Tutti i contenuti pubblicati da mystogan
- Dungeon World
-
Dungeon World
Salve a tutti Ci tengo a precisare che ho scoperto questo gioco da poco e che fino a poco tempo fa usavo d&d 3.5, dopo aver raggiunto i livelli epici (livello 20 con crescita dei soli talenti) il mio gruppo ha deciso di provare qualcosa di nuovo e avendo visto questo gioco ho deciso di proporlo. Purtroppo venendo da d&d ci sono diverse cose che non abbiamo ben capito (essendo il master almeno io dovrei capirne le meccaniche XD): - la mossa del druido che permette di esprimere un desiderio alla potenza degli elementi, dovrebbe essere limitato a seconda del fatto che il PG possa oppure no mantenerne il controllo e pagare il costo alla natura, giusto? - le imposizioni delle mani del paladino dicono che possono essere usate su qualcuno così come alcune magie del mago, ora mi chiedo l'effetto può essere usato anche su se stessi? -l'incantesimo del mago "evoca mostro" dovrebbe evocare un mostro costruito in base alle caratteristiche presentate dalla magia, ciò che mi chiedo è come dovrebbero essere i suoi attacchi( cioè portata, tipo di danni ), poi l'armatura dovrebbe essere 1 dato il +1 indicato a tutte le capacità, infine quando viene detto caratteristica utile si intendono tipo capacità di volare, scavare tunnel ecc... cioè le etichette dei mostri? potrebbe anche essere che ho capito male io e l'incantesimo evoca invece un mostro scelto dal DM e che ha quelle modifiche ma nel caso quali etichette mantiene, come ci si comporta col tipo di attacchi(attacchi d'acido,fuoco ecc...) e con le caratteristiche utili? -infine un mio giocatore ha ottenuto una variante di classe del mago che usa la magia in modo veramente bello (è chiamata mage), l'unico problema è la descrizione di come funziona cioè praticamente usando la magia può risolvere un problema (unico aspetto non può far danni) ora essendo il tutto in Inglese spero di aver capito male io perchè altrimenti con poteri come "The Forest" si potrebbe intrappolare un esercito in una foresta dal primo livello perciò mi chiedo se funzioni così oppure quale sia il limite? Spero qualcuno possa aiutarmi perchè trovo l'idea di questo gioco veramente straordinaria Grazie mille a tutti
-
Mostri e Template
Grazie mille, per caso in quel manuale si trovano anche le risposte alle mie altre domande?
-
Mostri e Template
Ciao Da poco sto facendo da master a un gruppo che usa Pathfinder e sto trovando difficoltà in alcune cose; spero qualcuno possa risolvere tali dubbi per quanto riguarda animare non morti ho visto che le template di scheletro e zombie hanno secondo me delle incoerenze: 1) lo scheletro permette di usare animare non morti con creature fino a un massimo di 20 HD mentre per lo zombie non è indicato quindi come ci si deve comportare? per esempio nella vecchia 3.5 vi era indicato un limite pure per lo zombie 2) sempre su questo fatto, se è vero che lo scheletro non può avere più di 20 HD con animare li può avere usando creare non morti e se si come dovrebbe aumentare il suo gs, uno ogni 3DV? 3) lo zombie invece non ha limiti per animare quindi ne deduco che possa avere tranquillamente più dei 28 DV consueti e anche in questo caso come aumenta il gs? 4) poi le varianti dello scheletro contano come doppio dei dadi vita, non capisco perchè nello zombie non sia così? 5) lo scheletro campione viene indicato che non possa essere creato con animare morti, questo significa che si può animare con creare non morti? 6) è possibile creare uno scheletro bruciante e insanguinato con animare morti per i pg? e se si lo considero come se avesse il doppio dei DV o il triplo? 7)infine un dubbio probabilmente banale ma che non sono riuscito a risolvere: nella 3.5 nei mostri veniva indicato un avanzamento che comportava il cambiamento di taglia mentre in pathfinder non sono riuscito a trovarlo sotto le schede dei vari mostri, potrei sapere dove vederlo? Grazie mille a chiunque possa aiutarmi
