Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Burronix

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Burronix

  1. All' acquisizione del nuovo livello di incantesimi, se non si è riuscito a preparare gli incantesimi, un chierico/druido può comunque lanciare spontaneamente o deve comunque sacrificare un incantesimo preparato?
  2. Dato che dagli item funzionasse così, immaginavo che fossero temporanei come quelli dagli incantesimi. Dalle FAQ: you can get extra bonus spells if you have an item that increases the ability score that governs your spellcasting. To get the extra bonus spells, you must wear the item while resting to regain spells and all through your initial daily preparations for spellcasting. (Even characters who don’t prepare spells need to meditate a little while at the beginning of the day; see Daily Readying of spells under the Sorcerers and bards section of Chapter 10 in the Player’s Handbook.) If you lose the item, you immediately lose the bonus spell slots the item gave you, starting with any uncast spells you have of the appropriate levels. Quindi quelli dati dagli item vengono considerati come permanenti, giusto?
  3. Quando viene aumentata temporaneamente la caratteristica chiave dell' incantatore, questo potrebbe guadagnare incantesimi bonus. Ma se non sono stati preparati al momento dell' aumento, l' incantatore non può lanciarli, dico bene?
  4. Personaggi o creature che forniscono copertura agli attacchi a distanza devono essere a 1,5 m dal bersaglio o basta che blocchino la visuale?
  5. Perfetto. Altra cosa, ho notato che molti animali del MMI (es. leopardo) hanno arma accurata come talento, ma senza l'apice, mentre nel MMII e MM III molti animali hanno arma accurata come talento razziale. Può essere un refuso del manuale o è giusto così?
  6. In forma animale il druido guadagna anche i talenti razziali?
  7. Lo sciame occupa 3 m e attacca tutte le creature con cui entra a contatto. Nel caso attaccasse una creatura grande, infliggerebbe i danni per ogni quadretto che lo sciame occupa della creatura?
  8. Se non è stato già considerato, consiglierei tra gli scudi il Buckler-ascia nanico. E' vero che è un' arma razziale (d'altronde chi non si farebbe il classico nanozzo con scudo), ma è leggera con un d6 (sempre meglio dello scudo leggero chiodato).
  9. Sul manuale del giocatore non è specificato che io sappia, ci sono delle FAQ a riguardo?
  10. Il discorso è giusto, ma probabilmente valuterei da caso a caso come agire. In ogni caso sta al DM decidere l' ardua sentenza, vedremo nella prossima sessione.
  11. Anche questo è vero. Beh, per quanto riguarda Diplomazia fa sempre riferimento ai png, quindi ho immaginato che non fosse utilizzabile sui PG. Semplicemente Raggirare e Intimidire vengono anche usati in-combat, quindi secondo me è per questo che non citano solo i png. Il fatto è che mi sembra un pò abusabile, in fondo se il mio personaggio vuole fare una determinata cosa, non vedo perchè una prova di abilità riuscita non me lo permetterebbe... Insomma qua si stanno violando le leggi del libero arbitrio XD.
  12. Burronix ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Salve, ieri durante la sessione è saltato fuori un' argomento spinoso, ma molto interessante. Sostanzialmente il ladro ha trovato un oggetto particolare, ma che non vuole fare vedere al resto del gruppo (Pelor sa solo il perchè...). In questo caso lui vorrebbe usare una prova di raggirare per convincere il mio PG a credere che quest' oggetto non abbia particolare valore e che non sia per nulla interessante. Ma tirando in ballo il Gdr, il mio personaggio è un tipo particolarmente curioso da bg. Ora... io sono sempre stato contrario alle prove di abilità sociale tra PG, perchè con un semplice tiro di dadi si ammazza interamente la componente ruolistica, ma ,dando atto alle regole, non sta scritto da nessuna parte che raggirare non si possa fare tra componenti del party (al contrario di diplomazia). Come risolvere la questione? Affidarsi al tiro dei dadi o ruolare?
  13. Dubbio: l' incantesimo evoca sciame beneficia del talento aumentare evocazione? Grazie in anticipo.
  14. Un mostro può usare abilità che non ha di classe, anche se queste non hanno bisogno di addestramento? Es. il mio cane da galoppo deve affrontare una scalata, a livello di meccaniche dovrebbe riuscirci, ma mi sembra strano che un cane riesca tranquillamente a scalare una parete rocciosa, mentre il guerriero di turno avrebbe sostanzialmente dei malus.
  15. Giusto... Quindi oltre al +3 e al modificatore di carisma non esiste nulla che aumenti la prova di livello di scacciare giusto?
  16. È possibile combinare potere magico divino con capacità focalizzata (scacciare)?
  17. Ragazzi se per caso la classe mi da una capacità speciale come un talento (es arma accurata del rodomonte) se ho preso precedentemente quel talento posso prenderne un altro?
  18. Capito. Purtroppo noi abbiamo accesso solo ai core. Il nostro chierico si è scelto colpo senz' armi migliorato e vero credente. Speriamo nel buon cuore del Master a questo punto...
  19. Ragazzi, c'è qualche modo per cambiare i talenti scelti in precedenza?
  20. Aggiungo nel dire che oltre al normale avanzamento, in base ai DV il compagno animale guadagna ulteriori bonus, così come specificato nella tabella del druido. Sostanzialmente ci perde ben poco.
  21. Pazzesco. Pensavo fosse una sorta di bug, ma c'è addirittura la faq che conferma. Chissà cosa avevano in mente quelli della Wotc quel giorno...
  22. Quanto piffero è forte?? Cioè volendo quindi un chierico umano di 3° potrebbe avere incantesimi persistenti?
  23. Ragazzi per la metamagia divina si usano gli usi per scacciare anzichè gli slot d' incantesimi e fin qua tutto chiaro. Ma logicamente bisogna avere accesso agli slot di incantesimi superiori, giusto?
  24. Si, mi erano venuti i dubbi leggendo proprio quella discussione . Spero che il master mi conceda il talento, anche perchè non è che i manuali a disposizione abbondino di talenti utili a un druido..

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.