Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Aurelio90

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Aurelio90

  1. Nessun problema come ho detto: quando vedo un gruppo di persone con le stats pronte, comincio a leggerle e scelgo io. Per il momento solo due persone hanno la scheda pronta, ma non significa che siano già reclutati
  2. Io punto invece all'oggetto legato, precisamente una bacchetta. Praticamente sparo ogni giorno lo stesso incantesimo (dal primo al quarto) fino a cinquanta volte... e in base al tipo di mago che ti fai, lo considero un buon potenziale. Raggio indebolente, velocità, evoca mostri IV e ragnatela sono alcuni esempi
  3. @Morgan Bale 1) Non preoccuparti per il setting. Se non è stato chiaro nei post precedenti, voi venite "rapiti" dal vostro mondo e finite in questo dominio del male. Ovviamente non si possono avere nozioni di un mondo conosciuto per questo ho richiesto un BG più improntato sul carattere e personalità. Se comunque vuoi inserire info sulle tue origini ed esperienze, fai pure. Non tengo traccia da quale setting partiate, diciamo "mondo simil-medievale #23" 2) Per i pf si possono fare in due modi (e lo stesso metodo varrà anche per mostro e PNG): potete tirarli normalmente (ritirarli se esce 1), oppure si fa la media alternata fra dispari e pari. In entrambi i casi, il primo DV è massimizzato
  4. Per le schede preferirei che ognuno di voi mi scriva qui, su questo topic, le stats postando il link da Myth Weavers
  5. @Morgan Bale Sì, esatto. Spero che non sia un problema, anche perché temo di aver finito le opzioni :/
  6. Niente, Maptool si rifiuta di funzionare. Non che la cosa mi sorprenda, ho un pc che fa SCHIFO. Rimane quindi Pyromancers. Per fortuna il sito si è aggiornato rispetto alla mia ultima visita (tipo un anno fa), e ora ha implementato una serie di mappe prefatte. Per buona parte degli incontri mi baserò su quelle E direi che potete iniziare a fare i vostri PG. Occhio, non faccio valere la regola "prima arriva meglio alloggia", le schede verranno analizzate e sarò io a formare il party
  7. Ragazzi ho scaricato Maptool, ma quando clicco sul blocchetto Launcher Setting e premo "OK" non succede niente....
  8. @dalamar78 ci farò un pensiero, sullo stesso PC ho Windows 7 e Linux installati. Poi faccio sapere, grazie! @Cronos89 se pensi che il tuo viaggio sia un problema, no problem. Fammi poi sapere. E Autorità preferirei evitarlo. @Aboeufs non c'è bisogno di andare a spulciare sui siti appositi e manuali relativi a Ravenloft (anche perché le conoscenze che potresti acquisire potrebbe un pò rasentare il metagame). Se comunque vuoi avere un'idea di quello che ti aspetta, eccoti un copia-incolla da Wikipedia: Per tutti: mi serve una scheda pronta MA non iniziate da subito: come ho detto devo controllare Maptool prima!
