Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Aramil Mailo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Aramil Mailo

  1. Spoiler: se vuoi saperlo sono arrivati alla fine della torre. Hanno fatto un po' di casino con l'ultima scelta, ma poi Gon ha avuto l'idea del secolo e sono stati promossi tutti!!!
  2. Kanashimi wo yasashisa ni (terza sigla di apertura di naruto) Sousa kanashimi wo yasashi sa ni Jibun rashisa wo chikara ni Mayoi nagara demo ii aruki dashite Mou ikkai Dareka no kitai ni zutto kotae Homerareruno ga sukinano desuka Maritai jibun wo surikaetemo Egao wa itsudemo suteki desuka Hajimari dake yume mite okiru Sono saki nara itsuka jibun no ude de Souda daiji na mono wa itsumo Katachi no naimono dake Teni iretemo nakushitemo kizukanu mama Sousa kanashimi wo yasashisa ni Jibun rashisa wo chiara ni Mayoi nagara demo ii aruki dashite Mou ikkai
  3. Se non ricordo male Dargon è moderatore solo della sezione magic. Perciò credo sia questo il motivo per cui il suo nome non è rosso come gli altri mod
  4. questo week end ho controllato: sabato mattina non l'ho visto in programmazione. Invece domenica c'è stato alle 10.15!! L'ho registrato e me lo guarderò in giornata. Penso si tratti del proseguo delle puntate interrotte nell'orario "13.40".
  5. vorrei spendere questo post a favore della siglia di Shaman King cantata da Masini. Anche se le parole non erano granché, la canzone mi piaceva per il semplice fatto che a cantarlo fosse lui e non Cristina D'Avena. Poi devo dire che era anche abbastanza orecchiabile.
  6. il secondo libro è lungo 450 pagine circa divise in 29 capitoli + prologo ed epilogo.
  7. Anch'io ho guardato alcune puntate della nuova serie. Avendo già letto il manga anche se erano sottotitolate in inglese (o non sottotitolate) capivo bene o male cosa dicevano. Spoiler: Lo scontro contro Sasori sarà interessante da vedere, con tutti i movimenti che ci saranno (vedi le cento marionette nere di Sasori). Invece Deidara non mi sembra sto granché, anche se ha avuto a che fare con lo sharingan ipnotico di Kakashi. A proposito, come funziona esattamente? Mi sembra di aver capito che può manipolare lo spazio o qualcosa del genere. Mi potete spiegare bene?
  8. infatti confermo. Leggendo "Leggo Milano" qualche giorno dopo l'apertura di questa discussione, ho visto un'intervista ad un produttore dove smentiva l'abbandono della Watson. Ma non so a chi dare ragione. Vedremo!!!!
  9. Allora, io non riesco proprio ad interpretare: - allineamento: malvagio - classi: incantatori puri - razze: nani, gnomi
  10. E' quasi magia Johnny Quando a Johnny va, che strane cosa fa, lui può spostare tutto con il pensiero! È timido e sincero, tutto di tutti sa, poiché legge nel pensiero! È quasi magia! È quasi magia! Se a Johnny gira e va, che strane cose fa, lui vola con la forza del pensiero, ci riesce per davvero, chi sa poi come fa, ma che affascinante è Johnny! Johnny è quasi magia Johnny, riprova di nuovo Johnny, e come sempre riuscirai! Johnny è quasi magia Johnny, io provo e riprovo Johnny, ma non ci riesco proprio mai! Johnny è quasi magia Johnny, riprova di nuovo Johnny, e come sempre riuscirai! È quasi magia...
  11. Il film è strabello!!!!! La cosa emozionante è vedere i personaggi di un videogioco che per molto tempo ha occupato le mie ore davanti al pc, facendomi appassionare, animati con la grafica digitale ed inseriti in una storia che ha luogo due anni (mi sembra) dopo la fine del videogioco. Per ora l'ho visto solo in lingua originale sottotitolato, ma così è molto più bello. I combattimenti sono davvero spettacolari e la trama interessante. Davvero un bel film!!!!
