Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Jarlaxle

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Jarlaxle

  1. Jarlaxle ha risposto a Jarlaxle a un discussione D&D 3e regole
    Ok allora propendo per la dormita Grazie a tutti
  2. Jarlaxle ha risposto a Jarlaxle a un discussione D&D 3e regole
    Insomma ognuno dice una cosa diversa e io non sò cosa fare XD Dedalooooooooo XD No ma è che ho un gargoyle nel gruppo e lo utilizzerebbero come guardia notturna per tutta la notte nel caso NON dormisse(il gruppo dei pg). Comunque sarei propenso per il ragionamento secondo cui nella descrizione di umanoide mostruoso c'è scritto che mangiano, respirano e dormono, MA se poi sul testo c'è scritto che possono stare immobili per una quantità illimitata di tempo, allora quel particolare sarebbe l'eccezione che invalida la regola della descrizione dell'umanoide mostruoso IMHO. Per me non dormono, lo dico in base alle considerazioni già fatte e al senso comune
  3. Jarlaxle ha risposto a Jarlaxle a un discussione D&D 3e regole
    Scusa se faccio la cacca fuori dal vasetto ma solo perchè m i diverte la discussione... ma.... il riposare è un azione fisiologica che compiamo per riposare il corpo(muscoli e tutto il resto) dalla stanchezza provocata dall'utilizzo continuo di energie che recuperiamo dal nutrimento(ho fatto una descrizione terra terra...) perciò un essere che non mangia e non dorme non è così ovvio che dorma.... senza considerare che se ha il potere di stare immobile illimitatamente, se si addormenta mentre è immobile sulla balaustra di una cattedrale, che succede cade giù? Ma il mio commento è tanto per.......
  4. Jarlaxle ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Come da topic... Sulla descrizione c'è scritto che non mangiano e non respirano... c'è da dare per assunto che non bevono e non dormono?
  5. Grazierrimo!!! Domande da niubbo(non usomai roba inglese) Com'è il calcolo metri=ft? Su Hit dice basta mettere il numero del dado?(12-10-8-6-etc) Extra attacks si intende anche gli attacchi naturali oltre il primario? Sulle statistiche che bisogna mettere??? Il bonus eventuale che si vuole dare? Praticamente non sò nulla.. ma ho capito come funziona la cosa ed è utilissima
  6. Certo, ma infatti la cosa che preferisco è fare di queste modifiche all'interno della genesi di una razza, è tutto più semplice, solo che a me piacerebbe assegnare una capacità speciale anche a gioco inoltrato sopra una razza ben definita dalla sua presa da parte del giocatore.
  7. Era quello che supponevo e temevo.....mmmmhh capisco.. quindi in linea di massima diciamo che è TUTTO a discrezione del dm? Comunque ultima questione... se io volessi perdere tempo a trovare un giusto adjustment e a non concedere cose sbilanciate, l'assegnazione di per sè si può fare senza stare a guardare che NESSUNA regola lo riporta giusto?
  8. Ti sei spiegato perfettamente. Il motivo per cui non ho fatto un esempio è perchè non devo assegnare un paio di capacità e amen, ma volevo proprio prenderla come prassi. Ovvero se vedo un mostro che pietrifica o una classe di prestigio che lancia raggi incandescenti dagli occhi, prendo e assegno ad un altra creatura per fare una variante di quella creatura magari. Faccio spesso di queste cose, finora ho sempre passato ore a sfogliare manuali per cercare archeotipi, od oggetti magici che donassero quella determinata capacità, allora adesso chiedevo se potevo semplicemente prenderla e donarla ad un'altra creatura qualsiasi. Che si doveva fare ad occhio lo immaginavo, mi chiedevo se ci si poteva magari basare su qualche regola per avere una linea guida di "adjustment", anche perchè io non guarderei in faccia al basso "livello", magari darei un limite giornaliero, ma se voglio far utilizzare come capacita soprananturale ad un elfo teletrasporto lo faccio e basta senza pormi il problema che è un incantesimod i alto livello.... Mi rendo conto che non è una cosa semplice, ma invece di starmi ad inventare classi di prestigio apposite che per le mie capacità sonoa ncora più difficili, così farei molto prima...
