Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Maiden

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Maiden

  1. Credo stia convalidando tutti. E stasera avrà molto da fare. 😛
  2. Ciao ragazzi, anche io faccio parte della compagnia per Stelle senza Fine, ne avevo parlato con Mezzanotte qualche tempo fa ed il susseguirsi degli eventi alla fine ha fatto sì che si presentasse la possibilità di giocare questa sessione scientific fiction. Sono anni che sono lontano da certi mezzi per il gioco di ruolo ma da qualche tempo ho ripreso in mano il tutto e quindi... See you space, cowboy.
  3. Sembra abbastanza palese anche a me che sia il supplemento a tema navale.
  4. Ti fermo, perchè l'utente ha citato EVE Online, degno erede di Ultima Online. Molto diverso nella giocabilità, è ovviamente un successore di Ultima Online (e che successore!) fra gli MMORPG di stampo sandbox. Ultima, quindi, potrebbe trovarlo decisamente interessante, anche se purtroppo la sua versione attuale, della EAGames, ha snaturato tutto ciò che c'era di bello nel vero Ultima Online. Ma... Vi segnalo Albion Online, nel caso voleste cimentarvi in qualcosa di simile. E' un gioco uscito qualche anno fa, prende a piene mani una ambientazione medievale, mixa il tutto con le meccaniche politiche alla EVE Online e usa il sistema di combattimento alla MOBA di Dota 2 o League of Legends, per intendersi. Unico server mondiale, con una buona presenza di italiani, tutti affezionati ad Ultima Online e a EVE Online (io stesso li ho giocati entrambi, amandoli ancora oggi), che sono di fatto, i giochi che hanno ispirato Albion Online (per me, ottimo compromesso di gioco con modalità old school misto al combattimento MOBA decisamente attuale) stesso. E' un buy to play, con premium in gioco, con determinati vantaggi, il gioco NON è comunque pay to win. https://albiononline.com/en/home https://twitter.com/albiononline
  5. Qualcuno lo avrà già letto in inglese, quindi... Cosa devo aspettarmi?
  6. Accidenti, sembrano bellissime. Migliori di quelle basi, su tutta la linea.
  7. Ci sarà una traduzione italiana? Se sì, entro?
  8. Spero che verrà tradotto degnamente. Potrebbe essere il rilancio di un gioco di ruolo e di una ambientazione degna di tornare alla ribalta. Come Cyberpunk, sia chiaro. Anche quello mi piacerebbe rivedere in quinta edizione.
  9. IL gioco online massivo per eccellenza. Tornerei di corsa ai tempi in cui, tornando da scuola, avevo la smania di voler attaccare il modem 56k per poter vivere su Britannia. Due anni fa ci ho introdotto 4 giocatori neofiti di Dungeons and Dragons alla quinta edizione con l'ambientazione di Ultima, in cui loro avevano giocato. Un successo! Ultima Online - Stones E ditemi che una lacrimuccia non vi sta solcando il volto in questo momento, cittadini delle terre di Lord British!
  10. Dovrebbe arrivarmi in questi giorni. Finalmente! Mi sembra un buon manuale, per neofiti e non.
  11. Mi piacciono queste uscite. La quinta edizione si sta dimostrando un terreno dannatamente fertile per qualsiasi idea. E questo è solo un bene per tutti, che sia di ispirazione.
  12. Sarei contento se trovassimo un riscontro in questa supposizione che mi pare abbia le carte in regola per poter trovare una conferma. Queste uscite legate mi piacciono.
  13. Prenotato istantaneamente, diverse copie. Speriamo vivamente che sia un fantastico lavoro.
  14. Non vediamo l'ora di mettere mano su questa traduzione!
  15. Molto bene. Molto, molto bene. Sono contento che sia uscito, finalmente!
  16. Non ho mai seguito Greyhawk ma che dei veri old school mettano mano su nuovo materiale per 5° edizione mi fa ben sperare. Qualcosa da cui attingere la si trova sempre in questi lavori anche se non piace molto!
