
Tutti i contenuti pubblicati da L_Oscuro
-
Organizzazione e Confronto
Io la scheda la preparo lunedì, nel weekend non riesco mai a seguire al 100% il forum.
-
Strange Aeons - Topic organizzativo
Puoi cominciare a scrivere anche Iulien Una sola azione
-
Strange Aeons - Topic organizzativo
Tocca a Vasili, una sola azione.
-
Parte 1 - In cerca di sanità
Per Luthor e Iulien Per Gaston Per Vasil
-
Organizzazione e Confronto
I tecnocrati seguono una sorta di "Religione Illuminata", più una filosofia come quelle orientali, cercando il dio dentro di sé, l'illuminazione. Stile Steve Jobs, dai. Le tribù barbare nelle zone selvagge seguono il loro politeismo, un dio per ogni cosa: del tuono, del vento, del fuoco, del sole e così via. In ogni grande città c'è un dio diverso. Un dio più bello, più forte e più giusto di quello delle altre città. La religione viene usata principalmente come controllo delle masse, essendo una sorta di religione di stato. I maghi li vedo più come "atei", o degli agnostici razionali. Poi c'è una religione chiamata "L'alba del giorno zero", una religione escatologica che predica la fine del mondo in un nuovo giorno zero, che distrugga le iniquità e le ingiustizie sociali. Vede in ogni evento un "segno della fine dei tempi", e ritiene che solo i giusti si salveranno in questo nuovo Giorno Zero per ricostruire una civiltà buona e giusta. Il mio paladino, eventualmente, segue tale religione. ---------- P.S. mi piace molto questo approccio che stai aspettando per la creazione dell'ambientazione.
-
Strange Aeons - Topic organizzativo
@DedeLord, perdonami. Hai un solo oggetto. Decidi se vuoi cambiare il post alla luce di ciò. Tocca a Luthor, una sola azione.
-
Organizzazione e Confronto
Ok, la bozza mi piace. Resta il problema "religione". Qual è l'importanza della religione, e che ruolo hanno sacerdoti e paladini?
-
Organizzazione e Confronto
Ci penso su. Voglio prima vedere che forma prende il mondo, e poi capire se gli dei rispondono alle nostre preghiere, oppure sono sordi ai nostri lamenti. Magari sono proprio sordi, ma il paladino imperterrito segue la sua idea di divinità, e stranamente ne ottiene i poteri, come se lui, uno fra pochi, sia riuscito a creare un canale col suo dio. Questa cosa li ha ancora più convinto della sua santità e del valore della sua missione, rendendolo un zelota. Idee messe a caso, eh.
-
Strange Aeons - Topic organizzativo
Tocca a Gaston, una sola azione.
-
Parte 1 - In cerca di sanità
- Avventure nelle Terre Selvagge - TdS
-
La miniera perduta di Phandelver [TdS]
L_Oscuro ha risposto a Brenno a un discussione Discussioni in La miniera perduta di Phandelver (by Brenno)Mi garba di molto il piano di Brunno
-
La miniera perduta di Phandelver [TdS]
L_Oscuro ha risposto a Brenno a un discussione Discussioni in La miniera perduta di Phandelver (by Brenno)Cone detto anche nel TdG, mi accodo alla decisione degli altri, non essendomi chiarissimo cosa abbiamo già trovato nelle altre stanze.
-
Cercasi giocatori su Rolegate
Io mi sono iscritto, ma non ho capito alcune meccaniche. Ho creato un canale, ma non riuscivo ad invitare nessuno e risultava invisibile nelle ricerche. Per il gioco è indifferente, guoco praticamente a qualsiasi cosa. Si potrebbe creare un canale italiano, magari anche un pagina facebook italiana. Che ne pensi?
-
[Alonewolf87] Il Lamento della Foresta - Parte 3
Jiraia, monaco Il monaco aprì la bocca. Dopo tanto tempo, finalmente si poteva sentire la sua voce. "Concordo. Andare via. Ora."
-
L'Aquila Nera - Parte 1 - Uno strano omicidio. Thread di Gioco
Per Resham91
-
Strange Aeons - Topic organizzativo
@Pippomaster92, tocca a te, hai 4 oggetti ed un'azione.
-
Organizzazione e Confronto
Fintanto che si tratta di contaminazioni, a me piace. Poi, se l'ambientazione ha una forte componente religiosa, considero anche il paladino come classe valida
- Avventure nelle Terre Selvagge - TdS
- Cercasi giocatori su Rolegate
-
Avventure nelle Terre Selvagge - TdS
È mio parere che sarebbe meglio ricominciare da zero, ma ovviamente vorrei sapere l'opinione di tutti. Per l'equip, resetterei anche quella, portandola a quella di un PG appena creato. Per l'ispirazione non temete. Come Brenno ben sa, non sono avido, la concedo tantissimo, così come uso tantissimo il sistema vantaggio/svantaggio. Inoltre uso una regola opzionale che concede ispirazione ad ogni inizio fase di viaggio, dopo il tiro preparazione. Attendo feedback anche dagli altri in merito.
-
Organizzazione e Confronto
Se apri la scheda della classe che hai scelto, sulla sinistra c'è un riquadro con le opzioni raziali. Esempio, il paladino può essere solo umano, il chierico umano e nano, e così via.
-
Organizzazione e Confronto
Nel caso, posso tranquillamente cedere il ramingo, e optare per il guerriero elfico con uber destrezza.
-
Organizzazione e Confronto
Sicuramente mi piacciono le ambientazioni a basso tenore di magia, dato che non ha senso investigare su un omicidio, quando un incantesimo di divinazione risolverebbe il tutto in quattro e quattr'otto. Detto ciò, sicuramente qualcosa di investigativo, appunto, dai toni dark. Volendo fare un paragone con opere di fantasia, qualcosa alla Solomon Kane di R. E. Howard. Oppure un fantasy alla Shannara di Terry Brooks, dove ci sono forze più grandi all'opera, ma un gruppetto di avventurieri può fare più di un intero esercito.
-
Topic di Gioco
Andor, chierico della conoscenza Il viaggio è stato lungo, ma piacevole. Quando ho sentito di quelle strane morti, il primo sentimento che ho provato è stato di immensa curiosità: quale bestia può causare tali ferite? Non ho mai letto di nulla del genere! Certo, mi è dispiaciuto anche per le vittime, ma l'opportunità di incontrare e catalogare una nuova tipologia di creatura mi distrae facilmente da altri pensieri. Durante il viaggio ripasso mentalmente ogni specie, razza e creatura incontrata e studiata, ma nulla. Quando arrivo alla Locanda del Cinghiale Ubriaco, non mi sorprende di incontrare altri avventurieri: se la notizia era giunta a me, era giunta sicuramente ad altri interessati. Appurato che abbiamo gli stessi interessi, e scambiati i convenevoli, parliamo col locandiere, che si dimostra molto loquace. Veniamo così a conoscenza di un certo Lion, che potrebbe metterci sulla giusta strada per sciogliere un tale nodo. Prima di poter parlare con gli altri avventurieri, rispondo al locandiere. "Grazie per tutte le informazioni, buon uomo. E per il giro offerto dalla casa. Io prenderò dell'acqua, possibilmente aromatizzata con del limone. Come cena, portatemi pure il piatto della casa del giorno, e dopo gradirei una delle vostre stanze per la notte." La parlata è educata, ma lenta, ogni parola scandita perfettamente. Attendo che anche gli altri ordinino da mangiare, prima di cominciare a confrontarci sulla faccenda.