Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

VoncioTheKing

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da VoncioTheKing

  1. Innanzitutto grazie per la risposta Per quanto riguardo le statistiche dei mostri pensavo proprio di usare quelle del bestiario 4! Adesso vedrò di recuperare il Module che mi hai consigliato U.U Per quanto riguarda la creatura che mi hai consigliato mi attira! Potrebbero essere un mi-ho che ha subito delle mutazioni...
  2. Ciao a tutti ragazzi! Avrei bisogno di qualche consiglio riguardo ad un'avventura ispirata a Lovecraft, più precisamente alla storia nominata nel titolo: "il colore venuto dallo spazio". La mia idea era quella di far arrivare i PG in un villaggio dove vengono a sapere, dopo una raccolta d'informazioni e dallo strano comportamento degli abitanti, che una delle fattorie vicine e vittima di strani eventi: non si hanno più notizie dei residenti, le bestie sono diventate malate e aggressive, la vegetazione è morente e l'ambiente è cupo e ostile costringendo gli altri abitanti a starne alla larga. La mia idea era quella di far sconfiggere ai PG una serie di creature mutate a causa delle infezioni trasmesse da queste creature venute dallo spazio (pensavo ai MI-GO) tramite un meteorite o un'astronave, rifugiati in alcune gallerie che si trovano al di sotto del pozzo della fattoria. Pensavo anche di farli combattere contro "il colore venuto dallo spazio". Potrebbero venire a sapere cos'è successo tramite un diario o dalle informazioni confuse di qualcuno non completamente impazzito, oltre a quelle fornitegli dagli abitanti del villaggio. Vorrei qualche consiglio, magari qualche evento interessante da inserire! Pensavo di fare un avventura di 5 o 6 libello, per un party di 5 persone Grazie a tutti!
  3. In realtà cercavo principalmente qualche consiglio per rendere interessanti i combattimenti, oppure trappole enigmi etc.. Sono ancora alle prime armi come master, quindi pensavo che mi sarebbe stato utile!
  4. Mmmh pareri discordanti. Vale la pena spenderci i soldi che costa insomma?
  5. Quando l'ho finito la prima volta ho usato solo il Kirkhammer, mi piaceva moltissimo. Non ho mai toccato la Lama di Ludwig! Adesso l'ho platinato, però ho usato la Lama in effetti mi sono trovato bene. Un altra bellissima arma è:
  6. Ahahahah, no capisco benissimo! In realtà ti ho passato tutto il video proprio perchè non avevo voglia di riguardarmelo io, appena ho tempo ci dò un occhio e magari ti mando un messaggio privato con il minuto o le frasi precise
  7. Beh non devo essere io a convincerti del contrario, comunque se hai voglia guarda questo video, magari cambi idea https://www.youtube.com/watch?v=wLWRh_AE5l4 Tornando a parlare di Bloodborne, spero che presto rilasceranno delle espansioni, sono curioso di cosa potranno tirare fuori
  8. Vero, ma "qualche" fan non è corretto, visto che si trova un pò ovunque questa descrizione, anche in parecchi video! E in Dark Souls è difficile che ti sbattano in faccia le cose, ma sono molto più velate. Non mi pare casuale, come ti ho detto, che trovi certi oggetti nel quadro come le armi e le vesti di Velka, piromanzie oscure e il tizzone oscuro!
  9. Ok grazie mille chiarissimo! Penso che appena uscirà l'Horror Adventures in italiano lo prenderò!
  10. Su questo ti sbagli, questa è la descrizione del Mondo di Ariamis nella wiki di Dark Souls, ma puoi trovarla anche da altre parti: - Un mondo freddo celato all'interno di un dipinto e creato da un abominio che non aveva posto nel mondo esterno. Vi si accede con una bambola posseduta proprio da questo abominio. All'interno di questo mondo gli Dei hanno rinchiuso tutti quegli esseri che erano troppo pericolosi per il mondo esterno Infatti all'interno trovi creature (e OGGETTI, cosa importante, come lo stocco di Velka) che non trovi nel resto del mondo, come gli esseri vuoti pustolosi, che dubito siano andati a rifugiarsi nel mondo di Ariamis di proposito. Riguardo a Priscilla penso sia l'unica che ha la possibilità di spostarsi in quel mondo liberamente e di sua volontà.