-
Individuazione classe tramite proprio stile di gioco
se vuoi fare l'halfling direi halfling cuore forte così non perdi talenti bonus invisibiltà è target singolo, ma nulla ti impedisce di lanciarne diverse nella guida credo intenda il tipo di magie che lo stregone si concentri a scegliere, ma di mio so che invocazione è più difesa personale e danno
-
Individuazione classe tramite proprio stile di gioco
come conoscenze prenderei concentrazione, conosceze arcane, raggirare e sapienza magica incantesimi che consiglio di prendere in base al tuo scopo(del solo manuale del giocatore) lv0: luce, individuazione del magico,suono fantasma,mano magica,lettura del magico,resistenza lv1: protezione bene/male,armatura magica,ingrandire persone,unto (se nessuno può castare identificare cercherei di prenderlo) lv2: invisibilità(all'ininzio spacca poi ai livelli più alti sostituiscila), polvere luccicante personalmente dato che giochi per la prima volta non userei cdp, in ogni caso detta in soldoni sono modalità che permettono un multiclassamento diverso rispetto quello base che tuttavia si aggiunge ad esso, con le classi di prestigio hai dei prerequisiti da soddisfare incantatrix è una cdp il metamagic specialist è una variante dello stregone ti permette di non aumentere il tempo delle magie migliorate con talenti di metamagia ma solo un numero limitato di volte personalmente preferisco rapid metamagic le bacchette io non le uso molto dato che costano e non sono infinite , meglio le verhe specie quelle di metamagia ahahahahahah taglie più piccole danno vantaggi a nascondersi e bonus a ca specie l'halfling poi usando ridurre persone diventi una pulce se sei già taglia piccola, il potere arcano non dipende dalla taglia ma mi hai fatto rotolare dal ridere quando dici stregone scuola invocazione non mi torna : le scuole di specializzazione dovrebbero essere prerogativa dei soli maghi abilità di classe massimo numero di gradi: livello pg + 3 abilità incrociate " ": (livello pg+3):2 le abilita incrociate sono tutte quelle non di classe( nel manuale del giocatore sono indicate quelle ci classe per ogni classe) e aggiungerci 1 grado costa due punti e possono essergi dati un numero massimo di punti abilità pari a metà rispetto quelle di classe a meno che non multiclassi in qualcosa che le abbia come abilità di classe e in questo caso quando avanzi tratti quelle della classe in cui sali come di classe mentre quelle presenti in una vecchia classe possono salire anch'esse fino a un massimo numero di gradi come quelle di classe ma costano comunque 2 (discorso abbastanza difficile spero che a voce il tuo master ti aiuti di più) PS: io non ricorrerei a abilità incrociate dato che hai pochi punti se vuoi farlo togli sapienza magica e conoscenze arcane e metti utlizzare oggetti magici nella guida sono indicate le classi incrociate migliori da prendere varianti di classe rinunci a dei benefici che la classe ti da es: famiglio e ne ottieni altri premettendo che è un discorso complicato e eviterei se è la tua prima esperienza: divine champion è ottimo se usi cdp o multiclassi Domain acess è secondo me una bomba per la varietà che dà agli incantesimi e ciò a cui rinunci è veramente poco (specie nella variante dei punti magia se il master la usa) ti da i 9 incantesimi e il poteri del dominio vatti a vedere i domini del chierico e capirai forge charge energy è bello per uno stregone blaster(punta a fare miriadi di danni ma non è quello che volevi tu credo) sostituzioni razziali sono come quelle normali ma riservati a date razze spero di aver dissipato questa nebbia XD