  9. Vado di fretta che il PC è prenotato: ringrazio gli interessati! @Hobbes Fate con comodo, non recluto i giocatori che presentano per primi le schede... organizzatevi e discutete fra di voi liberamente. Come vi ho già detto, fra oggi e domani sarò un pò incasinato, e devo tuttora risolvere il problema dei combattimenti tramite PbF... torno a ripetere: qualcuno conosce siti online buoni? @Morgan Bale, rispetto ad altri PbF qui non avrei restrizioni di allineamento... se tu ed altri volete fare i malvagi fate pure. Contate ovviamente che se siete un party di allineamento misto, momenti di tensioni e conflitto non mancheranno Per tutti gli altri: il BG lo tengo in conto così e cosà, ovvero non m'interessa da dove venite o perché siete stati tirati su come buoni o cattivi. Mi basta sapere personalità, attitudine e mentalità. Ah, una cosa che mi sono dimenticato di dirvi ieri: avete a testa due tratti. Inoltre introduco l'uso dell'Unchained per i seguenti: Si usano le versioni Unchained anziché quelle basi di barbaro, convocatore, ladro e monaco Se uno o più PG vogliono provarlo, concedo il VMC Nel caso in cui riusciamo ad avanzare, se a voi vi è più comodo per i calcoli, si adotterebbe in seguito il removing iterative attack
  10. Buonasera ragazzi, scrivo questo post adesso perché domani sarò un pò impegnato e quindi leggerò le vostre risposte domani ad ora di pranzo. Allora... era da mesi che non tornavo a frequentare la community, e posso dire che ho quasi finito il percorso universitario! Quattro esami, la tesi e l’agognata laurea xD non vedo l’ora di liberarmi di questo peso. Anyway, avendo acquistato ed apprezzato Horror Adventures in pdf, mi stava venendo in mente di realizzare una fantasia che avevo da tempo... provare a mandare una piccola campagna ambientata nella Barovia di Ravenloft. E il mio ultimo acquisto presenta giusto come sfruttare al meglio regole che più si avvicinano a questo antico setting :3 Il concept è quello degli esordi di questo setting, ovvero che il gruppo finisce per motivi ignoti in questo "dominio del male"e devono trovare un modo per ritornare nel loro mondo (facendo ovviamente attenzione al signore maledetto di questo reame). Considerato che sarà una campagna improntata sull’horror, terrei in considerazione la meccanica delle corruzioni in determinate circostanze (in tal caso variante “Vile”, ovvero che scelgo io per i PG colpiti quali poteri sviluppano ma essi possono decidere di subire solo i svantaggi per proteggersi dalla corruzione). Vi avviso da subito: mi sto preparando per un appello (11 ottobre), quindi se il PbF dovesse partire non andrò molto spedito fino a quella data, quindi non pretenderò che postiate entro 10 minuti dal mio ultimo intervento. Da quella data in poi, sarò più libero e disponibile nel mandare avanti il gioco. Cosa più importante, devo ancora gestirmi per i combattimenti nei PbF: lo ammetto, come GM in vari PbF è risultato essere lo scoglio più arduo da realizzare, e non saprei come fare per preparare le mappe e fissare (e spostare) i pawns sulla griglia. Di siti così conosco solo Pyromancers, che è gratuito ma ci vuole una faticaccia a realizzare una singola mappa (figurarsi una decina!). E il mio pc è un dannato ferro vecchio. Se qualcuno ne sa più di me su programmi online per realizzare mappe per PbF, me lo faccia sapere così mi organizzerò per il meglio! Bando alle ciance, ecco qui i requisiti per partecipare: • Party di 4 giocatori. • Livello 5, 20 BP ed equip da PG (10.500 mo). Avanzamento medio, e tengo conto dei PE non solo per le battaglie ma anche a come vi comportate in determinati incontri e situazioni. • Razze concesse: Core, Bestiario 1 (eccetto il drow nobile) e Bestiario 2. • Fonti per le build: Tutta la PRD di Pathfinder (cioè la serie Roleplaying Game) eccettuati Mythic Adventures e Technology Guide. Ovviamente, includo Horror Adventures nella lista di fonti disponibili, precisamente i capitoli 2, 3 e 4. NON ammetto nessun elemento inerente al setting di Golarion (quindi quasi tutto il resto della produzione della linea Pathfinder della Paizo), mentre per le fonti dalle 3* parti verranno prima valutate e giudicate. • Per le classi: gli unici divieti sono il vigilante e il pistolero. Per il resto, tutte le altre classi OGL sono disponibili. • Avviso per i “puristi” di Ravenloft: da anni ho materiale del setting originale tramite pdf e siti dedicati, ma non significa che sarò fedele ad esso al 100%. Per esempio: non terrò in considerazione i “power check”, e anziché adoperarmi a creare i calibani come nuova razza potrei rimpiazzarli con i mongrelfolk del Bestiario 2. E non pretendete che mi ricordi tutti i PNG, nel caso me ne invento qualcuno xD Interessati a questo “esperimento” possono scrivere qui sul topic e avanzare domande, domani verso ora di pranzo (12 e qualcosa) sarò ben lieto di soddisfare le vostre curiosità!
