Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Gadwin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Gadwin

  1. Questa poi me la spiegherai a fine settembre Non ho detto "scarni", ma non eccessivamente caratterizzati... poi vabb?, pur essendo già entrato nel pg per modena non volevo tendere nessuna trappola, al massimo se ne riparla di persona alla tradizionale cena a base di tigelle_gnoccofritto_graspa
  2. Hem...penso di no ^^ Sempre per come la vedo io, le cose scritte sulla scheda come talenti, abilità, pozioni pergamente & Co. sono scritte là, non devi ricordare per forza tutto a memoria. Il BG invece devi saperlo, visto che in game non ti puoi fermare a pensare troppo, bisogna parlare e interagire con gli altri a velocità normale... insomma, anche in game uno può dire "aspetta che guardo cos'ho nello zaino", oppure fermarsi un attimo a pensare cosa poter fare fra le cose che sa fare meglio. Poi ovviamente chiunque, me compreso, se si ritrova ad un torneo con pg prefatti con dei bg scritti con i piedi vede la propria voglia di giocare scendere brutalmente (e mi ? successo pi? volte)... e forse non ci crederanno in tanti, ma ad ogni torneo con pg prefatti ho trovato schede fatte secondo me male, con errori, dimenticanze e "non ottimizzazioni", ma non ci ho mai dato peso . L'ho fatto notare ai compagni, due battute ma poi ho giocato tranquillamente. Che poi, diciamoci la verità, un torneo "tipo" si potrebbe anche giocare diceless e senza schede fino allo scontro finale. Il bg va ovviamente fatto dettagliato. Con "linee grossolane" non intendevo scrivere un bg semplice e troppo alla buona, ma descrivere i personaggi in maniera non eccessivamente precisa, lasciando un po' di spazio all'improvvisazione. Ovviamente se un gruppo improvvisa un bg scarno al 100% ma da spettacolo mentre l'altro gruppo impersona al 100% un bg complessissimo "dovrebbe" esser valutato maggiormente quest'ultimo, inquanto ha interpretato bene. Gli altri avranno dato spettacolo e fatto divertire il master, ma se si vuole premiare la capacità di interpretare un bg, questi hanno "toppato" clamorosamente, anche giocando bene. Ovvio che no ^^ Con "mi devo fermare per ragionare prima di ogni azione" (che ? ovviamente un estremo) intendo dire non che ci si fermi per 5 secondi prima di fare ogni cosa . A meno che uno non abbia un pg cucito addosso, che ? quindi una traduzione della sua persona reale in game, deve (seppur per pochi millesimi di secondo) valutare come reagire e come comportarsi, perché la persona ? fatta in un modo e il personaggio nell'altra. Anche immedesimandosi totalmente nel personaggio credo si debba "Pensare" prima di agire...troppe cose da tenere in considerazione a me renderebbero il personaggio pi? pesante da giocare, farei fatica invece di divertirmi. (insomma, vedete questo ultimo passaggio come...uhm...tipo i discorsi che si fanno per i pc: che troppi processi contemporaneamente rallentano il tutto. Di pochissimo, visto le velocità a cui lavorano, ma rallentano )[io che ho un rottame a criceti, poi...T__T] Dovendo giocare il torneo per divertirsi, in pratica, preferisco fare dei personaggi sì definiti, caratterizzati il giusto, con alcune cose ben specificate e altre pi? "vaghe", per lasciare anche possibilità di improvvisare, ma senza esagerare: così da poter giocare dei bei (spero) personaggi, inventarsi qualcosa sul momento e divertirsi senza "faticare" troppo [ci si potrebbe vedere del PP anche qui: massimo risultato col minimo sforzo ] Visto che c'? il rischio di intendere lo stesso grado di caratterizzazione in modi diversi: i nostri bg che abbiamo fatto per Ludicamente che grado di caratterizzazione pensi che avessero? Io li considero caratterizzati bene. Si potevano certamente buttare dentro pi? cose e rendere i rapporti fra i pg molto pi? complessi, ma secondo me così eran fatti bene. E a giocarli mi pare che ci siamo divertiti ^^ (a chi interessa, il bg ? sul sito del gruppo chimera) [potrei essermi perso o dimenticato dei punti... magari aggiorni fra poco ^^]