  17. Mi trovo completamente d'accordo con @SilentWolf. Purtroppo non credo che sottovalutino il downtime system ma penso che lo vogliano esattamente come è adesso, un qualcosa in più ma non un elemento fondamentale. E di questo non mi capacito, perché oramai tutti i giocatori vogliono esplorare sempre più in profondità le possibilità che il gioco offre! E la quinta edizione sarebbe perfetta per questo tipo di introduzione, spero vivamente che facciano qualcosa a riguardo.
  18. Ottima notizia, attendo fiducioso.
  19. Ho letto qualcosa del manuale e come dici, nonostante tutto è una buona lettura anche per chi ha già studiato i Reami Perduti. Accetto il manuale, il livello mi sembra alto e ambientazione più qualche opzione lo rende a mio avviso un acquisto obbligato per chi vuole tornare alla buona e cara Costa della Spada in versione 5.0. Per i nuovi giocatori, neanche a dirlo... Comprarlo mi sembra un buon inizio per cominciare a studiare i Reami Perduti. Speriamo in un manuale di ambientazione di Forgotten Realms generi o, a questo punto, anche se questo ha le sue dosi di informazioni minime (?) Ma doverose.
  20. Mah, sinceramente questa è la parte dei Forgotten Realms di cui proprio farei a meno. Un accozzamento di roba, secondo me, che non aveva motivo di essere fatto se non (come già hanno detto gli altri) per motivi di vendite.
  21. Aggiorno: sono sempre alla ricerca del secondo capitolo di Seconda Oscurità delle avventure di Pathfinder.
  22. Grazie, grazie mille veramente! Ascolta, a questo punto propongo anche un eventuale lavoro da fare, ovviamente nel pieno rispetto delle regole SRD. Ho già provveduto a scaricarmi tutto ma oramai il modo più comodo per consultare qualcosa in merito al regolamento (almeno per me) è consultare una wiki. Sarebbe possibile crearne una (ripeto: senza infrangere nessuna legge) un pò come è stato fatto in generale per l'inglese e/o Pathfinder (vedi Golarion)? Ovviamente in questo darei anche volentieri una mano. Lo trovo un modo per incentivare ancora di più questa edizione di gioco che fino ad ora non ha meritato in Italia la dovuta attenzione (per ovvi motivi).
  23. Mi ispirava poco già fin dall'inizio, leggendo le tue parole credo di aver "temuto giusto". Beh, alla fine sono sempre spunti per un Dungeon Master che ha tempo da dedicare, lo reputo un manuale da avere a livello di collezione ma come gli altri, preferisco di gran lunga le altre due già citate.
  24. Molto bene, sembra interessante. Attendo fiducioso!
  25. Quoto Ji ji praticamente in assoluta totalità, aggiungo solo il mio peso alla sua considerazione. Il giocatore medio di Dungeons & Dragons, purtroppo, non si evolve. Annaspa continuamente nel solito stereotipato mondo, molte volte annoiandosi dell'ambientazione stessa, trita, ritrita, con i suoi pro e contro. Ma arrivato a questo punto non cambia quel qualcosa che potrebbe favorirlo e rinvigorirlo se non completamente ma almeno in parte e ricade nel solito cambio di campagna, illudendosi che questa sia la chiave per continuare nel suo hobby. Poi ognuno ha i suoi gusti, la sua visione, io mi limito a riportare quello che con l'esperienza da Giocatore e Dungeon Master (e narratore), ho accumulato. I giocatori più felici e contenti, propositivi e poco annoiati di giocare sono quelli che hanno avuto modo di provare regolamenti e giochi diversi, pur rimanendo sempre in ambito gioco di ruolo e a me questo sembra ovvio ma forse non lo è. Planescape per Dungeons & Dragons di quinta edizione, ci spero da morire. Il mio desiderio è avere ancora più scelte di ambientazione e sembra che questa volta ci si possa fare a spostarsi dai soliti Reami Dimenticati.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.