Vai al contenuto

Jarlaxle

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    238
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    1

Tutti i contenuti di Jarlaxle

  1. Ok... cosa significa la parola fiaba per te? Mai detto nulla del genere, mi aspettavo un film bello. P.S. Io non sono un fan del signore degli anelli, avrei anche troppe da dirtene al riguardo perciò non utilizzare queste insunuazioni per confermare le tue argomentazioni.
  2. Oh-mio-Dio... ma siete ovunque voi? Sei la seconda persona che incontro che non riesce a contestualizzare i fatti?!?!? Credo che prima di consigliare agli altri di riflettere su ciò che si è appena visto bisogni sapere cosa significa la frase "coerenza del contesto"! Adesso ti copio e incollo qualcosa che ho già scritto altrove: "Il fatto che ci siano grifoni che volano è assolutamente normale, non che un ragazzino qualunque in 2 giorni impari a combattere come lancillotto!!! Fantasy significa che se arrivava mago merlino e gli dava la pozione magica che impara a maneggiare una spada divinamente, oppure se c'era un fauno con un flauto magico che quando suonato chi lo ascoltasse diventi un combattente provetto, oppure c'era la supposta degli eroi che se presa per via rettale donava la capacità di destreggiarsi per una settimana nei combattimenti ad armi bianche, ebbene in questi casi sarebbe stato DEL TUTTO NORMALE! Ma se mi fai vedere che esiste un mondo reale uguale a quello che viviamo tu ed io, e un ragazzo di 15-16 anni viene trasportato da questo mondo ad un mondo fantastico-medievale e questo ragazzo non avendo mai tirato di scherma, improvvisamente partecipa ad un combattimento epocale e stagliuzza minotauri, nani, giganti, fomoriani etc etc facendosi si e no qualche graffio, allora non è una fabia ,ma semplicemente una gran ca**ata! OPPURE il regista o l'autore del libro avrebbe dovuto far intendere a chi fruisce di quest'opera che chi viene catapultato a narnia incosciamente acquisisce delle doti cavalleresche! Se per te è normale essendo una fiaba che il pischello combatta così bene, allora mi chiedo perchè non lo abbiano fatto volare e sparare raggi infuocati dagli occhi..tanto è una fiaba no?!?! Potevano fargli fare peti che provocassero onde d'urto telluriche, e perchè no delle belle caccole che si trasformano in beholder e combattono per lui?!?! Quindi se per te è normale la cosa, annuncio comunque che il film non mi è piaciuto perchè troppo poco fantasy, il ragazzo sa fare troppe poche cose, almeno vorrei le spadate che creano burroni nel terreno.." Essendo una fiaba mi bastava che, esempio, quando gli donavano la spada dicessero che quell'arma era magica e che chiunque la brandisse diventasse un grande guerriero, tutto qui. Essendo una fiaba non ci sarebbe stato nulla di male e avrebbe reso l'opera più coerente. Io non sò se è una mancanza del regista o anche dell'autore del libro, ma non è una gran cosa, poi ripeto, il film lo consiglio vivamente come ho detto a tutti i ragazzi sotto i 16 anni, che possono godersi una "fiaba" senza farsi problema di sorta, siccome in sala con me c'erano solo adulti, essi(me compreso)ovviamente giudicheranno con un certo parametro di giudizio..facile dire"è ma tanto è fantasy non rompere se fanno certe cose" ragionando per assurdo è come giustificare tutti i film del mondo perchè "tanto sono solo film" e quindi non la realtà, e quindi qualsiasi cosa ti spaccino deve essere presa per buona. Ma così facendo andrebbe a cadere tutto il comparto creativo di un regista, come faremmo a dire che un film è ben fatto mentre un altro no..tanto sono solo film...mi sembra un pò improbabile.....
