Tutti i contenuti pubblicati da Aurelio90
-
Guida agli archetipi [Beta]
Grazie tante, la MdL l'hanno introdotta nella 3.5
-
Campagna: Adventure's Path o Society?
La Society è un discorso a parte: sono avventure usate nei tornei ufficiali della Pathfinder Society, e quindi dovresti fare attenzione a non sbandierare a destra e manca i suoi contenuti. Cioè, nulla ti impedisce di prendere un PNG o un'intera aventura dalla Society e farla giocare al gruppo, però occhio se tu o qualcuno dei tuoi PG vuole fare i tornei. Inoltre ti ricordo che ci sono i "Module", ovvero delle avventure auto-conclusive. Ti consiglio di dare un'occhiata pure a loro
-
[Old School] Il Crogiolo di Freya [TOPIC DI SERVIZIO]
Aurelio90 ha risposto a The Scarecrow a un discussione Discussioni in The Lost Lands (Swords & Wizardry)Hai postato mentre io stavo scrivendo il post xDDD è un problema se Jhod decide di rimanere a guardia del carro anziché unirsi ai due?
-
Il Crogiolo di Freya
Aurelio90 ha risposto a The Scarecrow a un discussione Discussioni in The Lost Lands (Swords & Wizardry)@master, Corian Spoiler: Alzo lo sguardo, notando la preoccupazione di Corian, e poi sbuffo. «Ecco, lo sapevo che non ci avrebbe portato nulla di buono lasciando quel folletto sulla ballista... andate pure, io rimarrò qui di guardia» Vedo Corian ed Hak allontanarsi, e ben consapevole che sono rimasto solo io di guardia decido di salire sul carro e ad armeggiare con la ballista... meglio mettere un dardo già carico, non si sa mai...
-
PG ogre
L'ogre ha 4 DV razziali e MdL +2, cioè l'equivalente di un 6° livello. Anche ammesso che tu possa ridurre la MdL, i 4 DV razziali sono fissi per te e non li puoi rimuovere. Potresti farti l'half-ogre (Races of Destiny), oppure il template half-ogre di Dragon Magazine (per un misero MdL +1 un umano mezzo-ogre risulta essere molto più pompato di un ogre)
- Angolo dello Sfogo Cutaneo 48 - Nani sulle spalle di giganti
-
Miglior AP
Dipende sempre dai gusti del GM e del gruppo, e dipende anche se il Narratore decide di applicarvi modifiche e aggiunte rispetto all'AP originale. Finora abbiamo la bellezza di 17 AP (Giantslayer è in corso, e dopo di esso Hell's Rebel). Ricordiamo che i primi quattro sono stati realizzati con il regolamento della 3.5 (Ascesa dei Signori delle Rune è stato poi convertito per Pathfinder), e alcuni AP hanno delle proprie meccaniche ed atmosfere: Kingmaker (Alba del Re) presenta le regole del downtime, gestione dei regni e del combattimento di massa (regole poi riassunte su Ultimate Campaign) Wraith of the Righteous è il primo AP che si basa su Mythic Adventures (ci sono comunque alcuni AP che presentano alcuni PNG mitici, ma WotR è proprio il primo AP "mitico") Iron Gods sfrutta tutta la roba di Technology Guide (anche se è della serie Campaign Setting, è entrato a far parte della "famiglia" della PRD) Un AP che sicuramente NON merita è Second Darkness. E non sono certo l'unico ad odiare una campagna che con il primo modulo pare iniziare bene, ma poi ti conduce in railroading razziale e assurdo Per il Reggente di Giada: è il primo AP che fa collegamenti con il Tian Xia (cioè l'Oriente di Golarion), e si parte da Sandpoint (la stessa cittadina collegata per RotR). L'idea di base è bella e ci sono degli spunti interessanti per andare avanti... ma il "grasso che cola" della campagna ruota attorno a un PNG a cui bisogna fare da badante dall'inizio alla fine. Volendo, il GM può decidere che è uno dei PG a farne le veci (ma ovviamente la situazione potrebbe peggiorare: è il PG, ora, ad essere accudito dal party). Per Morte Sovrana mi trovo d'accordo con TheStroy... in parte: l'atmosfera gotica la si percepisce già dal layout dell'AP, l'Ustalav la si respira a pieni polmoni anche senza Domini della Paura. Disgraziatamente, ci sono due elementi che fanno storcere il naso: L'AP comincia