Vai al contenuto

Jarlaxle

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    238
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    1

Tutti i contenuti di Jarlaxle

  1. Jarlaxle

    Assegnare capacità

    Certo, ma infatti la cosa che preferisco è fare di queste modifiche all'interno della genesi di una razza, è tutto più semplice, solo che a me piacerebbe assegnare una capacità speciale anche a gioco inoltrato sopra una razza ben definita dalla sua presa da parte del giocatore.
  2. Jarlaxle

    Assegnare capacità

    Era quello che supponevo e temevo.....mmmmhh capisco.. quindi in linea di massima diciamo che è TUTTO a discrezione del dm? Comunque ultima questione... se io volessi perdere tempo a trovare un giusto adjustment e a non concedere cose sbilanciate, l'assegnazione di per sè si può fare senza stare a guardare che NESSUNA regola lo riporta giusto?
  3. Jarlaxle

    Assegnare capacità

    Ti sei spiegato perfettamente. Il motivo per cui non ho fatto un esempio è perchè non devo assegnare un paio di capacità e amen, ma volevo proprio prenderla come prassi. Ovvero se vedo un mostro che pietrifica o una classe di prestigio che lancia raggi incandescenti dagli occhi, prendo e assegno ad un altra creatura per fare una variante di quella creatura magari. Faccio spesso di queste cose, finora ho sempre passato ore a sfogliare manuali per cercare archeotipi, od oggetti magici che donassero quella determinata capacità, allora adesso chiedevo se potevo semplicemente prenderla e donarla ad un'altra creatura qualsiasi. Che si doveva fare ad occhio lo immaginavo, mi chiedevo se ci si poteva magari basare su qualche regola per avere una linea guida di "adjustment", anche perchè io non guarderei in faccia al basso "livello", magari darei un limite giornaliero, ma se voglio far utilizzare come capacita soprananturale ad un elfo teletrasporto lo faccio e basta senza pormi il problema che è un incantesimod i alto livello.... Mi rendo conto che non è una cosa semplice, ma invece di starmi ad inventare classi di prestigio apposite che per le mie capacità sonoa ncora più difficili, così farei molto prima...
  4. C?è una cosa che mi gira per la testa da anni ma che non ho mai pensato di chiedere in questa maniera..ora lo faccio ^^; Se io volessi assegnare ad una creatura, qualunque essa sia(umano, drago, gnomo, orco, minotauro, beholder..qualsiasi!!) una capacità soparannaturale, straordinaria o magica, come potrei fare? Quello che intendo è che se per qualsiasi motivo di background, di trama, o qualunque cosa mi viene in mente, io prendo un essere qualsiasi e gli dono una capacità presa da un qualsiasi posto, una classe di prestigio, una classe base, un mostro, etc, squilibrerei in qualche maniera il gioco. Basterebbe dare a quella creatura un modificatore di livello nel momento che acquisisce la capacità, o altro? Oppure è proprio inconcepibile a regolamento? Pensavo al grande elisir presente nel manuale di ambientazione di FR, "Lo splendente sud" che se bevuto dona la possibilità alla persona che l'ha ingerito di utilizzare tot volte al giorno una delle capacità lì descritte, come porta dimensionale, scudo su se stesso,etc.. in quel caso non c'è scritto nulla riguardo ad eventuali modificatori di livello e la cosa mi confonde un pò... Pareri?
  5. Ispirandomi ad una delle weapon of legacy, volevo realizzare una spada magica che avesse(senza essere una weapons of legacy) esclusivamente l'abilità "wolfsbane", ovvero per chi non lo sapesse, ogni volta che l'arma colpisce una creatura che non è nella sua forma naturale essa deve effettuare un tiro salvezza su volontà a CD 15 oppure ritornare alla sua forma originaria. Quanto costerebbe un arma magica simile? O per regolamento è impossibile crearla?
  6. Jarlaxle

    Mutant Chronicles

    Non si può dire che Mutanc Chronicles assomigli a W40k solo dopo avergli dato un occhiata perchè non è così. Iodi mio non vedo l'ora che esca questa nuova edizione, perchè all'epoca mi persi qualcosa del GdR e mi fa sangue che in italia non siano mai usciti i manuali degli altri apostoli oltre che di Algeroth Ma che si sappia, questa nuova edizione conterrà anche regole rivedute o rifatte da zero oppure è identica? Come si chiamerà la Cybertronic?? Comunque dell'uscita del film ero informato(anche se ho tanta paura che sia una mezza schifezza dai primi video/foto...) ma del GdR no! Che bello, che bello W L'oscura Simmetria!
  7. No perchè? Puoi tranquillamente giocarlo in 3.5... Le parti convertite sono parziali rispetto alla totalità del manuale semplicemente perchè sonole uniche cose da dover cambiare, il resto vuol dire che và tutto bene com'è, almeno io sapevo che funzionava così tra 3.0 e 3.5
  8. Avevo la certezza che non esistesse nulla del genere sul manuale base, che nemmeno c'ho guardato....................^^; Scusa davvero e grazie ^^
  9. Esiste un oggetto magico ad uso singolo oppure a cariche(fingo che c'è rimasta una sola carica...) che neutralizzi gli effetti di una pietrificazione?
  10. Jarlaxle

    SAINT SEIYA ultimate GdR!