  11. Lo sospettavo purtroppo... Ma Strange Aeons è una campagna a se stante?
  12. Ho capito benissimo Beh come spesso dicono in Dark, il tempo è distorto, per questo motivo si riescono ad evocare fantasmi che possono aiutarti o ad invadere altri mondi. Riguardo a Patches a me ha fatto piacere e mi avrebbe fatto piacere anche ritrovarlo nel secondo capitolo, alla fine è un easter eggs, potrebbe benissimo essere preso come personaggio a se stante che è sempre vissuto a Lordran (come il Crestfallen warrior). Ovvio che una persona come te che lo conosceva già si aspettava benissimo cosa avrebbe fatto. Questo discorso puoi farlo anche con: Riguardo ad Ornifex, i suoi simili erano stati rinchiusi nel mondo dipinto ma non vuol dire che siano stati rinchiusi tutti, o forse Dark Souls II è ambientato PRIMA del primo capitolo (brutto gioco di parole), o forse è riuscito a fuggire o il quadro è andato distrutto. Qui sta al giocatore decidere come vedere le cose! Secondo me sarebbe stato meglio se quel personaggio dicesse qualcosa in più sulla sua storia, l'avrei trovato molto più interessante.
  13. Uscirà solo in inglese immagino... Pensate che sarà prevista una traduzione? Sto già sbavando...
  14. Pate dovrebbe rappresentare Patches, o almeno ha il suo scopo. Come mai non hai apprezzato Patches e l'aspetto di Ornifex? Comunque l'hanno messo messo anche in Bloodborne, il buon Patches ahahahah! Anche il Crestfallen Warrior è un personaggio interessante, però l'ho preferito nel due, ti aiuta molto di più e mi fa molta più compassione.
  15. Ma fai bene a chiedere, siamo qui apposta per discutere comunque ho semplicemente detto che sono più profondi, tutto qui Nomino sempre Solaire perchè è il mio preferito, altrimenti abbiamo Siegmeyer (che hai già nominato), Logan Grancappello e il suo discepolo Griggs (storia particolare), Laurentius (che fa una fine ignobile, poveretto), Petrus (un altro personaggio interessante, odioso fin nel midollo), Andre il fabbro, Lautrec (altro NPG interessantissimo), Ingward ha una bella storia da raccontare, e infine come possiamo dimenticare il buon Patches, che in Dark Souls II non hanno messo? Questi sono quelli a parer mio più interessanti e che hanno qualcosa da raccontare. Ci sono anche Eingy e Queelan nel profondo della palude e della città infame! Poi ho parlato di NPG, ma anche molti Boss hanno una lore molta più profonda e complessa.
  16. Nel post mi aspettavo un: Io non ho giocato a Demons ma ho seguito diversi gameplay (anche di tutto il gioco) quindi non posso darti un mio parere personale e non posso parlarne a riguardo. Ritornando a parlare degli NPG di Dark Souls II non li ho trovati dello stesso spessore del primo. Forse Lucatiel ha un suo perchè, ma a parere mio è l'unico... Quello che mi ha dato Solaire non è riuscito a darmelo nessun altro personaggio in queste serie (se vogliamo dirla tutta anche in Bloodborne gli NPG non hanno questo grande spessore). Riguardo alla trama rimango del parere che quella del primo Dark sia più profonda, almeno per me, e non so dirti se perchè c'è Miyazaki o no, e non m'interessa, quello che conta è il risultato Ah il level design è un altra piccola pecca... Mi piace il fatto che si possa teletrasportarsi da un falò all'altro fin da subito, ma non c'è più il collegamento che c'era nel primo episodio, una cosa grandiosa e curatissima! Fin dalla prima partita potevi andare praticamente ovunque a qualunque livello! Questa cosa nel due purtroppo si è persa, ma spero tornerà nel terzo capitolo. Però Majula riesce a dare al giocatore un senso di sicurezza che mi è piaciuto molto, è veramente un luogo in cui ti fa piacere tornare per riposare e puoi chiamare "casa", a differenza di Cathedral Ward in Bloodborne, dove riesci a radunare al massimo 4 o 5 NPG...
  17. Beh c'è da dire che è molto competente in quello che fa, si vede chiaramente nei suoi gameplay, io l'ho seguito con "L'anima oscura" dove spiegava la lore di Dark Souls (io non avevo capito granchè sinceramente) e mi ha fatto appassionare moltissimo al genere. Poi è vero che è molto prolisso e logorroico, anche noioso a volte, però sa quel che dice! Poi oh, de gustibus U.U Tornando al discorso delle armi si, è come abbiamo detto, nel due troppe armi troppo simili tra loro, a differenza del primo. A me personalmente DS II è piaciuto parecchio, tanto che appena l'ho finito l'ho ricominciato con un altro personaggio e finito nuovamente. Prende meno del primo Dark, forse perchè non ha le stesse icone (basta dire Solaire o Artorias, dei veri e propri simboli del gioco) o profondità riguardo agli NPG o sottoquest, e anche la trama e meno approfondita (per quanto possa già esserlo poco in un Souls). Miyazaki lascia il suo tocco, e io ho visto la differenza del due dove lui non ha lavorato. Però questo non vuol dire che non mi sia piaciuto, anzi il contrario!