  9. Jarlaxle ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    C?è una cosa che mi gira per la testa da anni ma che non ho mai pensato di chiedere in questa maniera..ora lo faccio ^^; Se io volessi assegnare ad una creatura, qualunque essa sia(umano, drago, gnomo, orco, minotauro, beholder..qualsiasi!!) una capacità soparannaturale, straordinaria o magica, come potrei fare? Quello che intendo è che se per qualsiasi motivo di background, di trama, o qualunque cosa mi viene in mente, io prendo un essere qualsiasi e gli dono una capacità presa da un qualsiasi posto, una classe di prestigio, una classe base, un mostro, etc, squilibrerei in qualche maniera il gioco. Basterebbe dare a quella creatura un modificatore di livello nel momento che acquisisce la capacità, o altro? Oppure è proprio inconcepibile a regolamento? Pensavo al grande elisir presente nel manuale di ambientazione di FR, "Lo splendente sud" che se bevuto dona la possibilità alla persona che l'ha ingerito di utilizzare tot volte al giorno una delle capacità lì descritte, come porta dimensionale, scudo su se stesso,etc.. in quel caso non c'è scritto nulla riguardo ad eventuali modificatori di livello e la cosa mi confonde un pò... Pareri?
  10. Ispirandomi ad una delle weapon of legacy, volevo realizzare una spada magica che avesse(senza essere una weapons of legacy) esclusivamente l'abilità "wolfsbane", ovvero per chi non lo sapesse, ogni volta che l'arma colpisce una creatura che non è nella sua forma naturale essa deve effettuare un tiro salvezza su volontà a CD 15 oppure ritornare alla sua forma originaria. Quanto costerebbe un arma magica simile? O per regolamento è impossibile crearla?
  11. Jarlaxle ha risposto a Wazabo a un discussione Altri GdR
    Non si può dire che Mutanc Chronicles assomigli a W40k solo dopo avergli dato un occhiata perchè non è così. Iodi mio non vedo l'ora che esca questa nuova edizione, perchè all'epoca mi persi qualcosa del GdR e mi fa sangue che in italia non siano mai usciti i manuali degli altri apostoli oltre che di Algeroth Ma che si sappia, questa nuova edizione conterrà anche regole rivedute o rifatte da zero oppure è identica? Come si chiamerà la Cybertronic?? Comunque dell'uscita del film ero informato(anche se ho tanta paura che sia una mezza schifezza dai primi video/foto...) ma del GdR no! Che bello, che bello W L'oscura Simmetria!
  12. No perchè? Puoi tranquillamente giocarlo in 3.5... Le parti convertite sono parziali rispetto alla totalità del manuale semplicemente perchè sonole uniche cose da dover cambiare, il resto vuol dire che và tutto bene com'è, almeno io sapevo che funzionava così tra 3.0 e 3.5
  13. Avevo la certezza che non esistesse nulla del genere sul manuale base, che nemmeno c'ho guardato....................^^; Scusa davvero e grazie ^^
  14. Esiste un oggetto magico ad uso singolo oppure a cariche(fingo che c'è rimasta una sola carica...) che neutralizzi gli effetti di una pietrificazione?
  15. Jarlaxle ha risposto a Jans a un discussione Altri GdR
    Oddio sbavo....... ne vendete una senza partecipare? Vi prego..... Comunque stavo cercando di adattare i cavalieri or ora a D&D
  16. Questa notizia mi ha davvero colpito e messo profonda tristezza quando l'ho appresa. Per me è come la perdita di una specie di parente che seppur lontano si prova molto affetto e stima. Grazie Gary, grazie per tutte le milioni di persone che hai fatto sognare e divertire di ogni generazione. Sarai ricordato per sempre. Con affetto Leonardo.
