Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

VoncioTheKing

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da VoncioTheKing

  1. VoncioTheKing ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    Ciao a tutti ragazzi, vorrei un chiarimento riguardo alla Congrega di Megere perchè non ho ben capito un paio di cose. Penso sia colpa della mia ignoranza sul gioco, quindi non linciatemi >.< Congrega di megere Quando tre megere di qualunque tipo si radunano, possono formare una congrega per ottenere maggiori capacità magiche. Qualsiasi combinazione di megere può formare una congrega, ma le Megere Verdi sono i membri più comuni di simili riunioni. Quando tutte e tre le megere di una particolare congrega si trovano entro 3 metri l'una dall'altra, possono cooperare per utilizzare una delle seguenti capacità magiche: Animare Morti, Charme sui Mostri (CD 17), Chiaroudienza/Chiaroveggenza, Comunione,Controllare Tempo Atmosferico, Gabbia di Forza, Inaridire (CD 17), Metamorfosi Funesta (CD 18), Miraggio Arcano (CD 18),Parlare con i Morti, Reincarnazione, Scagliare Maledizione (CD 17), Sogno, Velo (CD 19), Visione, Vuoto Mentale. Tutte le tre megere devono usare un'azione di round completo per prendere parte a questa magia cooperativa. Tutte le capacità magiche della congrega sono a LI 9° (o al più alto disponibile per la megera più potente nella congrega). La CD dei Tiri Salvezza è basata su Carisma, e presume che il punteggio di Carisma sia 16 a meno che una delle megere non abbia un punteggio di Carisma maggiore, nel qual caso le CD delle capacità magiche vanno adeguate ad esso. Allora, da quel che ho capito le Megere possono usare solo UNA delle seguenti capacità magiche, giusto? E quante volte la possono lanciare, nel caso? Ovviamente so che è a discrezione del Master, ma vorrei capirci di più Vi ringrazio in anticipo!
  2. Ahahah sono semplicissimi da abbattere! Il boss che più ti è piaciuto/ odiato?
  3. Guarda, riguardo a Dark Souls 2 ho giocato alla versione per ps4 e mi sono trovato benissimo, mi è davvero piaciuto molto (non a livello del primo ovviamente) tanto che l'ho ricominciato subito dopo averlo finito. Sarà anche che l'hanno migliorato rispetto alla versione ps3 che io non ho mai provato, e a quanto pare sono stato fortunato visto che non sei il primo a lamentarsene! Riguardo a Bloodborne si vedono le mani di Miyazaki, (e sono felice che stia lavorando anche al terzo Souls) anche se rispetto agli altri titoli l'ho trovato leggermente più corto. Per quanto riguarda le Boss fight (e le loro caratterizzazioni) e le ambientazioni è tutto un altro un livello, non c'è paragone, sempre paragonandolo a Dark Souls 2. C'è anche da dire che sono influenzato dal fatto che rimandi molto a Lovecraft, che se non si era capito mi piace parecchio Ma quindi tu non hai seguito la storia e non hai finito il gioco giusto?
  4. Ehi ciao! Il post è un pò vecchio, ma se giochi ancora io sono più che disponibile per una partita, gioco quasi ogni sera fammi sapere!
  5. C'è qualche fan, oltre a me, di questo titolo? volevo aprire una discussione con pareri e opinioni! E sopratutto per i fan di Lovecraft, quali richiami avete trovato nel gioco con questo macabro (e fantastico) autore? Il gioco è chiaramente ispirato a lui, come Dark Souls con Berserk, sicuramente ve ne sarete resi conto anche voi
  6. Allora, innanzitutto grazie per l'interessamento ^^ Per quanto riguarda le maschere, alla fine i membri della gilda dovrebbero essere solo tre, su centinaia d'invitati più guardie e camerieri (anche quest'ultimi porteranno delle maschere, magari da cane) penso che tre maschere da corvo non dovrebbero destare troppi sospetti. Poi non saranno gli unici, o almeno in una festa reale non dovrebbero, la maschera con il becco è abbastanza comune! Se dov'essi far indossare a tutti maschere da rapace penso che complicherei fin troppo le cose! Mi piace l'idea di avvelenare il cibo, ma se dovessi avvelenare tutto il banchetto risulterebbe rischioso, perché magari la vittima potrebbe essere l'unica a non mangiare il dolce, quindi i morti sarebbero più del dovuto e si desterebbero troppi sospetti! Però l'idea di far mescolare uno dei membri con un cameriere e magari portare un piatto avvelenato alla vittima potrebbe essere carina! Sennò pensavo, essendo uno degli assassini una donna di farla flertare con la vittima e isolarla dal resto degli invitati per poterlo eliminare con calma.
