Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Magoselvaggio

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Magoselvaggio

  1. Scusa ma tu dici a noi di ragionare in 2 sensi? Dove si è mai visto che un malvagio sceglie volontariamente di essere meno forte dei suoi "sottoposti"? Col rischio che questi si ribellino e lo facciano fuori... Parlando dal punto di vista del malvagio: io voglio essere sempre al di sopra degli altri perchè al momento che mi serviranno dovrò poterli comandare come voglio, se sono al di sotto devo starmene zitto altrimenti mi becco pure qualche mazzata... Controlla bene perchè se il tuo amico è malvagio nn sta giocando bene l'allineamento... Un malvagio le cose le fa per se e nn per gli altri, tende ad accentrare le ricchezze nn ad elargirle con magnanimità. Sempre tornando al fatto di ragionare in 2 sensi, io ho capito benissimo i punti di vista che si sono formati, è ovvio che un mago che può fare per sè tutti gli ogg che vuole è troppo sbilanciante per qualunque campagna (o quasi), io però sto cercando portare anche il punto divista del mago che per fare un ogg al guerriero del suo gruppo deve vedere gli altri progredire e lui restare fermo al palo... Adesso rispondimi sinceramente, a te cosa cambia se il mago è del tuo stesso lvl dopo averti fatto un'ascia +5 che spara fulmini ad ogni botta che porti a segno? Cosa ti cambia in termini di gioco? E se resta sempre del tuo lvl dopo aver fatto un arco che fa dardi incantati per l'arcere? Dimmi, a te cosa cambia? Tu che svantaggi avresti da questo? Io penso che in termini di gruppo puoi solo guadagnarci perchè il mago farebbe + cose e ti permetterebbe qualche azzardo in + dato che ti coprirebbe meglio le spalle o no? Ti prego di rispondermi e nn lasciar cadere le domande nel nulla.
  2. Sisi ho capito benissimo, anche prima avevo capito bene e proprio per questo dico che è strano che il carisma resti lo stesso almeno a primo impatto. Traduco: C'è un elfo in armatura splendente bianca che ti si avvicina, tu pensi che sia un elfo paladino o un nano guerriero? C'è un nano con in mano l'ascia da guerra ed indossa un'amatura tutta sporca che ti si avvicina, tu pensi che sia un nano guerriero o un elfo paladino? Io intendo questo, a primo impatto il nano farà l'effetto del nano, anche se poi a sentirlo parlare avrà il carisma dell'elfo paladino e l'elfo farà l'effetto dell'elfo anche se poi a sentirlo parlare ti verrà voglia di dirgli nano di mer...biiiiiiiiiiip. Il carisma resta il loro per le prove di carisma ma l'atteggiamento del png di turno appena lo vede per la prima volta va basato sull'aspetto che hanno in realtà, da come si presentano. Si torna sempre al fatto che le regole nn devono essere seguite alla lettera solo perchè sono scritte... Per me vanno interpretate e questo è un caso + che lampante che se si fa quello che dicono le regole si va contro ogni forma di buon senso.
  3. Fiore l'ha intesa come se si scambiassero anche le classi, leggi qua:
  4. Allora: Io ero partito dal presupposto che nn dovessero essere spesi PE e ho cambiato idea proprio perchè mi sono reso conto che il mago nn può fare come vuole e fare tutti gli ogg che vuole senza limitazioni. Su questa linea d'onda ho detto 1000 volte che se il mago fa un ogg per se o per venderlo in giro è giusto che spenda PE perchè nn può solo guadagnarci. Ma ho anche detto che siccome se io facessi un ogg per il gruppo nn mi farei pagare il realizzo allora nn sarebbe neanche giusto che a rimetterci dovrei essere solo io. Perchè lui era di 2 lvl minori e nn potevate essere tutti di 1 lvl + basso e lui dello stesso vostro lvl? A te che giochi che differenza fa? No nn usiamo pozioni, solo quelle che troviamo e anche quelle quasi mai. E cmq se nn devono essere penalizzanti per l'intero gruppo perchè lo devono essere per uno solo? Cioè, ti rendi conto che continui a dire che per fare una cosa che se nn ci fosse sarebbero guai l'unico a perderci dovrebbe essere il mago? Allora secondo il tuo ragionamento poi dall'uso di tale ogg lo stesso mago dovrebbe prendere Exp in misura esponenziale a quella che prendono gli altri. (lo stesso potrebbe valere per la famosa spada, "siccome l'ho fatta io ad ogni spadata, chiunque la dia, io prendo x PE")
  5. Si capisco ma allora mi vuoi dire che il fatto che sia nano (e che quindi una persona parta prevenuta sul fatto che abbia un carattere burbero) nn va ad influire sul tiro intenzioni di un png? Secondo me si, almeno in parte. Quindi x esempio -----------Elfo------Nano for--------15---------13 des-------15---------13 cos--------15---------13 int---------15---------13 sag-------15---------13 car--------15---------13 trasformati -----------Elfo------Nano for--------15---------13 des-------15---------13 cos--------15---------13 int---------13---------15 sag-------13---------15 car--------15---------13 poi eventualmente dopo che li hai sentiti parlare applichi il modificatore come si deve... Anche io dico che c'è gente brutta ma carismatica ma a primo impatto nn puoi dirmi che ti aspetti da un elfo le reazioni di un nano e viceversa...