  3. L'essere pronti tecnicamente a qualsiasi cosa (o perlomeno a tutti gli imprevisti che riesco ad immaginarmi) non vuol dire che si tolgono idee, tempo e risorse alla creazione del bg o che gli si da meno importanza. Non intendevo questo. Dal punto di vista del bg cerco e cerchiamo di non farli eccessivamente complessi. Proviamo a "strutturarli", dargli colore e a dargli dei particolari "particolari", ma senza eccedere. Questo perché andare a un torneo con un personaggio eccessivamente complesso (prendo l'esempio del Visconte Mugnaio Franco-Calabrese ) sarebbe forse troppo difficile da giocare, avrebbe troppe cose da dover tenere a mente per il giocatore, troppe cose da tenere a mente prima di compiere tante azioni, e forse il giocatore in questione non si divertirebbe tanto a giocare (torneo o avventura che sia) E qui salta fuori il mio "e che senso ha sbattersi per scrivere tanta roba che poi non si riesce a sfruttare?", e lo spiego. Non vuol dire "che si fa della fatica per niente", ma semplicemente a me spiacerebbe caratterizzare troppo un personaggio dandogli 10/15 peculiarità che in sole quattro ore non avranno modo di uscire tutte, e che rischiano di appesantire il giocatore in qualche modo. Ok che in un avventura non si sa a cosa si va incontro, ma tante cose rischiano concretamente di non venire sfruttate "occupando lo stesso la memoria del giocatore". Il BG non deve essere scarno ed inventato sul momento, ma nemmeno troppo complesso e strutturato: dovrebbe avere solo delle grossolane linee generali da seguire. Qualcuno ora avrà buttato dell'acqua santa sul monitor gridando all'eresia Personalmente trovo già molto restrittivi gli allineamenti, che anche se possono essere "sfumati" limitano molto i possibili comportamenti del personaggio...quindi già ?, secondo me, difficile definire e giocare il carattere di un personaggio rimanendo entro i rigidi paletti degli allineamenti, e aggiungere troppe cose rendono il tutto meno divertente. Preferisco di gran lunga le "grossolane linee guida", cercando di tirar fuori un carattere e una persona normale: senza spiegare come si comporta precisamente in 50 situazioni specifiche ma descrivendo solo il carattere e i rapporti con gli altri pg; poi se riesco e gli altri son d'accordo ci infiliamo delle cose particolari, ma difficilmente andiamo oltre ai due segni distintivi. Non essendo definito tutto al 100% forse si dovrà improvvisare qualcosa, pur rimanendo entro i larghi paletti prestabiliti e, perché no, a seconda della situazione in cui ci si trova. (perché poi sono convinto che ognuno di noi abbia i propri paletti "larghi", senza un comportamento prestabilito per ogni situazione ) Insomma, diciamo che sono per i BG dettagliati "il giusto", cercando di prediligere quella che secondo me ? la facilità di gioco ^^
  4. Chi comincia vince, tutto qui. Non vince se come primo incantesimo lancia un dardo incantato Se gioca come si deve un mago invocatore di 17? che vince l'iniziativa, lancia un Time Stop, come minimo due round...Sciame di meteore, se ? abbastanza "grosso" da averne un altro ne lancia un altro, sennò usa i miei tanto cari orridi avvizzimenti, e vince per forza se non ci sono round di preparazione. Insomma, a quei livelli vincerebbe inevitabilmente chi vince l'iniziativa, le forze in gioco sono troppo grandi.... insomma, non credo abbai troppo senso continuare a discuterne ^^
