Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
PNG Generator
http://www.wizards.com/dnd/article.asp?x=dnd/dx20020607a
-
Una "panoramica" sulla 3.5?
Ma infatti sono d'accordo. Se il manuale del giocatore avesse avuto al posto del guerriero, monaco e paladino (che per altro sono costruiti proprio male anche concettualmente), sarebbe stata una grande idea, e io sarei stato il primo a farle. Ora come ora: il guerriero è solo una fonte per talenti gratis, diciamocelo. I talenti del PH II hanno cercato di dargli un senso maggiore. il monaco non si è ancora capito cosa c'entri nel fantasy, e si è quindi cercato di fargli trovare un senso con ambientazioni orientaleggianti il paladino ancora mi chiedo perché deve essere per forza LB, e arcani rivelati ha solo creato le varianti a cui tutti noi pensavamo già. Anche se personalmente trovo molto meglio l'idea del Crusader: devi avere un ideale/divinità, pertanto va bene qualsiasi allineamento tranne il NN. Però ormai la frittata è fatta, creare classi che li sostituiscono (anche se complicandole non poco tra manovre e stances) peggiora solo la situazione. E' qui secondo me "l'errore" di fondo. Non è vero che bisogna fare multiclasse per forza, è così solo perché intrinsecamente siete portati ha fare sempre personaggi super-ottimizzati. E allora per forza che fate PG con 3 classi, 2 CdP a metà (cosa orribile dal punto di vista del GdR IMHO) presi da chissà quali manuali apocrifi. A volte mi pare quasi una malattia quella di dover ossessivamente creare PG ottimizati. Le sfide sono comunque calibrate per il gruppo, non deve essere una gara tra DM e giocatori su chi fa il PG più forte. Bisogna per forza stare a limitare manuali, vietare CdP, talenti e altro? Secondo me dovrebbe stare alla maturità delle persone autolimitarsi. Poi per carità, anche io mi metto ad ottimizzare i PG in modo moderato, ogni tanto qualche PG/PNG combizzato, ma faccio anche PG molto belli da ruolare che sono magari monoclasse usando solo i manuali core o poco più. Se voglio fare un buon arciere devo per forza fare uno swift hunter perché, obiettivamente, è una buona progressione (per altro con solo due classi) ? Ma che barba 'sta combo! Un po' di fantasia! A me piace molto di più fare un ranger puro, un arciere dei boschi, un iniziato dell'ordine dell'arco ecc...
-
PNG Generator
Io vi consiglio E-Tools, veramente completo!
-
Che equipaggiamento con 300.000 ori?
Armatura selvatica? Wilding clasp per gli oggetti? Io migliorerei gli oggetti che hai citato, prendere almeno +6 quello per Sag e Int, e almeno +4 per la Cos
-
Una "panoramica" sulla 3.5?
Opinione tua, non certo mia. Quando faccio queste classi non mi sento per nulla in obbligo di multiclassare, ne mi sono mai detto "inutile fare la classe pura, DEVO fare altra CdP/Classe per avere qualcosa che mi renda più forte". Se l'ho fatto è per avere un tipo diverso di PG. Se guardi tra i PG che ho messo nella sezione GdR c'è un PG che è un guerriero di 18°. Avrei potuto mettergli CdP o altro? Certo, ma non l'ho fatto. Questo dovrebbe sminuire in qualche modo il PG perché non spara raggi disintegratori dagli occhi? Non ne sono convinto. Se voglio fare un esperto marziale facendo una classe pura e posso scegliere indiscriminatamente tra warblade e guerriero, il secondo diventa una scelta volutamente con "handicap". Per questo secondo me le classi del ToB andrebbero regolate. Cioé, non tutti ci hanno accesso liberamente e come gli pari. Se no le altre classi vengono umiliate e basta. Un conto è un mago che è forte, ma comunque non regge un combattimento puramente fisico. Un conto è qualcuno che fa la stessa cosa, e la fa anche meglio. Se un PG come un guerriero, che praticamente sa solo combattere, diventa inutile perché il mondo è pieno di warblade che lo fanno meglio, anche io mi sentirei un po' frustrato. Sinceramente quando mi trovo davanti manovre che con un colpo su un bersaglio fanno danni un'area come Castiganting Strike la cosa mi sa molto di videogioco/manga/film. Che poi, per carità, ci può anche stare voler fare un PG un po' diverso dal solito, ma da qui a definirle parte integrate di D&D, ne passa di acqua sotto i ponti. Lo esclude se stiamo parlando di manuale necessari. E questo non lo è. (vedi poi sotto) La questione IT è che IMHO, il ToB è un manuale completamente accessorio e facoltativo. Quindi non sono d'accordo su chi lo ritiene un manuale indispensabile e per questo lo sconsiglio. E per lo stesso motivo credo che uno lo ritiene necessario, la pensa così perché ritiene che i combattenti debbano essere competitivi quasi quanto un mago agli alti livelli. (vedi anche la seconda risposta sopra)
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
1) Io credo proprio invece che sia il contrario. Il secondo effetto entra in gioco solo quando si esaurisce il primo. In questo caso quindi mai.