  6. Il problema è che secondo me il carisma è sia fisico che mentale, cioè se uno è brutto è brutto nn è che diventa + bello perchè dentro il suo corpo ci sta lo spirito di un elfo e lo stesso al contrario... Al max se l'elfo si comporta in maniera educatissima può recuperare un +1 in carisma e di conseguenza il nano se nn fa il bravo perde un punto... Non dimenticare che i modificatori sono stai già applicati all'inizio e nn devi applicarli di nuovo
  7. Non c'è niente da fare, il metagame è insito in D&D...
  8. Come nella maggior parte dei casi la verità sta nel mezzo perchè come dice Nerevar si sa cosa farà la squadra ma come dice Fiore si verrebbe influenzati... Cmq è ovvio che la mia proposta rallenta. Torno a dire che in questi termini la più logica è la proposta di Nerevar di andare in ordine di iniziativa perchè in media (faccio un esempio) uno che ha iniziativa 8 agirà prima di uno che ha iniziativa 3 e quindi forse è, oltre che + realistico, anche + veloce perchè nn si tirano per niente i dadi...
  9. Allra anche se il mago si fa un ogg per se tutti stanno pronti a rubarlo? Ed invece è giusto che se il mago fa 1 ogg e passa di mano in mano gli altri nn perdano exp? Per come la vedo io se un guerriero chiede la spada al mago pagandola la metà ed i PE li perde il gue vuol dire che la spada l'ha fatta il gue con l'aiuto del mago. Ma allora il mago perchè deve perdere punti esperienza per fare una spada che poi userà un altro? Qual'è la logica che c'è dietro? Se perde i PE il mago va tutto bene se invece li perde il guerriero è una cosa inammissibile? La stessa spada che porti come esempio tu che differenza avrebbe fatto se l'avvesse fatta il mago? Perchè se la fa il guerriero si creano tutti i paradossi che dici tu e se la fa il mago no? Perchè se l'ogg lo fa il mago è sensato e se lo fa il guerriero no? Forse l'ho detto poche volte e nn si è capito bene quindi ripeto: Se uno vuole una cosa, o la paga per intero o la paga la metà e spende PE. I PE sono una spesa sia per il mago che per qualsiasi altro pg. Allora perchè secondo te se è il mago a spendere è giusto mentre se spende un guerriero no? Hai un guerriero tu vero? Hai ragione nn mi sono posto bene ma ti rendi conto che nn fai nulla per cercare di capire il mio punto di vista? La situazione inizia a sembrarmi assurda... Prova a pensare questo: io mago faccio una spada per il gue del mio gruppo, gliela faccio pagare di meno del prezzo di mercato perchè giustamente serve anche a me che il guerriero sia forte per proreggermi. Diamo i numeri: io pago la spada 25000 mo e 1000 PE e la vendo al guerriero a 37500 mo. Guadagno 12500 mo e perdo 1000 PE. Il guerriero va in taverna ed incontra un altro guerriero che gli offre 50000 mo (il prezzo di mercato) per la sua spada e così il guerriero del mio gruppo gliela vende guadagnando 12500 mo. Perchè io ho dovuto perdere 1000 PE e il guerriero niente? Se avesse perso 1000 PE di sicuro nn avrebbevenduto la sua spada. Senza contare che io ho dovuto prendere un talento apposito per fare la suddetta spada. Insomma perchè le spese maggiori le deve avere il mago ed i guadagni il guerriero? (ovviamente lo stesso discorso vale per tutti gli altri pg del gruppo) A me sta bene anche nn far pagare l'ogg ai componenti del gruppo (se nn il prezzo di realizzo) ma perchè se i benefici sono di altri i malus devono essere i miei?
