Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Art

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Art

  1. Art ha risposto a radish74 a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Una mano e scudo ci sono delle build carine con lo scudo chiodato, ma è subottimale, e se vuoi fare il dungeoncrasher ti basta il guerriero.
  2. Art ha risposto a radish74 a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    L'arma a due mani va sulla carica per definizione, c'è poco da fare. Infatti non mettere Pouncing charge è un crimine. E Shadowpounce è un altro must.
  3. Art ha risposto a radish74 a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Attacco in salto è un must, se carichi. Con la spada valorosa e pouncing charge sei un signor charger senza andare a scomodare barbari lion totem e ubercharger dell'ultima ora. WRT ti permette di switchare una tua azione swift per un turno dell'avversario (e RAW persino con te, ma deve decidere il master), e se hai un gruppo molto melee focused sono attacchi gratis come se piovesse. Ripeto, dipende da quello che ci devi fare.
  4. Quant'è il tempo di lancio di una capacità sovrannaturale? E di una capacità magica? Danno AdO?
  5. Secondo me devi cominciare a spiegare la trama, altrimenti si fa poco.
  6. Art ha risposto a radish74 a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Warblade 20 è un'ottima ottimizzazione. E' un pg solido con un buon numero di manovre e senza troppe pippe mentali, io per farne uno al 20 ci ho messo due settimane buone, tra la scelta dell'arma, della razza e delle manovre, perché comunque non è facilissimo. In realtà quando si comincia a parlare di ToB quello che ti cambia molto è il tipo di combattimento che devi fare, dal charger, all'AdO, al field controller, al tattico e potremmo continuare per ore. Scegli lo stile di combattimento e costruisci su quella base. Se vuoi usare la catena chiodata più che lo swordsage ti conviene fare un dip nel crusader e prendere thicket of blade, ma puoi tranquillamente lasciar perdere e usare martial study/stance, se vuoi usare la bastarda a due mani puoi fare una build da charger/tattico con diamond mind/tiger claw e white raven tactics per rompere l'economia dell'azione e andare di multiattacco (cose tipo attacco completo in carica x3 o tre turni di fila).
  7. Noi facciamo così in generale, il movimento dà AdO, TxC contrapposto ad una prova di Acrobazia. Se l'acrobazia è più alta non succede niente, se il TxC supera acrobazia e CA alla sprovvista entra.
  8. Io gli darei anche volare 60m perfetta al primo, e metamagia gratis sparsa in giro.
  9. La storia del cam è molto facilmente aggirabile, nell'esempio della scacchiera basta metterlo solo fino a metà, così da scoraggiarne l'uso iniziale. In realtà un incantatore che si accorgesse della fine del cam potrebbe tranquillamente scegliere una strada anche sbagliata per raggiungere l'altro lato per poi castare volare senza ragionare sulla trappola in sé. Io sono un grandissimo fan dei campi di antimagia, li ho spalmati praticamente ovunque per limitare mago e sacerdote guerriero che altrimenti avrebbero potuto risolvere ogni singola quest con uno schiocco di dita (per dirne una, in ogni singola città dove il gruppo doveva penetrare in maniera stealth bastava che il mago usasse sonno per far svenire le guardie alle entrate secondarie per poi entrare tranquillamente. Porte segrete a portata di incantesimo, leve misteriose scoperte con vista arcana, trappole magiche disattivate in ogni dove e così via). Con i campi di antimagia, che sono giustificatissimi da trama, il gioco è riequilibrato e anche ora che sono al dodici il mago deve ragionare parecchio per aggirare gli ostacoli, il sacerdote guerriero perde gli incantesimi persistiti giornalieri se fa un passo falso, e il ladro/avenger non si sente uno spreco di spazio. Io prima penso a quello che voglio fare, e poi cerco un sistema all'interno delle regole per farlo. I cam non possono funzionare così? Non importa. Se io posiziono un cam su una parete per non farla trasformare in fango dal mago c'è un motivo.