  5. Benvenuto! Non andate così tanto a capo I bonus del talento specifico per un arma si applicano ad entrambe le armi impugnate dal ranger, se sono uguali. Per il combattere con una spada lunga e una corta:le penalità rimangono di -2/-2, inquanto dipende solamente dall'arma secondaria e non dalla primaria. (se leggi la tabella a pagina 125 ? scritto sempre "...e arma secondaria ? leggera")
  6. Non credo che sarebbe una sfida "vera", in grado di dire qualcosa. I personaggi sarebbero creati appositamente per lo scontro, incantesimi e talenti sarebbero scelti con l'unico scopo di creare un "mostro" capace di vincere uno scontro. La sfida sarebbe carina da fare prendendo due pg dello stesso livello ma giocati in avventure, quindi pensati diversamente...con talenti e incantesimi utili anche fuori dalla battaglia e così via...E poi mi ripeto, indipendentemente da questo, lo scontro dipenderebbe da una quantità di variabili aleatorie enorme ^^
  7. leggendo la frase " usa l'incantesimo preparato o lo slot incantesimo proprio come se avesse lanciato l'incantesimo" direi che si può fare tranquillamente:"lanci" l'incantesimo come ti pare sulla spada e la spada lo "rigetta" esattamente come l'ha ricevuto ^^
  8. Puoi guardare nel "Laboraotorio di Andr? Duval", sempre qui nel forum, se non c'? qualcosa che ti soddisfi puoi chiedere Ad ogni modo io consiglierei di non partire subito in quinta: se non ho capito male giocate da poco, forse potrebbe essere pi? "bello" se iniziate a guardare da voi un po' di incantesimi, talenti, abilità e cose così
  9. Premetto che questa discussione mi pare un po' "vaga". Uno scontro 1 contro 1 dipende da un mare di variabili incalcolabili, secondo me. Premesso questo, rispondo con un "dipende" Dipende da chi inizia, da che incantesimi conosce e così via...Il mago forse ha qualche possibilità in più vista la sua maggiore versatilità. Se lo scontro è "preparato", un rifletti incantesimo su di me prima dell'inziio. E in ogni caso, non mi presenterei lanciando degli incantesimi di 3°: sono di 16° livello, ho gli incantesimi di OTTAVO e li uso. 1 Ruound) Velocità 2 Round. E ultimo)Orrido Avvizzimento. 16d8, ts su tempra che non sarà certo il punto forte dell'avversario. Orrido avvizzimento. Vedi sopra. E un fulmine rapido, se vogliamo strafare. [anche se un singolo Orrido Avvizzimento basterebbe abbondantemente, ma non si sa mai ] Dell'avversario dovrebbe rimanere un mucchietto di cenere avvizzita ^^ E visti i "requisiti" credo sia probabile si tratti di un ex stregone
  10. ...domando... ma voi tirate le caratteristiche assegnandole casualmente? Tipo il primo tiro in forza qualsiasi esso sia e così via, o prima tirate e poi, una volta che avete la colonna fatta, decidete?
  11. Vado di fretta e provo a "ricliclare" un idea usata tempo fa (non per un nano grigio, però...) Potresti usare una specie di "visione" divina, una mezza "illuminazione" avuta in un momento particolarmente difficile/drastico/di rischio mortale in cui Moradin o un suo "sottoposto" gli ? apparso indigandogli la via da seguire ^^
  12. Poi come ho scritto, prima ci accordiamo su che personaggio prendere, su cosa uno si può "sentire" di giocare, cosa non vuole fare categoricamente e così via... poi magari su sei giocatori non siamo tutti entusiasti del nostro pg, c'? chi dice "mi va bene tutto" ma in linea di massima nessuno (credo) ? scontento ^^ Poi credo che facendo ognuno il proprio personaggio non verrebbero bene, o almeno non così bene come secondo me vengono i nostri (non per dire che siamo bravissimi a fare i pg, ma per ora 3 volte su 4 mi sono piaciuti veramente tanto, leggete il mio "bene come i nostri" in chiave puramente personale ). Poi ho detto che faccio il 90%, ma la parte pi? importante alla fine ? quel 10 che si fa tutti insieme... (che magari ? anche pi? del 10 ) correzioni, "perfezionamenti" vari e così via...sul bg per Ludicamente abbiamo lavorato a lungo tutti insieme stravolgendo abbastanza la bozza iniziale (ed ? andata bene )...il mio 90% in fin dei conti ? il mero lavoro sporco che faccio volentieri ^^
