Tutti i contenuti pubblicati da Ocram
-
Guaritore Spontaneo
Salve a tutti. Nel nuovo gruppo che sto per creare l'unico curatore sicuro per ora sarebbe un druido col talento guaritore spontaneo, dal manuale perfetto sacerdote. Quello che ora mi chiedo è quanto possa essere efficace. Chiaramente non può competere con la mole di cure di un chierico, anche perchè il bonus di saggezza permette un numero di conversioni limitate. Il mio timore è che ogni mattina, specialmente quando il suo livello sarà più alto, si debba preparare il 60% di incantesimi in cure e lasciarne giusto qualcuno pronto ad essere recuperato grazie al suddetto talento. Insomma, mi sembra utilissimo ai primi livelli, quando si hanno pochi incantesimi, ma man mano che si sale di scarsa efficienza. Qualcuno di voi l'ha provato? Cosa ne pensate?
-
chiarimenti sul druido
Ciao, purtroppo sulla prima parte dell'intervento non posso aiutarti in quanto non ho tutti i manuali dietro. Per quanto riguarda i talenti invece potrei consigliarti come base: Incantesimi Naturali dal manuale del giocatore. Credo che sia la base per ogni druido ed è davvero utile Forma Selvatica Veloce dal manuale del perfetto sacerdote Per quanto riguarda i talenti di cui tu parlavi prima non so...non mi hanno mai convinto più di tanto. Di sicuro son carini ma si aggirano magari utilizzando forma selvatica normalmente. Se vuoi gli artigli di un grizzly...trasformati in un grizzly! Sprecare un talento non mi sembra il caso. Certo pelle dell'elefante, per un druido votato al combattimento, è davvero carina. Comunque se vuoi appunto prenderti i talenti selvatici del perfetto sacerdote ti consiglierei anche forma selvatica extra, perchè a questo punto non penso te ne basti una a combattimento. Certo son un bel numero di talenti, contando che ne prendi 1 ogni 3 livelli, la cosa sarà davvero lunga... Inoltre dovresti descrivere un pò il tuo pg: razza, allineamento, particolarità? Perchè molti manuali hanno un paio di talenti dedicati ai druidi ma devi rispettare certi prerequisiti. Per esempio il manuale delle imprese eroiche ha forma selvatica eroica che ti permette di trasformarti in pegaso, unicorno, aquila gigante,... e nel corrispettivo celestiale degli animali. Ma questo dipende anche dal tuo pg...e da quanto è buono oltre che legato alla natura.
-
Dubbio sul druido
Bè, prima di tutto bisogna vedere quanto il druido sia civilizzato. La differenza fra cacciatore e bracconiere è che il secondo è colui che caccia prede o in zone protette, dalla società civile, o con metodi illegali, sempre stabiliti dalla società civile. Per un druido fra cacciatore e bracconiere, secondo me, non c'è alcuna differenza: è semplicemente qualcuno che elimina animali. Il fine non distingue queste due categorie: entrambi possono farlo per le pellicce, la carne o altro. Quindi questa prima distinzione, per molti druidi, cade. Essi non seguono le regole della società civile, bensì quelle della natura o quelle imparate dal loro maestro. Un boschetto può essere sacro per un druido mentre per tutti gli altri no. Più che di allineamento, si tratta di principi: il druido, come lo vedo io, è il custode della natura. La caccia fa parte della natura: elimina gli individui più deboli e malati in modo che solo i più forti possano riprodursi e dare quindi vita a una razza sempre più forte. La caccia e/o il bracconaggio o lo sfruttamento intensivo della natura, come miniere e segherie, vanno contrastati quando non rispettano questo criterio e colpiscono indiscriminatamente; un esempio molto distante dal mondo fantasy ma che rende bene l'idea è la pesca con le reti a strascico, in cui non c'è distinzione fra pesce pescato. L'allineamento entra in gioco nel momento in cui il druido desidera contrastare tutto ciò: un druido buono potrebbe, come dite giustamente voi, aumentare sempre di più la potenza dei suoi attacchi, mentre un neutrale, che potrebbe considerare l'uomo come una specie animale qualunque, potrebbe decidere in base alle circostanze. Infine un malvagio semplicemente non andare troppo per il sottile e non rispettare le vite di coloro che non hanno saputo comprendere la natura e il suo equilibrio. In fondo anche questa è selezione naturale. Certo la sua reazione deve essere calcolata: se aggredisce i cacciatori della corte del re, sempre che sia in grado di riconoscerli, presto si ritroverà mezzo esercito alle calcagna. chiedo scusa per la lunghezza dell'intervento