  10. Quelli assolutamente no, per il semplice fatto che se sali di classe prendi i dv di classe e non di razza.
  11. Eh, te lo sei perso. Era uno spettacolo.
  12. Che porcata. Mi piace tantissimo.
  13. Ma lol, ci credi che ho letto "qualcosa di più CHE IL brutale entra e uccidi tutti"? E comunque in questi casi la mia proposta è sempre la stessa, prendi un pacco di guerrieri da 20 e lanciaglielo contro. E poi ne prendi un altro da 10 di livello più alto e glielo mandi contro. E poi gliene mandi altri cinque di livello ancora più alto fino ad arrivare al mago che ha tre guerrieri di buon livello a parargli la culatella. Così escono grondanti sangue. Io una volta gli ho mandato contro una legione intera da 50 guerrieri. L'iniziativa era una *****, ma cavolo, le risate.
  14. OT/ E niente, adesso mi immagino che siate tutti pesche. Al massimo susine. /OT
  15. Questo è razzismo gratuito. E comunque la mia non è un'idea malvagia (sì, me lo dico da solo), ogni tanto un dungeon con un campo di antimagia ci sta. Ai miei pg ho dato in pasto una città completamente ricoperta da un campo di antimagia sostenuto da ripetitori, non potendo usare sembrare, camuffare sè stesso, alterare sè stesso, metamorfosi, allineamento imprescrutabile et cetera il ladro ha finalmente avuto qualcosa da fare, ha camuffato tutti e han dovuto avanzare in maniera stealth. Per il sistema standard con le trappole magiche pensavo ad una cosa di questo tipo: nella prima stanza c'è una trappola che si attiva con un sensore di movimento, per terra un'iscrizione reca: "qbmmb el gvpdp: 0.0". Semplice sostituzione delle lettere con uno slittamento di posizione. In ogni stanza a destra aumenta il numero dello slittamento (e quindi sarà qualcosa tipo "bla bla bla: 1.0", poi "bla bla bla: 2.0), mentre a sinistra slitteranno fino a tornare normali. Salendo, invece, l'intero alfabeto slitta di due posizioni a destra (e quindi "bla bla bla: 0.1". Per disattivare la trappola si deve distruggere (CA 25, 60pf o qualcosa del genere, dipende dal livello, comunque deve essere difficilino) oppure pronunciare la parola con la nuova traslitterazione, ma in ogni stanza cambia la magia e loro devono riconoscerla. Più di un campo di 5x5 stanze non puoi fare sennò ti ammazzano. Poi un campo sterminato sul quale ci sono degli scacchetti ad ogni metro e mezzo, e sugli scacchetti ci sono (a scacchetti invertiti) disegnati un cavallo e un pedone, tranne in quello centrale dove c'è un alfiere. Sotto ogni scacchetto c'è un numero, poniamo un pedone con sotto scritto 20. Vuol dire che può fare massimo venti passi partendo da quel punto e muovendosi come un pedone. Ma la scacchiera è lunga 21, e se ne fa uno in più scatta la trappola. Il cavallo è comodo perché puoi studiare un numero che permetta di arrivare dall'altra parte. Sotto l'alfiere ci deve essere 1, così deve necessariamente spostarsi sul bordo e fermarsi. Il campo di antimagia li costringe a non poter castare volare per superare una prova del genere. Sto sparando rigorosamente a qulo.
  16. Mi sono spiegato male, la cam deve funzionare ovunque tranne che negli appartamenti del mago, in modo tale da rendere il labirinto un qualcosa da risolvere e non da sfondare.
  17. Trappole magiche? Il castello è circondato da un campo di antimagia giganterrimo che impedisce allo stregone/chierico di castare, all'interno del castello c'è un gigantesco labirintoa stanze con ogni sorta di trappola magica che loro devono superare comprendendo un sistema standard, e poi li fai arrivare al vampiro E LI AMMAZZI TUTTI. Per ridere.