  7. Allora vediamo di colmare questi buchi Primo: come ho già detto a loro non interessa fermare l'omicidio, a loro basta fermare il capo e non devono interrogarlo, ma solo eliminarlo. Pensi che sarebbe più facile ucciderlo nel covo degli assassini, nel suo ambiente dove conosce ogni angolo e anfratto per fuggire in qualsiasi momento dovesse trovarsi in difficoltà (oltre ad essere circondato da suoi alleati che sono assassini addestrati), oppure durante un incarico dove non si (apparentemente) aspetta di essere colpito e ha solo due assassini ad aiutarlo? Inoltre i PG hanno il vantaggio di poter allertare le guardie nel caso lo colgano sul fatto (cosa che non consiglio, ma poi sta a loro, viva il libero arbitrio!). Secondo: solo il capo della gilda e altri due assassini si occupano di questo incarico, le altre risorse sono impegnate in altri incarichi o a grattarsi nella gilda. Per cui come hai detto tu il capo potrebbe benissimo dire ad altri di occuparsi dei fuggitivi, ed è proprio quello che farà, ma siccome lui è troppo impegnato in quest'altro incarico non potrà occuparsene personalmente (gli altri membri impiegherebbero comunque un pò a capire dove sono i PG, lasciandogli il tempo di dedicarsi alla missione del ballo). Terzo: è una gilda di assassini, non pensare che lavori alla luce del sole come una gilda di mercenari, maghi o guerrieri. Poche persone la conoscono e se la conoscono è perchè hanno dei contratti con essa, la maschera è solo un apparente simbolo di riconoscimento per loro (gilda degli assassini poi non si ricollega in automatico a corvo...). E poi chi andrebbe a pensare tra gli invitati "Ah, c'è un tizio con una maschera di corvo, è sicuramente un membro della gilda degli assassini"? E' un simbolo come un altro, i membri sanno chi sono i loro compagni, diciamo che la maschera è più uno sfizio che serve ad aiutare un pochino i PG. Va bene tutto, ma non farmi così cretino Infine: ovviamente il Lord avrà la sua guardia personale come security oltre a come hai detto tu le varie guardie degli invitati. Qui sta ai PG trovare un modo per entrare nella festa. Mica devono per forza imbucarsi, mai detto nulla di simile, qui lascio a loro decidere. Possono farsi reclutare come guardie, comprare vestiti nobili e fingersi nobili a loro volta, corrompere le guardie per farli entrare, chiedere al Lord degli inviti con una scusa, etc.. Insomma l'imbucarsi è proprio l'ultimo dei pensieri... ma se loro scelgono questa opzione ne subiranno le conseguenze, ovviamente. Se hai altri dubbi dimmi pure ^^
  8. Inventata, un pò alla carlona in realtà lo ammetto, avevo giusto bisogno di uno sfondo ma cerco di gestirmela al meglio. Livello dal 4 al 5, sono 5 PG.
  9. Bellissima l'idea di prendere l'aspetto della vittima, non ci avevo pensato ma spero che ci arrivino! In ogni caso sta tutto nel cercare di capire chi possa essere l'assassino, o dove colpirà, magari i PG verranno distratti da diverse persone inutili ai fini della missione, se poi la serata (nella vita reale) inizierà ad essere un po spenta potrei movimentare le cose facendo spegnere tutte le lampade nella stanza (potrebbe essere una cosa voluta dall'organizzatore del ballo o dall'assassino, sta a loro capirlo) oppure ancora meglio il proprietario della villa propone ai partecipanti di scambiarsi le maschere fra loro... Questo creerebbe un piacevole caos!