che i PG devono andare al funerale di un PNG, e il Companion recita che, appunto, i PG devono avere un qualche legame con il tizio in questione... ma che senso ha? Dover fare un BG su una storia con un PNG che, di fatto, non si può interagire? Non era meglio farlo incontrare da vivo, e poi farlo morire durante il primo AP (così da vedere se effettivamente i PG gli sono affezionati?) Il secondo elemento, ancora più grave, riguarda il fatto che il gruppo trova pochissimi spunti per andare avanti nella campagna. Si inizia a giocare a Ravengo, la "Sandpoint dei depressi", un paesino buttato a caso che ti vien voglia di mettere Gigi d'Alessio a palla pur di farla finita. Gli abitanti sono un gruppo di luridi cenciosi ingrati e superstiziosi, e nulla impedisce al gruppo di sfanculare sindaco e villici e andarsene dal villaggio lasciandoli alla mercé dei morti irrequieti. Così come non c'è alcuna garanzia che i PG vogliano andare a Lepistadt per ritirare la loro ricompensa, e che invece decidano di andare altrove (e costringere il GM a dover modificare la campagna senza sentirsi costretto al railroading)
-
Eidolon Unchained (demone)
Non smetterò di ripetere ai miei giocatori, nel caso stiano leggendo questo post, che QUESTO POST riguarda la nostra campagna. E se ci leggete sopra, la prossima volta che incontrerete un orso crudele sarà pompato con gli archetipi Mythical Animal e mezzo-drago. Salve a tutti ragazzi e buona domenica Mi trovo a metà della prima avventura nella campagna di Pathfinder che sto gestendo, e mi sta venendo l'idea di aggiungere un PNG avversario da mandare contro il gruppo, come uno degli alleati dell'antagonista principale del primo modulo: un convocatore unchained CM. In realtà le statistiche sono copiate pari pari dal "God Caller" (Inner Sea NPC Codex), e per il PNG non ci sarebbe nessun problema.. ma per l'eidolon è tutto da riscrivere. L'idea del compagno di questo convocatore è quello di un un tank che si getta in mischia e sbrindella malcapitati in mischia con le sue armi naturali. Qui trovate il link dell'eidolon unchained, e qui sotto le stats dell'eidolon che intendo creare: Tipo: Demone (ottiene sottotipi caotico, demone e malvagio) Forma base: bipede (artigli, bracciax2, gambex2) Forma bipede: taglia Media, velocità 9 m, bonus naturale CA +2, TS buoni Temp e Vol, 2 artigli (1d4), caratteristiche For 16, Des 12, Cos 13, Int 7, Sag 10, Car 11 Evoluzioni base: Ottiene come evoluzioni gratuite resistenza (fuoco, elettricità). Ottiene inoltre bonus +4 a TS contro veleni, e resistenza acido 10 e freddo 10 Evoluzioni da prendere: attacco elementale (2 punti; aggiunge +1d6 danni da fuoco su tutti gli attacchi naturali), danno migliorato (1 punto; artigli, 1d6 danni), schianto (1 punto; primario, 1d8 danni). Avanzamento eidolon: 4d10, BAB +4, TS buoni/scarso +4/+1, 16 gradi abilità, 2 talenti (Attacco Naturale Migliorato (schianto, portandolo a 2d6) Armatura Naturale Migliorata), bonus armatura +4, bonus For e Des +2, 4 punti evoluzione, massimo 4 attacchi naturali, scurovisione, condividere incantesimi, legame, eludere, +1 ad una caratteristica. 4d10+8 For 18 Des 14 Cos 14 Int 7 Sag 10 Car 11 BAB +4; BMC +8; DMC 20 CA: 10+2 (Des) +7(naturale)= 19 (12/17) Temp +6, Rilf +3, Vol +4; +4 contro veleni Resistenze: acido10, elettricità 10, freddo 10, fuoco 10 Schianto +8 (2d6+4 più 1d6 danni da fuoco), 2 artigli +8 (1d6+4 più 1d6 danni da fuoco) La spell list del convocatore è la seguente (LI 5°), e gli incantesimi con asterisco indicano che il convocatore può usare incantesimi condivisi per buffare l'eidolon demone: 2° (3/giorno): forza del toro*, velocità*, vedere invisibilità* 1° (5/giorno): ingrandire persone*, armatura del mago*, zanna magica*, protezione dal bene* 0 (volontà): spruzzo acido, marchio arcano, individuazione del magico, guida*, messaggio Che ne pensate?