  3. Comunque la voce del Leone era troppo altisonante. Secondo me le spiegazioni sono due: o anche quella originale lo era per qualche motivo rintracciabile nel romanzo e a noi ignuranti sconosciuti, oppure voluta per far risaltare la personalità del Leone, altrimenti l'unica alternativa che mi viene in mente è che il doppiaggio italiano sia impazzito. Fatta questa difesa in favore del film, la mia opinione è negativa. Un bellissimo film per ragazzini, una classica fiaba...la sala dov'ero io era piena di adulti in verità, ma mercoledì sera alle 22:30 non penso si possa pretendere altro. In definitivaa l'ho trovato molto noioso. Per carità sono andato in cerca di fantasy e l'ho trovato, ma ho trovato esclusivamente quello senza nessun altro ingrediente rilevante. Una trama approssimativa. Una storia tirata via veloce. Situazione contestualmente irreali(come fa un ragazzino dopo 2 GIORNI a saper combattere con una spada come Aragorn?!?!?),e nessun picco di originalità in nessuna scena a mio avviso...penso che se devo vedere un film del genere sia 10 volte meglio harry potter..per non parlare degli effetti speciali, capisco che non avranno avuto tanti fondi a disposizione, ma notare ancora le immagini degli attori attaccate ai fondali è veramente triste... Comunque era andato con pregiudizi, ma poi ho scoperto durante il film che in realtà sotto le ceneri covavo una grande speranza di un capolavoro e invece alla fine...too bad... Consigliatissimo a tutti i minori di 15 anni. Ai grandicelli consiglio di andare a vedere altro...(King Kong? ) Byez
  4. Questi sonoi classici telefilm che disprezzo, ma come samirah...nun sò perchè ma questo è piaciuto un sacco. Non è vero che le scene siano scontate, è un susseguirsi di situazioni ben congegnate e divertentissime. A differenza di altri telfilm sui ragazzi ha una forte connotazione e legame col periodo contemporaneo(PS2, X-Men, skateboard, sempre in primo piano) e i personaggi IMHO recitano benissimo. E' vero che è la fiera dei ricchi, ma è nell'intenzione degli autori dare quest'impronta al telefilm e quest'ottica ed è altrettanto questo che rende interessanti certe situazioni, poi che dia sui nervi posso capirlo benissimo... Non pensavo che avrei mai difeso un serial del genere, ma secondo me è un ottimo prodotto, non dico che rimarrà negli annali come dawson's creek, però è qualcosa che ti prende sicuramente una volta seguita una puntata per bene..e tutti voi non potete contestare le mie parole perchè ci avete tenuto a specificare nei vostri post che lo guardate sempre a pezzi e senza nessuna concentrazione ;-)
  5. Aspettate aspettate! Spesso occorre essere informati bene per sparare sentenza, dico questo perchè la naughty dog è una casa che apprezzo molto e che mi stà pure simpatica se è lecito dirlo. Tutti gli episodi della vecchia generazione(anzi visto l'avvento delle nuove console possiamo dire della ex-ex-generazione) su Psone erano svilupatti dalla Naughty di cui anche io preferisco il terzo episodio Nel passaggio ai 128-bit la Naughty è stata tagliata fuori. Perciò Wrath of cortex, Crash team racing2 e Twinsanity sono creati dalla traveller's tales che con qualche operazione di cui non conosco i dettagli si è comprata i diritti per il marsupiale. Se siete fai di crash mi dispiace per voi, ma se volete comunque giocare ancora a dei bei titoli, fatevi i vari Jax and Daxter(il terzo capitolo è sottotono però) dove troverete il talento della Naughty Dog, perchè questa è la sua nuova creatura che tra l'altro con il terzo capitolo hanno finito la trilogia da loro concepita e adesso si apprestano a fare altro. Discorso simile si può fare a quelle persone(molte) che si sono lamentate(e lì ragazzi tocchiamo vette di schifezze assurde..) per i giochi di Spyro. Avete presente il simpatico draghetto viola con una grafica della m*****a(per l'epoca)? Beh anch'esso al passaggio della nuova generazione di console è stato rilevato da un'altra software house e puntualmente i due episodi usciti hanno fatto a dir poco schifo, e i programmatori si sono lanciati su ratchet e clanck che guarda caso è un ottimo titolo Morale: lunga vita alla naughty dog, e abbasso i produttori malvagi!!!
  6. Jarlaxle

