Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

ithilden

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da ithilden

  1. Domanda molto veloce, ma anche estremamente importante: come posso guadagnare monete d'oro? Considerate che sono un Druido 3/Mago 3/Teuro 2/Gerofante Arcano 2, appena salito di livello (quindi devo prendere ancora gli incantesimi). Ho disponibile solo i manuali core, soprattutto per gli incantesimi. Ora, lo stile di gioco del mio master non prevede che le creature che abbattiamo abbiano un tesoro, e anzi quelle rare occasioni in cui riusciamo a mettere mano in un po' d'oro (lavoriamo tutti in una specie di esercito che ci paga mensilmente), la quantità è misera. Qualcosa come 1000 monete d'oro al mese. Tutto ciò che troviamo durante le missioni vanno consegnate a loro direttamente, quindi anche nell'eventualità improbabile che un mostro mi dia monete d'oro, queste dovranno essere cedute con un bel sorriso a quest'"esercito". Dato che ci sono un bel po' di oggetti che vorrei comprare (tra i quali anche qualcuno totalmente inutile, ma molto carino per flavour), la mia domanda è "come può un personaggio come il mio guadagnare una discreta somma di monete d'oro?" Considerate anche il fatto che essendo multiclasse ed essendo il mio master molto tirchio anche su questo (considerate che giochiamo da 3/4 anni ed ho appena raggiunto il 10° livello per grazia divina, altri miei compagni sono ancora al 9° o all'8°), scrivere pergamene non potrà essere una vera soluzione. Grazie a chiunque mi aiuti!
  2. Graaaaaaaaaaazie mille, sei stato chiarissimo!!! Solo due domande 1. ma quindi non devo tenere conto del "limite spaziale per indossare" giusto? 2. se io volessi che l'oggetto mi permetta di charmare gli animali con effetto continuo?
  3. mmh.. ma che tabella hai visto per fare questi calcoli? Io guardavo quelli a pagina 285.. perché non mi tornano i conti?
  4. Il fatto è che ho paura che il mio master non me lo accetti. Comunque, ammesso che dica di sì, il costo dovrebbe essere di 1500 mo (con il limite spaziale per indossare), giusto?
  5. Ho cercato su numerosi manuali, ma non ho trovato nessun oggetto che mi permettesse di parlare con gli animali (proprio come l'incantesimo). Sinceramente non mi va molto di lanciarmi ogni volta l'incantesimo, mi sa molto di spreco. Conoscete qualcosa di simile?
  6. Caius comunque non ha chiesto qualcosa di "mai visto", ma una scheda ottimizzata.
  7. Domande importantissime sul compagno famiglio. 1. Dal momento che diventa una bestia magica, i suoi DV, BAB et cetera, cambiano? 2. Dal momento che è passato da Int 2 a Int 7, dovrei rivedere i punti abilità? Aggiungere qualche grado?
  8. Non ce lo vedo molto un personaggio buono che incastra/aiuta ad incastrare/permette ad altri di incastrare qualcuno. Certo, se il politico fosse colpevole, allora sì, ma in caso contrario il pg buono dovrebbe sentirsi responsabile e colpevole di tutte le sofferenze ingiuste che arrecherà, per i suoi scopi egoistici, al politico stesso, ma anche a tutta la sua famiglia. Qualcosa alla American Hustle non è esattamente da personaggio buono, imho.
  9. Per il Signore della follia come ce lo vedi l'alienista? (Perfetto arcanista)
  10. Decisamente più semplice! Non so, non mi sembra molto equo XD
  11. Come potrebbe un chierico buono sacrificare delle persone?
  12. Se non vuoi assaggiare una qualche pietanza perché non ne conosci il sapore, allora non saprai mai se ti piace o meno! Quello che puoi fare è chiedere agli altri, soprattutto a chi ha gusti simili ai tuoi, dopodiché assaggiare tu stesso e valutare. In questo caso, se per paura che sia breaker, in quanto non lo conosci, non lo fai mai giocare, non potrai mai utilizzarlo in vita tua, e secondo me è un peccato. Tanto vale prendere il manuale delle arti psioniche, leggerselo per bene tutto, cercare e leggere i commenti su internet e a quel punto farlo provare a qualcuno con qualche limitazione (che piano piano, se lo si valuta giusto, verranno tolte!). In questi casi bisogna stare attenti, non negarlo e basta!
