Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Magoselvaggio

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Magoselvaggio

  1. I talenti per l'arco li metterrei a qualcos'altro dato che se fai sia spada che arco non saprai fare nè quello nè quello, ma il 14 a Dex lo lascerei...
  2. Bhè nella descrizione parlavo di livello di incantesimo quindi mi sembrava ovvio che LVL si riferisse a livello di incantesimo, quindi per dare un'idea, un incantesimo di livello 0 si salva il 100% delle volte e ti costa 1 PF, un incantesimo di livello 5 ti costa 6 PF provare a salvarlo, poi tiri il dado percentuale e se fai meno di 76 lo salvi. Comunque tu pensi che sia assolutamente impossibile dargli un prezzo?
  3. Non sono sicuro ma Acrobat mi pare sia arrivato ad 8...
  4. Ragazzi, o meglio saggi delle creazioni, mi è venuta in mente una "tunica della ripetione", è fattibile e se si quanto costerebbe? L'idea è questa: Questa tunica da una percentuale di probabilità di riuscire a "salvare" lo slot incantesimo (e di cinseguenza far lanciare l'incantesimo senza scaricarlo) di un incantesimo appena lanciato ed in cambio chiede un pò dell'energia vitale di chi la indossa, questa perdita di energia non è aggirabile in alcun modo, nè con resistenze varie nè con riduzioni tuttavia è possibile curarsi normalmente dopo aver subito tale perdita. (I pf vengono persi in automatico appena si decide di provare a salvare l'incantesimo a prescindere dall'esito della prova). La progressione potrebbe essere questa: LVL 0 probabilità di salvare 100% perdita PF 1 LVL 1 probabilità di salvare 95% perdita PF 2 LVL 2 probabilità di salvare 90% perdita PF 3 LVL 3 probabilità di salvare 85% perdita PF 4 LVL 4 probabilità di salvare 80% perdita PF 5 LVL 5 probabilità di salvare 75% perdita PF 6 LVL 6 probabilità di salvare 70% perdita PF 7 LVL 7 probabilità di salvare 65% perdita PF 8 LVL 8 probabilità di salvare 60% perdita PF 9 LVL 9 probabilità di salvare 55% perdita PF 10 LVL 10 probabilità di salvare 50% perdita PF 11 LVL 11 probabilità di salvare 45% perdita PF 12 LVL 12 probabilità di salvare 40% perdita PF 13 LVL 13 probabilità di salvare 35% perdita PF 14 LVL 14 probabilità di salvare 30% perdita PF 15 LVL 15probabilità di salvare 25% perdita PF 16 LVL 16 probabilità di salvare 20% perdita PF 17 LVL 17 probabilità di salvare 15% perdita PF 18 LVL 18 probabilità di salvare 10% perdita PF 19 LVL 19 probabilità di salvare 5% perdita PF 20 Inoltre vorrei mettere un bonus alla CA e magari ai TS oriduzione del danno o qualcosa di simile e magari aggiungere qualche restrizione per abbassarne il valore, tipo utilizzabile da una sola razza e da un solo allineamento o qualsiasi csa vi venga in mente per poterla far fare su commissione. Aspetto con ansia la sentenza.
  5. Dazed che significa? e che differenza c'è tra azione gratuita ed azione immediata?
  6. Magoselvaggio ha risposto a un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Ah ok ho capito, bhè messa così potresti aver ragione, effettivamente non penso che sia molto logico (ormai bisogna stare attenti a come si usa questa parola...) che un'evocazione faccia più danno che la realtà, sarebbe più normale (altra parola da prendere con le molle) pensare a queste percentuali come ad un cercare di migliorare le evocazioni fino quasi a portarle ad essere tanto simili al vero che quasi non ci sia la differenza ma che in ogni modo non raggiungeranno mai la perfezione... Poi ovviamente è tutto opinabile e quello che ho detto è da considerarsi IMHO
  7. Magoselvaggio ha risposto a un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Scusate l'ignoranza, mi spiegate la storia del 140% se supera il TS? In patica c'è qualche classe o talento che non solo fa sì che il TS o venga passato o no sia uguale ma addirittura se lo passi fai più danni? Di che si tratta?
  8. Magoselvaggio ha risposto a un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Allora potresti tirare anche un Dardo Incantato...
  9. Magoselvaggio ha risposto a un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Ecco era quello che diceo io, se proprio la vuoi tirare devi partire dal presupposto che puoi sbagliare quindi o decide il master di quanto sbagli o lo fai random...