-
Individuazione classe tramite proprio stile di gioco
Allora i pg magici in generale sono complicati, ci sono cdp che ti danno varie magie e capacità oltre varianti che favoriscono l'essere piuttosto versatile però dato che è la tua prima volta per cominciare potresti ricorrere a un gish (via di mezzo tra mago e combattente) ora non lancia come il mago e quindi potresti pian piano cominciare a entrate nell'idea della magia se ti piace quest'ottica possiamo trovare qualcosa di adatto
-
chierico puramente powerplay
Ah se l'allineamento è legale malvagio personalmente non vedo molti modi di ottenere metamagia divina e avere doppia lista, a meno di multiclasse a questo scopo per quanto riguarda la tua build è bella come flavour (anche se io a gusto sostituirei il geofrante con un necromante puro e userei mago archivista ricorrendo alle classiche entrate rapide) ma non è power player se il tuo scopo è il PP dovresti ricorrere alla prima costruzione proposta da smemolo
-
Per la serie "Banalità": Archivista/Malconvoker
allora l'incantesimo della ciste fondamentalmente consiste nel prendere il talento che ti da l'accesso a tali incantesimi, poi usando ciste come incantesimo impianti essa nell'avversario se fallisce il ts (dato che è bloccato dal legame hai infiniti tentativi) dopo averla impiantata usi l'altro incantesimo della serie che è dominazione necrotica (la versione migliore di dominare mostri) e il gioco è fatto la metamagia è molto utile ma personalmente se non ottieni scacciare non morti e metamagia divina ricorrerei a verghe: raddoppiati rapidi estesi modellati (in ordine di importanza dal più al meno, secondo me) ovviamente la verga dei persistenti è epica quindi è da scegliere solo come talento
-
chierico puramente powerplay
Da quello che dici se lo vuoi Power Player e lo vuoi chierico mago non sarebbe meglio archivista? se lo vuoi chierico per metamagia divina potrebbe avere in futuro un livello da esorcista sacro no? lo dico perchè nella realtà di d&d a livello di magie un chierico mago o stregone è un'archivista come lista
-
Per la serie "Banalità": Archivista/Malconvoker
Ciao innanzitutto ottima scelta Malcky spacca XD -personalmente al posto dell'ultimo livello di Malcky farei esorcista sacro o paragnostic apostle (per avere o metamagia divina o guarigione rapida 5 a seconda degli stili di gioco) -allora per me il Tiefling Lesser è ottimo dato che puoi prendere il talento contrattatore infernale (in questo modo aumenti a 2 Dv di legame planare per malvagi e potresti fermare la cdp del malcky al livello 5 e magari andare per paragnostic, esorcista e teurgo mistico) tuttavia una scelta secondo me molto potente è scegliere il Hellbred (per capirci il flavour è a mille): allora i pro sono telepatia quindi poter comunicare coi tuoi mostri oltre vantaggi al carisma e raggirare, in questo modo accedi anche al talento super che è Mindsight ma non finisce qui la vera chicca consiste nell'eesere buono per forza ma poter lanciare magie malvagie senza cambiare allineamento per capirci prendi cisti necrotica --->richiami il Balor----->lo rendi tuo schiavo con cistenecrotica--->mano magica---->possessione necrotica(durata permanente) ergo non ti preoccupi di vendette degli esterni dato che non devi più liberarlo - se per velocizzare gli evoca non vuoi rinunciare al famoso teletrasporto come azione immediata (vedesi guida al Malcky sul forum) potresti usare una verga metamagica degli incantesimi veloci oppure esorcista sacro e travel devotion -i talenti utili per me sono(oltre quelli da te citati): -ciste necrotica:già detto perchè -beckon the frozen : i parassiti con archetipo immondo, che sono considerati bestie magiche e quindi accedono ai talenti, in questo modo se il tuo master concede loro il talento