-
Il Crogiolo di Freya
Aurelio90 ha risposto a The Scarecrow a un discussione Discussioni in The Lost Lands (Swords & Wizardry)@DM, Corian Spoiler: Rimango silenzioso a sentire il mago e su quello che aveva sentito dire a Fairhill durante la nostra permanenza. Alimento un pò il fuoco del pentolino per preparare l'impasto, dopodiché dico: «Non conosco tutti i misteri del culto di Freya, e non possiamo sapere il perché la sacerdotessa abbia deciso di infliggere un castigo così severo nei confronti di Getrame» Controllo la bollitura del pentolino, e poi continuo: «Ma ricordiamoci che Freya è una dea dell'Ordine, e che la stessa Shandrill ci ha dati la sua benedizione nella partenza, e si è occupata di me quando il mio corpo e la mia mente erano rimasti martoriati... quando tornerò a Fairhill vedrò di trovare più dettagli in merito di questa storia. E non sono così stolto da non pensare che Gertrame non possa avere un qualche ruolo nella dissacrazione, ma dovremmo rimanere vigili per tutto il tempo del nostro viaggio...»
-
[Old School] Il Crogiolo di Freya [TOPIC DI SERVIZIO]
Aurelio90 ha risposto a The Scarecrow a un discussione Discussioni in The Lost Lands (Swords & Wizardry)Auguriamoci che la situazione del nostro Narratore migliori xD Nel frattempo, quindi ora che ho avuto queste informazioni in off, agisco in on come se Corian mi avesse parlato di tutti gli avvenimenti riguardo a quello che mi diceva?
-
Cronache dell'Ascesa dei Signori delle Rune
Signori miei, le mie cronache non si limita alla lettura... se volete commentate pure
-
Cronache dell'Ascesa dei Signori delle Rune
Eccoci qui alla 8° sessione (sì, ho ricontato i post e, rivedendo le volte che abbiamo giocato, finora ho fatto la bellezza di 8 sessioni...) della campagna Rise of the Runelord! Alcune novità: Abbiamo deciso di scartare Fama e Reputazione, dato che nessuno ancora riscuoteva i Punti Prestigio e le meccaniche erano non poco astruse. Abbiamo quindi adottato il "Punteggio Fiducia", una meccanica che appare nel primo modulo di Carrion Crown, che sembra più adatto a Sandpoint che non per quello sputo di Ravengo I PG sono a livello di popolarità Graditi (5% di sconto su tutti i prezzi, bonus +2 su Diplomazia verso i locali e la maggior parte dei cittadini ha un atteggiamento iniziale migliore nei confronti dei PG) In questa sessione è entrato il quinto giocatore: Celeborn, un elfo convocatore che venera Pharasma, e l'eidolon psicopompo Azazel Alla fine di questa sessione Glinnick, lo gnomo monaco, ha perso il suo allinemaento legale... il che è problematico dato che è un monaco! Purtroppo per lui, fin dall'inizio il suo comportamento è stato tutt'altro che coerente con l'asse etico, soppresso appunto dalla natura caotica degli gnomi. Il PG, per non rimanere bloccato con il suo avanzamento, ha deciso di adottare la variante Martial Artist (Ultimate Combat), che rimuove la restrizione dell'allineamento. Questa è forse l'ultima sessioen del mese, dato che ai primi di giugno mi aspetta un esame; forse si riesce a fare un esame la settimana prossima, ma comunque riprenderemo dopo il 3 giugno Avevamo lasciato il gruppo preoccupato sulle rivelazioni di Shalelu e con l'organizzazione di un gruppo di gendarmi pronti a partire per Magnimar alla ricerca di supporto.... e come li ritroviamo? Yep, angry mob time capitanati da Ven Vinder! E con musica da sottofondo Oc ReMix #800: The Trial in Concert I nostri sono rimasti non poco sorpresi quando, uscendo dal municipio, hanno visto in fondo alla strada questa calca di gente che arrivava verso di loro, con intenzioni tutt'altro che amichevoli... e il prode shoanti, vedendo che fra di essi c'era il padre di Shelyss, aveva pensato che la figlia avesse