  13. Ma la domanda era generica o specifica? Ovvero: essendoci due domande...ti interessa la "generica" definizione di attacco e se si applica anche a un ammaliamento o ti interessa il caso specifico dello charme dalla protezione dal male? Che io rispondevo solo alla seconda, interpretando il tuo "per andare sul pratico" come quello che ti interessa...insomma, alla prima domanda la risposta è "sì" e alla seconda è "dipende"... Credo
  14. Acc...ho visto questa discussione in ritardo ^^ Mi permetto allora di rispondere, nelle vesti di creatore di un buon 90% dei background + schede + "combo" della nostra squadra. Innanzitutto concordo con Thrain sulla necessità di non creare bg troppo complessi: come abbiamo detto fra di noi più volte durante la creazione della squadra per Ludicamente, se si mettono troppi "Paletti" si rischia di uscire dal pg, giocarlo male o non al 100%...e che senso ha sbattersi per scrivere tanta roba che poi non si riesce a sfruttare? P Non credo esista un "come" preciso, ma è sicuramente utile rispettare questi criteri: -l'originalità: si prova a mettercela (anche se inventare qualcosa di nuovo in maniera definitiva credo sia impossibile), - divertente: per forza, se non vai a un torneo per divertirti, cosa ci vai a fare? - (efficace mi sfugge) adattabile alla situazione: non conoscendo l'avventura e basandosi solo sul titolo (e ultimamente anche sull'introduzione) sarebbe bene creare dei pg "pronti a tutto"... Ora, sul "come creare bg". Per il nostro primissimo torneo Chimera ci siamo messi un po' tutti prima di persona, poi io e Jade su msn e ne abbiamo tirato fuori i primi storici ed inarrivabili Dwarves in Black. Bg molto semplice ma, secondo me, chiaro, con "tutto quello che serve"... Per i successivi tre tornei (ovvero Ludicamente, GiocaPadova e la prossima ModCon) invece è andata diversamente. Partiamo da un idea "generale", ovvero che cosa devono avere i personaggi di caratteristico e, se ci si riesce, di unico. Non si discute di classi, razze e cose simili, ma solo di alcune peculiarità circa il carattere dei personaggi. (ad esempio, la "fase 1" per Ludicamente e GiocaPadova è stata decidere di fare i personaggi afflitti dai vizi capitali prima e di farli "figli dei fiori" poi) Il "microStep 2" consiste semplicemente nel capire chi di noi c'è al torneo: questo serve, oltre per sapere quanti pg fare, per iniziare a pensare a che tipo di personaggio fare, per cercare di dare ad ognuno un personaggio che possa piacere da giocare e possibilmente "sulle sue corde". Una volta chiaro chi c'è e che tipo di personaggi ci sono, la mia mente malata "genera spontaneamente" un paio di bozze di possibili bg: in questa fase spontanea penso alle classi e razze dei personaggi, cercando di fare scelte "più gdr che PP". E per me non è affatto facile . Se ne discute ancora brevemente e, quando sono sicuro che ognuno ha un personaggio che gli piace (o che si dice disposto a giocare bene) inizio a fare le schede e a scrivere i bg veri e propri, cercando ovviamente di non fare nulla che si cotraddica e di riportare il carattere del personaggio anche nella scheda (cosa assolutamente non facile) [es: un personaggio avventato ha poca saggezza anche se questo comporta dei malus ai Ts su volontà, un personaggio particolamente magro ed esile non avrà 16 in costituzione e via dicendo] Sull'adattabilità: credo di non poter essere definito un power player, però cerco di