Tutti i contenuti pubblicati da Ocram
-
Il Druido
Ho cercato altri topic riguardanti quest'argomento ma non ne ho trovati Comunque vorrei saper bene cos'è il voto di povertà e dove posso trovarne una descrizione accurata. Ho provato sul manuale Book of Exalted Deeds ma non ho trovato nulla, anche se ho solo guardato l'indice. Da quello che ne so, il pg rinuncia a qualsiasi bene...o solo ai soldi? La cosa che mi lascia un pò dubbioso è come può progredire nell'equipaggiamento se non ha i soldi per comprarselo... Infine chiedo la vostra opinione sul fatto di farsi un pg druido con voto di povertà. Grazie per la pazienza di aver letto le mie richieste, aspetto con ardore le vostre risposte.
-
Due risate con D&D [Pt. 2]
Mi è tornata alla mente una delle prime missioni, solito covo di orchetti, in una caverna... entriamo, la guardia ci scopre e incomincia la battaglia. Il nostro barbaro, costretto da noi a essere un picchiatore per le sue "doti", ad un tratto ha una brillante idea: "Con la mia ascia bipenne miro alla trave che sorregge la caverna" noi: DM: va bene, ormai l'ha detto noi: Fortuntamente il tiro è basso e riesce solo a conficcare l'ascia nella trave. Così passa i due turni successivi a cercare di staccare l'arma, mentre noi ce la vediamo brutta con gli orchetti... Altra scena, altra caverna, infestata da ragni giganti. Sempre il mitico Barbaro. A circa un metro e 80 c'è una piccola apertura: il nostro hafling ladro, sollevato da noi, ci mette la testa dentro e scopre un bel ragnone che lo pinza con le tenaglie e cerca di trascinarlo dentro. Mentre noi lo teniamo per le gambe, il barbaro riesce a infilare la propria ascia nell'apertura e il ladro vi si aggrappa riuscendo a uscire. Ora il ladro si trova appeso all'ascia del barbaro mentre il ragno è uscito dal buco e ora si trova sul soffitto, fuori dalla nostra portata. Al che il barbaro ha una gande idea: B(rivolto al ladro): sei pronto? L: cosa? Il barbaro decide di lanciare contro il ragno lo sfortunato hafling, già malconcio per prima. Itiri vanno bene e il ragno si vede arrivare un proiettile formato hafling con il pugnale sguainato...e ha pure vinto la prova di lotta e l'ha fatto cadere! Purtroppo il giocatore che impersonava il ladro ci ha abbandonato poco dopo...il suo cuore non reggeva queste emozioni;-)
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Spero di non postare in un topic errato, se così fosse chiedo scusa a tutti. Esiste, magari su internet, la versione tradotta di "Complete divine: a player's guide to divine magic for all classes"? ciao e grazie
-
[3.5] Tirare in sella
Naturalmente usare l'arco in sella è più difficile, quali prove bisogna superare? Superare prove abilità? Un malus a colpire?
-
Problemi accesso Chat
Capisco, bè sarebbe già qualcosa. Le idee che gli altri utenti hanno proposto non sono attuabili? Almeno eliminerebbero il problema di poter tirare un dado alla volta...
-
Problemi accesso Chat
Come molti hanno notato, basta uno script per poter barare sul tiro del dado. Io non me ne intendo molto, ma chattando con altri utenti mi è stato detto che lo staff potrebbe semplicemente cambiare il colore con cui compaiono i risultati dei tiri per poter impedire di barare. Spero di essere stato chiaro
-
Maledizioni, cosa sono?
E il nome del manuale è proprio Manuale di ambientazione di Dragonlance? Sai, per trovarlo in "libreria" ho bisogno del nome preciso.
-
Maledizioni, cosa sono?
E dove posso trovare le maledizioni in punto di morte? Sul manuale del giocatore o del Dm se ne parla? Più che altro vorrei capire il limite della loro potenza
-
Maledizioni, cosa sono?
Letto e ho capitop la loro funzione. Ma funzionano solo per contatto?
-
Maledizioni, cosa sono?
Leggendo uno dei topic presenti in questo forum sono incappato in una cosa a me sconosciuta: le maledizioni. Cosa sono? Ce ne sono solo di definite oppure si possono..."inventare sul momento? Come?
-
Danni da impatto e cadute
L'ultima avventura era ambientata inuna miniera a più livelli, e più di una volta qualcuno non è riuscito a tenersi alla corda ed è caduto...il DM è stato molto buono....ma come si calcolano i danni da impatto? C'è una regola specifica?
-
Dose veleno
Basta una home rule semplicissima: ogni colpo a segno con l'arma avvelenata rimuove una dose da essa, quindi per avere più colpi "al veleno" basta mettere più dosi sull'arma...[/PHP] in effetti...
-
Dose veleno
Scusate se mi intrometto con questa domanda basilare... ma quindi dopo che per esempio una spada ha colpito il bersaglio, perde ogni sua capacità d'avvelenare? Naturalmente accetto le regole, ma non sarebbe più carino che il veleno sulla lama avesse un tot di colpi in cui può far danni da veleno? Tipo che man mano che viene a contatto con qualcosa, una parte del veleno se ne va via... boh so che è stupida come cosa...ma forse è più vicina alla realtà...