  10. Obi senza offesa ma sei scemo o cosa? Cioè tutto quello che dici tu nn succede se l'exp la perde il mago? E poi perchè il secondo dovrebbe pagare di nuovo i PE? La spada è fatta e sta lì poi il guerriero ci fa quello che vuole, o la vende o la regala o se muore passa ad un altro punto e basta. Se invece il mago fa la spada e spende lui i PE tutto questo nn succede? Fammi capire, tu pensi a senso unico? E se il mago fa una bacchetta invece? Non la può usare più nessun altro pg perchè altrimenti deve spendere PE? Ho detto 10000 (diecimila) volte che l'exp la perde chi VUOLE fare l'ogg, se lo vuole fare il mago (per usarlo o per venderlo o per regalarlo) la perde lui, se l'ogg lo vuole fare un guerriero (per usarlo o per venderlo o per regalarlo) la perde il guerriero. Non riesco a capire dove sta la difficoltà delle mie parole, perchè non le volete assolutamente capire? Parlo in senso lato nn del mio caso in particolare, secondo me è giusto che se il guerriero vuole una spada + forte di quella che usa la paghi lui l'exp o paghi il prezzo intero. Vedrete che se mettete questa regola nessun guerriero si farà fare la spada dal mago del gruppo ma andranno tutti dal mago X e pagheranno il prezzo intero perchè nessuno vuole perdere exp se lo può evitare... Onestamente credo che prima di fare un intervento dovresti pensarci 2000-3000 volte.
  11. Magoselvaggio ha risposto a DOM a un discussione D&D 3e regole
    Il mio master mi ha proposto scalare +3 e con bonus presi dalla destrezza invece che dalla forza, a me sta + che bene Finalmente avrò la mia scimmietta
  12. Questo è veramente ridicolo, è ovvio che una cosa del genere un master nn può accettarla. A me pare che siete voi che pensate solo in termini di PowerPlayer senza pensare che ci sono cose che nn si possono fare e basta. Io nn penso a quello che posso fare per me ma a quello che posso fare per gli altri e mi viene anche detto che voglio fare PP...
  13. Vabbè chiudiamo il discorso, mi pare che nn vogliate vedere il punto d vista di un altro... Cmq faccio prima a nn prendere talenti di creazione ogg magici. Per me il topic si può chiudere anche qui tanto quasi nessuno ha fatto uno sforzo a vedere le cose da un punto di vista diverso da quello del manuale.
  14. L'ho letto e nn capisco qual'è il problema. Per quanto riguarda qual'è il master che lo farebbe fare in pratica tutti quellic he hanno risposto a questo topic con l'aggiunta di quello che sta masterizzando anche te, ti ricordo che tu ora sei un giocatore e se nn sei capace di studiarti il pg a tavolino io nn ci posso fare niente... (per chi nn lo sapesse giochiamo nello stesso gruppo e lui si diverte a dire il contrario di qualsiasi cosa si dica, gli piace fare ostruzionismo estremo come già gli ho fatto notare)
  15. Solo questo e poi smetto di parlare di realismo... Se il master mi dice che gronda sangue, ha evidenti ferite, difficoltà nei movimenti e l'ho visto chiaramente essere colpito da 3 palle di fuoco 2 fulmini e 29 spadate, posso ipotizzare che sta per morire anche nn essendone completamente sicuro...
  16. Ok grazie per l'informazione
  17. Come ho già detto di sicuro nn prenderò il talento di creazione armi e armature, semmai prendo creare ogg meravigliosi e creare bastoni e così sarà giusto (forse) che io perda PE per un ogg x me. Il problema che pongo è che questa è una regola insulsa proprio dalla base. E' sufficente che un master ti dica:"ti serve la cosa X per questo ogg" e poi nn te la faccia trovare facilmente per evitare che ti crei tutti gli ogg che vuoi ed inoltre un gruppo nn sta lì ad aspettare te che fai il mercante, si preferisce giocare... A noi capita che se si passa mezz'ora in una città per comprare qualche oggetto semplice come corde o cose varie metà gruppo inizia a soffrire di insofferenza. Di conseguenza basterebbe il buon senso e nn una regola restrittiva ed ingiusta per far giocare un mago. Se poi arrivi a lvl 1000 mi pare anche giusto che tu abbia tutti gli ogg magici che vuoi ed a quel punto nn ha senso mettere la regola dei PE, quindi come la metti la metti è una regola ridicola e classista.
  18. Se avessi letto tutto il topic forse avresti capito di che si parlava invece di scrivere cose sensa capire bene quali sono i punti di vista... Rileggi tutto e capirai cosa intendo, più volte è stato detto che la spesa di PE per me ci può stare ma i PE li deve perdere chi usufuirà dell'ogg in questione, quindi il mago se l'ogg è per se o per la vendita o un altro pg del gruppo se va dal mago e gli chiede di fargli un ogg in particolare...