  10. C'è qualcuno che gioca a Warhammer Fantasy in provincia di Frosinone o comunque abbastanza vicino ad Anagni? Se si contattatemi o con pm o tramite msn. Ciao
  11. Guarda a pag 32, 106, 107 e 108 del manuale del giocatore
  12. Bhè che i px si dividevano noi lodavamo per scontato e l'avremmo anche accettato, ma è proprio impossibile da giocare, siamo già 7 + master e solo a livello di confusione intrinseca siamo oltre la soglia della sopportazione, poi mettici che quando c'è uno scontro la rase più gettonata è "a chi tocca?" se ci mettiamo i gregari chiudiamo... pensa che ho un lupo invernale come compagno animale e spessissimo non lo faccio agire...
  13. Magoselvaggio ha risposto a un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Forse non ci siamo capiti, provo ad essere più preciso: C'è il mago che vede tutta una situazione, all'improvviso "nebbia"... Come fa il mago a dire lo stesso: "tiro in quella direzione a 9,5 metri da me in modo da colpire tutti i mostri e lasciare fuori i miei compagni di 0,5 metri" Cioè il mago non vede più la situazione e quindi non è così facile decidere qual'è la distanza esatta, per questo proponevo (ripeto proponevo) delle varianti in questa determinata situazione... Resta il fatto che come ho detto tutto questo è IMHO, non vi sto dicendo che dobbiate fare così, sto solo dicendo che forse bisognerebbe pensare ad ogni situazione perchè non sono tutte ricollegabili agli esempi riportati.
  14. Vabbè tanto per noi sono aboliti i regari, già siamo tanti se ci mettiamo anche i png che ci portiamo dietro diventa ingiocabile per lentezza
  15. Magoselvaggio ha risposto a un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Perchè scusate mi volete dire che non ho dato risposte logicamente corrette? Per esempio come fai ad essere realistico se un mago non vede niente ma il giocatore lancia la PdF come se vedesse tutto? E' sempre il solito discorso, alle regole bisogna mettere le briglie perchè sono più fantasiose del fantasy stesso... Anche io quoto Dedalo, ha dato tutte risposte corrette, ma bisogna anche implementare con un pò di logica. Ovviamente sempre tutto IMHO
  16. Grazie della delucidazione, pensa che avevo capito che l'adepto era uno che ti porti dietro
  17. Magoselvaggio ha risposto a un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Prima di tutto ci vuole logica in quello che si fa, se tu mi dici che tiri un sasso a 20000000000 Km perchè le regole "te lo fanno fare" io se fossi master non te lo farei fare, poi sono punti di vista, noi cerchiamo di regolarci con la logica e non abbiamo mai discusso, invece a quanto pare molte volte ci sono state discussioni su cose tipo "qui è scritto così e quindi lo posso fare".
  18. Magoselvaggio ha risposto a un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Cerco di rispondere senza tener conto delle regole (o almeno prenderle in considerazione solo in casi controversi) 1) Come dice Dedalo in linea di massima il golem è un oggetto tranne per quelli che è specificatamente scritto ce sono "living" (viventi) Per le piante è come dice drascu un girasole lo colpisci ma non ha effetti tangibili mentre una pianta che può scappare (trent), scapperà. 2) Se bersagli lui è immune o se l'incantesimo in sè lo coinvolge è immune, se invece l'incantesimo altera la realtà come quando crei un ponte, l'immunità non ha più senso perchè una volta creato il ponte non è più fatto di magia ma di legno e pietre. Se crei acqua se è immune all'acqua non affoga (cioè se ha respirare sott'acqua) se invece è immune agli incantesimi di quella scuola penso invocazione) allora affoga perchè l'acqua una volta creata è acqua e non è un'illusione dell'acqua. 3) Se il bersaglio non è valido tu non lo sai, quindi tu la magia la lanci, colpisce il bersaglio e non ha effetto se è a bersaglio singolo mentre ha effetto se ha bersaglio multiplo ed esclude colui che è immune. Per esempio se lanci un incut paura di massa centrato su un bersaglio che è immune, tipo il golem, lui è immne e non si becca niente ma tutti quelli che gli sono intorno fanno un TS se la magia lo permette... 4) Se il mago non vede il bersaglio o comunque non ha facoltà di rendersi conto dove dovrebbe esplodere la PdF (o qualsiasi altra cosa che presupponga di vedere cosa si fa), o non la tira o deve avere l'elasticità mentale di dire la tiro in questa direzione, poi a quel punto ci si regola io proporrei una distanza random tra dove dice il mago e (per esempio) 1d3 metri in avanti o indietro. (magari tiri 1d6 con 1,2,3 esplode 1,2,3 metri avanti, con 4,5,6 esplode 1,2,3 metri indietro) Oppure gli fai fare una prova di sapienza magica a CD scelta da te per vedere se controlla la magia... Insomma in questi casi non darei per scontato il risultato. 5) Se lo vedi proprio a stento, cioè un attimo si e un attimo ti sfugge, non lo farei tirare ma se il bersaglio è visibile il DI funziona anche in un buco di 2 cm perchè è proprio una caratteristica del DI quella di colpire sempre a patto che il bersaglio sia in vista...