  10. Ahahahah, beh direi azzeccato! Allora vediamo di rispondere a tutto il più chiaramente possibile, innanzitutto grazie per la risposta e l'interessamento! La festa avviene in una grande villa isolata, fuori dalla città, da un Lord vanitoso semplicemente per ostentare la sua ricchezza, invitando esponenti della borghesia locali. Il ballo inizierà dopo un banchetto, ovviamente la sera. L'assassino è il capo di un gilda (di assassini appunto, viva l'originalità) il cui bersaglio è un uomo la cui morte metterebbe in crisi un'altra città portando al potere l'uomo che ha appunto commissionato l'assassinio (l'organizzatore della festa non c'entra nulla). L'incarico, se riuscirà, porterebbe molta gloria e denaro alla gilda degli assassini, e sopratutto preziose informazioni; per questo il compito è stato affidato proprio al più alto rango all'interno della setta. Ai PG in realtà non interessa l'obiettivo come ho già detto, il loro bersaglio è proprio questo "capo". Tutto questo lo sono venuti a sapere proprio tramite un membro della gilda, una talpa possiamo dire, che li ha informati del colpo e gli ha spiegato che il modo migliore per fermare il loro capo (il motivo per cui lo tradisce è legato alla trama, comunque è sincero, non c'è nessun doppio gioco ma questo sta ai PG capirlo) è proprio colpirlo durante il ballo in maschera. Ovviamente i PG non prenderanno le informazioni per oro colato, ma la fonte mostrerà loro delle prove. Un ulteriore prova di fiducia è il fatto che quest'ultimo (la talpa) li ha liberati dalle prigioni della gilda, visto che il party era stato catturato proprio da quest'ultima. Il capo degli assassini viene a sapere che i PG sono fuggiti, ma è troppo impegnato dall'incarico per impiegare risorse nella loro ricerca, e di certo non si aspetta che questi lo colpiranno proprio durante la festa. Diciamo che tiene gli occhi aperti però. Per quanto riguarda il momento in cui e come colpire ho pensato a vari modi: avvelenarlo, drogarlo, di certo non vuole attirare l'attenzione e vuole fare una cosa pulita senza lasciare tracce. Siccome la gilda degli assassini richiama ai corvi, i membri durante il ballo porteranno delle maschere da corvo. Il capo degli assassini porterà anche un paio di membri in supporto, che potrebbero confondere i PG. Per quanto riguarda il tempo, beh, lascerò al party il tempo di capirci qualcosa, magari tramite qualche falsa pista e poi darò inizio agli eventi. Spero di essere stato il più chiaro possibile, se vuoi sapere altro dimmi pure
  11. VoncioTheKing ha pubblicato una discussione in Pathfinder
    Ciao a tutti ragazzi se sto creando troppi post nella sezione mi scuso in anticipo, ma visto che si tratta di una cosa diversa rispetto alla mia discussione precedente mi è sembrato opportuno crearne un altra! Allora, i miei PG devono fermare un assassino che colpirà un'esponente importante durante un ballo in maschera. In realtà a loro non interessa del bersaglio, ma solo di ottenere informazioni da questo assassino e probabilmente eliminarlo. Comunque, la mia domanda è: come potrei svolgere una sessione simile? Ovviamente la serata non può svolgersi in arrivo-individua nemico-elimina nemico, volevo mettere qualcosa nel mezzo da far fare ai PG. Una buona parte della missione dovrebbe essere il cercare di capire chi è il loro bersaglio (ne conoscono già l'aspetto fisico, ma ovviamente visto che si tratta di un ballo in maschera sarà più difficile individuarlo), e fin qui ok. Avete qualche consiglio? Qualcosa di simile immagino fosse già stato scritto... Grazie in anticipo!!
  12. Ragazzi avrei bisogno di un altro consiglio riguardo a questa missione: alla fine i PG si ritrovano in questo villaggio e devono trovare le streghe che controllano la foresta (ovviamente queste sanno che i PG le stanno cercando) e volevo qualche consiglio riguardo a delle situazione che le streghe hanno creato per confonderli (es. una di queste ha preso le sembianze della moglie del fabbro, e sta compilando con quest'ultimo). Ringrazio chiunque risponda ^^
  13. Ok grazie mille ragazzi! Immaginavo esistesse in italiano ma non l'ho trovato ingiro T.T Grazie ancora ^^
  14. Ciao a tutti ragazzi! Avrei bisogno di capire bene come funziona l'aura Sacrilega del GraveKnight dal Manuale dei Mostri III. Scusate la mia ignoranza, ma soprattutto a causa del mio scarso inglese non capisco se funziona come l'aura sacrilega, dissacrare, entrambi e quali benefici specifici dà in particolare. Se potete essere il più esaustivi possibile ve ne sarei grato! Grazie mille
  15. Grazie! e grazie anche per avermi consigliato! Comunque pensavo di lasciare al PG la scelta di cosa dire o non dire riguardo alla sua storia, perché conoscendo i miei amici inizierebbero subito a dargli del mostro ahahah! Grazie ancora comunque, ti farò sapere come andrà!
  16. Allora l'avevo pensata così. È un ranger elfo, criminale e/o assassino. Ha portato a termine un colpo e stava pensando di sbarazzarsi del resto del gruppo per tenersi il bottino mentre riposavano ai margini di una foresta. Il loro gruppo però viene attaccato da una creatura che ne massacra una buona parte, facendo svenire il nostro PG. Il giorno seguente rinviene, ferito e ricorda solo dei suoi compagni che vengono massacrati da questa creatura, mente il bottino è scomparso e le tracce portano verso la foresta. (è qui che incontrerà il resto del party). La missione procede tranquillamente fin quando il gruppo non sconfigge il boss e a quel punto troveranno uno degli ex compagni del criminale morente che, nel vederlo, lo accuserà di essere una bestia immonda ed un traditore. A questo punto il criminale uccide l'ultimo compagno dandogli del bugiardo, ma nello stesso momento comincia a trasformarsi in una bestia. Insomma la creatura era lui, e un brutto colpo gli aveva fatto perdere la memoria. Che ne pensate?