colpo finale in specie selvaggie(prerequisito sottotipo freddo) vale la pena prenderlo dato che i danni non sono pochi anzi -ininziativa migliorata: in combo con neveskitter vuol dire cominciare per primo -bacio della ninfa: da bonus a raggirare e prove di carisma oltre che aumento ai TS e 1 punto abilità per livello -cloudy conjuration: effetto di controllo campo -invisible spell: ai primi livelli è sbroccato ma dopo perde molto potere -rashemi elemental summoning: se il master lo applica a summon elemental - inc estesi veloci tramite verga metamagica ( si possono costruire oggetti contenenti più capacità nella guida al dm, il limite è di una verga alla volta ragion per cui puoi fare una verga che dia molti più effetti) -imbued summoning: per combo come diavolo d'ossa con Venomfire -residual metamagic: dovrebbe concedere magia a non finire ma ciò solo se si ricorre a interpretazioni non raw quindi se il tuo master lo interpreta nel modo vero è troppo debole XD -mindsight -metamagia divina con incantesimi raddoppiati e/o persistenti quindi scacciare extra o/e verga della notte e/o travel devotion -fiendish summoning specialist: amplia le liste -augment elemental: lo vedo personalmente meglio con un druido ma se il master ti concede elementali malvagi come evocazione tramite fiendish -autorità: dovresti andare alla grande in carisma e un compagno in più fa sempre comodo come vedi sono tanti talenti la scelta dipende da come giochi e dalla costruzione infine un'incantesimo molto potente a livelli bassi per un archivista è summon giants spero di non aver scritto boiate e di averti aiutato
-
Individuazione classe tramite proprio stile di gioco
Innanzitutto salve comincio col rispondere alle tue domande -si è applicabile ma non la vedo molto sinergica dato che non cresceresti più come incantatore divino -Lich è un'archetipo quindi si conserveresti le capacità dell'archivista, tuttavia non mi è chiaro come lo puoi diventare XD - i pro sinceramente per me non sono molti dato che vedo tale cdp più adatta a un combattente, in più l'archivista a meno di specifici talenti necessità si saggezza e intelligenza come caratteristiche poi se mi è permesso ti do due consigli: -se ti piace il mago negromante: potresti usare un'archetipo che ti renda non morto e poi andare di metamorfosi, metamorfosi draconica, metamorfosi in un oggetto o trasformazione per diventare il non morto che ti piace di più; il vantaggio sta nel scegliere un archetipo a basso mdl in modo di non avere penalità alla crescita del pg es: necropolitan (liber mortis). purtroppo a meno di usare la variante dei punti magia e prendere l'accesso al dominio della cura con il talento discepolo arcano non si riesce secondo me a curare col mago -se ti piace propio essere un lich potresti provare la classe del negromante del terrore che al livello 20 ti rende un lich (se il gruppo è buono potresti chiedere la variante del lich buono su liber mortis); qui si può diventare un curatore sbroccato grazie al talento anima sepolcrale(LM) (se convinci il gruppo e avete l'allineamento per prenderlo) insieme al tocco macabro -se sei disposto ad andare di archivista potresti fare come ho già scritto riguardo al mago ma avresti anche le cure (in base ha ciò che hai scritto credo sia la versione più adatta a te, potresti fare 11 livelli e poi dedicarti a una cdp personalmente vedo adatto il malconvoker 8 e esorcista sacro 1 in modo da avere metamagia divina e carne da macello che eviti i danni ai tuoi compagni ) spero di esserti stato utile, buona permanenza sul forum
-
Dubbi del Neofita (11)
Ciao a tutti domanda molto veloce e molto tecnica, applicando incantesimi estesi a evoca mostri e facendo come cdp il Taumaturgo la loro durata diventa la durata dell'incantesimo X3 o X4?