  19. Ragazzi scusate visto che la discussione c'è faccio una domanda (mi rendo conto che è stupidissima ma sono completamente all'oscuro dell'argomento): Come si fa ad avere un adepto e soprattutto a cosa serve?
  20. Forse quello che dice ayruin è questo: se io ho CD dei miei incantesimi 23-24 ma tutti i mostri o png che incontro hanno tutti i TS tra +20 e +25 in pratica mi diventa impossibile colpire chiunque con qualunque cosa... Faccio un esempio, ultimamente con il mio master siamo arrivati a questo: (premetto che sono Mago 3 / Druido 3 / Teurgo 9 quindi magie di 6°) Io: fai un TS su Tempra Master: CD? Io: 10 + 6 (lvl) + 9 (int) + 1 (specializzazione) = 26 ! (mi sento fortissimo) Master: (roll-roll) 42 Ecco io vorrei dire questo: se anche ha fatto 20 (e ca..o non può fare sempre 20) ha comunque +22 a tempra... lo prenderei solo in 3 casi su 20... E con i miei compagni il discorso non cambia (non che debba bersagliarli, solo per esempio), tutti con TS 20 o simili (ovviamente non su tutto ma almeno 1 si...). Visti questi esempi la domanda è questa: un caster qualsiasi intendo non con int 26-28, tipo 18 (e già sei un genio visto che la media della gente ha 10) non dovrebbe avere un buon 50% di vedere i propri incantesimi avere effetto? Cioè a me sembra che seppur forte il mago va sempre più relegandosi ad una posizione di solo supporto al gruppo. A questo punto per supportare allora è meglio un chierico.
  21. Confermo, la seconda da una media nettamente più bassa. Nella prima la media è 50 mentre nella seconda è 45. Ho scritto 50 perchè il valore minimo non è 24 ma 40 perchè anche ammettendo che su 10d6 escano tutti 1, 2, 3 e 4 faresti 10 volte 4 e quindi 40 e non 24. Quindi la media è 50. Nella seconda invece la media è (10/6*4)[le possibilità che esca 1 a cui assegnamo 4 "d'ufficio"]+(10/6*4)[le possibilità che esca 2 a cui assegnamo 4 "d'ufficio"]+(10/6*4)[le possibilità che esca 3 a cui assegnamo 4 "d'ufficio"]+(10/6*4)[le possibilità che esca 4]+(10/6*5)[le possibilità che esca 5]+(10/6*6)[le possibilità che esca 6]
  22. Secondo me stiamo un pò esagerando, è più semplice parlare con il giocatore, c'è stato un errore e va ASSOLUTAMENTE corretto. Quello che è successo finora (le volte che sono state usate e come) è andato così ma da adesso bisogna rimediare. Si sceglie qualcosa in cambio (magari anche da 5500-5600) ma le ali vanno tolte. (sono un pò drastico ma secondo me è il modo migliore)
  23. Buona idea però gli fai trovare vendute solo le ali
  24. Questa la vedo più fattibile... magari gli fai trovare 6000 monete, 5400 le riprende quello che ha subito il furto le altre se le ridividono tra il gruppo (compreso quello delle ali naturalmente)
  25. LOL ho modificato senza nemmeno aver letto il tuo messaggio ed escludevo delle pergamene a priori Il mago non lo vediamo propriamente allo stesso modo direi. (va detto che il mago in ogni caso è il pg che da adito al maggior numero di elucubrazioni sul come e sul perchè va fatto in un certo modo) Comunque nello specifico consiglierei qualcosa che aumenti l'intelligenza prima dei bracciali e delle pergamene

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.