fare i personaggi in modo che siano pronti ad affrontare ogni cosa. O almeno il maggior numero di situazioni spiacevoli possibili, cercando di ottimizzarli scegliendo abilità talenti e incantesimi per fare in modo che i pg diventino...come dire... fare in modo che ogni pg sia una parte di un Coltellino Svizzero di Mc Gyver che ci permetta di affrontare tutto o quasi E cosa ci mettiamo nei bg?? Cerchiamo di "infilarci" quelle poche cose indispensabili: brevissimi cenni sulla vita (anche se per Padova ho "sbagliato"), una descrizione più possibile chiara del carattere dei personaggi e dei rappotri fra di loro. Cercando di non complicare troppo. Finisco la "bozza" in solitario, poi la si rielabora più o meno tutti insieme e quasi all'ultimo minuto utile si ottiene il prodotto finito. Forse ho risposto un po' a vanvera senza dare una risposta precisa sul come fare dei bg originali e divertenti, posso solo fornire le "fasi" che seguo io ma il più del lavoro lo fa la mia mente malata che genera spontaneamente quasi tutto [se non si capisce qualcosa ditemelo, che provo a spiegarmi in italiano ^^]
  15. Ok, ma qua non ha fatto una domanda generale Ha fatto l'esempio di uno charme lanciato da dentro una protezione dal male. Rileggendo l'incantesimo mi pare ancora che dipenda dal bersaglio del suo charme: se vai a castarlo su un esterno o un elementale termina il terzo effetto, ovvero la protezione dal contatto con creature evocate (ma mi pare che gli altri due effetti rimangano attivi fino alla fine o fin quando l'incantatore non decide di interrompere l'incantesimo). Se invece casti lo charme su una qualsiasi creatura che non sia esterno o elementale, il terzo effetto non finisce. Credo
  16. La protezione dal contatto con creature evocate termina se la creatura protetta compie un attacco o tenta di forzare la barriera. Probabilmente risponderò io da stupido ora , ma leggendo mi verrebbe da rispondere che lanciare uno charme su persone su una creatura non evocata non fa finire protezione dal male...Serve ad allontanare elementali ed esterni (citando la descrizione breve dell'elenco degli incantesimi), quindi se charmi una persona "normale" o qualsiasi altra creatura che non sia esterno o elementale l'incantesimo dura ancora. Credo
  17. "Io rimango dentro!" Il mio primo pg. Torre, arriviamo in una stanza circolare che ospitava 3-4 sarcofagi. Dopo averli aperti, notiamo che le salme hanno al collo un bellissimo ciondolo rosso splendente. Ignorando le chiare incisioni sui sarcofagi (che raffiguravano scene di esplosioni e morte) , il png e il pg del giocatore assente (quindi gestito dal master) erano usciti con passo affrettato...La pi? grossa esplosione cui abbia mai assistito. "Ora lo carico, uso tutto il poderoso, lui mi missa con l'ado e lo oblitero!" [Frase estremamente gdr] Il caro ormai "fu" Hunak, alle prese con un gigante delle colline. Peccato che il gigante con l'ado mi abbia colpito in pieno, mandandomi quasi fra le braccia dell'Oscura Signora... "LO INSEGUO!" Sempre Hunak. Un CUCCIOLO di drago delle profondità dopo averci strapazzati ben benino e dopo averci risucchiato sporte di livelli inizia a fuggire, malmenato da tutti nonostante i livelli persi. Sentendo il mio orgoglio di guerriero ferito (avendolo mancato un sacco di volte per 1 o 2 punti di CA) e vedendo fuggire una "tacca" facile facile (a detta del master era molto, molto ferito...) decido si inseguirlo (con volare castato)...peccato che il cucciolo, dopo il mio attacco a vuoto, si gira e soffiando mi cava altri livelli...Ancora una volta salvato per i capelli dai compagni di viaggio... Scoprirò due o tre sedute dopo di essermi sempre dimenticato il +4 in forza derivato dal Warshaper...oltre al danno la beffa...
