Tutti i contenuti pubblicati da Dr. Randazzo
-
[Progetto] magie fuori catalogo: da vedere/bilanciare/ aggiungere al compendio
@ elayne: nel file che ti ho mandato c'è anche quello che chiedevi: le magie aggiunte in questo periodo di inattività, quindi puoi postarle come fatto finora. ciao, ciao aggiungo questo al post 1 http://www.dragonslair.it/forum/threads/42611-Help-sangueverdi...-ma-la-magia-ce-l-hanno-I-poveri-orchi-magi-In-che-manuali e anche questo http://www.dragonslair.it/forum/threads/42255-CANZONI-BARDICHE-PER-IL-COMPENDIO-O-VERSIONE-INCANTESIMI-A-voi-la-scelta in questo due topic viene chiesta una semplice parere su come impostarli. sono nel primo file che ti ho mandato insieme alla magia rituale delle erbe, dei funghi e degli alberi. come utilizzarli? volete prima finire il lavoro fatto? ok
-
[Progetto] magie fuori catalogo: da vedere/bilanciare/ aggiungere al compendio
riassunto del lavoro svolto finora e considerazioni personali progettuali: se ricordo bene le maghie sono state postate finora al 70-80%. alcuni livelli sono completati, mi sembra i primi. Gli alti livelli no. considerando questo metterei alcune cose che vorrei, a prescindere da tutto. emomanzia (trovare un nome alternativo) e tecnomanzia come scuole di magia a se stanti. Tenebra, alchimanzia, le altre, etc. accorpatele a ombra, alchimia, etc. adesso non mi interessa più pèrdere tempo in altre scuole per non trascinare a lungo queste cose. Cronomanzia: avendo consultato il manuale apposito, vorrei una tabellina riepilogativa o una semplice descrizione dei requisiti minimi per fare il cronomante nel compendio, magari insieme a una tabella del mago dell'ombra e scuole opposte ad essi. Eviterei complicazioni con tizi dal futuro che possono arrivare e ripristinare il tempo come era senza magia cronomantica. quindi non potenziare ulteriormente almeno questi inc. inventati. se poi uno usa il manuale del cronomante, leggerà che con quelli , possono arrivare dal futuro questi tizi (per eliminare turbolenze temporali). fare una lista di magie (basta la lista penso) esclusive di alcune razze: - magia dei fondali (nome tirato a caso) esclusiva di: tritoni, elfi marin, sirene, kuo toa, shahuagin - underdarkiani: elfi oscuri, gnomi svifferin, illitid - sangueverdi. goblin, gnol, orchi, orchetti, bugbear, hobgoblin, ogre, mezzorco, troll. Se volete spostiam oqueste magie come sacerdotali. - rettili: draghi, coboldi, uomini serpente, uomini lucertola, histachii, trogloditi. cosa ne pensate? I sacerdoti poi verranno trattati in un altro compendio o nella sezione successiva. posto a elayne la versione aggiorrnata dei lavori sui sacerdoti e con quella penso di essere in pari con quanto prodotto in questo tempo a ... tempo perso. Aspetto vostri pareri
-
Suggerimenti per avventure per OD&d o AD&D affascinanti
non so, forse vado ot, forse addirittura qualcuno s'offendera', pero' a 30 anni le avventure che mi piacciono di piu' sono dettate dallo spessore logico che non avevo a 14. questo spessore l'ho trovato nella campagna con ambientazione storica che ho inventato con ambientazioni e popolazioni annesse di tutto il globo. posso quindi se sei interessato a questo , mandarti per mail 2 mb non di piu di ad&d. partendo da un contesto temporale e geografico prestabilito: roma nel 30 a.C., bisanzio nel 1400 o torino 1860 e trovando nei libri di storia i personaggi da incontrare come cavour, imperatori etc. da li' puoi decidere se cambiare l'evolversi dei fatti. puoi creare dungeons adatti come la tomba di faraoni, o entrare nel senegal degli zombie o nella cina dell'esercito dei golem d'argilla. ho altro materiale autoprodotto o fatto in collaborazione con meg e elayne se serve. spero di essere stat outile. ciao, ciao
-
Tirare i punti caratteristica
Se vado OT, togliete pure il mio post, però volevo sottolineare la diversità di trattamento che uso per chi fa il paladino (per il quale assegno un punteggio al CAR di 15+1d3) e gli altri che tirano normalmente. Una volta tirati i 3d6 (se viene 1 una volta lo faccio ritirare) faccio scegliere a quale caratteristica associare ogni somma: chi fa il guerriero metterà il punteggio alto a FOR e COS, non certo uno basso, etc. Una volta fatto questo, permetto la possibilità di "pompare" il requisito primario sottraendo -2 a un'altra caratteristica, per dare +1 alla primaria, senza superare il massimo consentito per la razza e senza poter scendere sotto l'8 nelle altre. Poi da ultimo le modifiche raziali
-
Manuale dei mostri AD&D
@thanat scusa se rispondo solo adesso ma non avevo visto. metto qui un link dove c'è scritto tutto http://www.dragonslair.it/forum/threads/39307-Magia-Progetto-Compendio-di-Magia-AD-amp-D-2ed per ulteriori informazioni chiedi a Elayne tramite mp se non è troppo impegnato perchè quando lui è pronto ripartiamo da dove è stato alsciato il progetto qualche mese fa.
