Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Albedo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Albedo

  1. in quanto mago e non stregone non ha incantesimi di livello 0 a volontà. potrebbe, se ne ha farlo su qualcuno. Se una cosa ha senso e avete i mezzi per farla, è fattibile. Esempio ingrandire persone per trasportare più legname/pietre e ridurre i tempi.
  2. Kurama esplode in una sonora risata. Nezusan. E immagino tutti voi. E' vero mia figlia ha gli occhi di un colore molto particolare e inusuale, ma non nasconde alcun segreto per quegli occhi. Semplicemente la nonna di sua nonna non era di qui. Era una viaggiatrice e commerciante, il nonno di sua nonna la incontrò nella grande città di Hiwagawa e la sposò. Pare che costei avesse anche lunghi e capelli del colore dell'oro e che provenisse dalle fredde terre del nord. E di tanto in tanto dalla loro discendenza nasce qualcuno, di solito una femmina, con gli occhi dell'antenata. E sbadata, distratta e maldestra com'è rischierebbe di fare del male a qualcuno... non sò evocare qualcosa in mezzo a noi invece che fra i nemici, o lanciare una maledizione invece che curare una ferita. Certo, anche lei farà la sua parte. Aiutando a bendare eventuali feriti, oppure portando da bere a chi lavora e cose simili.
  3. Kurama si stira lievemente all'indietro, un rumore di vertebre che si risistemano proviene dalla sua schiena. Vi chiedo scusa, vi ho messo fretta e non vi ho dato informazioni che forse potreste trovare utili: al villaggio abbiamo sei scuri. le usiamo per tagliare gli alberi. Non abbiamo archi, ma sono convinto che il nostro falegname, sia in grado di farne, mentre il nostro fabbro potrà forgiare qualche lama. Magari non una splendida katana come la vostra Yamanaka-sama, ma una valida lama sì. I boschi attorno a noi sono composti da bambù e altri alberi frondosi... avete parlato di trasformare in trappola il villaggio, e mi è venuto in mente mio nonno. Egli riusci a uccidere un orso facendolo cadere in una buca in cui aveva disposto del bambù acuminato.. scusate sto divagando con stupide idee. Il ciliegio.. già... è vero. A volte fiorisce anche in pieno inverno. Sicuramente consocerà la leggenda del ciliegio ed il suo significato essendo lei un valoroso samurai. Poi rispondendo a Hibiki Ha ragione, avevo pensato di lasciarla prendere ai briganti, ma penso che me la riporterebbero indietro subito. Ride, forse il sake inizia a fare effetto. Comunque prego. A proposito ne approfitto per fare una richiesta a tutti voi. Per quanto lei vi implori di insegnarle a combattere, non fatelo. negatele ogni insegnamento sull'uso delle armi. Si farebbe del male, senza contare che oltre che maldestra è anche impulsiva. @Yamanaka @ Mifune @Hibiki @Nezu, Zumi, Maeda.
  4. Viandanti? Cambiare le vesti? Quindi non siete dei penitenti dell'Assetto? Colui che ha parlato ora si palesa, uscendo letteralmente dalle ombre, essendo egli stesso un'ombra. E' a pochi metri da voi. Ha le sembianze di un umanoide, con una veste leggera e una spada in mano, ma tutto è fatto d'ombra. Siete stati forse vittime di qualche saccheggio? Nel tono della guardia non c'è alcuna inflessione.
  5. Piotr Apro il borsello e guardo dentro, una smorfia di disappunto inarca le mie labbra. Temo, amico mio, che ho sbagliato qualche conto. O mi fai credito o dovrò rinunciare a qualcosa. Posso darti 200 mo, al massimo 220.
  6. Coatruire un arco è semplice. Non a caso è l'arma più diffusa dopo la clava/mazza. Quindi posdono essere costruiti... Se qualcuno spiega al falegname come farli. Le case sino tutte in legno. E carta. Fare gli scudi è fattibile. In legno o legno e metallo. Anche un paio di spade. Sono contadini hanno falci e falcetti. C'è un fabbro.