  17. Siccome la tua discussione nasce dal fatto che stavi "convertendo" diablo per D&D e siccome il 90% del mio tempo come master lo passo a fare conversione di TUTTO quello che mi capita sotto mano(ovviamente moltissime cose non c'entrano una cippa ma mi diverto troppo a cercare di usare le regole e le opzioni di D&D per ricreare un qualcos'altro di esistente di un altro contesto..^^; ) allora mi era uscita la domanda/richiesta se a pagamento facevi di queste conversioni per terzi. La richiesta nasce anche perchè ultimamente seguo le tue discussioni e sei una bella enciclopedia vivente (specifico che è un complimento per dirti che sei un sacco ferrato, che si fà subito ad essere fraintesi ^^; )
  18. Qualcuno sà dove posso trovare la capacita magica delle armature chiamata "called"? Grazie.
  19. Era esattamente quello che stavo cercando di ricreare Nei manuali italiani dove la trovo quella capacità? Sei insostituibile Larin
  20. Fai altre conversioni a pagamento? ...non scherzo...
  21. Si può creare un'armatura magica che come potere abbia quello di poter essere indossata in un solo round completo? Inoltre si potrebbe fare qualcosa simile alla progressione di potenza delle Weapons of Legacy per delle armature?
  22. Lol! Veramente non è che si sia proprio messo un punto anzi.. diciamo che siamo(quasi) tutti più propensi verso un interpretazione che un altra
  23. Stà discussione è stata interessantissima, anche per i suoi protagonisti principali Allora prima di questo post davo pienamente ragione a Dedalo, adesso però un attimino sono titubante. A voler essere pignoli stiamo in stallo, sarebbe veramente da chiedere a qualcuno di autorevole a monte, però se posso dire la mia nella mattassa creatasi l'argomentazione di Mad Master è più debole di quella di Dedalo... Il parlare di "non usare parti specifiche del corpo" fà diventare l'argomentazione mooolto arbitraria... voglio dire si parla tanto di buon senso, ma è anche buon senso supporre che colpo senz'armi probabilmente sia portato con un pugno, non sono tutti monaci, un guerriero in armatura potrà dare anche un calcio ma dipende dall'armatura..e mettersi a dare ginocchiate o gomitate dipende sempre da come è bardato...lo sò non mi stò riferendo a nessuna regola, pure divagazioni in tema, ma come tu Mad Master confuti la convinzione di Dedalo dicendo che non per il colpo senz'armi non è specificato nessun arto, così è vero che nella regola che prende come esempio il lizardfolk non è specificato l'uso di nessun guanto conservante o di semplice "caduta d'arma", se dai per assunto che sia così perchè non è specificato altrimenti, non vedo dove sia il "buon senso" di utilizzare un monaco mostruoso per una raffica di colpi(ginocchiate, gomitate, buffetti, culate) e poi magari artigli, morso, coda, ali,... mi sembra che sia sempre scandaloso.... mi sà che alla fine non siamo/siete giunti a un parere univoco come diceva Marin OT Merin ma che sei quello del dragone???
  24. Giusto per non aprire un altro topic.. gli innesti illithid di cui parlavo, se volessi modificare i danni da 1d6 a 1d4 il prezzo di mercato diminuirebbe rispetto alle 1.010 mo l'una?
  25. Ci credi che non lo sapevo? Beata Ignoranza... però caspita, un +1 o un +3 sono sempre degli addendi per le caratteristiche seppur dispari, non vanno a dare direttamente il modificatore pieno, ma comunque potrebbero farlo nel caso la caratteristica tirata sia a sua volta dispari o potrebbe avvantaggiare il giocatore quando và a mettere il punto caratteristica al 4°, 8°, 12°, etc livello.... Comunque mi hai convinto Niente, qui l'ignoranza avanza, non ho mai avuto giocatori con personaggi mezz'orchi e su due piedi mi ricordavo a mente che avessero un +3 sulla forza e un -3 sull'intelligenza, oltre il -2 nel carisma... Un pò eccessivo rispetto a cosa? Scusa mi sono perso... Vado subito a cercare la discussione in proposito AH inoltre mi sono scordato di aggiungere che i tarkatan sono analfabeti... ma questo non credo faccia la differenza... Grazie mille Larin

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.