  11. Aurelio90 ha risposto a Lone Wolf a un discussione Pathfinder
    Ce la faccio a scrivere? Spero di sì, dopo tipo 4 mesi d'assenza torno operativo sul forum... su iPad. Perché un wi-fi penoso non era sufficiente, pure il pc fisso che va in cascia da solo e che ho sprcato mezz'ora della mia vita a scrivere su questo thread. E una volta l'account mi fa il logout, una volta il testo si cancella da solo, e una volta la tastiera smette di funzionare. Rimane solo l'iPad xD 1) Convocatore orientato sui mostri evocabili anziché l'eidolom; barbaro che sfrutta al meglio la ursine rageskin; e mago invocatore con la variante fusione. Attualmente sono un PG nella campagna Kingmaker, con il party con cui masteravo RotR, e sono un mezzorco barbaro che adotta VMC stregone (stirpe orco). E spero di trovare la ursine rageskin xD 2) Regole mitiche, tutto Horror Adventures, VMC e ABP dell'Unchained, e le scoperte arcane del mago. 3) Concept del tipo "GM e/o party pretendono da te che giochi una determinata classe, e se non lo fai con la scusa del party malvagio ti bullizzano". True story 4) Armi da fuoco, il chakra di Occult Adventures 5) Parlando per Pathfinder: direi buona parte degli AP e Module. Non mi dispiacerebbe provare una serie della PFS, così l'AP Shattered Star. Così come vorrei provare a giocare da PG RotR, che ho masterato e la reputo una buona campagna. Inoltre sono un appassionato di Ravenloft, setting che sfortunatamente non ho tuttora provato in prima persona... e ora che è uscito Horror Adventures, e c'ha regole relative, mi piacerebbe provare una campagna. Ah, e vorrei provare un dungeon crawler come Emerald Spire Superdungeon o Rappan Athuk. 6) Campagne "razziali" e improntate sul railroading (Second Darkness), e campagne di Narratori frustati che decidono di ignorare o alterare le regole e fare gli arroganti bas****i con chi li contraddice
  12. Il necroposting non solo è dovuto, ma direi anche che in questo caso è IT... dato che ieri ho acquistato il pdf Horror Adventures! A differenza di Mythic ed Occult, Horror Adventures potrebbe risultare "situazionale": molte delle meccaniche presentate sono relative a campagne horror, un tipo di campagna che mi attrae molto in quanto appassionato di Ravenloft e possedendo l'AP completo, cartaceo e in italiano, di Morte Sovrana (quindi mi divertirò a "revisionare" la campagna in questione!) Come avevo supposto Horror Adventures è stato non poco basato su "Heroes of Horror" di D&D 3.5, ma il risultato potrei dire che è eccellente. Il primo capitolo si apre con tre meccaniche: * Regola variante sulla paura. Si passa da tre a sette effetti di paura (divisi in tre "inferiori" e quattro "maggori), e ovviamente il GM può sentirsi libero di scatenarne gli effetti in base alla situazione. L'immunità alla paura, qui, serve a mitigarne gli effetti anziché annullarli * Sanità mentale. Rispetto al GdR Call of Cthulhu, qui il tetto massimo di Sanità è molto basso e dipende dalle caratteristiche mentali, e se supera la soglia di tolleranza massima si può incorrere ad alienazioni mentali o Demenza * Corruzione. Prendendo spunto dall'omonima meccanica di D&D, la corruzione è uno status che affligge una creatura. Vi sono ben 11 tipi (maledetto, vampirismo, licantropia, lich, prometeano, profondi, ombrato, legame diabolico, ghoul, posseduto e nidiata). I livelli di manifestazione dipendono dai livelli del personaggio ottenuti durante la corruzione, i quali possono fornire capacità (che