Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Aurelio90

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Aurelio90

  1. Uhm... Grazie per le tue spiegazioni, ma devo dire che non mi convincono granché. Per questa volta passo, e cedo il posto ad altri
  2. Ciao, anzitutto benvenuto sul forum. Ho letto il topic, un PbF con un PG da 20* mi attira... Però pri,a sarebbe meglio avere qualche info in merito alla campagna e all'ambientazione, per capire che genere di PbF sarà. Poi cosa intendi dire per "vige la totale personalizzazione da parte mia"?
  3. Potrebbero anche spacciare droga, le trovi sul GameMastery Guide
  4. È bello vedere qualcuno interessato a RotR... anche se non sei di Pescara :* Considera alcune cose: Jubrayl, in quanto proprietario della Sporta del Grassone, vende una sorta di liquore, il "red gust", che fornisce bonus ai TS contro effetti di influenza mentale. Utile se bisogna avere a che fare con il Diavolo di Sandpoint (Mystery Monsters Revisited) Jubrayl ha una sorta di "pecora bianca" in seno alla sua famiglia: si tratta di Sandru Vhiski e questi prendere larghe distanze dagli Sczarni e vive fuori Sandpoint dato che biasima se stesso per la cattiva nomea della famiglia (PNG presente sul primo AP di Jade Regent) Gli Sczarni sono soliti adorare uno dei quattro aspetti di Norgorber, in questo caso il Maestro Grigio (protettori dei ladri) Le statistiche degli Sczarni li puoi trovare sui Campaign Setting di Magnimar o su Inner Sea NPC Codex Esiste un Pathfinder Module, Murder's Mask, che vede gli antagonisti principali proprio un gruppo di Sczarni e il loro tipico modus operandi, e puoi benissimo introdurre il modulo alla prima avventura della campagna (cosa che sto facendo anch'io e che aspetterò la settimana prossima per masterarla) Due gruppi Sczarni sono degni di citazione: i "Gallowed", che operano in uno dei quartieri più poveri di Magnimar (capo Jaster Frallino, CM varisiano grr5/ldr4) e la fazione di Sczarni presente ad Absalom gestita dal capo della medesima fazione, Guaril Karela (CN varisiano ldr11) Nella mia attuale campagna a RotR ho introdotto "Don Calogero", un PNG di Magnimar che è giunto a Sandpoint (a suo dire) per assistere alla consacrazione della nuova cattedrale. I PG lo hanno incontrato assieme alla sua silenziosa guardia del corpo, mentre Don Calogero cercava di convincere una sarta del paese a vendergli la sartoria: l'uomo (sempre a suo dire) è interessato ad ampliare i suoi guadagni aprendo una sartoria a Sandpoint, e preferirebbe acquistare un locale già adibito per tale attività piuttosto che spendere tempo e denaro per acquistare un terreno e avviare le costruzioni...