- Psion classe di prestigio e costrutto astrale
-
Psion classe di prestigio e costrutto astrale
Salve a tutti, come saprete è uscito il nuovo sito di d&d e purtroppo i vecchi articoli (the mind's eye) non sembrano più presenti (per ora) ragion per cui vorrei sapere se qualcuno sa come reperire la cdp del constructor (in particolare mi servono sia la versione 3.0 e 3.5) inoltre mi sarebbe utile sapere come possono progredire i costrutti astrali oltre il livello 9 e talenti ad essi annessi presenti nel "the mind's eye" grazie mille a tutti
-
Dubbio su talenti di metamagia
Come ti ha già fatto notare Alonewolf87 dipende molto dalla campagna e anche a parer mio dal flavour che vuoi dare al pg, poi ti faccio notare che usando Arcane Thesis potresti applicare "inc energizzati" senza alcun costo (tuttavia funziona solo con i non morti); incantesimi debilitanti mi sembra un buon modo per applicare a un incantesimo l'effetto del talento inc. potenziati due volte, se poi consideri la combo incantatrix (cdp) e Arcane thesis puoi mettere potenziati e debilitanti gratis
- E6 - Compendio delle Classi
-
Nuovo sito di D&D
Per quello che ho visto io sono presenti articoli solo fino al 2011 e non tutto, per esempio alcune sessioni come "the mind's eye" non sono più disponibili (speriamo solo per il momento)
-
Nuovo sito di D&D
molto ben fatta la nuova grafica dei mostri e ritengo molto bello anche il nuovo sito, tuttavia non riesco ad accedere al vecchi articoli, è un problema solo mio o sono stati tolti?
-
Costrutti
anche se per il corpo servono gradi di artigianato il tempo è sempre un giorno/1000 Mo vero?
-
Costrutti
Grazie a tutti @Tremotino98 e KlunK : -Quindi in definitiva se io ho talenti che riducono il tempo posso applicarli solo alla parte incantamento (80000-prezzo del corpo) mentre se ho talenti che riducono il costo posso applicarli al prezzo totale? se è così per il golem per esempio posso ridurre il tempo di 70 giorni ma i 10 restanti sono irriducibili mentre il prezzo posso ridurlo da entrambi quindi 80000 meno eventuali sconti -se possibile mi potreste indicare dove si trova tutto ciò? -E un'altra cosa giusto per chiarezza, andando a leggere i talenti di costruzione ho visto che nel caso dei costrutti non dice creazione ma incantamento, cioè se considero il talento creare bastoni dice creare un bastone mentre nel costrutto dice incantare, questi due termini sono usati come sinonimi? perchè se non fossero sinonimi a logica mi viene da dire che il tempo di creazione del costrutto riguarda il corpo mentre il tempo d'incantamento è una cosa a se
-
Costrutti
ah ok quindi sono 80 giorni in totale tra corpo e incantamento, per curiosità perchè è riportato il costo del corpo?
-
E6 - Compendio delle Classi
Ciao Premetto che mi piace molto questa variante e ho letto sia la guida alle classi che al gioco tuttavia avrei dei dubbi su alcune cose: -Viene detto che l'approccio Lean Upward dovrebbe poter concedere Slot di 4 livello, ciò sta a indicare che il ppg può conoscere un nuovo incantesimo di 4 livello o ha solo la possibilità di lanciare di 4? e se fosse vero il primo caso date le classi qui presentate che incantesimi concedere? -Il talento Conoscenza Magica Espansa dovrebbe far imparare nuovi incantesimi ma ho visto che si possono scegliere solo all'interno di una classe dove già si lancia, quindi nell'ottica delle classi arcane qui presenti come dovrebbe funzionare? Grazie mille a chiuque possa chiarirmi tali dubbi
-
Costrutti
bene ora mi è più chiaro, quindi mi confermate che il tempo nel caso di un golem di ferro è 1 giorno per il corpo e 15 per incantarlo?
-
Costrutti
Grazie mille della chiarezza per l'avanzamento, confermo la vostra teoria sull'avanzamento dei mostri ( vi è scritto nel manuale dei mostri I sottto Golem) tuttavia non riesco a risolvere le ultime due domande poste