Voignar
Circolo degli Antichi
-
Iscritto
-
Ultima visita
-
Attualmente
Visualizza la discussione: TdS
Tutti i contenuti pubblicati da Voignar
-
TdS - La Guerra del Nulla
Quindi cosa fate? Date le false informazioni (e chi parla)? Tenete presente che un tiro di Deception sarà necessario Aspettate che arrivi il capitano Locheria, e chiedete il suo parere sul piano? Andate alle sorgenti, a vedere cosa è successo?
-
TdS Curse of Strahd
avete 200 monete a testa di diritto per aver liberato la villa poi, da dividere: le 400 per l'eliminazione di 4 druidi; le 370 che un certo bardo ha preso come "bonus personale" dalla casa
-
Si può addomesticare un drago o una viverna?
Concordo con gli altri: un drago più che addomesticarlo ci si può parlare e riflettere come se fosse un normale png, ciò non toglie che tu possa convincerlo a farsi cavalcare all’occorrenza la viverna è a tutti gli effetti una bestia, quindi si potrebbe addomesticare ed addestrare come un animale, certo non credo che sarebbe facilissimo, e magari bisognerebbe partire da quando è appena uscita dall’uovo e non una viverna adulta e selvaggia
-
Stagione 1: Il Lunedì più Lunedì di tutti i Lunedì
Seamus prima di arrivare a scuola A scuola
-
TdS Curse of Strahd
Sono 200 monete a testa, vedete voi come dividervi l’extra per i druidi uccisi
-
TdS - La Guerra del Nulla
In gioco è sera, le 20 circa, considerando che avete finito il riposo breve adesso che state parlando in game Il capitano Locheria arriverà circa a mezzanotte, con l’avanguardia; il luogo stabilito per l’incontro è a due ore da dove siete voi Dalle mappe che avete rinvenuto, il gruppo degli hobgoblin ha impiegato un giorno a raggiungere la posizione dove sono adesso, partendo ovviamente dal lato “goblin” del Valico
-
TdG La Guerra del Nulla
Posso chiedere, ma non è molto collaborativo dice Amarisia e in ogni caso, se il loro piano era occupare le grotte, in questo modo glielo lasceremo fare. Potrebbe essere un rischio. Ad ogni modo, se volete mandare un messaggio posso tradurvelo io, ma dovrà parlare uno di voi, o anche meglio Krek! Aggiunge l’aasimar
-
Sword&Sorcery : Incontro e Decisione.
Vymarrin perfetto, ed aggiungiamo altri due all’elenco dei cretini Si, troviamo quel bastone, portiamolo al tizio e andiamocene il più velocemente possibile rispondo in elfico a Lilianne, aspettando che la carrozza sia pronta per poter partire
-
TdS Curse of Strahd
Si, lui ha accennato sia alla vigna che alla gemma, ma l'accordo economico sia con lui che con Davian era solo per liberare la vigna; lo avete fatto, vi hanno pagato, amici come prima Potete negoziare un pagamento anche per la gemma, o farlo da voi gratis e farvi amici i Martikov Devo rileggere bene il topic di gioco, comunque, perché magari sto ricordando male qualcosa io
-
TdS Curse of Strahd
Tecnicamente mi pare di ricordare che non abbiate preso accordi per la gemma, almeno non dal punto di vista economico con i Martikov, ma potrei sbagliare Certo, se volete potete andare diretti al Colle, chiedete indicazioni e partite; oppure potete tornare a Vallaki Avviso come master: da modulo, sia l'essere arrivati a Vallaki che l'aver liberato la vigna hanno innescato dei "timer", uno per la città ed uno per la vigna, eventi che avverranno a prescindere dalle vostre azioni, a meno che ovviamente non indaghiate ed interveniate in qualche modo
-
Ambientazione "elementale"
Come detto, vi lascio la bozza del "regno del Fuoco", la città-stato di Phyrria; sono solo poche idee sparse, giusto per dar qualcosa da leggere, se avete consigli ed idee ditemi pure Pyrrhia, la Città del Fuoco Popolazione: 1.200.000 abitanti Governo: teocrazia Geografia Pyrrhia sorge sui Colli Insanguinati, un complesso di colline e basse montagne ricche di materiali ferrosi. La città sorge in una larga valle tra le montagne, con il massiccio del Monte Rubo a nord. La parte centrale della città si sviluppa attorno al Colle dei Teschi, dove è collocato il tempio principale e sede del governo; partendo dal Colle, verso nord si estende il Quartiere delle Piane, sede del tempio del Sole Raggiante e delle caserme della guardia cittadina, ancora più a nord si trova il grande quartiere popolare, che prosegue anche verso ovest; ad est è posizionato il tempio dell'Alba, attorno al quale si sviluppano le ville ed i negozi della nobiltà; a sud, si estende il grande quartiere dei Mercati, con le varie e vaste piazze destinate ai mercanti stranieri e le strutture per accoglierli; incasellato tra il quartiere dei nobili e quello dei mercati, si estende il piccolo quartiere delle Sete, dove si trovano