
Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo
-
Nuove Speranze, Antiche Disperazioni
MattoMatteo ha risposto a Steven Art 74 a un discussione Farsight Restart in Farsight: Ad Astra Lux Ex Tenebris VacuiRex Saluto Alastria con un cenno del capo. "Benvenuta nella sala ricezione telapatica... anche se la momento pare più un bar di alto livello!" ironizzo. Poi mi preparo a ricevere informazioni telepatiche, nella speranza di individuare informazioni utili.
-
Topic di Servizio Eberron
@Voignar @Alonewolf87 @MasterX che dite, facciamo che è sorto il mattino e i nostri 3+1 eroi si mettono alla ricerca dei pg prigionieri nelle fogne?
-
Ecco le Date di Uscite dei Manuali di D&D 5E del 2024, compresi i nuovi Manuali Base
SE ci sarà una SRD. Potrebbero anche decidere di non rilasciare alcuna SRD e OGL in modo da essere gli unici a poter produrre materiale con le regole rivisitate. (Anche se in USA le regole di un gioco non sono coperte da diritto d'autore, solo i termini specifici, e quelli di D&D adesso sono tutti in Creative Commons). Nel caso di nessua OGL per la ONE o di pesanti limiti come quelli che volevano imporre alla 5a prima di tirarsi indietro bisognerà vedere quanto spazio di manovra su ONE permettono la licenza Creative Commons della 5a e la libertà di usare le regole meccaniche. Visto quello che è successo quando hanno cercato di "bloccare" la srd della 5, se fossero tanto stupidi da fare così si ritroverebbero a perdere tutti i clienti!
-
Topic di creazione
Corrin Greenmeadow Aspetto, ed espressioni. Come si può leggere nella scheda, è alto appena 1 metro... @D8r_Wolfman, fà attenzione che il tuo goliath non me lo pesti! Corrin è un ragazzo molto gentile, si porta ancora dietro l'orsogufo di peluche che le ha regalato sua sorella quando era un "passerotto", e ci dorme. Tra l'altro, che tu ci creda o no, Keothi era il nome del mio pg in un vecchissimo pbf che giocai anni fà! Era un mezzo-gigante (D&D 3.5) barbaro che parlava in terza persona (cose del tipo "Keothi pensa che questa non sia una buona idea" invece che "io penso che non sia una buona idea"), ambientazione "piratesca" se non ricordo male. 🤣 Devo aggiungere solo gli incantesimi, e forse un paio di oggetti nella "lista della spesa" (ma forse no, dipende da come mi gira). @Gigio85 due note sul mio pg: "La Signora della Notte" è un'entità indefinita... potrebbe essere o meno la "Regina Corvo", oppure un'altra divinità, o un "angelo" al servizio di una divinità, o una arci-fata (come il patrono di alcuni warlock), eccetera. L'ho lasciata volutamente sul vago, in modo che, una volta finita questa avventura, tu possa usarla come preferisci (anche lasciarla perdere del tutto... non è detto che Corrin sia l'unico "messaggero" che ha scelto!). Seconda cosa, mi chiedevo se, al posto della competenza in uno dei 3 strumenti musicali, potevo prendere competenza negli strumenti da erborista (che poi ovviamente aggiungerei all'equipaggiamento)... sarebbe più una cosa da bg che di vera utilità col gruppo.
-
Topic di creazione
Anche io ho preso la "versione nuova", cioè quella di Mordenkainen (bonus razziali a piacere, abilità razziali a piacere, taglia Media o Piccola) invece che quella di Volo (bonus razziali fissi, abilità razziali fisse, e taglia Media), ma mi piace molto l'idea del pg che, pur capendo varie lingue, può parlare solo usando mimicry.