  18. Ma i bonus di questo talento non "staccano" con quelli della specializzazione superiore e della focalizzazione superiore? Se ? così questo talento non ? "migliore" degli altri due messi insieme, semplicemente da ulteriori bonus...e continuerebbe a non sembrarmi sgravato. Un guerriero o picchiatore generico farebbe sì pi? male (visti i bonus al tpc si potrebbe concedere il "Lusso" di un poderoso sempre quasi al massimo), ma non mi pare davvero così sbroccato ^^ insomma, forte ma ancora "nei limiti", imho
  19. Se posso inserirmi nel discorso senza aver letto ancora il manuale ma basandomi solo su quanto letto qui, non mi pare poi un talento così sgravato, anche se permette ad un guerriero di 8? di aggiungere 3 al tpc e 4 al danno,(e +4/+6 al 12?, mi pare) anzi forse ? utile per mettere un "semplice" guerriero quasi alla pari del danno che può infliggere ad esempio un barbaro in ira, che a quei livelli ha già una RD di 2 (che sarà poco, ma il guerriero non ce l'ha) e che ha già l'ira superiore (quindi + 3 al tpc e 4 al danno [immaginando che vada a due mani ] con qualsiasi oggetto abbia fra le mani, si tratti di una spada, di un martello o di un oste) Insomma, secondo me ? corretto così e non mi pare per niente esagerato... (E poi i personaggi con almeno 12 livelli da guerriero credo siano abbastanza rari , magari l'hanno creato apposta per incentivare a fare dei guerrieri puri)
  20. AAAH!!! Come perché? Tesori, gloria, fama, onore...ARMI MAGICHE...LIVEEEELLI!! Ecco perché L'alternativa ? rimanere un misero popolano di 1?, o di 2? se diventi bravo a zappare e ammazzi un po' di topi ogni tanto Perché due genitori fanno 4-5 figli, quindi c'? abbastanza ricambio. I villaggi che vengono distrutti sono sempre e comunque "sperduti villaggi di campagna dei quali non si conoscono nemmeno i nomi", pochi abitanti e quindi i pg superstiti saranno in grado di produrre una quantità di prole sufficiente a sopperire ai morti del proprio villaggio natio. Prima di essere sterminati a loro volta o odiati fino alla morte. Mi permetto di contraddirti: non mi ricordo dove ma ho letto (in un esempio di un qualche libro di economia...O_O )che persone basse hanno pi? probabilità di fare figli alti, genitori intelligenti di fare figli stupidi, genitori brocchi di fare dei geni... Quindi i genitori degli eroi devono essere dei pezzenti E neanche pieni di soldi, che sennò partono già con arma e armatura perfetta e non ? valido ^^ [me=Gadwin]vagamente provato dal periodo di esami ^^[/me]
  21. Salve a tutti! Questo "strano" dubbio mi è sorto ieri mentre finivo di corsa i personaggi per il torneo: dovevo assegnare il quarto talento ad un pg, ed ho chiesto disperatamente aiuto su messenger...qui qualcuno mi ha suggerito una serie di talenti che sarebbero stati ottimi ma che non c'entravano nulla con il bg del personaggio e, quando l'ho detto, il suggeritore che lascio anonimo mi ha detto: "Ma tu fai il bg prima della scheda?" Beh, io sinceramente sì ^^ Penso prima al personaggio, provo a buttare gi? la bozza di bg, vedo se è "decente" e, se mi pare dignitoso, scrivo il bg "definitivo" di getto (di solito senza pause...sì, non sono normale ) e poi faccio la scheda, cercando di attenermi al personaggio che ho appena scritto... Voi invece come procedete? Partite dal background o dalla scheda? (e, domanda...a me sinceramente sembrerebbe pi? difficile partire dalla scheda...mi sbaglio? )
  22. Gadwin ha risposto a zelgadiss a un discussione D&D 3e regole
    Ora forse dico la cavolata delle 22.25 ma...essendo le abilità "sinergiche" molto simili, se si nega quella che da il bonus da sinergia non potrebbe essere negata anche la prova che si va per fare? ( Bravo zell^^ Io sono riuscito ad arrivare ad un + 6 solo di sinergia sulla diplomazia di cui sopra )
  23. Gadwin ha risposto a zelgadiss a un discussione D&D 3e regole
    Io invede direi di sì... o almeno ci spero, visto che credo di aver riscontrato lo stesso dubbio per lo stesso motivo di Zell ^^ Speranze a parte, potrebbero anche sommarsi...Se la sinegia deriva da abilità che funzionano bene insieme, potrebbero funzionare bene insieme due abilità come tre o quattro... Diplomazia ad esempio riceve il bonus da Conoscenze (Nobiltà e regalità), Percepire intenzioni e raggirare. Andando a "logica" (ammesso che di logica si possa parlare in D&D ) e contro la regola che non fa cumulare bonus della stessa "fonte", direi che si sommano...
  24. Io pi? che altro porrei un quesito...per quale motivo si fa un sacrificio con le vittime invisibili???
  25. Magari non considerare l'aria...fai 4-5 liste di incantesimi che dipendono dall'ambiente in cui si trova durante la notte... Poi per complicare il tutto potresti fare che parte degli incantesimi dipende dal tempo atmosferico...chessò...se fa un caldo atroce "assorbe" incantesimi d'attacco di fuoco, se durante la notte c'è una tempesta, assorbe elettricità e lancia fulmini come un pikachu, e così via^^

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.