  13. Mmm del tipo? Uccelli? Quindi solo per controllare il territorio? In questo caso Incantesimi naturali è stato un talento sprecato?
  14. Riapro la discussione per altre domandine Due parole: Forma Selvatica. Immagino che l'uso della forma selvatica per un druido e per un gerofante arcano sia, forse lievemente, differente. D'altra parte un druido puro lo prende al 5° livello, mentre molti gerofanti arcani devono posticipare questa capacità. Io, per esempio, ho potuto prenderla solo al 9° livello (anche se avrei dovuto poterla prendere addirittura al 10°). Chiaramente la potenza della forma selvatica è più bassa. La mia domanda, quindi, è: come posso sfruttarla al meglio, considerando che sono un personaggio di 9° livello e che posso assumere le sembianze solo di animali piccoli o medi?
  15. concordo in toto! Come si possa ritenere gli psionici sgravi se si hanno dei maghi nel gruppo, mi è ignoto!! Io ho giocato sia psion che maghi che druidi e mi sento di dire con tutta tranquillità che con il mago si possono fare una miriade incalcolabile di schifezze!! Definire gli psion broker è sensato solo se maghi, druidi e chierici sono stati bannati o pesantemente rivisti!!
  16. Diritto e dovere sacrosanto!! U_U Ma queste due pietre dove le hai viste? Per poterti rispondere mi serve sapere 1. dove hai visto la pietra rosa polvere da 250000 mo 2. dove hai visto la pietra della fortuna. EDIT: non avevo letto le risposte precedenti! Sorry. Scusa ma che conti ha fatto il tuo master? Guardando la tabella a pagina 286 mi viene esattamente 5000 mo (2500 per Bonus CA (altro) e 2 per il Nessun limite spaziale.. 2500*2=5000)! Cos'altro ha calcolato? Anche perché, siamo realistici, se costasse così tanto nessuno la comprerebbe mai: quando è utile i pg non hanno abbastanza denaro, quando invece ce l'hanno generalmente è perché sono di livello troppo alto perché la pietra possa essere in qualche modo interessante. A questo punto tanto vale prendersi Parrying - 8.000 m.o. che conferisce un bonus intrinseco di +1 alla CA e +1 ai TS. (da mettere sull'arma)
  17. Il perché rinunciare a magic of the land è dovuto al fatto che, per ora, posso lanciare massimo buff di III livello! Ergo, 6 punti ferita, se proprio mi va bene! Sicuramente è un buon talento in generale, e comunque anche nel mio caso schifo non fa (non schiferei mai punti ferita aggratis u.u) e anche a livello di interpretazione mi piaceva, però mi chiedevo se forse era più consigliato un talento che sanasse il mio multiclassamento in qualche modo (e in questo caso pensavo di prendere legame naturale). Poi va be', se proprio non mi concede di cambiarlo, è comuqnue un talento che mi piace! Per il famiglio, immagino quindi che anche per l'intelligenza conti come se fossi un mago di 4° e basta, vero? E, andando forse OT, con Intelligenza 7.. quanto è intelligente il mio compagno famiglio? Quanto è in grado di capire, parlare correttamente (il mio famiglio era un corvo)? E' possibile insegnargli a leggere? Eh lo so, ma adepto cinereo non me lo concede, e gli altri due talenti non so come metterli! Ad ogni modo, ho provato a supplire a questa mancanza con qualche oggetto, come l'anello della bestia (o qualcosa del genere), del MIC. Per quanto riguarda la discussione del famiglio a cui si ha o meno rinunciato.. penso che una volta diventato gerofante arcano il mio compagno animale acquisisca l'intelligenza e le capacità che avrebbe un qualsiasi famiglio, ma non potrebbe dare nessun tipo di bonus al padrone come invece fa il famiglio particolare. Se invece non si ha rinunciato al famiglio, ma lo si libera al momento di entrare nella CdP, allora il compagno famiglio conserverà anche i bonus da dare al padrone e qualsiasi altra capacità particolare, come per esempio quella di parlare per il corvo. Almeno, così l'ho interpretato io. EDIT: stavo rivedendo il talento magic of the land.. ma il requisito "caster level 1st" intende che devo essere un incantatore di almeno 1 livello, o che lo posso prendere solo se sono al primo livello di incantatore? Perché nel secondo caso, non avrei proprio potuto prenderlo...