appunto confessato il suo incontro amoroso e che la gente di Sandpoint volesse linciarlo. Per sua fortuna Ven Vinder pare ancora ignorare cosa sia successo fra i due: invece è arrivato fin qui per fronteggiare Gregan, l'adoratore di Asmodeus, che era apena uscito dalla caserma (che si trova all'altro lato della strada, davanti al municipio) dopo essere stato interrogato dai gendarmi. A quanto pare l'arrivo di un presunto diabolista è passata subito di bocca in bocca, e la gente del posto ha organizzato un comitato di benvenuto... «In questi giorni abbiamo avuto problemi in città, e l'arrivo di un fetente amante dei diavoli non può portarci bene... ti diamo tempo fino al tramonto per lasciare la città con le tue gambe. Intere. Altrimenti ci penseremo noi» esordia Ven Vinder, con gli altri villici alle sue spalle ad agitare minacciosamente i loro strumenti di lavoro. «Non ti lasceremo corrompere i nostri giovani, nè a sedurre le nostre figlie!» aggiunge furibondo. E uno dei villici, vedendo il gruppo poco distante, li ha chiamati in causa chiedendogli di scacciare il diabolista. Ecco come ha reagito il gruppo: Nelyan, vedendo che non era lei l'obiettivo della folla inferocita, si è rilassata e ha preferito non intromettersi nella "discussione"; Glinnick, davanti ha tutti, ha scalato le mura del municipio e si è appollaiato sul tetto vedendo la scena da lontano; Alamos, che già non nutriva amore per Gregan per i suoi trascorsi nel Cheliax, ha cominciato a sfotterlo (con rasi del tipo "Ah, ma voi chelixiani non avete l'abitudine di schiavizzare chi vi passa da sotto il naso?"), gettando altra paglia sul fuoco. Solo Tarkus, che sebbene sia apaprso un pò timoroso difronte al mercante e per il fatto che era stato lui stesso ad introdurre Gregan a Sandpoint, è riuscito a prendere le sue difese e ad ammorbidire la tensione spiegando che l'uomo era venuto in città per allertare tutti della presenza di una megera verde nel circondario di Sandpoint. I villici sono rimasti a discutere fra di loro mentre Ven, squadrando il chelixiano dalla testa ai piedi, decide di fidarsi delle parole del warpriest e manda a casa i suoi compari sciogliendo quindi un possibile scontro con gli abitanti di Sandpoint. Il gruppo è stato ricompensato con 1 Punto Fiducia (sono quasi arrivati allo step successivo) e con gli exp come se avessero vinto un incontro GS 4! Sul crepuscolo d'autunno che cade sulla città, Nelyan suggerisce a questo punto di sellare i cavalli e partire verso il luogo dove Gregana afferma di avere avuto lo sfortunato incontro con la megera: a Shank's Wood, una foresta a circa due o tre leghe da Sandpoint (nonché il territorio di una delle cinque tribù goblin, a detta di Shalelu). Sia il gruppo che il PNG sono stati d'accordo e si sono organizzati. Il piccolo monaco ha dovuto prendere un pony, ma Gregan non poteva permettersi di acquistare un cavallo e nessuno del gruppo si è proposto di farlo per lui costringendolo ad andare a piedi. Anzi, Alamos sembrava trattarlo quasi fosse stato un suo prigioniero, passando da frecciatine a vere e proprie minacce mentre la notte scendeva sulla regione di Sandpoint. Gregan ha tollerato finché ha potuto su queste battute.. poi il gruppo ha visto una figura solitaria in lontananza. Si tratta di Celeborn, il quinto giocatore: giunge fino alla strada che conduce a Sandpoint per cercare un suo vecchio amico, e trova sulla sua strada un gruppo di persone armate (ovvero i PG). Glinnick decide prima di salire su un albero e poi lanciare uno shuriken (mentendo palesemente al gruppo dicendo "Ops, mi è sfuggito!"); Cleborn non ha gradito questo primo approccio del gruppo, e lo stesso Glinnick gli si avvicina in seguito per parlare con lui. Anche