Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dr. Randazzo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dr. Randazzo

  1. Sicuramente il mio personaggio + alternativo è stato un ladro. Inesistente in combattimento (sempre nascosto e silenzioso anchequando gli altri erano in panne), spesso aspettava fuori della grotta del dungeon a guardare i cavalli. Entrato in città, però, diventava il pezzo meglio: ricettatore nato, procurava armi e veleno a tutta la compagnia (visto che in città c'è sempre stato il divieto di portare armi). Procurava pergamene di incantesimi pagate 1 stonfo e all'occorrenza, con abile mossa, metteva queste cose illegali negli zaini di ignari passanti se si accorgeva di essere seguito dalla polizia, cosicchè non è mai stato beccato. Procurava missioni per la compagnia, trattanto con i più sudici mercenari orcheschi e faceva fare (le missioni) anche al paladino del gruppo, dicendogli che NON andavamo a uccidere cavalieri puri e illibati (lui non avendo araldica non sapeva mai chi erano), bensì cospiratore a danno di re e nobili. E quando le autorità del posto davano la caccia a tipi come noi... riusciva sempre a far ricadere la colpa su altrettanti sventurati fisionomicamente simili, ma che non fossimo noi.
  2. A parte il fatto di essere dei pipponi mostruosi i vampiri di 15° generazione, 16° generazione, etc... sono anche cercati dagli altri vampiri (non so proprio se cagcciati nel senso stretto del termine) perchè nel libro di nod c'è il riferimento al fatto che la comparsa di vampiri il cui sangue è come acqua, che il sole non li danneggia e che possono andare a giro di giorno.... segna la vicinanza della gheenna. Quindi diciamo che "portano male" e sono segno di sventura. Per questo motivo vengono allontanati o uccisi
  3. Ciao ragazzi, sono 1 nuovo utente e non so se c'è già 1 discussione su questo argomento (se non è questa). Cmq ho delle ambientazioni che mi piacerebbe sviluppare e/o chiedere consigli su di esse. Quella + recente è 1 ambientazione storica (ad&d2°edizione). Essa è stata giocata (1 anno fa circa) con 1 chierico elfo bizantino, 1 cavaliere teutonico, 1 alteratore umano greco e 1 ladro mezzelfo fenicio. Se qualcuno è interessato a darmi dei consigli... grazie

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.