  5. Domanda, perché questa combinazione inusuale? Ti ritroveresti con un MAD pauroso (Int per wu jen, Sag per le spell da sciamano e Car per la sua CD)
  6. Aaaah, ok, così è più chiaro. Allora dovresti rimetterti alla volontà di qualche benevolo master che ti permetta un giusto bilanciamento fra capacità inusuali e difetti per via del tuo BG. Pechè se giochi in una land giochi in un luogo ove c'è un gruppo di GM che hanno un loro statuto per come gestire le sessioni online, e dovresti quindi attenerti ad esse
  7. Momento, momento, momento... quale land permette l'uso di archetipi ereditari? Lo domando perché anni fa ne frequentavo un paio, e non ne ho mai visto uno che concedeva archetipi (razze con MdL sì, ma mai template)
  8. Il paragnostic apostle lo trovi su Complete Champion
  9. Affiliato ai Dark Justiciars, direi chierico di Shar/paragnostic apostle/maestro del sapere
  10. Sul forum della Wizards ho trovato questo post riguardo al Symbiotic Creature. Va da sé che trovo molto riduttivo poter usare solo quattro tipi di creature sia per l'ospite che per la creatura base. Ma per uno dei due si potrebbe applicare l'archetipo Greenbound di Forgotten Realms, e allora la cosa capiterebbe a fagiuolo
  11. Il Symbiotic, che io ricordi, fa riferimento alla 3.0.... Scusa poi l'ignoranza, ma Demogorgon non è tarato WotC? Perché sta sul primo Fiendish Codex, ma anche sul Vile Darkness
  12. Penso che bisogna prendere in consideraazione la presenza di un monaco o di una build strutturaa sull'unarmed strike (come pugno sacro o fist of the forest). Seriamente, il mio Demorgorgon non piace a nessuno? Oggi devo lavorare ad una tesi di una mia amica, ma volendo domani vi posto le sue statistiche totali... per l'amalgam l'ho citato io, ed è presente su Advanced Bestiary
  13. Fra Immortal Handbook e Advanced Bestiary c'è una certa differenza: il primo, sia Ascension e Bestiary è fatto per il 90% con i piedi, con robe assurde del tipo "archetipo signore del tempo" (che non ha senso d'esistere) o un golem di neutronium con 250 DV (sebbene è possibile fare una build con un qualsiasi mago non epico per abbatterlo). Quello che forse si salvano sono gli archetipi divini che arrivano fino a semi-dio. Advanced Bestiary è stato usato dalla Paizo per moduli e campagne di Pathfinder fin da quando ancora si usava il regolamento 3.5, e se ne hanno fatto spesso uso non penso sia "eccessivamente sbroccato": anche perché il manuale della Green Ronin, con le MdL, ci va giù molto pesante. Il bipede mezzo-drago idra con 48 teste è una creatura con GS 31 che è in grado di effettuare la bellezza di 50 attacchi in un round, sebbene come è stato notato ha varie lacune: è privo di RI, non ha capacità da incantatore, Saggezza a +0 e, peggio, basterebbero un paio di spell a contatto per - oh, aspettate, Tocco Dorato funziona solo su malvagi... il mio ciccione non è malvagio però comunque vero che gli incantesimi di contatto possono aggirarlo. Ricordo però un incantesimo sul Spell Compendium che può convertire il bonus di armatura naturale in bonus di deviazione... avere un oggetto magico, o un incantatore che lo lanci per lui, sarebbe non poco comodo. Se vuoi roba veramente, veramente cattiva: Demogorgon (Fiendish Codex), gli regali 5 DV razziali (da 27 a 32 e da GS 23 a 28), e gli molli archetipo da Ascension hero-deity (GS +6, totale 33). Stroy potrebbe non essere d'accordo con me, ma questo signorotto dovrebbe essere più che in grado di tenere testa a sei epici di 25° belli che ottimizzati. Da signore dei demoni, aumentando i DV: Con DV razziali aggiuntivi, ovviamente, aumentano stats, BAB, TS, abilità e talenti Alla sua RD si va ad aggiungere "epico" La RI diventa GS + 13 (in questo caso 39) Per