Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

comma84

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da comma84

  1. Vero, però se vuoi fare un pg da utilities e con ottime competenze sociali o comunque fuori combat non scegli il barbaro o il guerriero. Come dici tu ci sono cose (moltissime in realtà) nelle quali gli usufruitori di magia eccelleranno sepre rispetto agli altri, ma questo fa parte del gioco e della scelta del personaggio da interpretare.
  2. RI a nastro e TS alti... Scherzi a parte credo che come giustamente ha scritto @celebris sia la magia a sbilanciare. Sta a te (in quanto DM) fare in modo di proporre incontri contro nemici talvolta particolarmente resistenti alla magia (vedi Golem, etc.) e talvolta particolarmente ardui da ammazzare a crablate (vedi usufruitori di magia di medio livello, incorporei, etc.). Chiaremante non è una regola, serve "solo" a far si che tutti i giocatori si sentano il più spesso possibile coinvolti e indispensabili nell'avventura.
  3. Ciao. Secondo me potresti fixarla del tipo che per rendere una locatin favorevole ci vogliono tot ore, a seconda dell'ostilità dell'ambiente e alla capacità di concentrazione del medium (oppure prendi un default di 8 ore o quello che vuoi). Una volta resa favorevole puoi consentire al medium di evocare spiriti più potenti di quelli che avrebbe potuto evocare in un ambiente qualsiasi non "favorevolizzato".
  4. Ciao. Ti limiteresti ad Android per motivi tecnici oppure potresti farla anche per iOs? No perchè io su iPhone te la comprerei oggi...
  5. Ciao. Forse ricordo male, ma mi sembra che con intermittenza gli attacchi e i cast vengono trattati con un secco 50% di possibilità di riuscita. Volendo trattare le esibizioni bardiche come una spell potresti usare le stesse regole, ovvero che il primo turno in cui cominci fai il tiro percentuale. Male che ti vada perdi il round e devi riprovare in quello successivo. Vero è che qui si parla di una cosa che dura nel tempo (l'esibizione appunto), ma avresti lo stesso problema anche con quei cast che impiegano più di un round per essere preparati. Da master la farei giocare col tiro percentuale...
  6. Ciao. Intanto grazie per le risposte rapidissime. Ho visto che utilizzando i tag viene fatto una sorta di filtro, ma avendo indicizzato molti altri argomenti mi chiedevo se fosse possibile farlo anche per GdR piuttosto seguiti (che quindi generano molte discussioni) che non fossero i soliti D&D (di cui ci sono una decina di cartelle) e Pathfinder. Comunque sia, se ne avete già discusso e la decisione presa è stata di non creare cartelle apposite, sopravviverò anche utilizzando solo i tag. Grazie ancora, Hola.
  7. comma84 ha pubblicato una discussione in Dragons’ Lair
    Buongiorno a tutti. Ho una considerazione - proposta circa la suddivisione delle cartelle di gestione delle discussioni in "Altri GdR". Scartabellando in giro all'interno della suddetta sezione, ho notato che le discussioni relative a giochi come Vampire, Cthulhu, Star Wars e CyberPunk sono sparse in pagine e pagine e pagine e pagine (buon segno, vuol dire che ci sono ancora un sacco di giocatori!). Mi chiedevo se fosse possibile gestire i giochi più seguiti alla D&D, ovvero aprendo cartelle dedicate... Anche solo facendo si che da ora in avanti i thread relativi a questo o quel gioco vadano aperti nella sezione specifica, senza dover migrare manualmente tutto il pregresso. Credo che così facendo si faciliterebbe molto la lettura di argomenti specifici, se non per tutto (compito impossibile) almeno per gli argomenti più hot. Se sono il rompi*#@% di turno o se la cosa potrebbe interessare. Ciao belli.
  8. Ciao. Se ben ricordo nel manuale di Vampire: The Masquerade prima edizione italiana veniva indicato che l'unico legame praticamente indissolubile (mi sembra che dicesse che dura attraverso i secoli...) è quello di terzo livello, per cui nelle svariate campagne fatte ho sempre fatto si che ci potesse essere un solo legame a 3 e svariati (potenzialmente infiniti) a 2 e a 1. C'è anche da dire che un legame a 3 comporta molto tempo e dedizione per essere mantenuto da entrambe le parti, quindi effettivamente pare possibile passare da un 3 a un 2. Come sempre viene lasciata la decisione al master, l'importante credo che sia nel deciderlo all'inizio di ogni avventura così da non trovarsi giocatori delusi da una meccanica diversa da come se la erano immaginata... Ciao.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.