-
Individuazione del bene e del male
Ho letto tutto, ma con questa frase hai già sbagliato approccio in partenza. D&D NON è paragonabile alla realtà. Si potrebbe già chiudere qui la discussione, ma procediamo. E infatti è già così. Il nano CB si sta comportando da malvagio. Quindi o il PG sta cannando in pieno interpretazione, o il PG si sta volgendo al male più o meno volontariamente. A parte rendere inutili gli incantesimi di individuazione, dato che becchi un malvagio solo se sta facendo qualcosa di tale, e quindi te ne renderesti già conto da solo, rende le coso troppo (e secondo me inutilmente) più complesse.
-
Una "panoramica" sulla 3.5?
Sorry, forse è stata un'affermazione un po' brusca. Quello che volevo intendere è questo: è un manuale che sembra fatto apposta per accontentare quei giocatori che vogliono fare un combattente competitivo con un incantatore agli alti livelli. Di per sé l'idea non è male, ma: - Delle classi che rendono praticamente inutili altrettanti classi (paladino, monaco e guerriero) sono per me un controsenso. E qualcosa che rende inutile qualcos'altro e di solito sempre un gamebreaker. - Non mi trovo d'accordo sul fatto che aumenti il divertimento. Un duello può essere divertente anche tra due guerrieri se si interpreta, invece di tirare solo i dadi. E soprattutto senza la necessità di usare superpoteri da manga shonen che non si capisce nemmeno da dove provegano. Basta l'immaginazione, davvero...e la serenità di giocare per divertirsi e non di fare qualunque cosa per far sopravvivere il PG. - L'approccio del manuale sembra un test per la 4e. Per tutti questi motivi, penso che sia perfettamente inutile. A meno di voler giocare combattenti con questi poteri da manga shonen.
-
incantatore furtivo
Non capisco, sarebbe divertente un PG che disintegra qualsiasi nemico con un attacco che fa una media di 420 danni? Dove sta la sfida?
-
incantatore furtivo
Oppure, senza scadere nell'iper-ottimizzazione, semplicemente: Ladro 3°/Mago 5°/ Mistificatore arcano 10° /Mago 2° o l'equivalente con 6 livelli da stregone prima e uno dopo. E secondo me ti diverti lo stesso.
-
Una "panoramica" sulla 3.5?
My two cent: Gli unici manuali indispensabili sono i tre core. Se si vuole ampliare la gamma delle CdP, incantesimi e talenti anche i 4 perfetti in italiano sono un buon acquisto. Gli altri complete (mage, scoundrel, champion) sono completamente accessori e di utilità molto opinabile (oltre che abbastanza sgravati). Lo spell compendium e il magic item compendium sono molto comodi per avere raggruppati incantesimi ed oggetti magici, ma non indispensabili. I vari "razze di", Libro delle imprese eroiche e fosche tenebre, frostburn, sandstorm, stromwrack, arcani rivelati, i due "heroes of" e player's handbook II sono carini, ma hanno solo una manciata di cose per manuale veramente utili. A meno di non volere tutto sono molto poco necessari. Draconomicon può essere utile se nella campagna ci sono molti draghi, idem il Liber Mortis per i non morti. Il Tome of Battle IMHO serve solo se hai dei giocatori repressi che vogliono fare i guerrieri ma essere forti quanto un mago. Personalmente me ne strasbatto se faccio un guerriero che agli alti livelli non è per nulla competitivo. Tutti gli altri manuali sono a mio avviso COMPLETAMENTE facoltativi e praticamente inutili. Checché ne dicano gli altri.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Potresti creare un oggetto che ti dia arma specializzata, anche se il costo di un oggetto del genere sarebbe molto a intuito dato che non esistono regole per la creazione. Oppure ci sono gli strong arm bracers (o come si chiamano) sul Magic Item Compendium, in quel caso potresti usare un'arma più grande e quindi fare più danni.
-
Il Ranger (3)
Così non prendi combattere con 2 armi superiore prima del 17°. Oppure lo prendi tu come talento e non vale la pena proseguire come ranger.