qui il monaco fa uso della menzogna, stavolta dicendo a Celeborn che conosce il suo amico scomparso e lo convince a seguire il gruppo perché, sicuramente, riuscirebbero a rintracciarlo. E così il gruppo guadagna un secondo elfo in loro compagnia. Alamos lo avverte che non stanno andando a caccia di megere verdi di notte. Il convocatore decide quindi, davanti a loro, di convocare il suo eidolon Azazel: la cosa ha messo in allarme Gregan, che ha cercato di sfoderare la spada ma Tarkus l'ha bloccato e il gruppo si è fatto convincere dal nuovo arrivato della docilità del suo compagno extraplanare. Si fanno circa le otto di sera: notte nuvolosa, hanno percorso metà del tragitto arrivando alla zona delle colline di Ravensroot. Qui il sentiero er aun parte accidentato per via delle rocce, e alcuni hanno notato una grossa mole di pelo scuro dietro una delle rocce. Sia Tarkus che Glinnick hanno avuto l'idea di accendere delle luci (il monaco una torcia, e Tarkus uno dei suoi sassolini con luce magica) in questa direzione... ed è stato un errore. Un grosso errore. Infatti hanno risvegliato un orso crudele, e anche se hanno realizzato che il bestio risultasse essere molto più pericoloso di un manipolo di banditi, non hanno voluto battersi in ritirata volendo uccidere l'orso per aumentare la loro notorietà in città! Hanno però realizzato che l'essere era fuori dalla loro portata quando ha caricato lo gnomo e, con un morso, l'ha portato a -1 pf! Da qui il panico generale: Alamos ha deciso di prendere le briglie e dileguarsi, tarkus è partito a galoppo andando a sottrarre lo gnomo dall'orso, Nelyan ha preso i suoi fuochi dell'alchimista e ha preso a bersagliare la fiera a distanza colpendo con il primo tiro e dandogli fuoco! Questo l'ha costretto nel suo turno successivo a rotolare per terra pur di spegnere le fiamme. Ma prima che Nelyan potesse lanciare il suo armamentario, Celeborn ha ordinato l'eidolon di sbilanciare il diabolista: questo perché non nutre alcun amore per i servitori di Asmodeus, e ha pensato bene di fargli perdere l'equilibrio per essere poi sbranato dall'orso, dando così tempo agli altri di fuggire. L'uomo è stato quindi sbilanciato (ma riuscendo a compiere un AdO ad Azazel), ma quando l'orso ha preso fuoco tutti gli altri si sono dati alla fuga (Tarkus è riuscito, nel mentre, a usare una bacchetta di cura ferite leggere su Glinnick facendogli riprendere i sensi); Gregan si è messo ad urlare in direzione del gruppo, accusandoli che l'hanno convinto a lasciare la città con loro per poi ucciderlo. Non ha voluto credere che Celeborn è stato un incontro fortuito e, mentre l'orso veniva intimorito da altri lanci del fuoco dell'alchimista di Nelyan, Gregan fugge e riesce a far perdere le sue tracce nella notte d'autunno. Qui, nella confusione sul tavolo da gioco, non mi sono purtroppo accorto della giocata fra Celebron e Glinnick; lo gnomo, senza un apparente motivo, ha cominciato ad attaccare l'eidolon, e quando mi sono accorto della cosa ho detto «Ragazzi, per cortesia: uno alla volta o non ne usciamo più!» Riportando l'ordine sul tavolo da gioco (e l'orso che ha deciso anche lui di fuggire), Nelyan e Tarkus hanno deciso di rintracciare Gregan, mentre Alamos ha rimproverato Celeborn per aver fatto fuggire (a suo dire) una potenziale minaccia per Sandpoint. Nella cavalcat Nelyan ha avuto una seconda fitta alla testa: questa volta è stata meno intensa, e riesce a capire che forse i suoi ricordi stanno ritornando. Ma questo imprevisto gli ha fatto perdere di vista le tracce di Gregan: il gruppo ha poi provato a cercare qualche traccia, ma alla fine si sono arresi e hanno lasciato perdere. Tuttavia, anziché tornare a Sandpoint, hanno deciso di addentrarsi a