  19. Magoselvaggio ha risposto a DOM a un discussione D&D 3e regole
    Balace cosè? Io nn voglio TS riflessi era solo per dire che cmq nn mi sembrava appropriato +3 scalare. Cmq io vorrei prendere la scimmia perchè mi piace, se poi mi da qualcosa di utile bene altrimenti pazienza
  20. Io dico che in linea di massima, a parte mazzi creati con una filosofia particolare, i mazzi di magic devono avere o 60 o 61 carte e di questo bisogna che ce ne siano almeno 4 di quelle sulle quali costruisci il mazzo. In pratica: ho visto che hai 1x o 2x di quasi tutti i tramutanti esistenti, metti 4x dei + forti e togli quelli che fanno poco o nulla
  21. Ecco appunto, con noi avrebbe saltato il turno
  22. Magoselvaggio ha risposto a PILAF a un discussione Magic: the Gathering
    penso di no perchè se dice sacrifica nn puoi farci niente, devi evitare di perdere pv e cercare di guadagnarli
  23. Già che ci sono 76 carte nn va bene, poi c'è solo 1 mortificare, mettine 4 Di side sicuro 4 disincantare Con il nero dovresti cercare di distruggere le sue creature, tanto per dire il campione di laquatus nn è granchè molto meglio Kokusho Ire di dio 4 2 debtor's knell metti cose che facciamo finire le creature nei cimiteri tipo anche mutilare può tornare forte Queste sono cose che mi sono venute di getto ma di sicuro ci si può lavorare parecchio PS: in pratica su un bianco-nero mi sa che nn hai azzeccato nemmeno le terre
  24. Magoselvaggio ha risposto a DOM a un discussione D&D 3e regole
    Ripensandoci, una scimmia nn ti può dare scalare, sarebbe + giusto che si creasse un'abilità a parte, arrampicarsi, e che ti dia un bonus +3 a tale abilità. Si spiega così: la scimmia nn è tanto forte quanto è agile e quindi una abilità data da una scimmia dovrebbe essere basata sulla des e nn sulla for...
  25. Cmq in linea di massima la proposta di Nerevar di andare per ordine di bonus iniziativa nn è malissimo se si vuole velocizzare oltremodo la cosa. Il problema è che si perde quasi completamente la realisticità del combattimento e cioè che può succedere di tutto... Secondo me continua ad essere il migliore il metodo di tirare l'iniziativa ad ogni round perchè è realistico e (almeno nel nostro caso che giochiamo insieme da anni) non si perde eccessivamente tempo. Cioè è normale che qualcosa si perde ma si guadagna in maniera esponenziale sul realismo del combattimento, nn ti puoi basare su chi ci sarà dopo di te al prox round perchè nn è detto che ci sarà... Lo so che è un pò intricato ma il senso è questo: Sono mago e sono ultimo del round e ho pochi pf, so che dopo di me al round successivo c'è il guerriero caxxuto che colpisce il mostro di sicuro e siccome lo secca che è quasi morto nn mi fa differenza provare a dare una bastonata. Questo succede con 1 sola iniziativa. Stessa situazione, sempre mago sempre ultimo e sempre con pochi pf, sempre davanti al mostro, siccome nn so chi sarà al prox round a menare x primo nn mi posso permettere di dare la bastonatae devo utilizzare il mio round per una ritirata... Secondo voi qual'è la + realistica? Il mago che sta di fronte a gozilla e gli dà una bastonata -3 o il mago che davanti a gozilla scappa a gambe levate? Ovviamente ho fatto l'esempio del mago ma qualunque altro pg molto probabilmente scapperebbe se rischiasse di morire... Quindi la conclusione è: magari tirando 1 sola volta il dado risparmi 20 secondi a round ma alla fine della serata quei 2-3 minuti totali avranno fatto la differenza come la può fare una situazione tattica che evolve di volta in volta? Per quanto riguarda il tiro del TxC e dei danni contemporaneamente: Il bello del guerriero è dire:"l'ho preso! vediamo quanto male gli faccio!" Anche in questo caso la differenza quant'è? 6-7 secondi ogni volta che colpisce? E vale la pena fare tutte queste storie? Per me la differenza in termini assoluti la fanno i giocatori che si perdono in chiacchiere durante il combat, velocizza le decisioni e vedrai che velocizzerai tutto il combat. Per quanto riguarda il tempo concesso è inutile mettere tempi e clessidre, noi facciamo così: "tocca a te, che fai?" si aspetta un tempo a discrezione del master nel quale se veramente avessi avuto un mostro di fronte ti avrebbe riempito di botte, e se il giocatore nn fa nulla neanche il pg fa nulla... Cioè intendiamoci, nn è che conti 1 2 3 4 5 6 e stop ma ti regoli se vedi che si dilunga tronchi di netto e passi oltre. Ripeto noi giochiamo insieme da anni e ci riusciamo, siamo abituati a fare cose dettate dall'istinto (come è giusto che sia in combat) ma se pensi che i tuoi giocatori nn possano lascia stare.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.