Tutti i contenuti pubblicati da Mad Master
-
Dubbi del Neofita (2)
E' comunque più scomodo che usare una borsa delle componenti: lo zainetto richiede un'azione di movimento per recuperare un oggetto (una singola componente, problematico se te ne servono più di una o se vuoi lanciare due incantesimi lo stesso round di cui uno rapido o immediato), mentre la borsa delle componenti ti permette di recuperare tutte quelle che ti servono come azione gratuita compiuta come parte dell'azione per lanciare l'incantesimo (a patto che sia roba semplice o piccola)... In pratica, con la borsa delle componenti non hai bisogno di frugare in giro in cerca di quello che ti serve, se non è troppo complesso, mentre usare lo zainetto fa perdere tempo in ogni caso...
-
Dubbi del Neofita (2)
sì, se c'entra, ma poi ti ci vuole una vita per prendere una componente... Ogni volta dovresti prima tirare fuori la borsa, reggerla e tirare fuori le componenti, gettarla a terra o rimetterla nello zaino e quindi lanciare l'incantesimo... Non proprio il massimo della praticità per chi ha fretta...
-
Dubbi del Neofita (2)
E' la borsa delle componenti che non si deve fondere, non lo zaino...
-
Demoni, Diavoli, maghi e stregoni
E la magia è potere... Tanto potere... Una cosa che un demone cerca sempre di ottenere... E' già più difficile trovare un demone incantatore divino, tipo un chierico o un'anima prescelta, in quanto è abbastanza improbabile che un demone voglia diventare un fanatico religioso di una qualche entità che non sia lui stesso... Potrebbe fare da "angelo" (a pagamento) per qualche divinità del caos o fare da divinità lui stesso, ma certo non si abbasserebbe ad adorare qualcun altro... Tra l'altro la fedeltà non sarebbe il suo forte...
-
Dubbi del Neofita (2)
Riguardo al CAM, di base chi è fuori dal campo non dovrebbe subirne gli effetti, nemmeno se attacca qualcuno dentro al campo stesso, ma riguardo all'attaccare con portata, il DM potrebbe decidere altrimenti...
-
Dubbi del Neofita (2)
Le richieste per le build vanno in un'altra sezione...
-
Dubbi del Neofita (2)
Tecnicamente no, dovrebbe valere la più forte...
-
Dubbi del Neofita (2)
E' una regola messa come limitazione, non ha un senso logico... Qualsiasi creatura può avere addosso solo uno o due anelli magici contemporaneamente attivi, a prescindere da quanti arti adeguati abbia... E potrebbe perfino indossarli allo stesso dito...
-
1000 idee e consigli per un nuovo personaggio
Il guerriero è più adatto anche perchè rappresenta meglio la violenza sistematica e intenzionale di chi vuole scatenare conflitti letali e lo fa con notevole abilità personale e cognizione di causa... Il barbaro è più adatto a rappresentare l'ira, la violenza cieca e inconsapevole, la rabbia incontrollata e incontenibile, la bestialità...
-
Convertire e adattare materiale 3.5 a Pathfinder
Il ranger è già swift hunter di suo in Pathfinder, coi talenti giusti... Ad esempio, sfruttando l'albero di Dodge può ottenere talenti che gli danno occultamento se si muove e con talenti come Vital Strike e Spring Attack può dare più peso ai suoi attacchi singoli o togliersi di mezzo in fretta... Ha anche a disposizione ulteriori stili di combattimento oltre ai due di base ed è definitivamente il miglior segugio del gioco... Lo skirmisher, poi, può sostituire gli incantesimi con effetti più semplici da usare in varie situazioni... Per quanto riguarda l'assassino, c'è poco da fare: la migliore base da cui partire rimane il ladro anche in Pathfinder, con la differenza che il ladro può fare l'assassino già per conto suo, anche senza CdP, grazie ai rogue talents e alle modifiche fatte alle capacità di classe... Questo è anche dovuto al fatto che Pathfinder scoraggia pesantemente l'uso e soprattutto l'abuso di CdP, relegandole al ruolo di rare specializzazioni o elementi caratterizzanti di organizzazioni e ambientazioni, come era all'inizio in 3.0...
-
1000 idee e consigli per un nuovo personaggio
Se li fai PNG, allora può ancora andare bene il suggerimento di usare come base dei "diaconi" e poi avanzarli a piacere con DV extra, livelli di classe e capacità aggiuntive... In Pathfinder i quattro diaconi sono: Pestilenza - leukodaemon (GS base 9) Carestia - meladaemon (GS base 11) Morte - thanadaemon (GS base 13) Guerra - purrodaemon (GS base 18) Si trovano tutti nel bestiario 2 oppure online nella relativa PRD...
-
[Equipaggiamento][Homemade] Nuovi oggetti magici
delle linee guida per quantificare il valore ci sono in fondo alla sezione sugli oggetti magici, ma sono appunto solo linee guida... Se un oggetto pare troppo potente o costoso, meglio farne un artefatto irriproducibile...