  7. Il, chiamiamolo, "problema" è che i banditi sono circa 80. E abbiamo visto sono divisi in gruppi di 20. trasformare il villaggio in una trappola potrebbe funzionare sui primi 20, ma i restanti 60 non ci cascherebbero. Quanto al bosco è una buona idea, a patto che, andando a cercarli, non siano loro a fare un'imboscata a noi. Nel frattempo Nagisa pare risvegliarsi, accorgendosi di dov'è si alza in piedi di scatto rossa come una ciliegia matura. Scu...scusate Oyusan... io non volevo... ma siete.. siete così morbido e coccoloso... ops! Scu-scusate non voelvo offendervi... ecco.. i-io... vado a prendere degli altri onigiri! Detto ciò la ragazza, prodigandosi in infiniti inchini (°e tenendo una mano sullo yukata per tenerlo ben chiuso) esce dall'edificio. Sentite i suoi passi e un tonfo, segno, che, probabilmente, uscendo, è inciampata e caduta.
  8. Pensavo esattamente a quello!
  9. Però è diventato più piccolo...
  10. Galil La vipera si riduce di poco. Il vecchio aveva ragione... ma non aveva detto che la bestia sputa. maledetta creatura! Il petto mi brucia come non mai, ma non posso demordere, forse è al via giusta. Brava. vediamo come te la cavi così... Oscurità, schiuditi su di noi! master
  11. Saggio Hibiki. Ciò che mi hanno riferito Pagu e Ragu è vero. Lei riesce a vedere in saggezza in modo da poter guidare le lame dei suoi amici. Cose di valore non ne abbiamo più. Se non le nostre vite e quelle dei nostri cari. Noi siamo pronti ad ascoltarvi e a seguire i vostri consigli e a discuterne la fattibilità. Quanto alla cattura dei banditi, nel caso non volessero aiutare, cosa farete? Quello che vorrei essere sicuro, sia evitare che il villaggio venga raso al suolo, dato alle fiamme con noi dentro. Non so se capite i miei timori. Ma sono sicuro che riuscirete a fugare ogni nostro dubbio e timore.
  12. Man mano che vi avvicinate al centro abitato notate che non vi sono mura o altri elementi a proteggerlo, tuttavia vi sono alcune figure che, a intervalli regolari, passano davanti alle luci, ne deducete che sia un sistema di ronda. Dalla parte da cui provenite non vedete strade o simili, ma potrebbero esserci dall’altra parte, notate che le case sono basse, al massimo di due piani, costruite in legno e pietra. Non è un centro abitato molto grande, ma neppure minuscolo. Saranno un centinaio di edifici. Giunti in prossimità della città udite una voce. Alt! Chi va là? Chi siete? Quanti siete? Cosa volete? Non riuscite né a vedere né a capire chi abbai parlato o da dove. Distate ancora circa 100 metri dal centro abitato.
  13. qui conta la strategia, cercare di ottimizzare le risorse per la difesa.
  14. Ten Reix Mi accomodo nella mia postazione del Waveraider e osservo i dati tattici. Il vuoto assoluto. Britt, si avvicini al primo pianeta, vediamo se rileviamo qualcosa. Tenete Helin è pronto?