    Berserk

    ...ho smesso di leggerlo dopo che Gatsu ha preso l'armatura del berserk e hanno fatto vedere l'ennesima squadra ammazza-tutti cazzuta malvagia, dove c'è quello grosso e lento che spacca tutto, quello agile e letale, etc etc...ora li stò mettendo da parte, qualcuno mi ha detto che ultimamente è migliorato. Tra qualche tempo, quando ne leggero una mezza dozzina insieme ti farò sapere...
  7. Jarlaxle

    King Kong

    Beh il botteghino l'ha punito perchè oramai funziona che il primo weekend è l'unico termine di paragone preso per giudicare se un film è un successo o un fallimento. Dagli tempo che riguadagnerà terreno. E inoltre dagli anche una possibilità, vallo a guardare, potresti trovarti piacevolmente colpito, ti dico che sono anche io un estimatore dello Hobbit, ma non per questo mi sono privato di un film che ha qualcosa da dire
  8. Jarlaxle

    Berserk

    Beh l'inizio è l'inizio. Il termine "banale" o "ripetitivo" si dà ad un qualcosa che pur essendo originale e bello all'inizio com'è stato per berserk, ripresenta sempre le stesse situazioni successivamente, facendo scadere il valore dell'opera. Inoltre penso che inizialmente a ben vedere, Miura un abbozzo di trama, un filo logico fino all'eclisse ce l'avesse in testa mentre disegnava. Per quanto riguarda le situazioni coerenti, non sono certo quelle che mi danno la cartina tornasole di una buona trama. Kentaro sarà pure coerente con ciò che scrive nel suo fumetto, ma questo non necessariamente mi rende piacevole il suo lavoro oramai sciatto, privo di inventiva e da situazioni sempre più al limite del buon gusto(sempre riferendomi al contesto pulp del fumetto). Mi piacerebbe molto che ritornassi ad apprezzarlo come un tempo, non stò certo qui a criticarlo per qualcosa di personale.
  9. Jarlaxle

    Berserk

    Prima serie. Io personalmente sono riuscito ad apprezzarlo fino al 30, che dovrebbe corrispondere più o meno al 15 della collection credo. Comunque argomento sinteticamente il mio precedente post: Kentaro Miura, dopo aver avuto buone idee all'inizio dell'opera, supportate da un tratto molto bello che ben si sposava alle vicende e all'atmosfera generale che ha voluto ricreare, si è andato perdendo durante l'opera. A mio avviso il fumetto ancora vende per due motivi: 1-berserk inizialmente era un opera d'arte, difficile staccarsene, quando l'amore nasce, difficile farselo passare, soprattutto è facile autoingannarsi continuando a pensare che sia un buon fumetto. 2-Ad una lettura superficiale di cui la maggior parte delle persone fa utilizzo, l'occhio carpisce ancora vignette piene d'azione violenta che fa sempre tendenza... Kentaro Miura, non sa MINIMAMENTE dove andare a parare quando crea la storia del fumetto, il suo obbiettivo è portare avanti il minestrone finchè la gente glielo compra. Ad un certo punto si ripete sempre la stessa sequenza arrivo posto nuovo-nemico incredibilmente forte e crudele-combattimento all'ultimo sangue di una violenza inaudita.
  10. Jarlaxle

    Berserk

    UAH AH AH AH AH!!! Come se berserk avesse una fine!!! Ingenui..... Finirà quando la gente non lo leggera più e si renderà conto che dopo il 15 numero italiano è diventato una schifezza.
  11. Jarlaxle

    King Kong

    Penso sia un somiglianza obbiettiva, visto che l'ho spesso pensato anche io...
  12. Jarlaxle