notte fonda (circa le 10 di sera) a Shank's Wood: una foresta grande circa un miglio o due, e Tarkus e Nelyan hanno trovato varie impronte di goblin, abbastanza vecchie, che si dirigevano verso est. Con le armi sfoderate e varie fonti di luci, hanno quindi deciso di invadere il territorio di una delle cinque tribù goblin. La foresta si è presentata buia e silenziosa, ma il gruppo ha deciso di addentrarsi nel cuore della foresta... e qui hanno sentito una sorta di pianto. Temendo che si potesse tratare della megera che stava preparando una qualche trappola, Tarkus ha deciso di usare il solito trucchetto "pietra con luce magica scagliata lontano": i pianti sono cessati e qualcosa è sbucato furoi dagli alberi e ha cercato di aggirare il gruppo. Qui si sono imbattuti in un lupo che li scrutava poco lontano. Nelyan ha deciso di avvicinarsi per provare a raddolcire l'animale se questi aveva intenzione di attaccarli con una prova di Addestrare Animali. E il lupo la chiama per nome: Nelyan. Tutto il gruppo (ma più il giocatore di Nelyan ) è rimasto shockato dal fatto che un lupo gli abbia parlato, e per giunta sembra che conosca la loro compagna taciturna: Nelyan, infatti, non ha mai voluto dire il suo nome a chicchesia dato che ancora non ha recuperato i suoi ricordi. Ma subito dopo la creatura fugge; Nelyan, intenzionata a scoprire la verità, parte subito all'inseguimento del lupo parlante, e così come il gruppo che tuttavia perde di vista l'aasimar. Nelyan, soppiantando i suoi compagni, riesce a raggiungere il lupo, il quale si ferma e le rivolge la parola: «Quando avevi intenzione di tornare? Ti avevamo dato per dispersa» L'essere gli rivela che è un worg e che è un servitore di sua sorella. Tuttavia Nelyan non sa dannatamente di cosa l'essere gli stia parlando, e gli rivela che non sa come ha perso tutti i ricordi eccetto il suo nome e che doveva raggiungere Sandpoint per un qualche motivo. Il worg sembra prendere a male questa notizia, esclamando «Dannazione, questo è un problema per il nostro piano...» Diventando un pò guardingo nei confronti della aasimar, senza entrare nei dettagli gli riferisce che sua sorella ha come servitore un worg perché ha una posizione di rilievo nei confronti della "nostra signora". Sentendo poi che i compari di Nelyan stavano arrivando a galoppo, il worg ha deciso di ritirarsi ma non prima di consigliare a Nelyan di trovare a Sandpoint un uomo di nome Genthus: dovrebbe aiutare Nelyan a recuperare i suoi ricordi, e le consiglia anche di non informare i suoi "compagni" di questa chiacchierata. Dopodiché si dilegua nelle tenebre, e con l'arrivo del gruppo a cavallo che sente Nelyan urlare «Chi è, un essere umano?!», e così si conclude la nostra sessione. Alla prossima!
-
Alleato / Legame Planare e Portale
Ricordo in una rivista Dragon (non ricordo quale) per la 3.5, un articolo dedicato a Vecna, e nella sezione servitori planari aveva un non-morto immondo (ghoul mi sembra). Così come, per il mezzo-troll del Fiend Folio, hanno usato un diavolo come creatura base. Quindi creature con archetipi esistono, sì... Ma devono esistere nel mondo di gioco, non perchè il giocatore decide di applicare archetipo X a creatura Y
-
[Old School] Il Crogiolo di Freya [TOPIC DI SERVIZIO]
Aurelio90 ha risposto a The Scarecrow a un discussione Discussioni in The Lost Lands (Swords & Wizardry)Non so chi sia Eralion, e non so nemmeno perché la sacerdotessa ha cavato gli occhi a questa tizia....
-
[Old School] Il Crogiolo di Freya [TOPIC DI SERVIZIO]
Aurelio90 ha risposto a The Scarecrow a un discussione Discussioni in The Lost Lands (Swords & Wizardry)Non ho capito il discorso di Corian... A quale ragazza si stava riferendo in game? Mi sono perso qualcosa?