case di piacere e da gioco; infine, poco oltre il quartiere dei mercanti, si trova il quartiere delle ceneri, dove sono posizionate le tombe delle persone più importanti della città. Elemento importante della città sono speciali torce posizionate lungo le strade, alte due volte un uomo, al loro interno viene inserito un piccolo recipiente pieno di gas naturale, a cui viene dato fuoco con un bastone in modo da illuminare l'ambiente circostante. Molte di queste torce sono lavorate in figure fantasiose, alcune anche impreziosite con metalli preziosi o gemme, oppure inserite in vere e proprie sculture di metallo o pietra, in particolare nei quartieri nobiliari. Ogni quartiere, escluso quello dei mercanti, è sede di un tempio e di un collegio sacerdotale specifico. Il collegio del Grande Sole, preposto alla venerazione pubblica, ha sede sul Colle. Il collegio dei Raggi, preposto agli affari bellici, ha sede alle Piane. Il collegio dell'Alba, preposto agli affari pubblici, ha sede nel quartiere nobiliare. Il collegio del Sacro Calore, preposto all'agricoltura ed alla cura dei poveri, ha sede nel quartiere popolare. Il collegio delle Ceneri, preposto alla venerazione dei defunti, ha sede nel quartiere omonimo. Il collegio dell'Eclisse, che incarna gli aspetti più goduriosi del culto, ha sede nel quartiere delle sete. Società Il culto ha un'importanza primaria nella vita dei Pyrrhiani, i mesi e le stesse giornate sono scandite da precisi riti che hanno come fulcro il fuoco, la luce e l'oscurità. La società Pyrrhiana non prevede la schiavitù, ma comunque stabilisce un preciso ordine gerarchico delle classi sociali: i sacerdoti vengono prima dei nobili, i nobili prima dei popolani. Dato questo principio, esiste una precisa scala di priorità anche all'interno di queste classi, più una persona svolge un mestiere vicino al fuoco, più è importante. Ad esempio: un fabbro ha precedenza su un contadino, ed un lumiere (persona incaricata di accendere e gestire l'illuminazione pubblica) ha precedenza su un fabbro. Anche l'abbigliamento risente delle distinzioni sociali: i chierici sono gli unici a poter indossare il bianco, il rosso ed il nero; i nobili possono portare il giallo; mentre ai popolani è concesso solo indossare, in occasione di festività, il simbolo della loro gilda. Ogni mese ha la propria festività iniziale e finale; per citare solo le più importanti: Il primo giorno del terzo mese, coincidente con l'equinozio di primavera, è la festa del Sole Nuovo, ed anticamente era il capodanno Pyrrhiano. Durante questa ricorrenza ci sono grandi banchetti pubblici, processioni e gare sportive ed artistiche. Il quarto mese è il mese delle Eclissi: si tratta di un periodo in cui si organizzano frequenti banchetti, agoni artistici, feste ed in cui è tradizione celebrare i matrimoni. Il quinto mese è dedicato alle Ceneri, come purificazione rituale dai bagordi del precedente e preparazione al successivo. Sono frequenti le processioni ed i riti purificatori delle Sacerdotesse Grigie, al punto da essere considerato il "mese delle donne". Il settimo era il mese dedicato alla guerra, ora ricordata solo perché durante questo periodo cadono le feste del Collegio dei Raggi, che comprendono esercitazioni belliche e tornei d'armi.
-
Stagione 1: Il Lunedì più Lunedì di tutti i Lunedì
Seamus reazione al risveglio Prima di arrivare a scuola A scuola come il "giorno prima", visto che sono di strada, passo a casa di Talia, dopo averle mandato un messaggio per chiederle di aspettarmi. Arrivato a scuola, provo a cercare con lo sguardo Elena, con il cuore che batte all'impazzata ed un infarto molto vicino, e Max e Olivia, avendo un vaghissimo ricordo del fatto che c'erano anche loro nel sogno/ricordo di ieri notte
-
TdG Curse of Strahd
L'ho già detto ai tuoi amici, i miei confratelli sono al Colle di Gulthias, e non so cosa l'arcidruido voglia fare con la gemma risponde la ragazza, tremando ma provando a sostenere lo sguardo di Xulene Davian si limita ad alzare un sopracciglio, per poi entrare in casa e cominciare a dare ordini al resto della famiglia; con voi rimane solo il Martikov che vi ha ingaggiato all'inizio Beh, credo vi si debba fare i complimenti, druidi scacciati e casa ancora in piedi dice ridendo se davvero volete dare uno sguardo ai "tesori di famiglia", allora forse è meglio se vengo con voi, mio fratello avete visto quanto è ben disposto verso chi mette becco negli affari dei Martikov
-
TdG Curse of Strahd
La Terra, dici? Davian ci pensa un poco, grattandosi il naso si… mi ricordo qualcosa, è un modo in cui i druidi chiamano il Conte, non chiedetemi perché non l’ho mai saputo dai pochi con cui ho parlato