  18. Arcani Rivelati è un libro satanico per il mio master, vietato in stile eresia! Di sicuro non mi permette di cambiare specializzazione, abbiamo iniziato a giocare da un paio d'anni, è già tanto se riesco a convincerlo a cambiare un talento! Iniziato della natura era un talento che desideravo prendere da tanto, ma purtroppo il requisito è Druido 5, e io ho solo tre livelli da druido. Secondo il mio master, il Gerofante Arcano non mi permetterebbe di ottenere quel talento. Per quanto riguarda Legame naturale, secondo voi è meglio sostituire Magic of the Land con, appunto, Legame naturale o è meglio prendere incantatore esperto (druido)?
  19. ahahahahahahahahahah be' ora però so come comportarmi se dovesse succedere a me!
  20. ithilden ha risposto a un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Bg più stupido? facile "Sono un mezzorco e il mio nome è Gazgul Tara, sono in cerca di un mio amico perchè lo anno rapito. Il mio amico è un umano e si chiama Link. Il mio amico è stato rapito da un Orco di nome Giglamax. I miei obbettivi sono 2: salvare il mio amico è uccidere l'Orco perchè mi ruba le cose mentre sono a caccia. Io vado spesso a caccia perchè mi diverto e anche per mangiare, inoltre vivo in una palude. Mi diverto a fare gli scherzi e ha spaventare la gente e mi diverto ha rompere la legna." ha un qualcosa di geniale!
  21. Informazioni utili: sto giocando un elfo druido 3/ trasmutatore 3/ teurgo mistico 2/gerofante arcano 1. Nel party, generalmente faccio da supporto agli altri, evoco qualche creatura e raramente curo qualcuno con la bacchetta. Le mie statistiche sono For 14 Des 16 Cos 14 Int 17 Sag 18 Car 14 i miei compagni sono un barbaro 8, un guerriero 9, un guerriero 8, un chierico 8 ed un bardo 9 (si è appena aggiunta un'ammaliatrice x/maestro spelista x, ma è un png: pare sarà duraturo come personaggio, ma non so) Unico manuale consentito è quello del giocatore. Gli altri sono proibiti. Unica eccezione è per i talenti, fortunatamente. Ma per gli incantesimi, tassativamente SOLO giocatore. Dilemma n°1: talenti. Sono abbastanza disperato per quanto riguarda i talenti. Diciamo innanzitutto che questa è il mio primo personaggio biclasse. Sono sempre stato un purista della classe e ho sempre fatto o solo mago, o solo ranger, o solo chierico et cetera. Quindi con i talenti prima potevo sbizzarrirmi di più, non dovendo mai scegliere talenti come Incantatore Esperto. Ad ogni modo, quello che ho preso ora è 1 Evoca Servitore Arboreo (mi ha aiutato a non perdere in potenza almeno nelle evocazioni) 3 Magic of the land (dato che buffo molto, dovrebbe aiutare un poco il chierico, anche se cura molto poco) 6 Incantatore esperto (mago) 9 Incantesimi naturali (né io né il mio master abbiamo granché capito come funziona la CdP per quanto riguarda la forma selvatica. All'inizio avevamo inteso che entrando nella CdP avrei guadagnato immediatamente quell'abilità, poi il mio master ha pensato che avrei dovuto aspettare un altro livello. Ad ogni modo è stato magnanimo e ha deciso di eliminare ogni dubbio e permettermi di usare la forma selvativa sin d'ora!) 12 ? 15 ? 18 ? Premesso che forse il mio master mi permette di cambiare un talento, le mie domande sono 3 - Magic of the land è un buon talento? E' vero che finora siamo stati abbastanza spesso in luoghi naturali, ma temo che in futuro non sarà più così. Inoltre ho sempre dimenticato di usarlo. Sarebbe meglio un Incantatore esperto per il druido? - Dovrei forse evitare di pensare a talenti come Magic of the Land e Incantesimi rapidi ed andare più su talenti come incantatore esperto e legame naturale per cercare di colmare le perdite di livello dovute al multiclassamento? - Per quanto riguarda Incantatore esperto, ho fatto bene a prenderlo per il mago o avrei dovuto prenderlo per il druido? Dato che generalmente con il druido buffo o evoco, mentre con il mago ho raggi e incantesimi d'attacco, o incantesimi come invisibilità, ho pensato fosse meglio prenderlo per il mago. Ho sbagliato? Dilemma n°2: famiglio. Avendo Incantatore esperto sul mago, il mio famiglio va considerato come se fossi un mago di che livello? Inoltre, il mio famiglio sa leggere? A chiunque mi risponderà... vi amo!