-
Mazzo Burn - Sparo
mm ho sbagliato: la missdirection rossa dal nome ... ehm, è un istantaneo che costa 3... mi sfugge adesso però l'effetto è di cambiare bersaglio a 1 magia. per quanto riguarda le altre: tiranneggiare (serve pescare perchè finisci la mano con gli sparini che costano 1 in maniera veloce, secondo me ovviamente, poi... boh). punto di rottura: 6 danni da prendere o distruggono le creature, sono l'equivalente di 2 fulmini di danno. è anche vero che è una stregoneria e che ci sono creature indistruttibili che te le trovi al 2° turno... boh, de gustibus
-
Mazzo Burn - Sparo
che ne dite di duplicatore? scarica elementale rossa di side? Tiranneggiare? missdirection di side? Punto di rottura al posto della "fai solo 3 danni a tutti"?
-
Help: sangueverdi... ma la magia ce l'hanno? I poveri orchi magi? In che manuali?
ciao meg, elayne penso sia momentaneamente (molto lungo questo momento) out da tutto ciò che riguarda ad&d e svaghi vari. Non gli ho telefonato, ma l'idea che mi sono fatto è questa. Come pensi di procedere? Grazie per il post, secondo me se vogliamo comprendere nel manuale anche la magia sangueverde, potremmo farla entrare come lista di magie esclusive, come per la magia dell'underdark che abbiamo lasciato in sospeso. Che ne pensi? ciao, ciao
-
Il Judge risponde... ancora!
scusate la domanda che mi intorta, ma emrakul che è protetto dalle magie colorate (parlo dell'eldrazi), può essere bersagliato da controlla creatura? perchè è un permanente, ma quando entra in gioco è una magia... boh... grazie altra domanda: se gioco evangelize e l'avversario ha 2 creature di cui una con velo, può sceglierla come creatura e quindi vanificare la stregoneria? lo stesso per protezione da lbianco...? Grazie
-
Eldrazi
ma giocare i tizi con annichilire con 0 ad esempio con territori di caccia, oppure quicksilver amulet oppure belbe's portal?
-
Lo zero sul Dado. Come si interpreta?
no, semplicemente nessun dado d4, d6, d8, etc contempla lo zero. quindi anche il d10 ...
-
Difendere una torre magicamente
ti servono idee per nuovi inc. o ti basi sugl iinc. publicati nei vari manuali?
-
Nuova Espansione: Scars of Mirrodin (SOM)
perchè stare a parlare di questo: Platinum Emperion con la forgia di darksteel è l'immortalità contro mazzi verdi, rossi o comunque non fatti apposta per sconfiggere la combo.
- Minacciare uno stregone
-
Il mio gruppo di gioco.
secondo me è un'ammucchiata dai round infiniti quindi tutti s'annoieranno, però tentar non nuoce. Certo che di fantasia e tempo ne devi metterre sul piatto della bilancia per inventare cose e situazioni per tutti. Non è tanto importante l'allineamento (entro certi limiti), quanto l'aiuto che loro possono darti a essere coeso come gruppo, anche se mi hai detto che non hanno esperienza. Questo però potrebbe iutarti nel senso che giocatori esperti per esperienza provano sempre a caratterizzare meglio il proprio pg ma anche a fare sotterfugi che mettono il DM in difficoltà. (ho fatto saltare qualche campagna risolvendo cose che non erano state previste o facendo le missioni al posto di altri pg diventando scomodo a tutti a volte).