danno sia bonus che malus), e vi sono ben tre livelli di corruzione; l'ultimo rende il PG "perduto" e diventa un PNG. * Nuovi tratti razziali per le razze del Core, ovviamente in piena tematica horror. Il secondo capitolo è dedicato a nuove varianti per tutte le classi occulte più le seguenti classi: alchimista, barbaro, chierico, druido, mago, vigilante, fattucchiere, inquisitore e slayer. Le varianti più degne di nota: * Mooncursed (barbaro): L'ira viene sostituita con la capacità di trasformarsi in una bestia in combattimento. Ovviamente, avanzando di livello è possibile acquisire una forma ibrida e diventare più forte e resistente. * Elder Mythos Cultist (chierico): Chierico CN/CM adoratore dei Grandi Antichi o Dei Esterni (rispettivamente semi-dei e divinità lovecraftiane). Oltre a bonus profani su prove di Conoscenze ed effetti d'influenza mentale, il cultista usa il Carisma anziché la Saggezza come caratteristica chiave per gli incantesimi. * Serial Killer (vigilante): variante malvagia del vigilante. La specializzazione è stalker, ottiene l'attacco mortale dell'assassino (CD basata su Car anziché Int) e ha il vezzo di lasciare delle carte come "firme" per i suoi delitti. Il terzo capitolo presenta una nuova serie di talenti. Oltre a quattro stili di combattimento (brute, deadhand, kyton e maddeding), i talenti base sono concentrati per affontare/mitigare effetti d'influenza mentale, coinvolgono capacità occulte e hanno effetti su non morti ed incanalare energia. In aggiunta, il talento metamagico Incantesimi Contagiosi e quattro nuovi talenti per mostri (fra cui due nuovi che influiscono su capacità magiche). Il quarto capitolo presenta nuovi incantesimi e rituali occulti.. ovviamente in piena tematica horror. Ma la lista è troppo lunga,difficile riportare quelli degni di nota xD Il quinto capitolo è dedicato alle meccaniche horror. Oltre a presentare nuovi tipi di alienazioni mentali, maledizioni ed infestazioni, come avevo sospettato hanno incluso il fleshwarping (finora esclusiva dei drow di Golarion): una pratica malvagia che mischia magia ed alchimia, la quale altera le sembianze di una creatura dotandole di tratti aberranti (o per creare specifici mostri fleshwarped). Includono anche meccaniche per ambienti e pericoli horror, fra i quali le "nebbie" Il sesto capitolo è puramente "lore",dato che mostra suggerimenti e consigli su come gestire al meglio una campagna horror. Il settimo capitolo presenta nuovi equipaggiamenti ed oggetti magici. Sono inclusi strumenti di tortura (come la vergine di ferro e la gabbia per topi), oggetti alchemici ed oggetti magici (per esempio armi con capacità "vampiriche", che risucchiano parte dei pf con i danni inflitti) più tre artefatti. Infine, una nuova meccanica relativa ad oggetti magici posseduti, che potrebbero donare sgradite sorprese ai loro possessori ed essere una nuova fonte di avventure. Infine l'ottavo capitolo, il bestiario. Anzitutto un nuovo sottotipo, l'hive (nidiata?), che presenta tre tipi di mostri... che sarebbero "Alien" dell'omonima serie di film. Da qui archetipi semplici basati sulle corruzioni del primo capitolo, nonché nuovi archetipi fra i quali: * Dread/Cursed Lord: Finalmente l'archetipo per i Dread Lord di Ravenloft! * Implacable Stalker: Una creatura malvagia che perseguita vittime ed eroi... ed è grazie alla paura che è riuscito ad esercitare che può provare a tornare in vita se ucciso! * Apostolo dei Kyton: I Cenobiti di Hellraiser!