  18. Ecco, il mio master un po' di tempo fa ci fece trovare una porta con dei velieri in rilievo su cui c'era una sorta di combinazione di 7 lettere/numeri da comporre. La domanda scritta sull'arco diceva: "cos'ha sei gambe e sei occhi?" Spoiler: Sei pirati. Volevamo ucciderci.
  19. No, tra le varie possibilità di sculpt c'è quella di utilizzare una linea di tot metri, mi chiedevo se potessi dare a quella linea la forma che dico io (e quindi magari attaccare ad L piuttosto che in linea retta), e se non posso farlo con sculpt spell se esiste un talento di metamagia che me lo permette. La mancanza di competenza non è un problema, la penalità per la taglia sì. In ogni caso lo supponevo, volevo esserne sicuro.
  20. Se applico sculpt spell a lama rotante (incantesimo da stregone/mago 2, bardo 2, tutto il resto 2), posso anche fargli fare il giro che dico io? EDIT: aggiungo, l'incantesimo in sé, è applicabile ad una spada, poniamo, enorme? [implicando che io abbia un pg di taglia media senza presa della scimmia (che comunque non basterebbe)] E a due spade contemporaneamente?
  21. Io, e il vecchio master prima di me, di tanto in tanto proviamo nuovi pg inserendoli per un periodo nel gruppo, pg che durano molto poco e che presentano quasi sempre tratti salienti come l'essere lobotomizzati (prova di ranger combattente a due spade), sordi (durante le mie prime sessioni da master mancava completamente un caster, perché ero io, e per un paio di sessioni è rimasto appunto il mio pg, ma era sordo e per fargli fare qualunque cosa dovevano spiegarglielo in anticipo, oppure avrebbe agito in maniera standard), o semplicemente idioti (chierico di pelor che seguiva il gruppo in assenza di healer e si rifiutava di fare praticamente qualunque cosa, sopratutto healare). Io ho smesso di masterare con l'ultima sessione e ho restituito il testimone al precedente master, ma avevo già cominciato ad inserire il mio pg come npg per un paio di sessioni per fargli da scorta fino alla città dove devono arrivare, e l'ho SEMPRE lasciato fuori dalle battaglie e dalle quest, a parte nel primo incontro, nel quale sfida il gruppo ad una scazzottata amichevole, e nell'ultima sessione, quando con l'avenger mezzo morto, il duellante in condizioni pietose e solo mago e sacerdote guerriero ad affrontare un drago vecchio l'hanno mandato a chiamare (aspettava fuori dalla caverna per controllare che degli alleati non facessero scherzi), e infatti hanno dovuto poi divedere tesoro e exp anche con lui. In ultima analisi, non sono contrario, a patto che il master sappia che non è il suo momento e si metta in disparte da solo.
  22. Avevo pensato anche io a contattare altri piani, ma penso che sia qualcosa che deve pronunciare lui. E' una qualche password?
  23. Mi concentro in maniera molto sbrigativa sul depotenziamento, e se invece di concedere un'immunità diretta al lvl2 si desse un bonus ai ts contro gli effetti di bla bla e bla? Un bonus graduale, magari fino ad un massimo di +4 (senza ingolfare troppo la progressione), e al 9° arriva direttamente l'immunità. Però così toglierei un LI al nono, comunque. Una progressione 9/10 diventa già più appetibile, in ogni caso.
  24. Infatti rispondevo a te, non ad op, come talenti ho elencato i classici da tank. E comunque il Knight non è sbilanciato, anche io do solo manuali in italiano, ma se i miei giocatori mi chiedono una classe da un libro in inglese, se la studiano e non è sbilanciata io la concedo, per cui se gli piacesse particolarmente potrebbe anche chiedere una deroga al master. Non è il beguiler o il duskblade.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.