-
Convertire e adattare materiale 3.5 a Pathfinder
Per l'esploratore c'è la variante del ranger skirmisher sulla Advanced Player's Guide, che perde gli incantesimi ma guadagna una lista di "ranger tricks" tra cui scegliere a certi livelli, un po' come i "rogue talents" per il rogue ma con utilizzi limitati un po' come il ki del monaco... Non c'è comunque la necessità di cambiare l'esploratore per importarlo in Pathfinder, salvo magari aggiornare un po' la sua lista di talenti bonus e di abilità di classe...
-
Il Mago Combattente
Altri 5 livelli di warmage no?
-
Dubbi del Neofita (2)
Il chierico è un incantatore con preparazione, non uno spontaneo... Funziona come spontaneo quando converte gli incantesimi preparati in cure o infliggi, però, e in quel caso la metamagia aumenta il tempo di lancio, anche se non divina... Metamagia Divina si applica al momento del lancio, bruciando il numero necessario di usi di scacciare come azione gratuita, quindi nel caso del chierico funziona sia con gli incantesimi preparati in precedenza che con quelli che converte spontaneamente...
-
[Equipaggiamento][Homemade] Nuovi oggetti magici
E puoi arrivare a crearle anche se non sei un incantatore, col talento apposito...
-
Immagine speculare VS incantesimi
L'incantesimo specifica che chi voglia fare bersaglio di un incantesimo l'incantatore protetto dalle immagini deve scegliere tra le varie copie e sperare di beccare il mago... Ovviamente, se il bersaglio non è di un tipo adeguato all'incantesimo offensivo, questo fallisce miseramente e va sprecato... E delle illusioni sono bersagli davvero poco adeguati per effetti mentali e maledizioni...
-
Knockback e Robilar's gambit
Però questo significa che va dichiarato al proprio turno regolare, prima di attaccare... Se al tuo turno non l'hai fatto, niente Poderoso sugli AdO...
-
Dubbi del Neofita (2)
1) No... Ed è scritto direttamente sul Manuale del giocatore: 2) Ovviamente no, per quanto detto al punto 1)... 3) Anche più di uno, ma devi sacrificare l'incantesimo del livello appropriato per la metamagia... Un cura ferite leggere massimizzato richiede il sacrificio di un incantesimo di 4° livello... 4) Ti hanno già risposto: funziona come per gli incantatori spontanei... Quanto al drunken master, in effetti non è specificata la durata e non sembra ci siano errata o FAQ in proposito... Suggerirei due possibili soluzioni: l'effetto dura 1 round oppure il soggetto fa un TS ogni round per riprendersi...
-
Quali ambientazioni per D&D Next?
Planescape, a seguire DarkSun...
-
1000 idee e consigli per un nuovo personaggio
Ma vuoi creare 4 superdemoni da usare come nemici o 4 PG mostruosi da usare come giocatori? Nel primo caso, in Pathfinder i 4 cavalieri sono divinità, quindi non vengono fornite le loro stats, in quanto fuori della portata di qualsiasi mortale (sul manualetto c'è la loro descrizione fisica sommaria, un sunto della loro storia e i dati utili ai loro chierici e ai loro culti)... Di base, in Pathfinder le divinità non si manifestano nel mondo, nemmeno come avatare... Nel secondo caso, non occorre replicare le divinità, ma si potrebbe usare come base un loro "diacono" opportunamente avanzato... Sarebbe anche utile come avatara, qualora si volesse comunque manifestare una divinità come nel primo caso...
-
Domandona - 2e ed edizioni seguenti
Considera che se l'incantatore ha tempo di prepararsi tra un avventura e l'altra, ad esempio perchè viaggia per tot giorni, il tempo per memorizzare non è influente comunque: semplicemente si deduce che dal momento X al momento Y è impegnato a fare il pieno di incantesimi... La regola diventa significativa DURANTE l'avventura, se l'incantatore deve rimemorizzare parte delle sue magie (o tutte) dopo incontri e accadimenti e poi andare avanti... In quel caso implica una notevole dose di "gestione delle risorse" da parte del giocatore e può costringerlo a scelte interessanti...
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Comunque non sarebbe a piacimento, ma a parola di comando, che si limiterebbe ad attivare l'incantesimo come se lo si fosse lanciato in quel momento...
-
1000 idee e consigli per un nuovo personaggio
Con una postepay puoi tranquillamente procurartelo cartaceo su amazon.it, scontato e senza spese di spedizione se arrivi a 19 euro almeno di acquisti... Nella carta ci metti solo i soldi che ti servono quando ti servono, così non corri il rischio di furti o phishing... E' così che mi procuro i manuali io... Altrimenti rimangono solo i negozi specializzati, che devono ordinartelo e che te lo fanno pagare parecchio di più, e le fiere, che però ci sono solo in momenti e posti specifici una volta all'anno...
-
1000 idee e consigli per un nuovo personaggio
Potresti provare a procurarti questo qui... Parla giusto dei cavalieri e dei loro seguaci demòni...