  17. Rimarrei sul fatto che perde la memoria... ma cosa ne dite di un licantropo? Così sconfiggerlo risulterà anche molto più difficile!
  18. Avevo pensato anch'io alla seconda opzione, ma se all'inizio della missione gli parlo di un evaso o criminale, conoscendoli, capiscono subito che sto parlando del nuovo arrivato. La prima idea però mi stuzzica... Magari l'elfo ha ucciso i suoi compagni per tenersi il bottino di un colpo ma uno è riuscito a fuggire nella foresta e lui nell'inseguirlo ha battuto la testa dimenticando il motivo per cui si trovava lì, ma è comunque spinto a procedere nella selva. Quando verso la fine della missione trovano il sopravvissuto questo può spiegargli come sono andate le cose e lui riprenderà la memoria. A quel punto magari sta ai pg decidere cosa fare!
  19. VoncioTheKing ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    Ok grazie mille Wolf cercherò di rendere la cosa il più "realistico" possibile!
  20. VoncioTheKing ha pubblicato una discussione in Pathfinder
    Ciao a tutti! A grande richiesta i miei amici mi hanno pregato d'inserire un altro mio amico per una singola sessione della campagna che sto masterando. La missione è staccata dalla campagna principale, quindi non dev'essere legato alla trama e sarà solo per questa missione. Mi hanno anche proposto di farlo morire a fine sessione, per mano loro se possibile (come ipotetico boss finale). Il PG è un ranger elfo, ho carta bianca riguardo alla storia/ vita/ allineamento/ problemi intestinali, quindi pensavo di creare un criminale che si è recato nella foresta (dove incontra il resto del party) alla ricerca dei suoi compagni (magari erano inseguiti da qualcuno che li ha costretti a dividersi) che non sono più tornati da quella selva intricata. Una cosa banale ma funzionale! Comunque il background iniziale è poco importante, volevo un aiuto su come far finire la vicenda, insomma come renderlo malvagio agli occhi dei PG. Pensavo di fargli trovare un manifesto "ricercato" che gli cade dalla borsa, siccome il party è "buono" potrebbe essere un motivo valido, ma non abbastanza per ucciderlo. Se avete qualche idea simpatica, creativa o interessante sarò felice di ascoltare suggerimenti! Grazie mille
  21. VoncioTheKing ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    Ragazzi scusate la domanda stupida ma in giro non ho trovato la risposta. A che velocità possono muoversi dei PG quando l'acqua è alta 0.5m, 1m, 1,5m etc.? Nel manuale ho trovato il movimento negli stagni/ stagni profondi, ma penso sia diverso rispetto a dell'acqua normale. Grazie mille!!
  22. Ok grazie mille, sei stato parecchio esaustivo! Pensavo che una volta capito il "trucco" i folletti o in qualunque cosa essi si siano trasformati possono rivelarsi ai PG per spiegargli la situazione e magari indirizzarli dalla megera. Non saprei se inserire anche qualche dilemma ambientale che ha subito anch'esso gli effetti della maledizione. Per esempio un lago che appare limpido e azzurro quando in realtà è un miasma di morte e viceversa, però non vorrei farlo sembrare troppo forzato... e a quel punto potrebbero già aver capito il trucco ed evitarlo. Comunque una volta arrivati nella palude/ dimora della strega vengono attaccati da queste "pixie" malvagie che avevo in mente come nell'immagine che posto.
  23. Qualcuno che ci sta giocando su console? Nel caso, come vi state trovando?
  24. Ah altri intenditori ho già abbastanza serie bloccate e questa era una di quelle che mi premeva di più. Anche se ci vorrà parecchio prima di arrivare in pari!
  25. Bellissima idea! Avevo già pensato che alla fine della missione comunque questa andasse, la pixie avrebbe deciso di seguirli e aiutarli. Poi non è detto che questa li aiuti durante la quest, magari è stata lei stessa catturata. Comunque l'idea dell'erede la sfrutterò sicuramente! Le pietre potrebbere subire una trasformazione con il tempo, come i PG. Magari la notte vengono svegliati e trovano i loro averi sparsi ingiro ed al posto delle varie gemme che hanno raccolto (perchè dovrebbero averne un pò) trovano solo sassi. Cosa ne pensi?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.