-
Topic di creazione
Ah, quindi il tuo pg è già pronto? Scusa, non avevo capito. In realtà anche il mio è già pronto (lo avevo iniziato poco dopo aver postato la discussione in "D&D 5: personaggi e mostri"), devo scegliere solo gli incantesimi. "Esuberante" magari no, ma allegro e buffo si! Col fatto di poter parlare solo tramite "Mimicry", i suoi discorsi saranno un'insieme di spezzoni di frasi di altre persone (fate con la voce di quelle persone!) e suoni vari... ovviamente, per simulare il fatto che gli altri, lavorando assiieme a lui, lo capiscono metterò anche una "spiegazione" di quello che vuole dire (magari in spoiler). Non ho messo competenza in Intrattenere, ma ha con se un violino (e la relativa competenza), e sempre con Mimicry può imitare altri strumenti, quindi è un "one-man-band". 😉
-
Suggerimenti per un Kenku "medico"
Ok, il pg parte da livello 1, quindi ha 2 trucchetti e 4 incantesimi di livello 1. Il gruppo comprende, come incantatori, anche uno stregone (origine caotica) e un warlock (patrono genio); i miei compiti principali, come incantatore, saranno cure e supporto; è in pacifista, quindi cercherà di danneggiare il meno possibile gli avversari (danni diretti no, fare in modo che gli alletai possano ferirli ed ucciderli più facilmente si). Metto la lista di quelli che mi piacciono di più, aiutatemi a scegliere, per favore; siete liberi di suggerire anche al di fuori della lista, se volete. Trucchetti: - Beffa crudele (poco danno, ma la vittima ha Svantaggio al prossimo tiro per colpire) - Illusione minore (gittata maggiore di Prestidigitazione, ma leggermente più limitato come effetti e dura meno) - Luce (non indispensabile, ma se finiscono le torce o le lanterne sono nei guai perchè non ho scurovisione) - Mano magica (muovere oggetti a distanza può avere molti usi) - Messaggio (in situazioni furtive è indispensabile comunicare senza fare rumore) - Prestidigitazione (gittata inferiore a Illusione minore, ma dura di più e ha più effetti) Incantesimi di 1° livello - Anatema (malus al tpc per 3 bersagli... peggio di Beffa crudele, ma su più nemici) - Charme (sono un bardo... non dico che sia indispensabile, ma quasi) - Comprensione dei linguaggi (gli altri pg non possono lanciarlo come rituale, mentre io si) - Cura ferite (cura più di Parola curatrice, ma è solo a contatto) - Individuazione del magico (vedi Comprensione dei linguaggi) - Luminescenza (Vantaggio ai tiri per colpire degli alleati, ma è a concentrazione e ha un TS su Des) - Parola guaritrice (cura meno di Cura ferite, ma è a distanza) - Sonno (comodo, ma in media posso colpire solo 20-25 pf di creature...) - Silvery barbs (svantaggio ad un'avversario e vantaggio ad un'alleato, in un'unica azione... questo lo prendo di sicuro!)
-
Ecco le Date di Uscite dei Manuali di D&D 5E del 2024, compresi i nuovi Manuali Base
Non è un pò tardi, come date, per festeggiare il 50° anniversario?
-
Topic di creazione
Secondo me si può tranquillamente continuare ad usare questa discussione, almeno all'inizio... quando abbiamo schede e bg pronte al 100%, possiamo aprire un topic apposta per registrarle. @Dardan @Voignar qui ho postato gli incantesimi a cui sono interessato... essendo voi gli altri incantatori del gruppo, sarei felice se mi diceste la vostra opinione. Potete farlo anche quì, così evitiamo eccessiva sovrapposizione di incantesimi tra i tre pg.
-
"Starblade Marshall-Rangers" della Decalleanza
MattoMatteo ha risposto a Steven Art 74 a un discussione Farsight Restart in Farsight: Ad Astra Lux Ex Tenebris VacuiE' solo un pò di "raccolta di pettegolezzi", nella speranza di trovare informazioni che possano aiutarci nella nostra ricerca... l'equivalente di una "ricognizione satellitare" per cercare di capire la posizione degli obiettivi prima ancora di arrivare sulla superficie del pianeta. Una volta atterrati interrogheremo comunque la popolazione locale, ma almeno avremo maggiori possibilità di distinguere le informazioni importati da quelle inutili, e la verità dalle menzogne.