  15. Se si decide di costruire delle difese organizzare come e cosa costruire: Tempi (se tutti gli abili al lavoro si dedicano solo a quello): Torre di guardia in legno (altezza 4 metri): 7 giorni di lavoro per torre Mura di cinta perimetrale alto 2m = 9 metri al giorno Muro di cinta in pietra = 4 metri al giorno Torre in pietra (altezza 4 metri) = 15 giorni Barricate in legno = 1 giorno (misura 3x1 metro) Barricate in pietra = 1 giorno (misura 3x1 metro) Pali acuminati = 2 giorni per un’area di 3x3 metri. Allagamento = 1 giorno per 1 area di 3x3 metri Barricata in terra = 1 giorno per avere una linea di 2 metri x1 Tempo a disposizione: 20 giorni circa (20-30 giorni). Sulla mappa ogni quadrato è 1.5 x 1.5 metri Caratteristiche strutture difensive: * Palizzata in legno: brucia con il fuoco, hp per metro = 25 * Muro in pietra: immune a fuoco, elettricità, vento e acqua. Hp per metro = 100 * Torre d’osservazione: sensibile al fuoco: hp 150, garantisce +2 a colpire per gli arcieri e armi da lancio, +3 di AC a chi vi è sopra, garantisce una portata aggiuntiva di 10 metri alle armi da lancio, riduce quella nemica di altrettanto. Sulla sommità può ospitare 2 soldati, all’interno 1. * Torre in pietra. Sensibile solo a pesanti colpi e al terremoto. Hp: 600, garantisce +2 a colpire per gli arcieri e armi da lancio, +3 di AC a chi vi è sopra, garantisce una portata aggiuntiva di 10 metri alle armi da lancio, riduce quella nemica di altrettanto. Sulla sommità può ospitare 3 soldati, all’interno 2. * Barricate in legno: alte 1.5 metri, garantisce +1AC a chi vi è dietro. Hp: 40. Sensibile al fuoco. * Barricate in pietra: alte 1 metro, garantiscono +1AC a chi vi è dietro. Hp. 70. Immuni al fuoco. * Pali acuminati: pali variamente inclinati, altezza variabile, rendono il terreno difficoltoso. Possono infliggere 1d4 di danni. * Allagamento: rende il terreno difficoltoso. * Barricata in terra: facilmente sormontabile, in salita è terreno difficoltoso. Garantisce a chi vi è in cima +1 a colpire con armi da lancio, ma da -1 all’AC.
  16. Kurama si gratta la testa, e sospira. Nessun cavallo. Sono tutti appiedati. Ma non posso escludere che tengano dei cavalli nascosti nel bosco. Abbiamo un buon fabbro,anche se non potrà di certo fare più di tanto. E no, non abbiamo archi. Scusate, ma sono restio ad usare le nostre case come parte difensiva. Non sono molto robuste, e i briganti potrebbero appiccare facilmente il fuoco. @ Nezu
  17. @Nezu @Maeda Il capo villaggio sembra reggere molto bene il sake, al contrario di alcuni suoi compaesani che già stanno cantando e ballando, e di sua figlia che dopo mezzo bicchiere si è addormentata secca sulla spalla di Oyu. Ditemi dice il vecchio kurama versando a tutti voi altro sake come avete pensato di difendere il villaggio? Pensate di fortificarlo?
  18. Adesso il link porta alla mappa del villaggio
  19. Il capo villaggio Kurama ascolta con un sorriso di soddisfazione sulle labbra le vostre parole. Forse per l'età ora è lievemente piegato in avanti con le mani tenute dietro la schiena, come avete visto fare da molti anziani un po' ovunque. Nobile Maeda, mi piacciono le tue parole. Sono parole di chi pensa ai fatti e alla strategia prima che ai convenevoli. Ma ora molti dei nostri sono ancora nei campi e se sapessero di doversi mettere in mostra -ride - farebbero a gara, falsando però il vostro giudizio. A cena li vedrete comunque tutti, e potrete farvi un'idea iniziale. Ma domani sospenderemo i lavori nei campi per ascoltarvi con maggiore attenzione. oggi è giorno di festa. Grazie anche a voi fieri Nezu e Zumi san. Comprendo le parole di Nezusan. Non preoccupatevi, è vero i briganti ci portano via molto, ma i pesci del fiume, i funghi della foresta, le uova e il latte delle mucche non possono portarcelo via. Quindi gentilmente accettate il nostro invito. @Zumi @Maeda @ Yamanaka Verso sera giungono due contadini a chiamarvi. Uscite dal vostro alloggio riposati e più rilassati, i due contadini vi scortano fino alla casa vicina, una costruzione irregolare e che forse è l’edificio più grande del villaggio. Qui, spiega