-
Problema interpretazione DM / Giocatore - Giocatore / DM
mm, in parete, nel senso che il ruolo del DM è quello di impostare il mondo che i pg incontrano strutturando la campagna. A prescindere da questo i gdr in generale HANNO COME SCOPO quello di PASSARE IL TEMPO DIVERTENDOSI. Quando questo no naccade, esiste il problema. Tutti devono divertirsi il DM e i giocatori. Se il DM si diverte cambiando regole a suo capriccio, deve capire che devono divertirsi anche i giocatori e viceversa i giocatori devono capire che se il DM vorrebbe modificare qualcosa della campagna (in maniera sensata) dovrebbe poterlo fare. Se c'è un punto d'incontro tra le due visioni: il gruppo può andare avanti, altrimenti no. Questo è chiaro. La mia opinione personale è che siccome vi dovete divertire tutti dovete trovare questo equilibrio in assenza del quale, andate a bere una birra al bar più vicino. non sono un patito delle regole: il divertimento c'è con o senza di esse e ogni gdr va bene se tutti trovano il divertimento, non se seguono le regole. il BUONSENSO è essenziale però: se vi trovate con l'equilibrio del buonsenso, allora è ok. Ma le regole non fanno tutto.
-
Quando non c'è equilibrio tra i personaggi
c'è poco da dire: le classi che servono sono quelle. Se manca qualcuno, va integrato o cambiando classe di un pg, o introducendo un pg nuovo (nel senso che qualcuno entra nel gruppo) oppure un png.
-
Mazzo verde bianco blu con Territori di caccia
ok, ok, però chi mette Viaggio verso il Nulla e altri del genere solo e unicamente per togliere emrakul? Nessuno. Forse più una creatura nera che "se tappi spacchi una creatura", ma non resta in campo sufficientemente a lungo per usare l'abilità. quindi... non sono d'accordo con il parere che emrakul sia un pippone, come non lo è il progenitus. Sto rivalutando il colosso di darksteeel: ho smesso di giocare perchè lo reputavo troppo svarionato come le carte macingrimorio (traumatize, etc.). E' tutto dire.
-
La Classe che non fareste mai
Ero indeciso, avrei detto BARDO, ero qusi per premere, ma poi ho esitato. Senza vopler offendere nessuno o ferire gusti personali, vi scrivo quello che penso. Il bardo è una clase a mio avviso inutile, nel senso che saper fare tutto ciò che 3 pg di 1° livello sanno fare (rubare, avere inc. da maghi, picchiare con armatura, etc.) non è lo stesso che farne una ma meglio. Però almeno è caratteristico: è tipico del medioevo. Invece un MONACO pg che ammazza draghi-elementali-mummificati-mannari-roteanti a manate... secondo me è proprio una svarionata che c'è in tutte ormai le edizioni. Ma giochiamo a un videogame??? Il premio etica impossibile spetta al paladino comunque.
-
Minacciare uno stregone
hai detto che lui segue il gruppo solo per i suoi interessi personali. Non è rischioso farselo nemico talgiandogli un dito? Quando ti avrà classificato come "non utile per interessi personali" o "ostacolo per il raggiungimento degli interessi personali" aspetterebbe un combattimento che ti porti a pochi p.f. e ... boh... Certo che se il gruppo è dalla tua parte non potrebbe ammazzarvi tutti... se non c'è l'occasione (variabile sconosciuta anche al DM). Rischiosa mossa quella di alzare il tiro. Non so se conviene farlo.
-
Gestire pg dominato
Giocare a d&d vuol dire anche divertirsi. personalmente non mi diverto a distruggere i pg degli altri. capisco che un pg malvagio certe cose le debba fare ,ma compromettere al 100% il personaggio di un'altro, non è nel mio stile, anche se ho 1 pg malvagio che certe cose le fa.
-
Mazzo Zombie
4 warchief 4 belva zombie 4 scopripista 4x Lord of the Undead 4x Death Baron 4 palmagemma 4 ghoul velenoso 4 difiler 4 zombie reapr 4 rito oscuro tutti creaturini, niente magie. la mia proposta è questa
-
Come migliorare questo mazzo macina?
togli le creature: sono troppo lente. 4 cogliere l'inconcepibile 4 traumatize 4 gelacervello 4 doppio lancio 4 editto d. 4 concentrate 4 unmake 12 couter varie e assortite 2 bastoni di keldor (rimescoli il grey nel grimorio) divertimento nessuno, ma vittorie elevate
-
Aiuto per dm alle prime armi...
secondo me l'unione la fanno i giocatori, non i personaggi: cosa c'entra un ladro patentato con un paladino? E un necromante con un ranger/druido? Quindi se i giocatori vogliono l'unione, allora ce l'avrai. altrimenti no. mi riferisco all'unione dettata dal dover combattere insieme contro mostri della locanda. Il master ha la trama: inventi un perchè valido essi devono essere COSTRETTI a essere uniti. poi gli allineamenti e le classi tendono a avvicinarsi o allontanarsi. Ma con il tempo.
-
Ma... i vostri giocatori??
la mossa suggerita da me è risucchio di livelli con perdita dell'abilità principale. senza discussione a chi gioca con le abilità inesistenti...