Tutti i contenuti pubblicati da DeInG
-
Maestro Tiratore
Si si avevo fatto il conto giusto, per ogni attacco lanci 4 pugnali.... che spettacolo Il conto era sul costo dell'oggetto... +1(magico)+1(ritornante)+3(splitting) =+5 considerando che al 20° livello (o anche prima) avrei 4 attacchi, quindi lancio 8 pugnali(considerando il lancio palmare) quindi per utilizzare questa tecnica dovrei avere 8 pugnali +5.... costa tanto non so quanto è fattibile.... Io pensavo all'inizio ad un pg più furtivo con i talenti bounding assault e rapid blitz... (ti permettono di fare 3 attacchi con attacco rapido)... mi muovo lancio i miei pugnali e mi muovo(nascondendomi ad ogni occasione possibile).... il problema sarebbe che i pugnali sono ritornanti e non posso correre via.... a meno che non esistano armi che ritornino al pg anche se cambia posizione!
-
Maestro Tiratore
Ma scusa questa capacità magica si può sommare con il lancio palmare quindi..... è devastante!!!! Quindi mi farei 6 pugnali magici ritornanti e splitting... costano un botto (totale +5).... però che spettacolo Sul perfetto combattente (in italiano è lama invisibile) Io comunque avevo pensato di fare il mio pg ladro e rodomonte di base , anche se quei talenti di cui avevi parlato non erano per niente male (meglio quindi quei 4 livelli da guerriero)... il rodomonte aveva come caratteristiche utili arma accurata e il colpo intuitivo che somma ai danni il modificatore di intelligenza.
-
Maestro Tiratore
si infatti si può.... Io anche sto pensando ad un pg del genere!!! Quello da te pensato non è per niente male, anzi.... Io l'avevo pensato un pò più furtivo, infatti volevo prendere successivamente la cdp della lama invisibile, furtivi a ruota libera (considera che come prerequisiti ha talenti utili per il tipo di pg). Ho visto poi sul manuale races of wild la cdp whisperknife che è meno da guerriero ma più furtiva, è carina... dagli un occhiata e dimmi che ne pensi...
-
Pg Furtivo lanciatore di coltelli 3.5
Ciao a tutti! Voglio creare un pg lanciatore di coltelli e che sia abbastanza furtivo, mi piacerebbe molto mobile, con una CA buona , il txc non è fondamentale così come i ts... lo voglio caricato a palla sul raggirare Ho visto la classe del perfetto combattente Maestro tiratore che non è affatto male, anzi mi sembra molto carina! Inoltre ho pensato di proseguire facendo anche la Cdp Lama invisibile (essendo simile come gioco, ha come prerequisiti talenti per il combattimento a distanza). Avrei bisogno di consigli sui livelli di partenza, avevo pensato a tre livelli di rodomonte e 2 ladro, ma ho visto che forse sarebbe buono anche lo scout... ma non so proprio!!! Avevo pensato quindi a 2 ladro/3 rodomonte/5 lama invisibile/5 maestro tiratore ma non so se è buono... Mi serve una progressione fino al 20° livello... Ho visto la cdp whisperknife del ROW, voi che ne pensate? pensavo di farlo halfling (otterrebbe in totale un +2 al txc) quello del faerun che perde il +1 ai ts e ottiene un talento bonus in più, anche se i soli 6 metri di movimento sono un pò fastidiosi!!! Mi servono consigli... spero mi aiutiate!
-
Verghe di potenziamento
In effetti avete ragione, altrimenti si dovrebbero modificare anche le CD degli incantesimi!!! e per quanto riguarda l'utilizzo invece non cambiano il tempo di lancio (a parte i rapidi) nè per i maghi nè per gli stregoni e si possono usare sul momento, giusto?
-
Verghe di potenziamento
eheheheh hai ragione anche tu, solo che non era proprio così simile... mi sa che ho sbagliato... scusate Uno stregone non se ne fa nulla di una verga della rapidità... o sbaglio? a pagina 236 del manuale del master dice: "Uno stregone deve compiere comunque un'azione di round completo quando impiega una verga metamagica, proprio come se stesse utilizzando un talengo di metamagia posseduto da lui" e sul manuale del giocatore leggendo il testo del talento (pagina 98) dice proprio che non può essere utilizzato dagli incantatori spontanei perchè aumenta il tempo di lancio ad un'azione di round completo.