    Oddio sbavo....... ne vendete una senza partecipare? Vi prego..... Comunque stavo cercando di adattare i cavalieri or ora a D&D
  11. Questa notizia mi ha davvero colpito e messo profonda tristezza quando l'ho appresa. Per me è come la perdita di una specie di parente che seppur lontano si prova molto affetto e stima. Grazie Gary, grazie per tutte le milioni di persone che hai fatto sognare e divertire di ogni generazione. Sarai ricordato per sempre. Con affetto Leonardo.
  12. Siccome la tua discussione nasce dal fatto che stavi "convertendo" diablo per D&D e siccome il 90% del mio tempo come master lo passo a fare conversione di TUTTO quello che mi capita sotto mano(ovviamente moltissime cose non c'entrano una cippa ma mi diverto troppo a cercare di usare le regole e le opzioni di D&D per ricreare un qualcos'altro di esistente di un altro contesto..^^; ) allora mi era uscita la domanda/richiesta se a pagamento facevi di queste conversioni per terzi. La richiesta nasce anche perchè ultimamente seguo le tue discussioni e sei una bella enciclopedia vivente (specifico che è un complimento per dirti che sei un sacco ferrato, che si fà subito ad essere fraintesi ^^; )
  13. Qualcuno sà dove posso trovare la capacita magica delle armature chiamata "called"? Grazie.
  14. Era esattamente quello che stavo cercando di ricreare Nei manuali italiani dove la trovo quella capacità? Sei insostituibile Larin
  15. Fai altre conversioni a pagamento? ...non scherzo...
  16. Si può creare un'armatura magica che come potere abbia quello di poter essere indossata in un solo round completo? Inoltre si potrebbe fare qualcosa simile alla progressione di potenza delle Weapons of Legacy per delle armature?
  17. Lol! Veramente non è che si sia proprio messo un punto anzi.. diciamo che siamo(quasi) tutti più propensi verso un interpretazione che un altra
  18. Stà discussione è stata interessantissima, anche per i suoi protagonisti principali Allora prima di questo post davo pienamente ragione a Dedalo, adesso però un attimino sono titubante. A voler essere pignoli stiamo in stallo, sarebbe veramente da chiedere a qualcuno di autorevole a monte, però se posso dire la mia nella mattassa creatasi l'argomentazione di Mad Master è più debole di quella di Dedalo... Il parlare di "non usare parti specifiche del corpo" fà diventare l'argomentazione mooolto arbitraria... voglio dire si parla tanto di buon senso, ma è anche buon senso supporre che colpo senz'armi probabilmente sia portato con un pugno, non sono tutti monaci, un guerriero in armatura potrà dare anche un calcio ma dipende dall'armatura..e mettersi a dare ginocchiate o gomitate dipende sempre da come è bardato...lo sò non mi stò riferendo a nessuna regola, pure divagazioni in tema, ma come tu Mad Master confuti la convinzione di Dedalo dicendo che non per il colpo senz'armi non è specificato nessun arto, così è vero che nella regola che prende come esempio il lizardfolk non è specificato l'uso di nessun guanto conservante o di semplice "caduta d'arma", se dai per assunto che sia così perchè non è specificato altrimenti, non vedo dove sia il "buon senso" di utilizzare un monaco mostruoso per una raffica di colpi(ginocchiate, gomitate, buffetti, culate) e poi magari artigli, morso, coda, ali,... mi sembra che sia sempre scandaloso.... mi sà che alla fine non siamo/siete giunti a un parere univoco come diceva Marin OT Merin ma che sei quello del dragone???
  19. Giusto per non aprire un altro topic.. gli innesti illithid di cui parlavo, se volessi modificare i danni da 1d6 a 1d4 il prezzo di mercato diminuirebbe rispetto alle 1.010 mo l'una?
  20. Ci credi che non lo sapevo? Beata Ignoranza... però caspita, un +1 o un +3 sono sempre degli addendi per le caratteristiche seppur dispari, non vanno a dare direttamente il modificatore pieno, ma comunque potrebbero farlo nel caso la caratteristica tirata sia a sua volta dispari o potrebbe avvantaggiare il giocatore quando và a mettere il punto caratteristica al 4°, 8°, 12°, etc livello.... Comunque mi hai convinto Niente, qui l'ignoranza avanza, non ho mai avuto giocatori con personaggi mezz'orchi e su due piedi mi ricordavo a mente che avessero un +3 sulla forza e un -3 sull'intelligenza, oltre il -2 nel carisma... Un pò eccessivo rispetto a cosa? Scusa mi sono perso... Vado subito a cercare la discussione in proposito AH inoltre mi sono scordato di aggiungere che i tarkatan sono analfabeti... ma questo non credo faccia la differenza... Grazie mille Larin
