Mi abbasso sulle ginocchia in un affondo, assumendo una postura quasi da centometrista mentre i miei piedi si allungano in una forma felina, facendomi stare sulle punte. Poi scatto in avanti, verso i lucertoloidi vicino alle capanne, provando a prenderli di sorpresa prima che si rendano conto di non essere al sicuro, nonostante la distanza. Dm Allora, uso Expeditious Retreat come azione veloce per darmi 9 metri di movimento in più e poter raggiungere i lucertoloidi vicino le capanne. Poi stoccata su quello attaccato da Neil se è ancora vivo, altrimenti sull' altro. Uso inspirazione sul tpc. +12 1d6+6 a cui vanno aggiunti i bonus di Knowledge devotion, che vanno ritirati visto che è un altro fight.
-
Guida all'interpretazione #4: Ci vuole un genio?
Qui non sono d' accordo. Il combattimento non è un interludio al roleplay, anzi, in un gioco come D&D è il fondamento del roleplay. Il combattimento è la parte meccanicamente più sviluppata del gioco, proprio perché deriva da un wargame. E' proprio nel combattimento i giocatori usano la maggior parte delle regole di D&D. Il gioco è molto interessato a come il tuo personaggio agisce in quelle situazioni e ti dà delle regole per farlo, e tu giocatore ti ci attieni. Le capacità di spadaccino o arciere del giocatore in questo caso non contano assolutamente niente, conta solo quello che il suo pg sa fare. Al contrario se i giocatori stanno risolvendo enigmi le loro schede potrebbero anche non esistere. I loro pg sono irrilevanti e i giocatori non stanno interagendo con le regole in alcun modo, quindi a conti fatti non stanno giocando a D&D.