-
Berserker Furioso
Buongiorno a tutti. Sto giocando nella 3.5 un barbaro/guerriero nano di 6 e al 9° prenderò la cdp Berserk Furioso. Nella descrizione di furia leggo: "Gli effetti della furia si sommano a quelli di qualsiasi capacità d'ira che il personaggio possa avere." I miei dubbi si concentrano sulla durata di queste due capacità: mettiamo caso che io vada prima in ira e dopo 2 round decida di infuriarmi. Il regolamento dice che la mia ira finirà 2 round prima della furia. In questi 2 restanti round di furia cosa succede? I bonus dell'ira se ne vanno? Sono affaticato avendo terminato la mia fase d'ira? Ciao e grazie a tutti
-
Il Barbaro (2)
Ciao, anchio sto giocando un nano barbaro, ora sono al sesto e mi sono preparato una tabella di avanzamento. L'ho modificata in modo che possa essere calibrata sulle tue esigenze: 1.Barbaro – Attacco poderoso 2.Barbaro 3.Guerriero incalzare - ira intimidatoria 4.Guerriero - incalzare potenziato 5.Barbaro 6.Berserk Furioso - Ira distruttiva Da qui in avanti prenditi tutti i livelli di berserk furioso oppure aspetta a biclassare al 9° livello e prenditi ancora 2 livelli da barbaro in modo da poter prendere il talento schivare prodigioso, molto utile a un pg da mischia. Il berserk furioso è una cdp contenuta nel manuale del perfetto combattente dove puoi trovare anche ira intimidatoria e ira distruttiva, necessari per prendere questa cdp. Come cdp a me piace molto anche se, come puoi leggere, furia non è poi così facile da gestire. Ti consiglierei anche di usare sempre e solo l'ascia bipenne a 2 mani (in modo da sfruttare al meglio attacco poderoso) buttando via appena puoi il buckler, in modo da non avere penalità. Per la CA la cosa migliore è prenderti una bella corazza a scaglie in mithril e poi iniziare ad aumentarne la capacità di difesa magicamente. Questo non è il primo dei tuoi problemi in quanto comunque il barbaro ha una barca di HP quindi può resitere a diverse botte. Il vero punto debole di questo sviluppo di pg è il tiro salvezza sulla volontà: come tutti i pg fisici è basso e quindi tutti gli incantesimi che basano il loro ts su questa caratteristica sono una grossa spina nel fianco. Per evitare questo potresti farti fabbricare un oggetto che aumenta esclusivamente i ts sulla volontà. Inoltre quando ti riesce aumentati, magari magicamente, la costituzione, in modo da aumentare la durata dell'ira. Per attacco poderoso non preoccuparti, man mano che salirai di livello vedrai che hai fatto un affare a prenderlo, specialmente quando il pg va in ira e quindi il txc è più alto, grazie alla forza aumentata, e quindi puoi permetterti di poderare maggiormente, sempre nei limiti dell'attacco base, ovvio.
-
Creazione pg
Salve a tutti. Sto per iniziare una campagna di d20 modern e avrei intenzione di fare un pg picchiatore o semipicchiatore. Per ora le uniche idee che mi interessano sono uno strong hero che biclasserà al più presto o in battle mind o in martial artist. Tuttavia queste due classi non mi convincono del tutto e vi sarei grato se potreste darmi qualche suggerimento. Per ora dispongo solo del manuale base ma posso procurarmi anche gli altri. Grazie in anticipo
-
Attacco in salto
Ehm...scusate l'intromissione...cos'è leap attack? In che manuale lo posso trovare?
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (5)
Bè se si parla di githzerai si pensa immediatamente ai loro acerrimi nemici, i githyanky i quali, guarda un pò, hanno come classe preferita il guerriero. Leggo che la loro arma preferita è uno spadone d'argento ma penso che questa razza si possa adattare alle tue esigenze di arma doppia. Spero di esserti stato d'aiuto, bye P.s. La descrizione completa di questa razza la trovi nel manuale dei mostri proprio sopra i githzerai.
-
Il Barbaro (2)
Già, ma non me ne sono affatto pentito . In fondo mi diverte aver quel talento senza contare che è davvero utile.
-
Il Barbaro (2)
Colpa mia, non ho detto che il mio maglio è magico +1, +1d6 di danni da elettricità...e il master ha in mente altro per quest'arma Anche io originariamente non avevo intenzione di prenderlo ma alla fine mi sono trovato in un party senza ranger ne druidi e io ero l'unico che pompava l'abilità sopravvivenza. inoltre una delle nostre prime quest è stato proprio pedinare una spia quindi ho deciso di prenderlo nonostante per un picchiatore non serva a un granchè...