  21. Scusa Larin, i tuoi commenti sono solo esplicativi per il tuo Mod+2 finale o volevi proprio dirmi di modificare? Allora il discorso dei modificatori l'ho capito, però è anche vero che esistono alcune razze che hanno modificatori di caratteristica dispari come il mezz'orco(e il mio tarkatan ha molti tratti in comune con il mezz'orco) il -3 su int è perchè i tarkatan sono stupidi forte... Le armi naturali hanno danni particolari perchè mentr il morso è un morso comun fatto con zanne classiche, le lame dermiche sono lame in tutto e per tutto che fuoriescono dagli avambracci. Perciò per le lame corte i danni sono simili alle spade corte, per lame lunghe simili a spade lunghe, per lame molto corte danni simili a pugnali. Il +1 sui danni e sul TxC l'ho copiato dalle regole per gli innesti illithid, visto che praticamente sono armi attaccate alle braccia di cui si è profondamente competenti. Comuque senza lame dermiche andiamo sul +0 o no? e su una sola lama o una lama con danni diversi come potrei regolarmi?
  22. No vabbeh non è che ce lo devo mettere per forza come ho specificato è che sono una schiappa in queste cose e mi affidavo completamente al consiglio altrui
  23. Ciao, mi servirebbe un modificatore di livello per una razza che ho creato ispirandomi da qualcosa di già esistente(e molto conosciuto se qualcuno videogioca tra di voi:-D) la razza in questione ha le seguenti caratteristiche: °For +2 °Cos +1 °Int -3 °Sag-1 °Car -2 °Visione Crepuscolare °Scurovisione °Armi naturali: 2 Lame dermiche(primaria 1d6+1, 19-20/x2, +1 sul TpC), morso (secondaria 1d6) Sia chiaro che magari l'ho fatta sgravata e non abbia bisogno di modificatori di livello, in quel caso dovrei addirittura magari aggiungere qualcosa ^^; Inoltre essendo una razza mutante volevo farne una versione con lame dermiche ridotte (Danno 1d4+1) e lame dermiche maggiori(1d8+1) e una senza lame e altre versioni con una sola lama dermica invece che due(sia media che ridotta che maggiore) e che quindi credo cambino anche il Mod... Qualcuno mi indirizza verso un inquadramento equilibrato?
  24. *** [Mi sembra di parlare italiano... Azar]
  25. Quando è un esempio è vizioso può essere preso per insinuazione... Senti, anche lo Hobbit è una fiaba per bambini, e io non ho mai letto nulla di più bello. Narnia è ben strutturato come lo Hobbit? Che significa che è per bambini? Ma cosa giustifica questo? Che qualsiasi boiata ci inseriscono va bene? Che i bambini sono tutti cretini? E in base al tuo ragionamento allora come si può giudicare un film tratto da una fiaba da un altro, dalla computer grafica? Ma poi sopratutto, mi spiace che sei così ingenuo da pensare che il film di Narnia sia PER BAMBINI, perchè caro mio, il libro potrà anche esserlo e non mi pronuncio certo su ciò che non conosco, ma sono finiti da un pezzo i tempi dei "Film per bambini". Quando un film costa più di 160mila dollari, è da ingenui pensare che la trasposizione cinematografica è "per bambini", altrimenti la casa produttrice stessa dovrebbe fare seriamente i conti con un ble flop fin dall'inizio. Credi che siano i bambini a portare i soldi al botteghino o qualcun altro? Ogni anno la disney con el sue filiali tipo la pixar ed altre producono molti cartoni animati in computer grafica, all'inizio il pubblico era di bambini, ma ora credi davvero che sia così? E comunque questo ultimo mio appunto era solo per mettere in chiaro la cosa, perchè resta il fatto che esistono fiabe molto migliori di narnia al mondo. Narnia era completamente priva di pathos, sembrava di vedere la favola di cappuccetto rosso per capirsi con te, però con il lupo che non faceva nemmeno paura... E per inciso, io non ho nulla contro questo film, perchè ti assicuro che intorno a me ho sentito commenti negativi su altre scene che invece non mi hanno dato nessun fastidio seppur improbabili, perchè come sostieni tu, trattasi di qualcosa di irreale a prescindere, però c'è un limite a tutto... Alice nel paese delle meraviglie creata da un MATEMATICO, amico di tolkien tra l'altro, è una delle favole che adoro di più. Quando entriamo nella tana del bianconiglio, la storia stessa ci avvolge(bambini e adulti) e ci porta presto a comprendere che in quel luogo la logica non esiste..perfetto! Allora lì ti metti comodo sulla poltrona ti rilassi e spegni il cervello e ti godi un bel film per bambini. Narnia fa vedere un ragazzino impaurito che un secondo prima brandisce una spada tremante e sperduto contro un lupo e un giorno dopo lo stesso ragazzino che sconfigge orde di mostri, dov'è il senso? Avendo le armi perchè non hanno combattuto tutti anche nei momenti che erano inseguiti da 8 miseri lupi parlanti?!?! E' una fiaba?? Va bene, ma come ti ho detto prima, perchè non far volare il ragazzo, tanto che problemi c'erano? Se devo vedere una fiaba senza senso guardo alice nel paese delle meraviglie.
×
×
  • Crea nuovo...