-
La Tomba degli Orrori Tds
Voignar ha risposto a Azog il Profanatore a un discussione La Tomba degli Orrori Tds in Tomb of HorrorsNell’ultimo post che ho fatto, dove scherzosamente Xaxhi pensa che Nasty o Hawk lo abbiano lasciato indietro di proposito Se poi non da fastidio tanto meglio eh
-
Tds - Sword&Sorcery adventures
Su su, sei ancora giovane, pensa a Vymarrin che viaggia per i due secoli e mezzo XD
-
Morgasten New High - TdS
Io invece ho fatto bene a non disdire la prenotazione per il letto d'ospedale, perché il triangolo in cui è finito il mio pg "non l'avevo considerato" Scusate, dovevo farlo
-
TdS - La Guerra del Nulla
un decente 14: capisci senza problemi che è un oggetto realizzato da goblinoidi, sia la lavorazione del legno che l'intarsio sono tipici del loro artigianato; ad occhio non ti pare un oggetto di pregio, evidentemente l'artigiano che lo ha realizzato non deve essersi impegnato molto
-
La Tomba degli Orrori Tds
Voignar ha risposto a Azog il Profanatore a un discussione La Tomba degli Orrori Tds in Tomb of HorrorsLo specifico nel caso dia fastidio a qualcuno: il mio pg non ha niente contro nessuno dei vostri, fa solo lo spiritoso in modo goliardico ditemi se crea problemi e cambio modo di ruolarlo
-
-La Tomba degli Orrori- Capitolo II Le Lande di Acererak
Xaxhi quando mi rialzo, riempiendo un paio di fiale con il liquido violaceo, mi accorgo di essere da solo, con l'unica compagnia di Na e del cadavere Sbuffo, provando a capire dove diamine siano finiti tutti, parlottando nella mia lingua con Na e mandandolo in alto per provare a trovare i fedifraghi Questo è uno scherzetto di quella chierica, o al massimo di quel gattaccio, ne sono certo... Oh, ma se non gli faccio trovare Na nel giaciglio stasera! sorrido alla prospettiva della mia "vendetta", quando un suono mi congela sul posto mi paralizzo subito, alzando le mani e cominciando a richiamare il mio potere tra le dita, il sigillo sul mio occhio si illumina, mentre piccoli tentacoli guizzano attorno al bulbo ed una grande lacrima nera ne esce
-
TdS - La Guerra del Nulla
Recuperi 18 hp, chi altro vuole tirare dadi vita me lo dica e vi faccio avere i tiri Per una cosa come questa, ti direi Storia, se l'idea è solo comprendere se l'oggetto è conforme ai "canoni stilistici" di goblinoidi
-
Tds - Sword&Sorcery adventures
Ed è questo il momento in cui ringrazi di essere un paladino… Andiamo Daimadoshi, il palazzo è senz’altro meno pericoloso di una chierica arrabbiata!
-
TdG La Guerra del Nulla
Amarisia non risponde alle offese di Vur, anche se sospira infastidita e borbotta qualcosa in celestiale; poi si mette a parlare con l’hobgoblin nella sua lingua, dopo un poco gli toglie il bavaglio ed inizia ad interrogarlo Le mappe raffigurano il sistema delle gallerie, ed evidenziano il percorso fatto dai goblinoidi per arrivare nella grotta; vi sedete e con calma ispezionate lo strano disco: si tratta di un semplice disco di legno, con sopra un incantesimo imposto, in modo che invii semplici messaggi ad un disco simile alla fine dell’interrogatorio, Amarisia dice Da quello che dice, e pare sincero, non c’erano altri goblinoidi in arrivo. Loro dovevano assicurarsi che le gallerie fossero libere, e poi riferire ai loro capi. Non aspettavano rinforzi, ed anzi avrebbero dovuto smontare il campo e tornare indietro domani NdM: mi pare di capire che fate un risposo breve; il disco funziona come una Sending Stone
-
Morgasten New High - TdS
Meno male che il tempo si è riavvolto, Seamus è salvo! (Per le motivazioni chiedere al master) appena posso vedo di rispondere; in ogni caso anche i due nuovi arrivati dovrebbero avere un Filo su Seamus, se non sbaglio
-
Sword&Sorcery : Incontro e Decisione.
Vymarrin Se sono finite sottoterra c’è un motivo, Lilianne, ed anche se sono rispuntate fuori dico, per poi passare all’elfico e di solito è la stupidità, almeno per il secondo caso La donna è carina, almeno spero sia una donna; quel coso lo vedrei al massimo allo spiedo, la lucertola arrosto è piatto nazionale, in un paese straniero se non sbaglio rispondo mentalmente alla succube, per poi tornare ad infastidire la chierica Certo, Lily, la bellezza è molto altro, ci sono anche i bei sederi, i bei volti, i bei caratteri… tutte qualità su cui potresti concentrarti; ah, ed hai anche quella di non essere un uomo con le tette, come quella lì aggiungo, con un minimo di serietà e poi scusa, perché la domanda? È ovvio che si guardano le belle umane, se le belle mezz’elfe vanno in giro tutte coperte!