ogni 5 DV tutte le stats aumentano di 2 Si aggiungono le seguenti spell-like: blasfemia, spostamento planare, shapechange (non so come tradurlo) e aura sacrilega. Si può anche aggiungere una o due altre spell-like in tema del bestio, e tutte le spell-like hanno LI 23 anziché 20 Aggiungere una o due capacità speciali in tema alla creatura L'archetipo hero-deity: PF massimizzati Tutte le forme di velocità x3 Aggiunge bonus di deviazione alla CA pari a modificatore Carisma Ottiene bonus armatura naturale pari a 1/4 totale dei DV. Però non so se intende che aggiunge ulteriore bonus, ppure che si applica solo il valore migliroe (se bonus ottenuto da template o bonus già esistente) Privilegi di classe integrati: Demogorgon sceglie una classe base: ottiene privilegi di classe come se fosse un personaggio di 16° livello... warlock? :* Aura divina: entro la sua aura (portata 23,5 m) provoca uno o due effetti (di cui non ricordo) Acciungere alle capacità magiche le seguenti: comunione, sogno, balzo etereo, costrizione/cerca, dissolvi magie superiore, teletrasporto superiore, giara magica, inviare, linguaggi; 3/giorno - desiderio (quindi si potrebbe pure potenziare Demorgorgon dandogli +3 intrinseco a tutte le stats) Demogorgon ha bonus divino +3. Tale bonus si applica a: CA, TxC, prove di abilità, prove di caratteristica, LI, RI, iniziativa e CD di qualsiasi capacità speciale (inclusi capacità magiche ed incantesimi) in suo possesso. IN tal modo, spell e spell-like hanno LI 26, e la RI 42 Tutte le caratteristiche ottengono +6 Infine, ha diritto a tre abilità divine, presenti su Ascension. Io proporrei: Adjuration (Sop): Evoca un numero di creature il cui totale dei DV è massimo di 64, e il loro GS massimo è di 19 (marilith a gogo) Multifaceted: ottieni sei talenti bonus (in cui devi poter rispettare i prerequisiti). Talenti bonus non fanno mai male Elemental Ancestry: ottiene tratti da elementale
  14. Fra il libro e la verga c'è una certa differenza, dato che la verga la puoi usare una volta al giorno mentre il libro una volta (e ha anche delle restrizioni sue in base all'allineamento) e poi si consuma. Inoltre entrambi gli oggetti si applica sugli incantesimi, ma non sulle capacità magiche
  15. Toh, una cosa molto ma molto porca/balorda/OP: 1) Prendi un idra a 12 teste, GS base 11, e dagli da Advanced Bestiary bipedal creature 2) Appioppagli archetipo mezzo-drago (GS +2). Il talento Dragon Breath (Races of Dragon) permette di usare il soffio da mezzo-drago una volta ogni 1d4 round anziché 1/giorno. Il drago progenitore deve essere uno dei seguenti: Ametista: linea di forza, immunità extra ai veleni, N Caos: linea di energia random (si tira il d100 ogni volta che si usa il soffio per determinare il tipo di energia), immunità alla confusione, qualsiasi caotico Smeraldo: cono di energia sonica, immunità al sonoro, LN Etereo: cono di forza, nessuna immunità extra, N Fang: Risucchio di energia (3/giorno, prima di effettuare attacco con morso si può infliggere 1d4 danni a Cos, TS Tempra nega) , nessuna immunità extra, CN Forza: cono di forza, nessuna immunità extra, N Howling: cono di energia sonica, immunità al sonoro, CM o CN Piroclastico: Cono di fuoco ed energia sonica (metà e metà), immunità a fuoco o sonoro, LM o NM Sand: Cono di "grit" (nessun tipo di energia), immunità al fuoco, CN Shadow: Con l'arma a soffio si infligge 1 livello negativo (TS Rifl nega), immunità a risucchi di energia, CM 3) Prendi Advanced Bestiary e schiaffaci archetipo "gigantean": diventa taglia Colossale, GS +18 e moltiplica i DV razziali x4, quindi: 12x4= 48d12 razziali, quindi: * 48 teste (!) * volare 12 m * spazio/portata 9 m/9 m * guarigione rapida 58 e ogni testa avrebbe pf pari ai pf totali della creatura/48 * ogni morso infliggerebbe 4d8 danni, e gli artigli 3d6... 