    MTV

    Faccio qualche precisazione e riporto un pò il discorso in carreggiata di topic. LA musica, intesa come quel grande campo formato da mille realtà, non è MTV, ok. Ai partecipanti di questo thread, dico che mi sembrate tutti gente per bene, vi faccio i miei complimeti oltre ad essere estremamente lieto, di condividere opinioni con persone come voi, siete però la nicchia del mercato. Nella musica come nel videogioco, campo in cui sono estremamente più ferrato, è avvenuto(e notare l'uso del passato) il fenomeno della massificazione. Virtualmente parlando LA musica ora è quella che passa MTV, inutile fare tanti esempi di realtà diverse, perchè il mainstream, la fetta di mercato che viene presa in considerazione in alto è quella che guarda quotidianamente MTV. quella che alla odmanda che genere ascolti risponde:"un pò di tutto". Dietro la musica come in altri settori gira il famoso e conosciuto "quatrino" che fa girare tutto, come voi ben sapete. Mentre un tempo chi produceva in questi campi era cosciente degli introiti che si doveva aspettare, sapeva di produrre per una clientela esperta, affezionata, smaliziata e ricercata. Quando i soldi hanno cominciato a girare a palate, si è estremizzato il fattore concorrenza, è come la realtà di piccoli negozianti e i centri commerciali. Non c'è più spazio per la vera musica, il sound originale, queste adesso sono scelte coraggiose da parte di chi le intraprende e se ci sono gruppi che ad ogni album riescono a dare musica di qualità è perchè hanno la fortuna di A)avere nome B)vendere bene a prescindere. Gli altri vengono schiacciati dalla muscia commerciale, genere oramai che si può etichettare alla maggioranza della musica in circolazione. Quanti gruppi si sono sputtanati in questi anni? E nonostante tutto, vendono e forse vendono più di prima.. MTV è la diga su cui passa questo concetto. LA gente è si ignorante, ma non è completamente colpa loro. La TV(MTV!) non educa più. Mi sembra che Serghuio abbia detto che la tv propina alla massa ciò che essa vuole, ovvero richiesta=offerta, in realtà il giro è più subdolo. E' stato scientificamente provato che la tv induce a desiderare alcune cose con processi subliminali. La richiesta di un certo tipo di musica che la gente vuole, deriva da una precedentemente opera di *****cazione fatta dalla tv stessa. MTV ti attacca incosciamente il pensiero che vuoi un certo tipo di musica, te la fa desiderare, ti educa ad apprezzare solo quella, poi quando la brami, lei ti sazia di questo desiderio e tu sei alla sua merce. Esempio al riguardo lampante che venne alla luce anni fa, fu il caso "Furby", vi ricordate il simpatico pelouche parlante senza braccia a forma di topo(copiato dal film gremling) che parlava tipo "io volere bene te", con gli occhioni da cerbiatto? Bene, fecero una campagna pubblicitaria sopratutto televisiva milionaria sotto natale, i ragazzini acquisirono il desiderio di avere per regalo un furby, le richieste furono alle stelle, l'operazione era andata a buon fine già di per sè. ma che fecero i diabolici dirigenti del markenting? Abbero la, a mio avviso, satanica idea di erogare un numero di pezzi di tale prodotto in quantità ridicola rispetto alla domanda. Puntualmente la maggior parte dei bamibini sotto natale rimasero delusi, ma dov'è la genialata? Semplice! A natale al bambino il regalo non si nega, e via a spendere soldi per qualche altra cosa, nel frattempo la pubblicità continuava in tv, i bambini continuavano a covare desiderio per il simpatico pelouche, ed ecco che passato natale il furby si trovava tranquillamente e che i genitori erano costretti a mettere di nuovo mano al portafogli, ed altri soldi che venivano sganciati dagli acquirenti. Ora non voglio paragonare tutta la vicenda al nostro discorso, la relazione si trova nel rapporto richiesta=offerta. Comandano loro signori e fanno credere ai meno esperti di avere scelta e si forma la massa. Noi siamo esclusivamente delle varianti non controllabili ma del tutto superflue nel conteggio ultimo..avete presente matrix? Vi piace la musica? Non guardate MTV, mettetevi su un cd e ascoltatevelo. Vi piace la vita? Non guardate MTV e uscite di casa...pulite la camera...tosate il cane...telefonate a quella vostra vecchia zia lontana...fatevi un thè....dipingete...leggetevi un libro...organizzate la vostra prossima avventura a D&D..ma vi prego non guardate MTV!!!
  13. Jarlaxle

    MTV

    Esattamente. Non voglio fare quello che dice: si stava meglio quando si stava peggio, anche se implicitamente lo affermo , però è indubbio che stiamo degradando, sicuramente tra 10 anni la situazione sarà peggio di adesso. Come ho già accennato sul primo post che ha aperto la discussione, la musica necessiterebbe di un ulteriore topic per essere trattata, ma riassumendo, ai giorni nostri fa schifo. Non faccio di tutta l'erba un fascio, specifico seduta stante che c'è ancora roba che si salva, ma sono le proporzioni che mi allarmano!! Per un gruppo che fa musica decente ce ne sono 100 che fanno musica di cacca..questo fa riflettere, così come fa riflettere l'intera situazione socio-culturale di questo periodo storico che stiamo vivendo. Ritornando IT. l'attacco a MTV è il più banale e facilmente condivisibile oltrechè plateale, perchè MTV è un canale televisivo, considerando l'importanza che ha assunto ai giorni nostri il tubo catodico, ti rendi immediatamente conto di dove stiamo andando... Io dico...ora supponiamo che atterri un Alieno ambasciatore e venga a giudicare la nostra società, supponiamo che accendi la televisione e la prima cosa che veda sia MTV..io penso che il responso sia: Annientamento totale.
  14. Jarlaxle