-
Iniziare a giocare a D&D 3.5
Secondo me l'approccio migliore è con la pratica... trova (o crea) un'avventura per PG di 1° livello e consultala; di solito vengono riportare statistiche e meccaniche di mostri e trappole, così il tuo lavoro si limiterebbe a capire come funziona talento Y o incantesimo X. E poi la fai giocare. Ricordo che quando acquistai il mio manuale del giocatore mi uscì, in allegato, una mini-avventura "L'ira del minotauro" (o qualcosa del genere), una one-shot immediata e piacevole
-
Serpente Sovrano
Per i pf mi devo regolare... per l'attacco speciale, in realtà ne è uno solo: ho seguito la traduzione ("spit" dovrebbe essere sputo, mentre "stream" nube), e ho scritto tra parentesi come funziona
-
Serpente Sovrano
Buondì, ecco qui un altro step evolutivo del bestio: l'applicazione dell'archetipo "thessalmonster" da Tome of Horrors Complete (presente su Pathfinder SRD) Il bestio base diventa una creatura simile a un'idra, acquisendone tratti e capacità. In spoiler le nuove stats: Spoiler: Serpente Abissale Thessalico GS 17 PE 102.400 CM aberrazuibe Enorme Iniz +9; Sensi scurovisione 18 m, visione crepuscolare, fiuto; Percezione +21 DIFESA CA 32, contatto 13, impreparato 27 (Des +5, naturale +19, taglia -2) pf (18d10+216); guarigione rapida 5 Temp +22, Rilf +16, Vol +14 RD 10/tagliente ATTACCO Velocità 12 m, scalare 9 m, nuotare 15 m Mischia Morso principale +32 (5d6+30 più 2d8 acido e veleno, 19-20/x2), 8 morsi secondari +32 (2d6+22 più 1d6 acido e veleno, 19-20/x2), colpo di coda +26 (2d6+15 più afferrare) Attacchi speciali sputo d'acido (1/giorno, nube di acido di 12 m, 4d6 danni da acido, Riflessi CD 30), stritolare (2d6+15) Spazio 4,5 m; Portata 3 m STATISTICHE For 40, Des 20, Cos 33, Int 3, Sag 26, Car 10 BAB +18, BMC +35 (+39 afferrare); DMC 50 (non può essere sbilanciato) Talenti Andatura Veloce, Arma Naturale Migliorata (morso), Artigli Arcani, Attacco Rapido, Capacità Focalizzata (veleno), Colpo Vitale, Critico Focalizzato (morso), Critico Migliorato (morso), Iniziativa Migliorata, Mobilità, Posizione Velata, Riflessi in Combattimento, Robustezza, Schivare, Volontà di Ferro Abilità Acrobazia +21, Furtività +16, Percezione +20, Scalare +18; Modificatori razziali Acrobazia +8, Furtività +4, Nuotare +8, Percezione +8, Scalare +8, Sopravvivenza +4 per seguire tracce Linguaggi: Abissale, Comune (non può parlare) QS tratti dell'idra Veleno (Str): Morso - ferimento: TS Temp CD 32, frequenza 1/round per 6 round: effetti 1d3 Cos; cura 2 TS consecutivi. Da ricordare che se più teste mordono la stessa creatura nello stesso round, la CD del veleno sale di +2 per ogni morso che si subisce.
- Angolo dello Sfogo Cutaneo 48 - Nani sulle spalle di giganti
-
Il Crogiolo di Freya
Aurelio90 ha risposto a The Scarecrow a un discussione Discussioni in The Lost Lands (Swords & Wizardry)@master e Corian Spoiler: Cerco di sistemare meglio le sterpaglie, in modo da creare un fuoco abbastanza vivo da far bollire la pentola. Mentre preparo i steli e Kain sta scrutando l'orizzonte per vedere quando Malfurion e gli altri torneranno -o se ci capiteranno altre brutte sorprese-, faccio per rivolgermi a Corian ma poi ci ripenso. Ah, dannazione! Sei un sacerdote di Mitra, non una donnicciola! «Dimmi una cosa, mago» esorto con tono neutro «quando tutta questa storia sarà finita... con la manticora e il Crogiolo... cosa farai? Io medito di tornare a Fairhill... c'è il clero di Freya, vero, ma quella gente ha bisogno di tutto l'aiuto possibile dopo gli eventi che hanno coinvolto anche noi... anzi, non posso fare a meno di sentirmi responsabile» Sospiro. Non mi fa piacere parlare di queste cose, ma devo affrontare la verità. «Se il mio turbamento non mi avesse condotto in un tale stato di catalessi sarei intervenuto. Non mi arrogo certo un potere in grado di far fuggire orde di orchi, se non quello del potere di Mitra, ma sarebbe stato qalcosa... di certo qualcosa di meglio di quel nano» aggiungo un pò stizzito. «Ho sentito alcune voci a Fairhill, su come... beh, sarà che è il primo nano che incontro, ma comincio a pensare che quelli della sua razza siano degli approfittatori. Sbaglio, o si è permesso a pretendere un qualche prezzo alla sacerdotessa proprio nel bel mezzo dell'assalto?»
