Tutti i contenuti pubblicati da shalafi
-
Ladro / Rodomonte
ma ladro 13 e guerriero 4? del ladro perdi poco e guadagni arma specializzata... 1) rod 3, ladro 2, poi i lvl da grr poi gli ultimi da ladro 2)...passo 3) rapido? se c'è un altro tank in party! la velocità sul rodomonte mi piace... 4) io non prenderei la catena ma due kusari gama...perchè secondo me il rodomonte rende il meglio con combatt a due armi...quindi: combattimento a due armi i 3 talenti. difendere col buckler (quello di perf comb, che ti fa tenere il buckler anche se combatti con 2 armi), impeto eroico (era dei mortali [o qualsiasi cosa possa farti muovere a fare att completo]) riflessi in comb è una buona idea, la focalizzata e la specializzata mi piacciono molto, uccisore di maghi (perf comb, i maghi minacciati non castano sulla difensiva) ... sbilanciare non mi convince: non avrai una for altissima (vedi punto successivo) e quindi non riuscirà troppo spesso...iniziativa migliorata? 5) già detto: grr 4 e ladro 13 (mantenendo il rod a 3, ovviamente), e cambiare la catena con kusari gama (^^)...visivamente ci assomiglia e lo trovo più potente...(io usa la versione del manuale del DM 3.0) 6)principale DES, secondaria INT (perchè io lo farei a due armi, e la for nella secondaria si somma dimezzata, l'int piena[ovviamente se usi arma a due mani il discorso si inverte!]), poi FOR o COS (se sei il tank), poi SAG per i TS e infine CAR...potenzialmente inutile... aggiungo un 3d in cui si parla di kusari gama: http://www.dragonslair.it/forum/threads/47036-Consigli-su-kusari-gama
-
Pergamene
1) se l'incantatore in questione sa scrivere pergamene non vedo perchè no... 2)...mmm...di solito le cure danneggiano i non morti... quindi forse forse farei che li danneggia... ma sto facendo supposizioni 3) bo? speriamo nell'aiuto di qualcuno più competente di me ^^
-
Aumentare armatura naturale?
...già... come sempre io insisto a voler "ammazzare farfalle col bazooka"...
-
Dubbio morale, scontro tra pg imposto
effettivamente da come la esponi sembra piuttosto dura uscirne... vediamo le possibili scelte: 1) non combattere e speare nella misericordia dei demoni (dura...visto che hanno già iniziato a tritarvi...) 2) il paladino si immola (ovviamente non gli va) 3) combattete/provate a scappare fino alla morte...sperando di infilare tanti tanti 20 di fila... 4) ...i due possono combattere...e decidere di iniziare a spostare l'allineamento verso il male (dipende poi come il dm gestisce queste cose)...(poi chi sopravvive (anche entrambi in caso di finta morte o di cura successiva) dovrà pensare a che fare: per la chierica bisogna pensare a un cambio di divinità, da gestire come più aggrada al master (penalità di exp, quest di "espiazione"/"conversione",) per il pally si può pensare al passaggio alla guardia nera (o similari)...all'inizio sarà frustrante, poi appena diventa gn ottiene alcuni bonus che lo compenseranno (un po')... 5)si può provare a fare delle belle prove di diplomazia/raggirare per convincere la marilith che risparmiandovi otterà da voi eterna riconoscenza e gratitudine. e che quindi vi impegnerete a svolgere qualsiasi compito voglia sottoporvi... (ovviamente anche questo comporterà un cambio di allineamento..imho!)
-
HR - maglio a due mani [DnD 3e]
l'ascia bipenne fa critico x3!!! il mio obiettivo era creare un arma che non puntasse per nulla sul critico, ma sulla certezza costante di dani (per quanto si possa parlare di certezza in un gioco di dadi!) infatti anche il d12 non mi garbava, anche dal punto di vista realistico. un martellone come ti arriva ti arriva...fa male sempre, non c'è un modo di colpire molto migliore di un altro. l'ascia mi immagino che se tiri un 1 col danno significa che hai dato una "piattonata"...col martellone dai solo delle botte, magari prendi meglio o peggio, ma cambia poco. per questo mi piaceva pensare a 3d4, in cui il minimo e il massimo si discostano poco dalla media (anzi in cui è statisticamente difficile allontanarsi dalla media)...