48 morsi e 2 artigli! Ovviamente per l'occasione fai uso di app per PC o Apple che tirino dadi al posto tuo * CD delle capacità razziali 10 + 24 + (modificatore del caso), quindi TS base 34! * Vogliamo mettere talento Arma Naturale Migliorata (4d8>6d8)? * Combo Ghermire + soffio? * bonus totale armatura naturale +75 alla CA... mi odio * modificatori di caratteristiche: For +24, Des +0, Cos +10, Int +2, Sag +0, Car +2 (quindi saremmo For 45, Des 12, Cos +30, Int 4, Sag 10, Car 9). Avendo 48 DV hai anche 9 punti di caratteristica a scelta * GS totale: 31 Se vuoi incasinarti ulteriormente ti propongo uno dei seguenti archetipi, sempre da Advanced Bestiary: * dread mohrg (GS +2) * dread bodak (GS +2) * creature swarm (trasformiamo questo ciccio in una versione sciame di taglia Tiny) * crystal creature (tipo elementale con sottotipo terra, Int -4, se ciò va a 0 perdiamo Int e siamo immuni ad influenze mentali ma perdiamo anche i talenti, altre capacità, GS +1) * half-giant (da applicare prima del gigantean) * metal-clad creature (la creatura viene rivestita di un tipo specifico di materiale, ti consiglio nel caso mithral) * ooze creature (melma tentacolare Colossale!) * poisonus creature (veleni, veleni everywhere! GS +1) * sonic creature (creatura fatta di suono che provoca danni sonori... GS +3) * thunder child (tuoni, tuoni everywhere! e abbiamo anche un soffio di 24d6 danni elettrici! GS +2) Ditemi se questo post non merita EXP xDDD
  16. Sempre da Advanced Bestiary: 1) Gigantean: mostro gigante, si becca DV razziali a palla e aumenta di tre categorie fino a Colossale. 2) Amalgam: prendi due creature e le fondi in una. Gegnale! 3) Lifespark Construct: prendi un costrutto, diventa senziente! 4) Dread *undead*: sono singoli archetipi dediti a ogni singolo non morto (vampiro, lich, wraith, allip e compagnia), che trasformano nella creatura base nel non morto specifico. In particolare dread lich, dread vampire e dread wraith sovereign sono quel genere di incontri che aprono un party come una matrioska. 5) Bipedal: niente di che, non dà bonus alle caratteristiche nè MDL... ma conferisce arti umanoidi a qualsiasi creatura. Cioè, vogliamo mettere un mezzo-drago idra a 12 teste barbaro che maneggia un'ascia bipenne Enorme? Se vogliamo parlare di roba unofficial, peschiamo il tamarrissimo Immortal Handbook: Bestiary e che pigliamo? Archetipo "atata": una creatura intrappolata in uno strappo temporale e ridotta all'ombra di se stesso. Ma anche se è folle sa come prenderti a sberle! Perde tutte le capacità magiche (tranne quelli permanenti) e capacità d lanciare incantesimi, ma raddoppia i punteggi fisici posseduti. Vuoi una cosa ancora più cattiva? Prendi un arcidiavolo o un signore dei demoni (li trovi entrambi sui due Fiendish Codex), aumentagli i DV razziali e piazzaci un archetipo di divinità tratto da Immortal Handbook: Ascension. Tipo quasi-deity (GS +8) o semi-deity (GS +13), e forniscono entrambe capacità molto ma molto porche. Robe del tipo: ottieni privilegi di classe di una classe a tua scelta pari a metà dei tuoi DV razziali, DV massimizzati (semi-deity ha d20), bonus alla CA di vario genere, aure divine (effetti a scelta), e ottiene quattro capacità divine estratte da quel manuale. Orcus di base ha GS 22: con qualche aggiustatina potrebbe diventare un GS 35. Penso si auna sfida più che adeguata contro un gruppo di 6 epici di 25° ottimizzati fino allo stremo
  17. Video non ne ho idea, ma esiste A Grand History of the Forgotten Realms che funge da tomo cronologico per gli eventi di Toril, dalla creazione fino a poco prima dello Spellplague, con tanto di mappe, citazioni ed eventi riportati.