  22. Ma infatti il problema non penso sia la potenza della classe di prestigio, anche perché ci ha dato troppi pochi elementi per poter veramente valutare qualcosa. Si discuteva, piuttosto, sul perché dovrebbe influenzare gli esterni, dato che il potere non fa altro che separare l'anima dal corpo, e considerando che gli esterni non sono costituiti da anima e corpo ma da X che è di duplice natura: sia anima che corpo. Secondo me basta cambiare leggermente la descrizione del potere, modificare qualcosina insomma. Oppure, si potrebbe semplicemente dire "voglio che valga anche sugli esterni, ma dato che non mi viene in mente un motivo plausibile, seguendo le regole, faccio sì che anche gli esperti del mondo in cui gioco siano ancora oggi dubbiosi e disorientati da questo fenomeno che non riescono a spiegarsi." Imho, va scelta una delle due, e credo anche sia la sintesi di quello detto finora.
  23. In questo modo ogni mezz'orco barbaro se ne infischia se a frapporlo tra lui e un chierico, che continua a curare quello che quasi ammazzo, ci sia un altro mago: carico, travolgo il mago (che neanche ha l'AdO se non possiede armi) e provo ad ammazzare il chierico con tutti i miei attacchi! Le regole sulla carica esistono per una ragione. Tutte le regole esistono per una ragione. Poi, che alcune siano poco realistiche, siamo tutti d'accordo (per un mezz'orco di 200 kg potrebbe essere facile ammazzare, o quasi, un halfling semplicemente sedendocisi sopra, che dici?), ma per non rendere i combattimenti, e altro, ingiocabili, certe regole vanno "sopportate".
  24. Scusa ma neanche io vedo questo gran problema. E' un incantesimo che fa danno, con tanto di TS. Ovvio che non c'è un tiro per colpire, se un incantesimo necessitasse del TS E del Tiro per Colpire sarebbe un incantesimo pessimo, a meno che non abbia vari effetti o sia comunque bilanciato. Uno come questo, che semplicemente fa danno, non può avere entrambi, quindi è giusto che il danno, in caso il TS non sia superato, passi sempre e comunque. Se si è anche ai primi livelli, è abbastanza normale che si prepari prevalentemente quell'incantesimo, d'altra parte non ce ne sono molti altri decenti al 1°. Ad ogni modo, nel Manuale del Giocatore ci sono incantesimi molto più sbroccati di questo, che, ripeto, non fa altro che fare danno. Con l'incantesimo Fulmine faccio danno senza tiro per colpire e il TS è Riflessi dimezza! Qui, invece, è Volontà nega, quindi di che ci lamentiamo? Fidati, se è un mago e il suo unico scopo è quello di prendersi e pomparsi questo incantesimo, avrai vita facilissima come master, dato che darà bassa priorità ad incantesimi più tattici o di interpretazione! Se si prepara backbiter con incantesimi ripetuti invece che scrutare... master tanto felice!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.