-
Il Barbaro (2)
Salve a tutti. Sto giocando alla 3.5 di D&D con un nano barbaro 4° liv - guerriero 2° liv e avrei bisogno di qualche consiglio sugli oggetti magici da potermi comprare. Ecco in breve le caratteristiche e altri dati: For 17 Dex 16 Cost 16 Int 11 Sag 11 Car 11 CA 19 (corazza di piastre in Mithril +1) PF 55 TS: Tempra 10 Riflessi 6 Volontà 2 Arma: maglio (1d10 20x3) Talenti: Gemelli del tuono (Forgotten), Seguire Tracce, Attacco Poderoso, Incalzare, Ira Intimidatoria (requisito per il berserk furioso) Sperando di non avervi annoiato troppo passo alla domanda: cosa mi conviene comprare nell'immediato e lontano futuro? Di sicuro ho una volontà molto bassa, anche se nell'ira si alza leggermente, e rischio parecchio ogni volta che incontro un mago decente quindi un bell'oggetto che mi alzasse il Ts non mi farebbe schifo. Certo anche la forza per un piacchiatore serve ma c'è da dire che quando vado in ira ne ho da vendere e inoltre penso che il punteggio di caratteristica da mettere ogni 4 liv andrà sempre a questa voce. Alzare ancora la Ca non sarebbe male, ma come barbaro ho una discreta quantità di pf e quindi posso permettermi di prendere qualche botta. Il mio master mi consigliava di comprare oggetti che pompassero la costituzione in modo sia da aumentare i pf, ma soprattutto allungare la durata dell'ira. So che a questo fine esiste il talento ira estesa ma siccome il mio scopo è quello di arrivare il più presto possibile al berserk furioso, preferirei non spendere uno slot talento con quest'ultimo, sebbene sia molto utile. Voi che dite? Avete qualche suggerimento? Al momento ho 3000 mo ma naturalmente posso risparmiare
-
Famiglio
Nella nostra compagnia 3.5 di 7° livello il nostro stregone è convinto che il suo famiglio, una rospo, sia completamente suo succube e che quindi obbedisca ad ogni suo ordine. C'è la fazione opposta che invece sostiene l'indipendeza del famiglio; per esempio davanti all'ordine "resta immobile e lasciati morire di fame", secondo voi cosa farebbe?
-
Il Barbaro
Purtroppo gioco alla 3.5 ma magari il mio master potrebbe chiudere un occhio...chissà Duro a morire, a parte ciò che dice il buon Obluraski, per me è sempre stata una lama a doppio taglio: da una parte ci sono 10 pf in più con tutto quello che ne comporta ma una volta arrivato a -9 rischi davvero tanto perchè sei in piedi e quindi un potenziale pericolo per il tuo avversario che non esiterà a stenderti e se ti becca addio pg. Certo l'intelligenza suggerisce che a punteggi negativi chiunque si tenga il più distante possibile dal combattimento, ma una freccia, un incantensimo...e addio. Invece i pg normali cadono a -1 e hanno comunque una buona probabilità di sopravvivenza fra stabilizzarsi o essere assistiti. Certo dal punto di vista dell'interpretazione un duro a morire è ideale per un barbaro...ma preferisco avere meno xp ma un pg vivo ^^"
-
Il Barbaro
Grazie a tutti per gli interventi, mi sto facendo una mia idea anche se oscilla ancora parecchio ad ogni vostro commento. Ho tralasciato un particolare importante: sono l'unico picchiatore del gruppo. Insieme al mio barbaro nano ci saranno un druido, un warlock, uno stregone e una ladra. Data questa informazione, penso sia chiaro che ai primi livelli il mio compito è quello di prendermele aspettando che gli incantatori salgano e incomincino a fare male anche loro. Devo quindi durare molto ed essere incisivo. Proprio per questo pensavo appunto di prendere subito uno dei talenti legati alla capacità d'ira. Alla luce di quanto detto, penso che molti mi direbbero di prendere ira estesa, per durare di più, però c'è anche da dire che a fine giornata, quando gli incantatori hanno speso ormai tutti i loro incantesimi utili, non sarebbe male avere un paio di ire nella manica. Non metto in dubbio che attacco poderoso sia un talento indispensabile, ma penso di poter aspetatre a prenderlo^^
-
Il Barbaro
1 punto per ira estesa e 1 per ira extra E poi c'è anche l'intimidatoria che in effetti non è male, specialmente ai primi livelli. Per ora grazie a tutti ^^
-
Il Barbaro