-
Verghe di potenziamento
Ciao a tutti ho dei dubbi riguardanti l'utilizzo delle verghe metamagiche. Gioco in 3.5. 1 - Come funzionano? Cioè, nel suo round uno stregone decide di utilizzare la verga per massimizzare (o metamagizzare in generale... potenziare, estendere, rendere silenzionsi....) un suo incantesimo impiegando un azione di round completo. Un mago invece? Deve utilizzare la verga al mattino quando prepara gli incantesimi oppure anche lui sul momento? e quanto tempo impiega? 2 - leggendo un topic su un argomento simile ho letto una cosa di cui non sono sicuro, vorrei sapere se è vera. Fino ad ora io ho utilizzato una verga metamagica minore per modificare al massimo un incantesimo di 3° livello. Se io utilizzo il talento incantesimi potenziati su un incantesimo di 3° livello questo può essere ancora modificato con la verga della massimizzazione minore??? Non viene considerato di livello superiore ( incantesimo di 3° + 3 dovuto ad incantesimi potenziati = 6)? Fino ad ora credevo di no ma su questo topic è stato scritto di si... http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=3454&page=3&highlight=verghe+metamagiche Aspetto le vostre risposte :-D
-
Il Barbaro
il discepolo dei draghi è bello e non è neanke male a livello di forza. se invece vuole aumentare il livello incantatore allora io ti consiglio l'abjurant champion del complete mage. Anke se secondo me essendo barbaro vorrà sfruttare l'ira e quindi nn potrà lanciare un grankè di incantesimi quindi ti consiglio il discepolo dei draghi.
-
Il Druido
il Master of many forms è una classe veramente bella, sto giocando proprio ora un pg di quel tipo! ai livelli alti diventa sempre più divertente, ti permette di essere pronto a qualsiasi situazione (dal settimo livello sei in grado di usare altre capacità delle cose in cui ti trasformi)! solo che facendo questa classe diventi un combattente e non aumenti più il livello di incantatore! Se ti piace essere un combattente atipico te la consiglio!!!
-
Taglia e Tipo delle Armi
Ah ok grazie mille! pensavo che uno spadone con 2 incrementi di taglia diventasse lungo quanto un falcione o armi del genere incrementando anche la portata
-
Taglia e Tipo delle Armi
Ok, per i danni, il peso e il costo ci siamo. La cosa che non trovo è il cambiamento di dimensione! Questo perchè non capisco se c'è un cambiamento nella portata delle armi! ad esempio uno spadone che da medio diventa grande permette di colpire nemici a 3m, e quindi aumenta la portata? e uno di 2 taglie più grande? su quello di due tagli più grande secondo me la portata aumenta, mentre su un solo incremento non so...
-
Taglia e Tipo delle Armi
scusate, ma utilizzando uno spadone di taglia grande questo avrebbe portata? inoltre dove posso trovare le caratteristiche delle armi di taglia più grande, e quindi l'incremento delle dimensioni e del peso? Grazie
-
Quanto è importante un ladro?
Io ho votato 10... Il ladro genera divertimento nel gruppo. Ha la più ampia varietà di azioni da fare. e' un buon combattente (a parte contro quelli immuni ai furtivi... vabbè c'è sempre l'abilità utilizzare oggetti magici ). è indispensabile in un dungeon. è quello che nelle situazioni difficili riesce il più delle volte a sopravvivere (e vai con le fughe ). crea spunti interpretativi che solo poche altre classi lo permettono (non ho mai visto 2 ladri simili tra loro). Secondo me però il ladro non è semplicissimo da giocare per usarlo al meglio... Ho visto giocare un ladro usato ad un millesimo delle sue potenzialità, in quel caso (mi veniva da piangere) era abbastanza inutile... ma solo perchè non giocato bene. secondo me per giocare il ladro ci vuole più fantasia e improvvisazione rispetto alle altre classi! Ladri si nasce :-D:-D:-D:-D
-
TEST: quale personaggio sei?
Ladro Mago Gnomo Neutrale Malvagio Seguace di Mask come ha fatto a capirlo???? :cool:
-
Incantesimi dei druidi
L'incantesimo più forte in assoluto del druido è bozzolo avvolgente del perfetto sacerdote [3.5]!! Se il difensore non passa il ts sui riflessi è spacciato! lanci quello e metamorfosi funesta
-
Flebile dubbio su voto di povertà e scudi
Concordo con gli altri! Parla di armi semplici (c'è proprio l'elenco delle armi semplici)... altrimenti ci sarebbe scritto qualsiasi tipo di arma!!!
-
Dadi e superstizione
Io invece ho trovato un metodo cattura sfiga! Un ragazzo che gioca con noi ha comprato un set di dadi grossi (sono enormi) per una sessione abbiamo giocato con quei dadi facendo dei tiri orribili.. il più alto è stato un 5.. durante tutta una sessione!!! Allora abbiamo capito che quei dadi attirano la sfiga!!! E quindi quando abbiamo un momento cruciale in una campagna vengono tirati fuori i super dadi e disposti sul tavolo... a questo punto lanciando i nostri dadi normali questi fanno dei tiri stupendi perchè la sfiga si sposta sui dadoni malefici:-D Normalmente uso il metodo di Gatto Bardo e Guderian!!! li lascio a caricare sul 20!!! eheheheheh
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Ciao, mi ricordo di aver sentito parlare in giro di un cdp per chierici che permetteva di curare anche a distanza senza bisogno quindi di toccare gli alleati! Non sono sicuro che esista ma vorrei fare un chierico di supporto e questo sarebbe molto utile
-
Povertà Epica
si è un bonus di potenziamento al punteggio caratteristica! è esagerato
-
Il Ranger
io ti consiglio di dare un'acchiata allo scout, è una classe base, prende un sacco di abilità, aumenta il movimento, prende una specie di attacco furtivo, e altre cose carine potresti fare 3-4 livelli di quella classe. Si trova sul complete adventure! Ops avevo capito niente classi di prestigio... nn niente manuali oltre quelli base... scusa!!!