  13. Da ricordare che RotR ha avanzamento veloce, non so se Mummy's Mask abbia avanzamento veloce o medio... e comunque Mummy appare più improntato sul dungeon crawler, bisogna poi vedere se a te e a ai tuoi giocatori possa piacere questo stiledi gioco
  14. Starfinder è la novità più eclatante... ma non l'unica! Horror Adventures confermato per luglio! Curse of the Crimson Throne rivisitato e formato ominbus confermato per settembre! Uscite le cover dei primi due volumi dell'AP Strange Aeons! E, riguardo ad esso, la campagna ruoterà intorno al Grande Antico Hastur, ma il Bestiario dell'AP conterrà nuovi mostri come il "vampiro stellare" e un nuovo Grande Antico Nuovi manuali OGL: Encounter Codex (manuale per incontri prefatti basandosi su vari terreni) e *OMMIODIOLHYPE* Villain Codex, manuale per malvagi ed antagonisti, con tanto di PNG per varie situazioni, nuovi talenti, oggetti magici ed incantesimi! Edizioni tascabili del Core e Bestiario 1! Infine annunciato il nuovo AP dopo Strange Aeons: Ironfang Invasion, il cui scenario è la guerra fra Nirmathas e il Moltune.... e il villain della situazione è un hobgoblin che cavalca una gorgone!
  15. Scrivo anch'io di getto, che purtroppo vado di fretta xD Anzitutto grazie per l'intervento! Però intendo precisare alcune cose. Per come sto delineando il settingi, il continente "principale" è la culla di un impero umanocentrista (che si sta però sfaldando perché vi è una guerra civile) con il livello culturale "Alto Medioevo". Per quanto riguarda le divinità, io avevo visto il Midgard Campaign Setting questo concetto delle "maschere": sostanzialmente si sa nome e domini della divinità, ma non la sua reale identità così come il suo allineamento "completo". Pensavo quindi di usare questo concetto simile per le mie divinità
  16. Porco cane, mi tocca riscrivere tutto che non avevo messo la crocetta sul "rimani collegato" xD Anzitutto: rieccomi qui dopo la mia assenza per motivi universitari. Finalmente mi sto preparando per gli ultimi esami, e raggiungere la laurea l'anno prossimo! Come avevo scritto nel post che si è perso (*sigh*) sto cercando, da un anno e mezzo circa, di scritturare un setting per Pathfinder. Ed essendo da solo ho avuto finora non pochi problemi, spero in futuro di trovare collaboratori al progetto. Il setting sta prendendo connotazioni simili a Kingdoms of Kalamar, diciamo un "medium magic". E sto recentemente prendendo in considerazione di seguire il capitolo di Pathfinder Unchained riguardo alla rimozione degli allineamenti (e riservarli solo agli esterni). Ma seguendo questa linea di condotta mi ritrovo a un paio di problemi: Come funzionerebbero i PIani Esterni? Essendo la dimora degli esterni penso che dovrebbero mantenere i tratti planari sull'allineamento, ma ditemi voi Che fine farebbero i domini Bene/Caos/Legge/Male? Vengono rimossi da questo sistema? Domanda di "lore": nel mio setting ho scritturato un dio della morte (Mantus) simile alla Pharasma di The Inner Sea: è un dio N, e il suo ruolo è giudice della anime nonché protettore del sonno dei morti. Con la rimozione degli allineamenti come si andrebbe a determinare il giudizio ultimo sui morti? Il dio esanima il morto, gli mette difronte a tutte le azioni fatte in vita e dovrebbe poi designarlo alla sua meta ultima (ovvero il Piano Esterno di competenza), cosa normale nei vari setting... ma qui? Ultima domanda: le divinità. Come dovrebbero funzionare, essendo essi privi delle dicotomie etiche (legge-caos) e morali (bene-male)? Un chierico fedele ad X è un suo servitore fedele seguendo i dogmi del dio in questione, ma come si dovrebbe comportare? Così come le divinità, non vorrei che con questa scelta della rimozione dell'allineamento diventino una branca di psicotici narcisisti....
  17. Necroposting, ma chissene. La Paizo ha reso ufficiale l'uscita del manuale, prevista per settembre a 59.99$
  18. A me interessava sapere la variante LM dell'antipaladino, olter che un sunto delle "battaglie sociali" e "duelli verbali"... perché mi viene in mente Monkey Island?