Eh si, avevo proprio in mente questo: prendo uno dei 2 al primo e poi al terzo l'attacco poderoso. Per ora ho intenzione di fare il barbaro puro, l'unica cdp che mi interessava era Berserk furioso, ma chiede dei talenti di prerequisito troppo inutili
-
Il Barbaro
Sto per incominciare un avventura con un pg nano barbaro, di cui non ho ancora tirato le caratteristiche. Come talento iniziale, al posto del solito attacco poderoso, volevo concentrarmi sulla capacità d'ira della classe e a questo proposito ho trovato sul manuale del perfetto combattente 2 talenti carini: ira estesa e ira extra. Il primo aumenta la durata dell'ira di 5 round mentre il secondo aumenta di 2 le ire che si possono fare al giorno. Vi sembrano una scelta intelligente? Quale consigliate fra i 2? Pensate che vi siano altri talenti indispensabili per incominciare? Naturalmente prima ho dato un'occhiata agli altri topic che trattavano questo argomento ma purtroppo non ho trovato risposte soddisfacenti ^^" Grazie e scusate il disturbo
-
Compagno animale
Man mano che il druido sale di livello, come ben sappiamo, il suo compagno animale acquista sempre più bonus tra i quali DV bonus. Anche se non so bene quale sia il limite, mi hanno detto che sopra a un tot di dadi vita un qualsiasi animale cresce di taglia; questo accade anche al compagno animale? Grazie a tutti
-
Scosso, nauseato, infermo...
Ci sono alcuni stati d'animo o fisico, come scosso, nauseato e infermo che non riesco a trovare descritte da nessuna parte. Ho provato a cercare negli indici analitici del manuale del giocatore e del DM ma senza esito. Dove posso trovare un elenco completo di queste cose?
-
Il Monaco
Grazie a tutti per consigli
-
Il Monaco
Non sarebbe un'idea malvagia, certo immagino che l'attrezza saarebbe ingombrante, fragile e soprattutto romperebber il voto di povertà, a meno che il master non faccia eccezioni. è sempre stato un punto oscuro, grazie per averlo risolto
-
Il Monaco
Chiedo scusa per aprire l'ennesimo topic su un monaco ma non volevo mandare in OT gli altri topic. Il titolo parla chiaro: ho già scelto razza e classe del mio futuro pg, monaco umano, e la relativa cdp. La domanda è: quando? I prerequisiti sono facilmente raggiungibili: 8 gradi di acrobazia e i talenti schivare e tempra possente. Il primo si raggiunge abbastanza in fretta: mettiamo che si abbia un mod di +2 alla destrezza, con un monaco al 3° livello sarebbe già accessibile. I talenti si potrebbero prendere anche subito risolvendo anche quel problema. In questo modo però, la crescita del pg come monaco, sarebbe brutalmente rallentata, forse troppo presto. Quindi a che livello? Poi leggo dal manuale del perfetto combattente: "Un maestro dello stile dell'ubriaco può trarre beneficio da un numero di bevute pari al suo livello" ma non viene specificato quando questa capacità si "rigenera." Se per esempio sono un maestro di 2° liv e ho 2 slot bevute, essi sono giornalieri, mensili o settimanali XD? E gli altri privilegi di classe,come barcollare o arma improvvisata, dipendono necessariamente dall'essere sotto gli effetti dell'acool? Infine una domanda di più ampio respiro: come tutti voi sapete il voto di povertà si sposa alla perfezione con un monaco. E secondo voi come si sposerebbe con un monaco ubriacone? Penso verrebbe fuori una sorta di barbone ma naturalmente viene spontanea la domanda: come fa a comprarsi da bere se non ha soldi? Potrebbe essere uno scroccone di prima categoria ma nelle avventure lontane dalle città potrebbe diventare un problema. Grazie a tutti
-
Il Druido
Fino agli alti livelli un bel pò di cose davvero carine Dove hai trovato aumentare evocazione? Visto che ci sono, vi chiedo suggerimenti per un talento per un Druido da 6° liv ^^
-
Il Druido
Grazie per i consigli. Immaginavo una soluzione simile
-
Il Druido
Grazie del consiglio. Naturalmente il mio pg mi piace così com'è ma nei momenti morti altri giocatori impersonano i loro pg alla grande, per esempio il ladro va in giro a sgraffisgnare tutto il possibile e lo stregone si caccia sempre in casini da cui dobbiamo salvarlo...il mio pg invece sta buono buono ad aspettare che succeda qualcosa. Certo dipende dal carattere e allineamento, però avrei voluto dargli qualche stimolo in più.