  12. ho visto le puntate sottotitolate di quella parte dell'anime, e devo dire che rispetto al fumetto sono davvero più emozionanti. Spoiler: Diciamo che è una delle scene, secondo me, più significative della prima serie, perché lascia, alla fine, un alone di mistero per quanto riguarda il proseguo della storia. (spero che quello che intendo sia chiaro, visto che mi sono espresso un po' male)
  13. Allora: dopo una rapida lettura alla classe e ai post precedenti sono giunto alla conclusione che: - nome della classe: cecchino mi piace. Però visto che noto che è molto furtivo, visto che sfrutta anche l'attacco furtivo, mi viene in mente anche "arciere dell'ombra" o qualcosa di simile, per evidenziare la furtività. - Dadi Vita: per me si può anche tenere il d6. In fondo non è una classe da corpo a corpo, quindi può andare. - Privilegi di classe: non ho molte critiche a riguardo. Ci avrei visto meglio qualche capacità tipo quella che permette di combattere in mischia con un'arma a distanza senza penalità (iniziato dell'ordine dell'arco) o l'aumento del moltiplicatore del critico dell'arma a distanza (come l'arciere dei boschi). Circospezione la vedrei meglio come la difesa esperta del duellante. Aggiungi tutto il bonus di saggezza alla CA. A questo proposito, perché non vietare a questo arciere l'uso delle armature, dando invece un bonus alla CA tipo monaco? Poi con circospezione ha già il bonus di SAG alla CA. Movimento veloce non capisco a cosa serva. Io lo toglierei. - Uso dei veleni: non vedo cosa ci sia di male. Al massimo lo metterei come scelta: ad un cero livello l'arciere sceglie se prendere uso dei veleni o un altro talento tipo arma specializzata (per esempio). In pratica sceglie se basarsi su tecniche infide per far danni o semplicemente puntare sulla potenza dell'arma. Credo sia tutto!!
  14. quindi è sicuro che lo spostano il sabato e domenica mattina alle 10.00?? Uffa!!!! :banghead: In effetti è vero che è più facile trovare i bambini davanti alla TV in questi orari, perciò non ha senso lo spostamento per la violenza!!!! Spoiler: in effetti mi è sembrato strano che la scena di Killua che estrae il cuore del suo avversario e lo spappola con la mano, non sia stata censurata!!!! Bah, non capisco proprio la mediaset!!!!!
  15. ma il pugno e la spada è un manuale della 3.0, mentre tu giochi in 3.5 hai detto, giusto? Io proporrei ombra danzante per entrambi, così su due piedi. Come detto prima ci sono un sacco di classi per il ladro, in base a come si vuole caratterizzare. Assassino e ombra danzante sono le mie preferite!!!!
  16. beh, devo dire che rendono bene l'idea di un non morto che rappresenti la classe che dici. Sono disegnati bene, ordinati, chiari. Ottimo lavoro! Mi sembra di capire che sono solamente degli schizzi... se sì, farai un soggetto intero (cioé dalla testa ai piedi)?
  17. davvero una tavola simpatica!!!!!!! :-p :-p congratulation!!!!
  18. come mai oggi non c'è stato hunterXhunter, ma ancora quello sgorbio di Conan superdetective con gli occhiali che da la caccia ai criminali? Non mi direte che lo faranno fisso tutti i giorni?? Noooo!!!!!!!
  19. ah!! pensavo fosse uscito dopo, perché l'ho visto su una rivista di una libreria che ricevo ogni tanto. Allora l'attesa sarà più lunga del previsto!!! :banghead:
  20. C'è da dire che tutti i "nuovi attori" che diventano famosi con un personaggio vengono, inizialmente, identificati con quello invece che col proprio nome. Per esempio: Orlando Bloom, all'inizio della sua carriera da attore, lo identificavo con Legolas. Poi dopo Pirati dei Caraibi, Le crociate, Troy (penso che i film più famosi che ha fatto siano questi) ha guadagnato la sua identità di "Orlando Bloom". Non sto dicendo che Emma Watson abbia torto, ma avrebbe dovuto immaginare che sarebbe finita così. Anche Daniel Radcliffe e Rupert Grint (Harry e Ron) penso che siano nella stessa situazione, eppure hanno firmato fino alla fine della serie. Cmq sarà difficile trovare una degna sostituta. Ormai ho identificato Hermione con la faccia di Emma.... vabbé. Spero ci ripensi.