    MTV

    E' esattamente quello che cercavo di esprimere, ma che la mia limitata materia cerebrale non è riuscita a sintetizzare nelle poche parole scritte da Aerys, a cui ovviamente vanno i miei complimenti.
  15. Jarlaxle

    MTV

    Esattamente Serghuio, io mi riferivo a quella italiana, non entro in merito alle altre, non conoscendole.
  16. Jarlaxle

    MTV

    Ovvero quasi tutto...è il modello di tv chè preso da quello d'oltreoceano..quando provano a fare programmi loro(intendo la sede in italia) fanno roba tipo pimp my cycle, o come si chiama.. I programmi dedicati alla musica che per forza di cose sono molti, sono fatti bene, ma sembra che li professino come grande dogma imprerogabile, cioè è un canale nato con e per la musica, ci mancherebbe che non svolgessero il loro ruolo a dovere..eppure relativamente nemmeno questo fanno. Un tempo l'intero palinsesto era un grande "a night with", adesso programmi come questo sono inframezzati da centinaia d'ore di vuoto siderale. Very Victoria?? Non mi metto a discutere di Victoria, dico solo che credo sia una delle donne di spettacolo più odiose che conosco... Scusa perchè arbitraria? Vuoi che ti vada a prendere in giro i dati auditel? Certo che lo vedono un sacco di persone IN EUROPA...se metti insieme tutti, sono grandi ascolti, io parlavo della sua filiale italiana, penso che i conti tocca farli paese per paese, e non continente per continente...Dico che in Italia MTV fa meno ascolti di tutte le reti mediaset e rai, pensi che gli spettatori di chessò GTO siano lo stesso numero di One piece su italia uno????? D'accordo sul discorso All music, l'ho citata, perchè All Music ancora (e sicuramente per sempre) non ha fiutato l'odore dei soldi, quindi nella sua grossolanità, passa veramente solo musica senza immondizia aggiunta. Facci caso..quand'è che MTV è migliore?(e questo l'ho sentito dire a molte persone) D'estate...gli ascolti calano a picco, e allora è come se la chiudessero, almeno la sua cmponente commerciale, vedi solo tanti bei video, finalmente mettono su roba passata, ci sono le repliche dei programmi comici, e anche i vj(che finora ho tralasciato di dire che ucciderei tutti senza pieta alcuna cominciando da Victoria, poi subito Giorgia, e lasciandomi per ultimo il Grande Nongiò!!)te li sorbisci un pochettino all'ora di pranzo poi passano e sono anche meno fastidiosi, forse perchè hanno le vacanze pagate in qualche località di mare incredibilmente bella..comunque.. Ordunque, il tema era: MTV non è fatta solo di programmi made in USA. La mia risposta è: no, hai ragione, ma il modello di fare televisione è quello, ovviamente prendendo solamente ciò che di peggio c'è in america, perchè intendiamoci, oltreoceano sanno fare anche ottima televisione se vogliono.
  17. Jarlaxle