-
Lanciare un nemico
c'ho dormito su: non metterei il -4 ma utilizzerei la stessa penalità che hai per lottare senza essere considerato il lotta (per capirci, quella che di solito è -20), visto che per lanciarlo bene dovresti avere le gambe libere, e un'ottima mobilità di braccia. va bene che per ogni 5 punti si scagli di 1,5 metri...poi magari consideriamo un limite per la gittata. magari ( 1,5 X 5 = ) 7,5 metri...magari per taglie inferiori anche il doppio...) (poi quello che ho detto prima sugli incrementi di gittatata e malus al TxC può valere nel caso tu volessi (per es) tirarlo dentro un pozzo, o comunque in un posto specifico) sono combattuto per l'azione parziale...forse è meglio completa... ...ma in fondo dovrebbe bastare la parziale...
-
HR - maglio a due mani [DnD 3e]
...volevo rimanesse un'arma da guerra per darle maggior accessibilità, e non dover "sprecare" un talento per sceglierla...
-
Lanciare un nemico
scusami, avevo frainteso: credevo volessi sacagliarlo contro un altro nemico! allora è meglio lotta...direi che la tua hr potrebbe essere valida...
-
Lanciare un nemico
lo lanci con incremento di gittata 1,5 metri. hai il -4 al colpire perchè non è un'arma. per i danni guarda la fine del manuale del perfetto combattente in cui parla dei danni delle armi improvvisate. possiamo stabilite che il malcapitato proiettile subisca il medesimo danno... (in caso di normali pg di taglia media si aggira sui 3 o 4 d6) ..imho! sto improvvisando!
-
Mago abiutarore/iniziato dei 7 veli
contando che se non erro per fare l'iniziato bisogna avere 10 lvl da mago quesrto limita le scelte... che ne dici di arcimago 3? così da prendere la capacità di controincantesimo migliorato, che sarebbe molto adatta al genere... per le scuole proibite è difficile esprimersi...di cosa stiamo parlando? un png? se si, contro chi dovrà combattere? un pg? con chi sarà in gruppo tendenzialmente? se c'è un bardo possiamo pensare di evitare amaliamento, e magari illusione... se c'è il chr penserei a abiurazione e evocazione... [EDIT: ovviamente qua mi ero scordato che stavamo parlando di un abiuratore...quindi al max negromanzia e evocazione... () ...] dipende anche dal tipo di gioco del dm...mostri preferiti, prove tipiche, ecc... la scelta delle scuole proibite la trovo mooolto delicata e va necessariamente contestualizzata...
-
Aumentare armatura naturale?
esiste, ma non è cumulabile con l'oggetto magico (regola dei bonus con lo stesso nome). si chiama guscio di tartaruga, è del 6° da druido, si trova in perfetto sacerdote
-
Dubbio morale, scontro tra pg imposto
quoto il sacrificio del paladino: accetta il duello ma non combatte e prende un sacco di legnate. (a meno che non pensi di poter uccidere la marilith e company e salvare tutti) la chierica non so, è CB? può valutare come crede: potrebbe decidere che la vita di due compagni vale di più che quella di un solo paladino. può pensare che la marilith non manterrà la parola, quindi tanto vale provare a ucciderla... in questo caso ovviamente il paladino l'aiuterà... 2 appunti: uno OT: Spoiler: kant non credo si possa definira utilitarista. utilitarismo = massimizzare il bene tra tutti chiamati in causa. non importa se uno sta male purche la somma dei beni sia maggiore. kant dice di non trattare mai l'altro come un mezzo, ma sempre come un fine, quindi attribuisce importanza al singolo ...ovviamente imho!!! l'altro meno: non so cosa intendi per utilitarismo, ma nel libro delle imprese eroiche credo che dica che un pg "eroico" (direi che quasi tutti i paladino dovrebbero rientrare in questo insieme) non può decidere di sacrificare qualcuno per salvare altre persone (anche se sono di più), perchè ogni vita è inviolabile. credo sia un'analisi pienamente condivisibile...