-
Software Gestione sedute D&D
scusa ma non so come mai ma adesso mi da ancora più problemi di prima! non riesco proprio ad aprirlo (mentre prima riuscivo a farlo funzionare anche se con qualche problema)!!! Se ti serve una mano chiedi... io proprio in questo periodo sto facendo un file in excel in cui inserendo le caratteristiche del pg, equipaggiamenti e cose varie ti calcola il tutto! tra queste cose ho inserito anche ad esempio la taglia del personaggio (con relativi bonus alla ca, txc, lottare, nascondersi.... etc) cosa che manca ancora nel tuo programmino (che è mooolto utile se riesci a completarlo per bene)! Inoltre potresti mettere un help: ad esempio come uno schermo del master, aprendo l'help che è diviso in sezioni il DM sceglie la categoria (combattimento, costi, etc) e all'interno trovi le varie sotto sezioni (ad esempio per la categoria combattere trovi lottare, sbilanciare, disarmare....) con la descrizione della cosa cercata (ad esempio la prova di lottare, cosa si può fare , le cd, le prove contrapposte). Lo so che è una cosa esagerata di lavoro ma se magari vuoi una mano credo che altra gente disposta ad aiutarti la trovi (io sono disponibile ).
-
[D&D 3.5] Componenti di incantesimi con Voto di PovertÃ
Ciao... forse sarò il meno preparato in questo forum ma non bisogna subito pensare che qualcuno voglia scavalcare le regole o ignorarle!!! qui la discussione è sull'interpretazione di una regola a molti poco chiara... altrimenti non si sarebbe aperta questa discussione! Poi sentirmi subito giudicare da te Merin che guardando nei vari forum sei uno dei tanti che spesso sbaglia ad interpretare le regole (tra le ultime vedi il post sul nascondersi e l'azione equivalente al movimento.... e quello si che era PP, ma moooolto PP), dovresti capire che tutti possono sbagliare..... non dico che tu sbagli sull'interpretazione del talento per quanto riguarda la parte dell'utilizzo delle componenti magiche visto che neanche io so come funziona ma ho postato la mia interpretazione........ inoltre se si trovano oggetti magici il pg con il talento di povertà prende la sua parte non la lascia agli altri... neanche se fanno comodo a loro.. c'è proprio scritto così sul manuale (la non c'è nulla da interpretare...). Serve per bilanciare il gruppo e non cadere nel PP... tutti possono sbagliare (probabilmente in questo post sono io) ma non tutti lo fanno in mala fede.......
-
[D&D 3.5] Componenti di incantesimi con Voto di PovertÃ
secondo me non si metterà a comprare le componenti costose (perchè magari era riuscito a donare tutti i suoi averi ai bisognosi) ma se trova una perla (faccio sempre questo esempio ) può usarla.....
-
[D&D 3.5] Componenti di incantesimi con Voto di PovertÃ
innanzi tutto quello è un esempio............ 1 - Può avere armi semplici ed ordinarie (nè magiche, nè perfette) =>non necessariamente un bastone 2 - può indossare vestiti semplici =>non necessariamente una tunica e sandali 3 - può portare una razione da viaggio in una sacca o in una borsa 4 - può portare ed usare una borsa per componenti di incantesimi dov'è scritto quali componenti può e quali non può portare???? ovviamente spetta al pg prendersi MOLTO POCHE componenti costose ma non nessuna!!!! la frase: "La maggior parte della sua fetta di tesoro deve essere donata ai bisognosi, o in modo diretto o indiretto." significa quello che ho scritto prima...
-
[D&D 3.5] Componenti di incantesimi con Voto di PovertÃ
lanciare un incantesimo che può aiutarlo a sconfiggere un nemico, anche se ha componenti meteriali costose, va benissimo!!! anzi è giusto farlo, il pg innanzi tutto sconfigge un nemico MALVAGIO e poi può impadronirsi del suo tesoro (aumentando le richezze in suo possesso) in modo da poterlo donare successivamente ai bisognosi!!! La penalità sta nel non poter beneficiare di oggetti magici, di trovarsi in situazioni particolari scomode, come non poter pagare un pedaggio o una locanda (se in quel momento ha donato tutti i suoi averi non avendo più nulla in tasca), oppure non avendo soldi a sufficienza per comprare una componente di un incantesimo (come la perla di identificare) o che non puoi avere oggetti particolari ma i benefici sono decisi dalla progressione del livello (non puoi comprare oggetti particolari o con bonus strani o capacità strane, ma usi quello che è deciso dal voto di povertà)