  21. N.B. per i mod: non sapendo dove inserirlo ho creato un nuovo argomento. Se pensate sia meglio spostatelo pure. Grazie Harry Potter perde la sua Hermione Emma Watson non vuole girare gli ultimi due episodi della saga del maghetto Tempi bui per i fan di Harry Potter. Emma Watson, che nella serie cinematografica interpreta Hermione, non ha firmato il contratto per girare gli ultimi due film della serie. Secondo il giornale News of The World l'attrice, 16 anni, non vuole più essere identificata con quel personaggio. Molto probabilmente sta scricchiolando anche il rapporto di amicizia tra Emma e gli altri due protagonisti della saga, Daniel Radcliffe e Rupert Grint, il quale ha affermato: "In questo momento Daniel ed io siamo piuttosto distanti da lei. Non ci mandiamo sms né parliamo quando non stiamo girando". Le riprese del sesto film della serie, Harry Potter e il principe mezzosangue, dovrebbero iniziare tra pochi mesi e bisognerà trovare presto una nuova Hermione. Solo poche settimane fa lo stesso interprete del maghetto, Daniel Radcliffe, apparso recentemente nudo a teatro nella pièce Equus, aveva inferto un duro colpo ai suoi fan, affermando: "In un certo senso spero di morire. Solo con la morte melodrammatica del personaggio principale può finire anche la saga". Per ora non c'è che da aspettare il settimo libro, che uscirà il 21 luglio alla mezzanotte in punto di Londra, e il quinto film, Harry Potter e l'Ordine della Fenice, che uscirà negli Stati Uniti e in Inghilterra il 13 luglio e svelerà il primo bacio del maghetto con la fidanzatina Cho Chang. tratto da alice.it ---------------------------------- Sinceramente ci sono rimasto un po' male. Ormai mi ero abituato a quei tre attori che formavano un gruppo unito. Mi aspettavo che sarebbero durati tutti e sette i film, ma a quanto pare così non sarà. Che ne dite?
  22. il secondo libro della saga ("le due guerriere") è uscito il 28 febbraio. Appena l'ho saputo (due settimane fa) l'ho comprato subito e l'ho finito in 3-4 giorni!!!! Bellissimo!!!! Non mi ha annoiato per niente e sono in attesa del terzo e ultimo libro. Però, visto che il primo è uscito verso dicembre-gennaio e il secondo a fine febbraio, prevedo che il terzo uscirà a fine aprile, spero!!!! Non vedo l'ora!!!!
  23. premetto che non so niente di questa serie. Ho letto solo il breve resoconto di Godric nel primo post. Così su due piedi voto contrario!! I supereroi sono supereroi, e come tali devono avere un'identità segreta, se no sarebbe un casino. Il classico esempio sarebbe che il cattivo di turno, conoscendo l'identità segreta dell'avversario, prenda in ostaggio un parente o un/una amico/a per ricattare l'eroe in questione. Assolutamente sono contrario!!!!
  24. io uso principalmente Internet Explorer. Mi trovo ancora bene con questo browser e non mi lamento. Però sul computer di mio padre ci sono sia internet explorer, sia firefox, sia opera. Lì uso Firefox, più che altro per provarlo. Se mi garberà lo metterò anche sul mio pc!!!!!
  25. cito anche la versione italiana di hunter x hunter...... penosa!!!! Bisogna dire che le sigle italiane più belle sono quelle vecchie!!!!!!! Come dimenticarsi Tazmania o Ti voglio bene Denver???

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.