-
Il Guerriero (6)
Me l'ero perso, allora direi che anche quello andrebbe bene. Mah, il manuale scade spesso nel banale. Lì ti mette non morti ed esterni malvagi come esempi di tipici cattivi assolutamente malvagi. Tutto dipende dall'inclinazione che gli vuoi dare. Nella mia ambientazione sono una setta devota all'entropia e al dio della morte, ma in generale potrebbe essere una CdP per qualsiasi guerriero malvagio che adora un dio malvagio. Senza scadere nel solito patetico, inflazionato, paladino decaduto che sa già di decadere al 1° livello. Non intendevo dirti di cambiare l'atteggiamento del tuo PG. Volevo dire che per quel poco che hai detto, a me sembra già che tu lo ruoli da LN. Comunque, io sono sempre favorevole a lievi modifiche alle CdP se stanno così a pennello. Adesso non ricordo che impressione ne dia il manuale, ma potresti modificarla dandogli un'inclinazione più malvagia o più da signore della guerra indipendente dall'allineamento. O meglio ancora puoi ruolarti queste cose e ottenerle in gioco invece che gratuitamente con una CdP .
-
Il Guerriero (6)
E io a questo punto rivaluterei del PG LN. A mio avviso il tuo PG si comporta così. Sei un LN con qualche tendenza al male. Il kensai è una buona CdP, ma prevede di mettersi al servizio di qualcuno, che non credo proprio si addica al tuo PG. Il discepolo di Dispater è molto forte, ma per una adoratore di Hextor non c'entra un tubo, dato che Disptater è un'altra divinità Il pugno di Hextor è carino, in mancanza di altro potrebbe essere un'opzione. Veramente la guardia nera ha legami con i non morti quanti ne ha un paladino. Cioè li scaccia/intimorisce e stop. Il che potrebbe essere un bel vantaggio, perché potresti usare i tentativi di scacciare per usare talenti come scudo divino e potere divino. Io opterei per quest'ultima o per il signore della guerra se decidi di variare allineamento.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
A parte che scontare due volte del 30% e una volta del 60% è ben diverso, perché la prima dà uno sconto totale del 51%...mi sembra un'opzione fin troppo comoda. Un PG si fa creare tutti gli oggetti per la sua classe e allineamento, pagandoli tutti la metà. Non mi sembra corretto.
-
Il Ranger (3)
Io continuerei come ranger...ma sì sa che non amo mettere livelli di classe a casaccio solo per convenienza.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Devi sommare il costo base per la taglia a quello per i DV. Quindi 10.000 + 2000 x 32 = 74.000 mo
-
Il Ranger (3)
Sì, ma di solito è meglio evitare di provocare AdO che fare affidamento su Mobilità.
-
Il Ranger (3)
A te nulla. Cambia che se tu e il ladro siete uno a fianco all'altro e combattente un nemico che avete di fronte, lui ha +2 a colpire e fa i furtivi anche se non siete ai lati opposti della creatura.
-
Il Ranger (3)
Distracting Attack, Player's Handbook II E' considerato attaccato dai fianchi, ma solo per gli alleati.
-
Il barbaro (5)
Un barbaro con Maestria? Hai le caratteristiche così alte da mettere un 13 o più in intelligenza? Io prenderei attacco in salto e basta per tagliare la testa al toro. Beh io prenderei lo spadone comunque. Statisticamente è l'arma migliore a due mani. Sì e poi con cosa combatti? Con un randello? Lascia perdere... Se vuoi massacrare con un colpo non c'è niente di meglio del Berserker Furioso, ma dovresti spendere diversamente i talenti e c'è sempre il problema per i compagni.
-
Acquisto di un pappagallo addestrato o addomesticato
In realtà in parte io vedo bene il pirata come il "ranger del mare", però visto il livello, è di certo meglio il ladro
-
Evoca Mostri e capacità di teletrasporto
Non è tanto l'evocare UN unicorno per sfruttare i suoi poteri, ma qui dipende dai punti di vista, si può intendere come chiedere il suo aiuto (anche se in fin dei conti sono ordini). Piuttosto, la scenetta del druido che evoca 3-4 unicorni nel mezzo di un combattimento per farsi curare di quegli 8d8+20 che gli salvano la pelle. Alla fine sono una media di 56 pf con incantesimo di 6° che lanci come round completo, rispetto a guarigione è bilanciato. E' proprio il concetto in sé della mandria evocata per curare e poi addio. Perché di certo non usi un incantesimo di 4° per usarlo come cavalcatura o per combattere (quando puoi evocare un coccodrillo gigante o una tigre). Magari poi voi fate un sacco di interpretazione, ringraziamenti e inchini chiedendo all'unicorno aiuto, ma il giocatore medio non si fa nessun problema. Del resto, come mi dissero una volta: "Se mi dai l'opportunità di approfittarmi di una "gabola", non lamentarti se poi lo faccio".
-
Acquisto di un pappagallo addestrato o addomesticato
Per le statistiche del pappagallo puoi prendere il corvo. Il costo di un pappagallo addestrato, per il poco per cui deve essere addestrato, concordo su non più di 10 mo. Non so che PG hai in mente, ma se facessi il ranger al 4° hai il compagno animale e non vedo problemi a farti avere un pappagallo (così sarebbe anche un po' più robusto).