  18. Ne vogliamo parlare? Nel 2012 uscì questo GdR ambientato nel *coff* magico mondo di George Martin prodotto dalla Cyanide Studio, sviluppatore situato in Francia... e composto da ex-dipendenti della Ubisoft. E la cosa mi doveva già puzzare all'epoca, ma andiamo avanti. Ambientato in parallelo agli eventi del primo romanzo, il gioco ci mette in mano i due protagonisti. Alester Sarwyck era appartenente al casato Sarwyck, ma disgustato dagli orrori della guerra durante la ribellione dei Baratheon ha abbandonato tutto per dirigersi a Braavos e diventare un prete rosso di R'hllor. Mors Westford è un uomo oramai vecchio e cinico: era un cavaliere al servizio di Tywin Lannister, ma si rifiutò di partecipare al sacco di Approdo del Re e fu quindi bollato come disertore: prese il nero per proteggere sua moglie e sua figlia da possibili ritorsioni, e ora è diventato un uomo vecchio e cinico, ed è anche un skinchanger grazie alle sue affinità con il suo cane. Due uomini diversi in posti diversi, dunque. Ma il destino sa giocare strani scherzi, e il duo si ritroverà ben presto nella stessa strada costellata di intrighi, tradimenti e colpi di scena. Dopotutto il gioco è stato sviluppato con la supervisione di George Martin, quindi dovrebbe essere un capolavoro. O no? All'inizio del gioco hai modo di impostare le stats dei due personaggi, e ci sono pure i "tratti" (che si vanno a tradurre in piccoli bonus), e si può personalizzare lo stile di combattimento fra arma a due mani, combattere con due armi o arma e scudo. Esistono armature leggere, medie e pesanti, e ogni tipo di armatura ha la vulnerabilità di un particolare tipo di arma (contundente, perforante o tagliente). Fin qui non c'è nulla di male... eccetto che non ci saranno altri compagni. Proprio così, fin dalle prime ore di gioco staremo da soli: dovremmo aspettare un bel pò prima di far incontrare il rosso e il nero, e fino ad allora bisogna non poco bestemmiare quando ti trovi a fare combattimenti a quota 1 vs 5. Come per Dragon Age 2, alcuni nemici sbucano dalle pareti o dal terreno senza preavviso e non puoi aggirare lo scontro in quel caso. Dopo ogni battaglia sono stato preso dall'impulso di salvare perché gli scontri erano terribilmente ripetitivi e difficili. Il doppiaggio? Pare incredibile, ma una volta tanto il doppiaggio italiano non è da lapidare. Anzi, il gioco ha due opzioni di lingue: inglese e francese. Ho dovuto impostare la lingua francese... perché il loro inglese faceva SCHIFO in una maniera immensa. Cioè, non sono un anglofono, ma si capisce più che bene l'accento francese e la pronuncia (pessima) di alcune parole. E io ho dovuto mettere il francese. E io odio il francese. Almeno i sottotitoli in italiano erano azzeccati.. ma alcuni personaggi erano afflitti dalla sindrome di "As you know, Bob", il cosidetto infodump: io capisco che non tutti conoscono i romanzi di Martin e che magari uno prende il gioco per avvicinarsi ai Sette Regni, ma non puoi far ripetere all'infinito a dei PNG cose ovvie del tipo il numero degli dèi, che ci stanno a fare i Guardiani della Notte a nord, il motto degli Stark o che. Per otto volte di fila. Se nel gioco hai modo di consultare la guida che si arricchisce mentre vai avanti o parli con le persone, perché allora bisogna subire informazioni ridondanti fino alla nausea? La trama: è buona... in certi versi. Cioè, George Martin penso abbia approvato se è uscito il gioco, e devo dire che ha la sua dose di stupore, meraviglia e rabbia che solo lui riesce a provocarti. Però ci sono alcuni aspetti della storia