-
HR - maglio a due mani [DnD 3e]
stavo elaborando quest'arma da guerra a 2 mani: maglio pesante - danno:3d4 - critico: 20x2 - in pratica la media di danno sarebbe 7,5. cioè di 0,5 + alto dello spadone in compenso ha un critico solo con 20. questo lo rende una buona arma contro costrutti e non morti per esempio... (poi è l'arma dei paladini umani di warcraft 3...^^ ) è bilanciata? che dite?
-
Prezzo o rivalutazione di un terreno
...l'unica cosa che mi viene in mente (siamo a un livello demenziale spinto) è di utilizzare i vari incantesimi che potreste avere nel gruppo per costruire qualcosa nel lotto. (i muri del mago, abbassare e alzare terra, migliorare la vegetazione (magari con piante rare-preziose)) e quindi vendere il lotto a prezzo maggiorato.
-
Quando i giocatori utilizzano le proprie conoscenze
per il primo caso ritengo inverosimile che funzioni (probabilmente l'imperatora aveva un -10 a percepire intenzioni o il sarto un +50 a raggirare) caso 2: potresti semplicemente prendere in considerazione l'idea che il trucco del cavallo di troia fosse già stato usato da gurdifisan nella battaglia di ferj nel 123 A.F. ...no? quindi ovviamente non potrà funzionare. (mantendendo ottimi i commenti intorno alla poca senzatezza del cavallo estrapolato fuori dal suo contesto come simbolo di nettuno) caso 3: ovviamente il fatto che il pg conosca una manovra di rianimazione non può aggingere un bonus alla prova di guarire. lui deve solo tirare la prova abilità, poi l'azione specifica che compierà è ininfluente. più difficile sarebbe il caso (per esempio) se il giocatore sa che l'ortica cura una malattia di un png. può far si che il proprio pg utilizzi l'ortica per curarlo? è ovviamente metagaming, ma d'altrocanto io detesto dire al giocatore "il tuo pg non può fare questa cosa"...l'unica sarebbe far si che nel mondo in cui è ambientata la vicenda l'ortica non funzioni per curare il male...d'altronde nessuno ha mai detto che le leggi fisiche debbano essere immutabili e valide in ogni mondo possibile ()
-
Missione spionaggio
allora magari una missione di furto. scoprire il tipo di sorveglianza di una villa, e intrufolarsi per rubare un oggetto (un libro o chi per lui...) (magari la cosa migliore è travestirsi per fare un sopralluogo in incognito...) per fare in modo che non uccidano si può stabilire che il proprietario della villa sia un nobile importante, quindi un omicidio in casa sua sarebbe gravido di conseguenze negative...per cui dovrebbero anche fare in modo che nessuno si accorga che il libro è stato rubato...
-
come uscire da una cella?
da manovale da muratore posso dire: se il muro non è nuovissimo basta qualcosa di metallico (bottone, fibbia, ecc) e tanta pazienza per scrostare il cemento tra un mattone e l'altro (soprattutto se è povero di cemento e ricco di sabbia/terra), e quindi rimuoverlo... certo il rumore si sente e qualcuno potrebbe insospettirsi, a meno che il refrigeratore non sia abbastanza rumoroso da coprire il loro grattare...
-
Quesito colosso (pietra, carne o ferro) versus disgiunzione
la descrizione del CAM recita: Le creature convocate di qualsiasi tipo e i non morti incorporei svaniscono se entrano all'interno di un campo anti-magia cosa non ho capito?