  19. La cosmogonia (pantheon e piani) prodotta dal manuale è un pò particolare, ma sempre meglio dell'ormai stra-conosciuta Forgotten Realms. In sostanza: ci sono tipo una ventina di divinità che formano una famiglia, buoni e neutrali, quasi tutti imparntati fra di loro. Il cattivo di turno nonché fonte del male assoluto è Asmodeus, il primo essere creato dall'overgod di turno che però si è ribellato agli altri dèi elementali (Asmodeus era il dio del fuoco). In seguito le divinità sono state costrette a "purgarsi" da una corruzione innata, generando in tal modo i demoni, mentre Asmodeus da sconfitto e relegato in un piano ne è diventato il padrone indiscusso. In seguito gli dèi hanno stipulato un patto con Asmodeus, in merito a non influire direttamente il Piano Materiale e lasciare il libero arbitrio ai mortali (sottoponendoli ad ordalie e tentazioni per provare la loro fede). Il manualozzo, bello ciccione, tratta in maniera approfondita (fin troppo) su ogni singola divinità riportando miti, mentalità, influenze nel mondo, struttura gerarchica della sua chiesa ed organizzazione dei chierici.
  20. Sebbene non conosco ancora la 5° edizione (sono tuttora "attaccato" con Pathfinder), conosco Book of the Righteous. Riuscì ad acquistarlo qualche anno fa da una fumetteria francese tramite eBay (ovviamente il manuale è in inglese!), e lo trovo uno dei prodotti più fantastici ed originali non solo per la Green Ronin, ma proprio per il panorama dei GdR. Ovviamente è consigliato per chi, come me, è attratto più dalla parte di lore e setting che dalle meccaniche in sé... e spero che realizzino l'edizione per Pathfinder, farebbero un fottio di roba fra nuovi talenti, varianti di classi, CdP ed incantesimi
  21. Doh.... scusate, ho appena saputo che domani dovrò partire con la famiglia, e starò via per un pò di tempo mi vedo costretto a tirarmi fuori
  22. M***a, mi avete ninjato Comunque non aspetterò la localizzazione in italiano, mi prendo direttamente l'hardcover in inglese!
  23. Odio ripetermi, ma considerato che facciamo un'avventura "piratosa" adottiamo il bonus difesa previsto su Arcani Rivelati? Se non ce l'hai in italiano, Orto, te lo riassumo così: è un particolare bonus alla CA dipeso dai livelli di classe e personaggio di PG/PNG, non si cumula con il bonus d'armatura (quindi si applica solo il valore migliore) e ma si applica alla CA di contatto. Per esempio, se io mi faccio guerriero5 avrò bonus +7 di difesa, ma non posso cumularlo con il bonus della cotta di maglia (bonus +5). Inoltre, se si usano le razze acquatiche (sempre da Arcani Rivelati), in questa particolare campagna le consideri a MdL +1?
  24. Campagna piratesca? Beh, volendo si potrebbe usare la regola del bonus difesa (Arcani Rivelati). Per sapere, sono previsti combattimenti sulle navi? Dato che hai "un sacco di manuali in italiano" bisogna dedurre che hai buona parte dei manuali su FR, e i supplementi 3.5 localizzato (Perfetto Combattente/Arcanista/Sacerdote/Avventuriero, Liber Mortis, Eroi dell'Orrore e Libro delle Imprese Eroiche), giusto? Si potrebbe anche introdurre Stormwrack, un supplemento per campagne marine? Io comunque penso di fare il guerriero
  25. Oh grandioso, avevo letto oggi pomeriggio questo topic... e ora siamo fregati? :I Beh no, io credo comunque che un paio di persone (nonché un master) si possa trovare. Io ho giocato due campagne in Forgotten Realms dal vivo, entrambe pessime ed orribile... e sinceramente l'ambientazione non mi piaceva granché prima, e con le esperienze che ho avuto di certo non gioca a suo favore. Ma sono disposto a sfidare la sorte, e mettermi in fila come giocatore: in questo periodo dell'università sono libero incredibilmente libero, mi manca davvero fare il PG e farebbe piacere rispolverare la 3.5. Ma, soprattutto, concedere un'altra occasione a Forgotten Realms e cercare d'immergersi nelle sue storie

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.