  18. Guarda sono in parte d'accordo in parte no, se devo essere sincero preferisco Dark Souls come ambientazione e anche come evoluzione del personaggio visto che come già più volte ripetuto in questa discussione in Dark si ha più scelta, anche se alla fine della fiera metà delle armi che trovi non le usi e la metà della rimante sono simili fra loro. Riguardo l'ambiente, le location, le ho trovate più curate e dettagliate rispetto ai due Dark (anche più dei livelli di Demons), e anche se minori (come tutto del resto), più caratterizzate. E' vero che ha diviso il pubblico a metà, possiamo dire, io lo considero un capolavoro ma conosco gente che dopo nemmeno un giorno l'ha riportato in negozio delusa. Innanzitutto bisogna dire che questo non è un "souls" ma è Bloodborne, ha le sue meccaniche che forse sono una prova per la From Software, possono piacere o no, io personalmente faccio pena a schivare eppure sono riuscito a finire il gioco più volte senza trovarlo frustrante (sono un grande fan dello spada-e-scudo) anzi, saltare qua e la come una maledetta rana mi ha anche divertito. Hanno provato delle nuove meccaniche, io penso provato per valutare se possano funzionare in giochi futuri, anche la possibilità di creare dei propri sotterranei tramite i calici droppabili sempre diversi è interessante. Riguardo ai boss li ho trovati molto frenetici, (non tutti come ho detto nelle conversazioni precedenti) pochi in realtà ma più caratterizzati a differenza di Dark Souls II dove sono di più ma molto più simili fra loro. Comunque ti consiglio di finirlo quando ti torna la voglia, almeno potrai avere un giudizio completo, (forse scoprirai che una parte della qualità e finezza dei vari souls sotto sotto c'è, in fondo ci ha lavorato Miyazaki ;)) e sarò contento di conoscerlo qualunque esso sia! Ma questo è il mio parere, ho aperto la discussione per parlarne e sono felicissimo di sentire altri pareri! Quello che spero adesso e che la From prenderà ciò che di buono ha trovato con Bloodborne e possa sfruttarlo nel prossimo capitolo della saga Souls. Che anch'io attendo con impazienza se non si era capito P.S. sono anch'io un fan di Sabaku
  19. Ciao a tutti ragazzi! Volevo sapere se qualcuno sa quando dovrebbe uscire la ristampa del manuale in questione, ho chiesto in più posti ma nessuno sa darmi una data precisa, dicono che ci sono stati problemi con la ristampa e non si sa quando dovrebbero sistemarsi. In giro il vecchio manuale non l'ho trovato da nessuno parte... Grazie a tutti
  20. Più che difetto penso sia una cosa voluta... almeno credo! In Demons potevi attaccare i nemici a terra (a differenza di Dark), ma tu non potevi essere attaccato a tua volta? Le prime volte che ho combattuto contro padre Glascoine e mi buttava a terra, basta, era finita. Veramente frustrante!
  21. Si è vero, questo è un problema di tutti i Souls comunque ma qui non è colpa degli sviluppatori ma nostra... Alcuni oggetti in Dark Souls se non ricordo male cambiavano totalmente il senso. Piuttosto, hai incontrato l'easter egg di Patches? Io quando l'ho incontrato la prima volta l'ho ucciso per sbaglio :/
  22. No no, lo troveranno morto defunto e probabilmente gli staranno già facendo il funerale ahahah! Spero per loro che ci arriveranno, cercherò di aiutarli un minimo senza ovvie soluzioni. Comunque grazie a tutti per i consigli
  23. VoncioTheKing ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    Ok grazie mille potevano essere un pochino più chiari xD seguirò il tuo consiglio!
  24. Beh l'armatura del corvo è forse quella più azzeccata e affascinante, le altre sono belle si, ma non spiccano troppo di originalità a parer mio. Anche se la veste da cacciatore è veramente splendida! Riguardo alle armi come ho detto sono più caratterizzate rispetto ai Souls, peccato appunto che siano poche! E si sente anche la mancanza di incantesimi... Anche se i vari oggetti utilizzabili con i proiettili sono parecchio interessanti! Bisognerebbe fare una build che gira attorno a quelli. Riguardo ai boss:
  25. Riguardo alla morte differisce solo da Demons Souls e Dark souls II perchè anche nel primo souls la morte non era così punitiva... Un altro difetto è il fatto che ci sono veramente poche armi/ "armature". Le armi sono differenti fra loro e hanno moveset diversi, questo è un bene anche se son poche, ma le vesti sono più o meno tutte uguali e questo mi dispiace :/ Per quanto riguarda la meccanica dell'intuizione l'ho capita solo nella mia seconda partita puramente per caso... Ho visto la pozza con i messaggeri fuori dall'officina e volevo morire. Mi sono sentito veramente un stolto ahahahah! E' una bella cosa a parere mio, una cosa in più rispetto agli altri souls, anche se per la funzione del multiplayer mi pare un pò inutile...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.