    King Kong

    Visto stasera, qualcun'altro ha avuto la mia stessa fortuna/sfortuna? A me è piaciuto, come sempre l'atteggiamento con cui si va al cinema è essenziale nel giudizio finale, mi spettavo quello che ho visto, perciò ho gradito, il film non è necessariamente bello, sopratutto se messo a confronto con la sua vera anima presente nell'originale versione del 1933 di Merian Cooper, però è un film che perlomeno qui in italia sicuramente è involontariamente molto ruffiano, cioè si saprà fare amare da tutti nel grande pubblico. Ho sentito un pò di commenti a caldo mentre uscivo dalla sala dalle persone che mi circondavano e sembra che le classiche ragazze che accompagnano il fidanzato al cinema a vedere l'ennesimo film di effetti speciali sono contente perchè c'è la storia molto banale della bestia che si innamora della bella fatta in modo molto malinconico, che fa tanto romanzo rosa harmony, con scenette strappalacrime varie. Ai ragazzi piaceranno sicuramente gli effetti speciali, agli amanti di azione ce ne sarà più di quella che personalmente ho gradito, ma tant'è... I bambini gioiranno alla vista dei dinosauri in computer grafica, perciò signori difficile sentirne commenti negativi nella media. Il cast a mio avviso è azzeccatissimo, attori molto validi come Naomi Watts(the ring 2) e Adrien Brody(the village) e JAck Black(amore a prima svista) prendono le parti di personaggi che si amalgamano benissimo al periodo temporale in cui è collocato il film, ho trovato Jack Black(Il grasso regista "Carl Denham") davvero coinvolgente e realistico nella sua interpretazione. Che altro dire..ripeto a me il film è piaciuto, sono davvero rarissimi i momenti che il film risulta pesante e questo lo dico perchè stiamo parlando di un film che dura ben 180 minuti signori..3 ore a schiacciarsi il c**o sulla poltroncina non sono poche ed è facile in questi casi che la mente voli al comodo lettino di casa..invece King Kong riesce bene o male a coinvolgere, con i suoi repentini cambiamenti di scena e purtroppo anche con le sue pessime scene, una su tutte: la fuga dei brachiosauri(i dinosauroni dal collo lungo), quando la vedrete capirete il perchè... Alla regia abbiamo sempre Peter Jackson, qualcuno per caso ha presente quei 3 filmini di nicchia chiamati "Il signore degli anelli"? Si proprio quel Jackson, che per molti è tutt'altro che garanzia di qualità...effettivamente noterete alcune scene che vi ricorderanno il signore degli anelli, alcune angolazioni della telecamera, alcune riprese..beh che vi devo dire, c'è a chi piace e a chi no... In definitiva nulla di trascendentale ma gradevole a mio avviso, considerato il budget di 200 milioni di dollari mi sembra il minimo...io per adesso gli dò un 8 però sono appena tornato dalla sala, potrei ripensarci domani La frase da citare del film: "C'è solo una creatura capace di lasciare un'orma di queste dimensioni: l'abominevole uomo delle nevi!". Che ne dite?
  18. In giro ci sono un casino di questi film amatoriali. Anche certa gente di un paese chiamato Tivol che ha fatto un film chiamato "RESIDEN TIVOL"...molto lolloso secondo me. Il film di MGS in questione ha una sceneggiatura fenomenale(parlando di un filminocasalingo), non fermatevi all'atteggiamento dei personaggi, sono cose volute dai produttori, hanno cercato di fare qualcosa con una forte anima, gli effetti speciali sono quelli che sono, che volete pretende ragà... su nextgame se ne parla da secoli, se ci riesco vi riporterò qualche altro link interessante in futuro.
  19. Jarlaxle