uno dei contadini, è dove ci riuniamo per ogni decisione o anche solo per fare festa e magiare tutti assieme. La sera qui fa ancora fresco per poter banchettare all’aperto. Venite condotti nella casa, lasciate i calzari all’entrata e, varcata una porta scorrevole fatta di legno e carta di riso decorata con vari segni neri, entrate nell’edificio. La pianta è irregolare, ma notate che ogni ala ha una sua funzione: cucina, deposito e sala per varie funzioni. In questa sono stati posti diversi tavoli. Dalla gente presente è probabile che tutto il villaggio sia presente. - Banzai! Banzai! Banzai!! Esclamano i contadini in coro sollevando ritmicamente le braccia. Poi Kurama vi fa sedere al vostro tavolo. Dopo il primo brindisi entrano le poche donne del villaggio con i piatti preparati. Nagisa è l'ultima e appena si calpesta lo yukata finendo quasi per cadere. Imbarazzatissima per quanto appena accaduto si siede fra Maeda e Oyu. Pagu e Ragu mi hanno raccontato del vostro valore e abilità con la spada esclama mentre vi versa il sake vorreste insegnare anche a me come si maneggia una spada? Nel parlare però non si accorge che i bicchieri sono già pieni e parte del sakè finisce sul tavolo. La ragazza diviene completamente rossa in viso, e si prodiga in scuse. Per asciugare il tavolo prende della stoffa e si allunga sul tavolo per pulire, non accorgendosi che il suo yukata, legato non proprio benissimo, si è smollato lasciando così intravedere a Yamanaka, seduto di fronte, parte delle grazie della fanciulla. Il padre pare accorgersi della situazione e assumendo un’espressione autoritaria si rivolge verso la figlia. Nagisa! Devo ricordarti i tuoi obblighi e doveri? N-no… replica lei chinando il capo mestamente e rialzandosi …scu-scusate... esclama ricomponendosi sempre più rossa in viso. Chiedo scusa per il suo comportamento. Si affretta a scusarsi Kurama. E' una brava ragazza... ma è anche altrettanto maldestra. Se vi state chiedendo come mai i briganti non l'abbiano rapita, vista la sua bellezza, è perché è sbocciata solo di recente, e all'ultimo assalto si trovava nel bosco a raccogliere erbe.
  20. Camminate per tutto il giorno seguendo il ruscelli che non cresce più in drmensioni, ma si immette in un vero e proprio fiume. Mangiate e bevete a metà giornata. Bud racciglie altre erbe, funghi, licheni, qualcosa di simile al guano e grandi foglie in cui mettere il tutto. Verso sera uscite dalla foresta senza fare alcun i contro degno di nota, ma in lontananza sono inequivocabili le luci di un centro abitato.
  21. piotr mi guardo attorno incuriosito. È la prima volta che entro in questo negozio, anche se ne ho sempre sentito parlare. interessante la pozione dell'invisibilita'. La prendo assieme a una cura media e ad un paio di antiveleni.
  22. Garol Logrin per me tu sei un ottimo capoclan e fin'orati avevo considerato tale. Quindi non ho nulla contro la tua proclamazione. Vorrei solo che la tua guida possa essere la più saggia per tutti.
  23. Garol un capoclan accorto non si troverebbe in qyesta situazione. Abbiamo una mappa. Essere arrivati in quella situazione vuol dire aver sbagliato a guidare il clan. Aver seguito la strada sbagliata. Logrin la risposta giusta era: con me non capiterebbe. ma la tua soluzione è giusta. È questo che volevo dire con l'aiutarsi e consigliarsi. Ciò che tu non vedi potrebbe vederlo un altro. E viceversa. Almeno finché non avremo tutti abbastanza esoerienza e saggezza.
  24. garol come immaginavo ormai vanno sul'orgoglio e le battaglie passate. Stupidi. logrim, wurz dimostrate ora di saper guidare il clan. Se avessimo cibo solo per 2 giorni, in zona priva di selvaggina e con un villaggio umano a 4 giorni di cammino. Cosa fareste?
  25. galor forse, prima di spaccare il clan in fazioni che porterebbero alla rovina tutto, possiamo pensare a un'alternativa: non un capo clan. Ma un consiglio formato da tre orchi. Io, wurrzbur e logrim. Insiemo ognuno può dare il meglio. Imparare e guidare. Attenuare e motivare. E sopratutto tenere saldo il clan

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.