quando la affronti con il rosso che fanno storcere il naso e manca del tutto il realismo. Non solo, il gioco sembra fornirti quella fastidiosa sensazione di railroading: alla fin fine il personaggio non ha molta libertà di scelta a parte nei dialoghi, e la trama deve andare fino al punto a prenderti per il colletto e trascinarti per il capitolo successivo, volente o nolente, e spesso facendo dei balzi spazio-temporali da farti cascare le braccia. E lasciandoti con un pò di amaro in bocca, come se parte dei tuoi sforzi siano stati inutili. Il videogioco ti permette di esplorare Westeros: certo non rende giustizia le ambientazioni presentate dalla HBO ma meglio di niente, e quello che mi è sembrato ben riuscito è stato il Castello Nero della Barriera. Però... come per Dragon Age: Origins, mi pare poco credibile che si possa viaggiare dalla Barriera ad Approdo del Re semplicemente cliccando sul punto di destinazione della mappa. Voglio dire: la gente impiega capitoli per un viaggio del genere, e non ci sono incontri casuali che invece DA: O era provvisto (sia per ammazzare il tempo, sia per un pò di loot ed EXP sia per arricchire un pò la trama). Spostarsi da un punto all'altro non comporta nessuna conseguenza negativa nè altera il tempo, per cui posso lasciare a metà la quest A per andare a B ed iniziare la quest C. Vogliamo poi parlare dei personaggi iconici della serie? Capisco che Martin odi le fan fiction (il che è comprensibile), e che gli eventi del gioco si svolgevano in parallelo con gli eventi del primo romanzo e che questi era sacrosanto al punto da non stravolgerlo... ma io ho incontrato solamente tre dei personaggi: Jeor Mormont, Varys e Cersei. Di cui ognuno ha solo due o tre frasi da dirci durante il gioco. E basta: mentre parli con vari PNG ti riferiscono eventi accaduti ai personaggi principali (come la morte di Jon Arryn, Eddard Stark che diventa la Mano del Re, il torneo ad Approdo del Re ecc.). A me è dispiaciuto non poter incontrare altri personaggi: se Joar Mormont mi dice che il bastardo degli Stark è entrato a far parte dell'ordine dei Guardiani della Notte, perché non posso incontrarlo e parlargli? O, almeno, fare una scena in cui il cane di Mors e Spettro si incontrano e si scrutano a vicenda? Oppure, in un incontro random durante gli spostamenti, imbattersi in Tyrion Lannister scortato da altri confratelli neri? O, ancora, mentre ci si trova ad Approdo del Re abbiamo una chiacchierata con Ditocorto che potrebbe offrirci una qualche sorta di aiuto (che potrebbe poi rivelarsi una fregatura ma vabbè)? O, addirittura, imbatterci in Robert Baratheon nel bordello del Fondo delle Pulci? Non chiedo l'oro di Castel Granito, solo di arricchire un pò l'esperienza di gioco... ovvio che non potevo alterare gli eventi già descritti nella trama, eppure dal modo in cui gli altri te ne parlano e nel modo in cui tu vieni coinvolti questi eventi ti sembrano distanti, quasi indegni di attenzione. Insomma: il gioco aveva delle buone aspettative e delle buone possibilità. Però non tutti sono From Software che dal loro piccolo tirano fuori una cosmogonia che fa riflettere e discutere. E meno male che non sono francese.
  19. Da advance bestiary alcune idee: 1) Quattro Cavalieri dell'Apocalisse: prendi quattro creature e, ad ognuna d essa, dagli un aspetto dell'apocalisse. GS +2 a testa ma grasso che dola, e in totale il GS dell'incontro diventa +8! 2) Jotunblood giant: un gigante diventa re dei dei giganti, acquistando taglia e poteri! 3) Prismatic creature: creatura prismatica. Che altro vuoi dalla vita?