    MTV

    [Ho "splittato" questi messaggi dalla discussione su Room Raiders, come suggerito da Aerys II - Samirah] Bene bene bene, avevo aperto la discussione con l'intenzione di scaldarmi come al solito, ma ho visto che tutti più o meno la pensate allo stesso modo e cioè MALE di tale programma, perciò userò toni leggeri. Metto le mani avanti dicendo che prima o poi scoprirete che molte porcate piacciono anche a me e vi dò l'autorizzazione ad insultarmi allora. Premetto che i miei non saranno insulti a vuoto, utilizzati come valvola di sfogo, dirò sinceramente quello che penso e mi farebbe piacere se qualcuno che la pensa diversamente commentasse. In ogni modo Room Raiders fa schifo e qui siamo tutti d'accordo, ma una cosa mi meraviglia di questa discussione, cche qualcuno abbia puntato l'indice verso questo programma focalizzando l'attenzione su di una parte di ciò che MTV ci(vi) propina ogni giorno....cioè lasciamo perdere gli sfigati di Room Raiders, ma voi ditemi, togliendo Scrubs, perfetti ma non troppo(che io apprezzo ma non obbietivamente valido) e coupling(vedi sopra) c'è qualcosa di decente su questa rete? Riflettete gente, MTV e la sua MTVgeneration cioè in media quella fascia di età che va dai 11 ai 20 anni circa, rappresenta davvero un grande fetta dalla gioventù odierna, io sono contento che voi che avete partecipato a questa discussione non sembrate farne parte, ma la cosa personalmente mi fa rabbrividire.... MTV è monezza allo stato puro, è l'essenza del nulla...è la voce di una popolazione giovanile senza più ideali,scopi, concretezze, fantasie...l'uniformità della banalità, del clichè, della moda d'oltremare...è, è...è la finestra verso un futuro peggiore, è la staticità del libero pensiero, è il lupo travestito da una cappuccetto rosso con piercing e tatuaggio tribale sopra il culo....bella la moda dei messaggini che scorrono sotto i programmi, avete notato da qualche tempo li si vede dapertutto..chissà chi l'avrà lanciata...mmmhh vediamo...a si!!!MTV!!! Questo è il più grande merito di MTV negli ultimi anni signori...l'sms che scorre sotto il programma...la voce dell'adolescente che si esprime per x-k-tvumtb-nn-61amore..e le vocali che mancano alle parole vanno di pari passi con il pensiero del ragazzo che svanisce mescolato al pensiero comune predicato:W Avril Lavigne, una biondina dagli occhi azzurri, ehi ma ragazzi che carattere che ha, lei al mondo glielo ficca in #*%£!!! E Fuck you a chi non gli sta bene!!! E voi, amanti degli anime, non fatevi trarre in inganno da questa seducente sirena...sento spesso dire "MTV non li censura i cartoni giapponesi, sono per l'originalità dell'opera, anzi che italia uno di *****". MTV ha un bacino di utenza ristretto, sa che sono poche in confronto ad altre emittenti le persone che guardano i suoi cartoni, si può permettere di non censurare tranquillamente, perchè essa vive di persone che si vogliono sentire alternative, essa vive con la nicchia di telespettatori che amano i cartoni per come sono, non potrebbe fare altrimenti, sa che gli ascolti sono minori, aumentate il bacino di utenza e troverete le stesse censure di altri canali e ricordiamo che i cartoni li prende da case produttrici che li hanno già tradotti e messi in commercio, senza dover pagare altri traduttori, doppiattori etc... MTV non è più quel bel canale di tanto tempo fa dove trovavi buona musica e basta...dove la musica rappresentava un vero modo di pensare nel mondo, un modo di esprimersi e far esprimere....la guardate SOLO per i video? Ok siete quasi perdonati, ma vi consiglio ugualmente All Music, senza contare che bisognerebbe fare un topic a parte solo per discutere di come si è ridotta la musica ai giorni nostri. Alla fine è stato uno sfogo..è stato più forte di me...spero che almeno serva a qualcuno per vedere la verità....vi prego non taglietelo se è esageratamente OT, avvertiteme prima che voglio salvarlo e tenermelo per ricordo..grazie..
  20. Consigliatissima, sopratutto se ami il videogioco o se semplicemente apprezzi una sfumatura di fantasy-techno nelle tue partite. Probabilmente se il master conosce il videogioco è molto avvantaggiato e a livello di interpretazione e di ambientazione avraà una marcia in più nelle sessioni
  21. Beh nella pratica un armatura completa solitamente è COMPLETA, sarebbero quelle da parata e quelle da parata coprono tutto il corpo e il viso, poi per gli altri problemi della guardia cittadina non sò...
  22. E' un film piacevole per i 3/4 che si sgonfia alla fine, ci si ritrova inaspettatamente a chiedersi quando finirà, poi immediatamente dopo ci si chiede "ma non mi stava piacendo?" Molto divertente il personaggio dell'italiano pazzoide che regala picchi di ilarità altrimenti assenti in un film che si propone come un avventura-fiabesca sui toni alti... Ottima la bellucci che solitamente mi fa rebrezzo, ma credo che il merito sia da attribuire sopratutto dal fatto che finalmente l'hanno fatta doppiare da qualcun'altro,almeno non si ha la costante impressione che abbia qualcosa(di turgido) in bocca... Comunque la parte che più gli si confae con il suo viso è quella avuta nella patta dei lupi(leggi: ilpatto dei lupi) in cui fa la matresse di un bordello In definitiva un film da 6 e 1/2. P.S. come molti di voi sanno, il titolo originale era semplicemente "The Grimm brothers" da noi hanno aggiunto quel patetico "e l'incantevole strega" giusto per farvi rendere conto che c'è bisogno del riferimento alla bellucci in italia per portare più gente nelle sale, che tristezza...
  23. Ouch... ho confuso inferi e abissi.. e mi scuserai ma sono andato a caso visto che non mi ricordavo.... Complimentissimi per l'interpretazione, dico sul serio
×
×
  • Crea nuovo...