- Cercasi aiutONE per avventura Horror/Noir
-
Il Crogiolo di Freya
Aurelio90 ha risposto a The Scarecrow a un discussione Discussioni in The Lost Lands (Swords & Wizardry)Sospiro. «Molto bene, allora andate avanti voi: io rimango qui di guardia della balista... l'ultima cosa che potrebbe accaderci, in questo momento, è che qualcuno possa rubarcelo..» Sarebbe effettivamente assurdo.. ma meglio essere prudenti... «Malfurion, lascia qui gli impacchi: ci penserò io a preparare un qualche impasto per Hak, se vuoi andare con gli altri verso la tana di quell'essere fai pure.. attenzione all'albero» aggiungo. Guardo poi gli altri allontanarsi, dopodiché comincio a controllare la ballista vedendo in che condizioni è... per sicurezza è meglio che comincio a caricarci su un dardo, pronto per una qualsiasi evenienza...
-
Il Crogiolo di Freya
Aurelio90 ha risposto a The Scarecrow a un discussione Discussioni in The Lost Lands (Swords & Wizardry)Alzo lo sguardo, concentrato com'ero per le condizioni di Hak, e mi rivolgo a Malfurion: «Perdonami se sono diretto, ma forse avrai notato come la gente ti squadri e ti nomina "mutaforma"... non so cosa esattamente dire, se è un titolo o un qualche potere di voi druidi, ma sei sempre stato un tipo apposto e non agisci per tuo tornaconto personale... come potrebbero fare altri» e scocco uno sguardo in direzione di Lannet e del nano. Poi torno ad occuparmi di Hak, e appoggio delicatamente una mano sul fianco destro. «Ti fa male qui?» @master: Spoiler: Abbiamo qualche medicinale, benda, erba curativa? Vorrei fare una qualche prova per cercare di migliorare le condizioni del monaco
-
Convertire e adattare materiale 3.5 a Pathfinder
Dalla rivista Dragon #285, ecco la mia conversione di questo template. Sono elementali che sono stati pervarsi dall'influenza dell'Abisso e ne sono stati corrotti, apparendo più sinistri e minacciosi delle loro normali controparti. In sostanza sarebbe affibbiare l'archetipo immondo, più qualche altra capacità. Si tratta di un archetipo acquisibile per un qualsiasi esterno con il sottotipo elementale. GS: Lo stesso della creatura base +2. L'incremento del GS include l'applicazione dell'archetipo immondo. Allineamento: Cambia in caotico malvagio. Tipo: Un elementale infuso demoniaco conserva il suo sottotipo razziale, e ottiene i sottotipi caotico e malvagio. Sensi: Scurovisione 18 m. Capacità difensive: Conserva le sue resistenze ed immunità, e ottiene RD e resistenza al freddo e al fuoco in base ai suoi DV. Ottiene anche RI pari a GS +5 Attacchi speciali: Una volta al giorno può usare punire il bene. Velocità (Sop): L'elementale infuso demoniaco è sotto un effetto costante di velocità. Se viene soppresso, l'elementale può riattivarlo come azione gratuita nel suo turno successivo. Caratteristiche: L'elementale infuso demoniaco ottiene bonus +2 a tre caratteristiche a scelta. Può decidere di applicare più incrementi sulla stessa caratteristica.
-
[Old School] Il Crogiolo di Freya [TOPIC DI SERVIZIO]
Aurelio90 ha risposto a The Scarecrow a un discussione Discussioni in The Lost Lands (Swords & Wizardry)Però una cosa, scusate che altirmenti rischio sempre di confondermi... Dracomilian che PG è? Non mette mai il suo nome