  20. Finalmente sono riuscito a formare un gruppo di impavidi avventurieri per PF! Sto masterando la campagna Ascesa dei Signori delle Rune e gestisco tre giocatori, come riportato nelle cronache sul forum: 1) CB elfo magus 2) CB umano warpriest di Forum 3) N aasimar bloodrager Il problema è che la campagna è ideata per un gruppo di 4-5 giocatori, e già la seconda sessione c'è stato il rischio della morte di due dei PG (l'elfo accoltellato due volte da un goblin e l'aasimar preso un critico in faccia). Servirebbe quindi un quarto giocatore (se vuole aggiungersene un quinto meglio ancora!) per dare man forte ai compagni e condividere il divertimento. I candidati devono seguire le seguenti: * allineamento qualsiasi non malvagio * la scheda la si fa davanti a me (2* livello) * fonti per razze, classi, talenti ed altro: manuali ufficiali (sito Pathfinder PRD) e setting Inner Sea (Archives of Nethys). Sono da escludere armi da fuoco, elementi mitici e Technology Guide, mentre elementi tratti da terze parti devono essere valutate. * Tre tratti, due base e un Tratto Saga * Il gruppo adotta i mazzi Critical Hit Deck e Critical Fumble Deck: rispettivamente vanno a sostituire le regole dei colpi critici e dei colpi mancati con 1 naturale * Si gioca a Pescara, e facciamo una sessione a settimana dalla durata media di 3-4 ore * ultimo ma non meno importante: si cercano giocatori seri, non ca****i o perditempo. Si gioca oer divertirsi tutti, GM e gruppo, non per il beneficio esclusivo di una persona. Comportamenti del tipo fare il bullo con altri PG con la scusa "sto interpretando il mio personaggio" o cose del genere perché non saranno tollerati, e verrete accompagnati alla porta dal sottoscritto
  21. Fornire a un PNG un equipaggiamento da PG del suo livello aumenta il suo GS di +1
  22. Per quanto riguarda i goblin... basta che tu ne aggiunga il numero. More goblins! Su Monster Codex ci sono le statistiche di alcuni PNG goblin che potrebbero fare al caso tuo. Sempre su Monster Codex ci sono gli archetipi semplici "classi": forniscono vere e proprie capacità di classe a qualsiasi creatura (tipo: il barghest superiore, il boss opzionale della prima avventura, potrebbe avere archetipo semplice stregone diventando un GS 9 o 10)
  23. Anzitutto stabilisci con i PG quali sono i manuali possono usare per le build: se ti si presentano con classi o talenti fatti sul web o estratti da manuali unofficial sconosciuti (tipo Immortal Handbook: Ascension) dovrai perdere le prime due ore di sessione per vedere come funziona oggetto X o incantesimo Y preso da manuale Z o universo #26540. Immagino che per i PG sarà la volta buona di "sfogarsi": preparati a cose del tipo santo paladinoX/monacoY/pugno sacroZ, oppure mezzo-drago rosso troll barbaroP/pugno sacro della forestaS. O, ancora, druido con talento Greenbound Summoning. Sarà un massacro, preparati per qualsiasi evenienza (e pertanto regolati con i manuali concessi: limitati a quelli ufficiali tarati WotC!) Per quanto riguarda il Big Boss di turno: se fosse per me prenderei un bel Elder Evils (Atropus, Verme che Cammina e Padre Llymic per gruppo non-psion, Pandorym per gruppo psion) e piazzaci qualche template tratto da Advanced Bestiary della Green Ronin o dagli un archetipo divino tratto da Immortal Handbook: Ascension per adattarti al GS dell'incontro. Però evita porcate del tipo "supremo mezzo-illithid rakshasa stregone20"* Ovviamente, per l'incontro fai in modo che il Big Boss giochi in casa e giocati le regole ambientali, che si tratti dell'interno di un vulcano o il Piano dell'Energia Negativa. *Roba che non solo ho avuto il dispiacere di incontrare come boss finale di una campagna schifosa e frustante, ma che era così potente da poter ribaltare le stesse regole di D&D (liberarsi in automatico dalle prove di lotta o provocare effetti a piacere con gli incantesimi effettuando check di Sapienza Magica). Tecnicamente parlando il master non poteva realizzare un essere del genere perché gli archetipi erano incompatibili e stavamo giocando una campagna non-epica a Forgotten Realms, ma sticazzi
  24. So che sto per scatenare un mega-flame, ma... sono contento di non aver acquistato i biglietti dell'Expo. Ancora una voglia gli italidioti si sono fatti notare dal panorama globale facendo la figura dei pigri e dei fessi :S

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.