-
Bernard Cornwell
cornwell>>zimmer bradley ...se mi posso permettere... () molto bello il ciclo di excalibur (derfel) (che è storico-fantasy) molto bello quello dell'arciere del re (che è quasi completamente storico, con solo una puntina di fantasy) la cosa sorprendente è che si vede che è uno storico. e uno storico con una notevole competenza nel campo della storia militare. non ho mai trovato in nessun libro delle battaglie meglio descritte. (analisi puntuale dell'equipaggiamento, meccaniche dettagliate di tattiche e schieramenti, ecc) mi appresto a leggere la saga dei sassoni, speriamo sia all'altezza
-
C'è un festino in LaTeX
è veramente uno spettacolo...spero di ricordarmene quando (o se) dovrò scrivere la tesi...
-
Il barbaro (5)
si, puoi effettuare un singolo attacco col morso (uno solo, anche quando avrai 4 attacchi) durante azione di attacco completo (e non in caso di attacco singolo). il morso avrà una penalità al colpire di -5 a meno che tu non voglia prendere multiattacco come talento. danni = 1d6 + (bonus for)/2 comunque deve fare almeno 6 da barbaro, il berserk richiede +6 di bab. l'unica alternativa sarebbe baba 2 grr 4. (o slamerando: grr4 baba 1 berserker furioso (di dei e semidei) 1...ma è veramente una lamerata pp)
-
come uscire da una cella?
se il mago deve fare esperimenti su di loro, e ha quindi interesse a mantenerli vivi, potrebbero simulare un malore, e una volta soccorsi usare la forza bruta ()... ...ma l'aria da dove entra? c'è un tubo? hanno speranze di bloccarlo? se si, (magari dopo aver subito penalità per assenza di aria) lo stantuffo, nell'impossibilità di soffiare aria si potrebbe surriscaldare e quindi esplodere. non dico che debba sfondare il muro (eccessivo e un po' Deus ex machina, anzi, tir!), ma magari per riparare/arginare i danni gli aiutanti del mago (se ne ha, se no il mago stesso) sono costretti ad aprire la porta... ...ma forse resta migliore l'ipotesi di maldazar...anche perchè magari i pg non sanno quali "cosacce" gli ha fatto il mago, e dunque potresti sfruttare la loro condizione di cavie umane come spunto per nuove avventure...(interazioni strane con la magia, o con portali/piani dimensionali, una sorta di vampirismo-licantropia indotta, innesti/simbionti particolari e malvagi con alto punteggio di ego,ecc ecc)...
-
Missione spionaggio
dipende molto dall'allineamento del gruppo...e anche da cosa intendi di preciso per "spionaggio"... però, tanto per sgranchire la tastiera: infiltrarsi nella gilda locale dei ladri per conto del capo delle guardie della città, salvo poi scoprire che in realtà il CdGdC comanda una gilda rivale... (è la prima cosa che mi è venuta in mente...fa molto film di serie B... ...ma in effetti non è il genere di quest che faccio di solito...)
-
Il barbaro (5)
??? non parla di dado vita extra, ma solo di aumento di tipo di dado (cioè se fai un ogre mezzo drago i suoi dv diventano d10)... comunque in caso di perplessità c'è l'esempio del guerriero del 4°, mezzo drago nero...ha solo 4 DV!
-
Quesito colosso (pietra, carne o ferro) versus disgiunzione
due scuole di pensiero? questa mi giunge nuova...cam sopprime qualsiasi incantesimo a meno che la descrizione dell'incantesimo non dica diversamente...(inoltre cam sopprime anche le evocazioni, mi pare) io la sapevo così...no? apriamo un nuovo 3d? comunque non so se è un problema di 3.0/3.5, ma la descrizione del colosso dice che è immune a qualsiasi incantesimo, e non solo a quelli che richiedono tiro su RI...diceva così anche per i golem normali la 3.0??non ricordo francamente...