Vai al contenuto

Hanzo

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    1.2k
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    9

Tutti i contenuti di Hanzo

  1. Frank Horrigan è il boss di Fallout 2. Quello che si vede nel filmato è un'emulazione fatta in 3D, tramite mod, in Fallout New Vegas. Non c'è niente da sbloccare, basta scaricare la mod e seguire passo per passo quel che c'è da fare per averlo come alleato.
  2. Hanzo

    GDR per fallout cercasi

    Beh, il più famoso è stato "Fallout", poi diventato "Exodus" per problemi di copyright.
  3. Ma è vero che un colpo di balestra ben piazzato riesce a perforare tranquillamente la pettiera di un'armatura completa?
  4. Togliendo il "giustamente", i giocatori che protestano per una cosa simile non hanno capito cosa sia un'avventura investigativa. Inoltre, quando il master propone qualcosa, uno è libero di accettare o meno. Accetti, giochi. Non accetti, la porta è quella. Si è sempre fatto così e sempre si farà.
  5. Hanzo

    LM e protezione dal male

    Ma infatti non tutti gli incantesimi con descrittore [Male] o [bene] sono palesemente e di natura buoni o cattivi. Anzi, molti hanno il label a ***** (proprio come Protezione dal Male). Ricordo che protezione dal male serviva anche a proteggersi dalle evocazioni dei demoni, quindi non vedo perché un malvagio debba buoninizzarsi ogni volta che si para il **** contro simili minacce.
  6. Hanzo

    LM e protezione dal male

    Il limite del descrittore, in questo caso, è di considerare certi incantesimi "buoni" ontologicamente, quando invece non lo sono.
  7. Hanzo

    LM e protezione dal male

    Sono d'accordo che l'utilizzo di un incantesimo, solo a fini egoistici, gabellato come buono non dovrebbe spostare una virgola l'allineamento del mago (neutrale o malvagio che sia).
  8. Oh, io ho messo un legittimo dubbio. Si vede che ai moderatori non è piaciuto il risvolto della cosa :P

  9. Non parlarne con me. Io in quanto a regole sono come il Giudice Dredd.
  10. No, però potrà frignare come ennesimo ***** che "non riceve mai niente come equipaggiamento", e magari favoleggerà sul prendere il voto di povertà. Lo vorrei proprio vedere, il chierico, a non raccogliere il loot. La gente si è dimenticata dell'origine EUMATE si D&D. Povero D&D, faremo di tutto per non farti crepare solo, all'ombra di un master hippie e quattro giocatori cannati.
  11. "Realms" si pronuncia "Relms". Se poi volete fare i pignoli, cercheremo anche i dittonghi fonetici corrispondenti per accontentarvi.
  12. Io lo comprai per poco, a suo tempo, ma non lo uso praticamente mai.
  13. Non l'ho insinuato, sei te che hai la coda di paglia!
  14. Perché spesso i giocatori neanche sanno e conoscono bene quello che desiderano...
  15. L'investigativa è tale quando l'uso della magia è ridotto al minimo, e i giocatori devono usare il cervello per risolvere le cose (e non le magie). Un singolo intervento di divinazione può essere decisivo, e non mi riferisco a "individuazione del magico", ma a cose di livello ugualmente basso ma in questo caso altamente dannose all'avventura. Tu la poni come se il master dovesse usare i migliori incantesimi al suo arco per complicare la vita ai pg, che non sapranno che fare a meno di usare inc. di divinazione. Un bravo dm che fa una buona avventura investigativa te la costruisce a modino, in modo che sia risolta solo con mezzi comuni e non dal dritto di turno che ti spara (te ne dico due o tre) Individuazione dei pensieri Localizza oggetto Chiaroudienza/Chiaroveggenza
  16. Non aggiunge pepe, solo problemi. Se sei ligio alle regole e i tuoi giocatori sono intelligenti (e usando caster interpretano pg intelligenti) stai sicuro che alla prima divinazione azzeccata ti hanno già smerdato, in tutto e per tutto, l'investigativa che con cura certosina ti eri preparato. Il ban è la prima cosa a cui si fa ricorso per rendere il tipo di avventura in questione (quella investigativa) giocabile in D&D, dove la magia la fa da padrone.
  17. Ti posso solo dire che vale la pena di provarlo, il fatto de "lo spazio e il futuro" è talmente labile che è come se ti trovassi in una società multiculturale avanzatissima, che deve affrontare una comune minaccia.
  18. Hai messo tutti i vecchiacci, a sto punto mettevi Morrowind al posto di Skyrim e chiudevamo in guadagno :rotfl:
  19. Ma ragazzi, è proprio così difficile bannare gli incantesimi di divinazione? Ci si mette attorno a un tavolo e si decide di comune accordo. Io di certo non riuscirei a fare un'avventura investigativa (specie in D&D) dove uno degli incantesimi di livello più basso (3°) è in grado di sputtanarmi l'avventura. E, in contrapposizione, vedo che ci si inventa robe tipo divinazioni deviate, png superpotenziati e protetti da divinazioni... Ma banditele e fatela finita, fate un favore a voi stessi e al divertimento che riceverete.
  20. Gli oggetti dei caduti in battaglia (specie se utili al gruppo) sono alla base del mercanteggiare per arricchirsi, o anche più semplicemente rappresentano un'utile fonte di ricambio del proprio equip. Il chierico a mio parere ha fatto diventare l'allineamento ingiocabile (per sé e il gruppo) ponendolo in maniera fanatica verso queste cose. Stia attento, perché se i giocatori si stufano sono capaci di mollarlo alla prima cittadina dove arriveranno...
  21. Hanzo

    Terra Nova

    Oh, contenti voi che ve la guardate...
  22. Non sono sicuro che il paragrafo in questione dia una risposta in quel senso. Perché, volendola pensare come "le divinazioni mi possono mettere i bastoni tra le ruote", la risposta è solo una: ban. Se invece si deve tappezzare il suolo di png immuni alle divinazioni, ditelo prima...
  23. E' immune alla paura (magica o meno). Ergo non si spaventa come i comuni mortali...
  24. Che io sappia non esistono vademecum. In teoria potresti anche fare un'ambientazione monoteistica e far filare tutto liscio.
×
×
  • Crea nuovo...