Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Gidjet

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Gidjet

  1. ho sempre visto i FR come un grande buffet, nel senso buono del termine, per scegliere qualunque stile di gioco, dall'high fantasy a S&S al dungeon crawler etc... lasciando la possibilità di collegare cmq avventure personalizzate alla lore "ufficiale", avendo a disposizione una pletora infinita di luoghi, razze e png tutti con il loro stile puoi letteralmente scegliere che tipo di gioco fare. Mi è sempre piaciuto per questo
  2. credo che non dimenticherò mai lo shock nel leggere l'ultima pagina di Great history of the realms e scoprire la spellpague... e tutto il casino conseguente...è stata una scelta davvero scriteriata e senza senso
  3. pensa che io gioco da 25 anni, e avrò esplorato poco più di metà Faerun
  4. si , io l'ho sempre accostata al primo film di conan il barbaro, senza troppi fronzoli, soprattutto nel presente dell'ambientazione, con un passato invece ricco di storia e spunti interessanti
  5. bellissima ambientazione, ho fatto alcune avventure ambientate a narfell, tra barbari, demoni e rovine perdute.
  6. per me che sono cresciuto vedendo stargate, la storia dei portali planari e degli imaskary è sempre stata affascinante e spunto per un sacco di avventure, quanti ricordi.
  7. grazie, sempre molto interessante
  8. non dirlo a me, il monaco è una delle mie classi preferite, e quello dei 4 elementi mi piaceva un sacco come idea, ma l'odio e l'impegno che ci hanno messo a rendere la sottoclasse una schifezza ha dell'incredibile...
  9. grazie, molto interessante
  10. in 5e hanno fatto un ottimo lavoro, resta il fatto che il mago è nettamente superiore a molte classi, e ci può stare, a mio gusto personale non sarebbe così terribile se venisse limitato nella versatilità. Come dici tu certe scuole sono migliori di altre, ma semplicemente con alcune hanno proprio lasciato poche scelte, anche lì basterebbe creare più incantesimi che spingano a scegliere una scuola proprio per personalizzare il proprio mago e capacità più performanti. E cmq anche sulle scelte sbagliate nulla vieta al master di cambiare qualcosa insieme al giocatore se ci si rende conto di aver fatto scelte poco performanti.
  11. personalmente adoro il mago come classe, ma è sempre stata troppo potente per i miei gusti, mi piacerebbe che si facesse qualcosa di simile allo specialista della 3ed , dove eri obbligato a rinunciare a una scuola di magia (e se volevi fare il mago rosso una ulteriore), visto che ogni sottoclasse ha delle capacità esclusive che compensano la perdita.
  12. si infatti fino a mostri del multiverso era come dici tu...è proprio da quel manuale che non è più così, però mi sono espresso male io, la questione dei dadi vita era solo una mia considerazione
  13. Ciao a tutti, ho un quesito riguardo il numero di incantesimi che un png ha nella scheda. Nel manuale mostri del multiverso tutti gli incantatori hanno pochi incantesimi per i dadi vita che hanno(es. Il necromante ha 4 incantesimi x 2 volte al giorno e 1 x 1 volta) . Quello che non capisco è come si calcola quanti incantesimi hanno a disposizione, perché vorrei creare dei png incantatori ma non so da dove ricavare gli incantesimi.
  14. io ho iniziato a giocare nel 2001 proprio con i forgotten realms, grazie al manuale dell'ambientazione, probabilmente il mio manuale preferito, ammetto che questi articoli sono interessanti, peccato non siano aggiornati all'edizione attuale, avendo seguito negli anni l'avanzamento della Lore, mi sarebbe piaciuto approfondire lo stato attuale delle varie nazioni (fortunatamente tra avventure ambientate nei FR e materiale semiufficiale su DMSGuild, qualche lacuna è stata riempita). Probabilmente sono un tipo di materiale che ormai non ha più molto appeal, ed è un vero peccato
  15. Scusate onnivedente... Orribile cmq
  16. come non citare l'onniosservante invece che beholder
  17. a me basta che inizino a far uscire anche gli altri manuali
  18. lolth è un planeswalker , non è una creatura normale , è come un altro giocatore sul tavolo che crea vari effetti
  19. invece cosa ne pensate dell'arciere arcano?
  20. ragazzi secondo voi la capacità del monaco Ki-Fueled Strike è così OP? visto quanto è inferiore la via dei 4 elementi potrebbe funzionare davvero per rivalutarlo?
  21. Salve a tutti, avrei una domanda, se dovessi scegliere un famiglio migliorato quale mi consigliereste? Sul dmg dicono che si può usare qualunque creatura di potere simile a quelli della lista, pensavo di usare il falco di sangue di abissi e inferi che da ferite sanguinanti
  22. ciao a tutti sono nuovo del forum, io e il mio gruppo cerchiamo un nuovo giocatore per campagna nei forgotten realms , specialmente un chierico anche se non obbligatoriamente , fatemi sapere giochiamo tutti i lunedì dalle 21.30 finchè si resiste ...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.