-
Topic di creazione
io andrei di tomo con relativa invocazione per ampliare il repertorio (a tempo debito), come Warlock ci guadagni in utility e come Mago quando multiclasserai ti risparmi slot per qualche bomba Concordo! Ottimo; visto che mi occuperò anche io di cure, puoi prendere un dominio che migliori le tue capacità di combattimento, se vuoi.
-
Suggerimenti per un Kenku "medico"
Non sò da che livello si parte, in CoS; partirei comunque da bardo (almeno 3-4 livelli). Poi, se durante l'avventura vedo che può servire un chierico, potrei decidere di multiclassare cheirico... non molto, 1-2 livelli.
-
Suggerimenti per un Kenku "medico"
Imho chierico e druido sono più "da mischia", rispetto ad un bardo, uno stregone o un warlock, e come detto voglio fare un pg "pacifista". Il bardo (soprattutto uno della conoscenza/lore) ha un mucchio di abilità (senza contare le capacità expertise e factotum), rendendo il pg un perfetto "skill-monkey", utile quindi anche quando non deve guarire... ed essendo basato sul carisma è anche un'ottimo face. Ammetto che come guaritore puro non è il massimo, ma per fortuna la 5° è meno "esigente", da questo punto di vista: con i pg che possono recuperare pf usando i dv alla fine dei riposi brevi, e recuperare i dv alla fine dei riposi lunghi, un guaritore puro è meno indispensabile che in 3/3.5/pf; in questo modo posso essere anche un buon supporto. Potrei prendere in cosniderazione l'idea di multiclassare chierico, se come avventura usiamo Curse of Strahd, per avere la possibilità di scacciare non-morti... ma vediamo prima da che livello partiamo.
-
Nuove Speranze, Antiche Disperazioni
MattoMatteo ha risposto a Steven Art 74 a un discussione Farsight Restart in Farsight: Ad Astra Lux Ex Tenebris VacuiRex "Katro, ad assaggiare tutti i manicaretti che prepari rischio di diventare più grosso di un Troghar!" replico con ghigno, prendendo comunque uno spiedino. Dopo averlo divorato annuisco soddisfatto "Niente male... le spezie danno il giusto pugno nei denti, senza coprire il gusto della carne! Ma tornando a noi..." dico rivolto anche a Rasya. "Sapete bene che io di poteri mentali non ne capisco un'accidente... sò soltanto che esistono, e che c'è gente che sà usarli! Quindi mi affido alla vostra esperienza... se dite che è più semplice cercare di raccogliere informazioni dagli psionici del pianeta, allora mi fido del vostro giudizio. Come ho detto, mi interessa sapere se negli ultimi tempi è successo qualcosa di particolare, fuori dagli schemi... qualcosa che possa giustificare il fatto che qualcuno si sia dato tanto da fare per far sparire tutti i dati di questo pianeta dalle banche dati della deca-alleanza! Se non troviamo niente, allora dovremo lasciar perdere "l'approccio cauto", e contattare direttamente la mente Skreed" concludo sorbendo la tisana preparata dal cuoco. Subito prima di cominciare il collegamento, ricevo alcune informazioni da Mathias, a cui rispondo rapidamente con un messaggio: "Meglio così, significa che con le armi di cui disponiamo potremo spaventarli molto facilmente!"
-
Topic di creazione
La mia preoccpazione maggiore era che, in una avventura come CoS, il mio pg potesse risultare poco utile; se mi confermi che, invece, posso comunque fare la mia parte, non ho problemi. Stavo pensando poi al possibile legame tra i nostri pg; visto il bg che ho sviluppato, mi vengono in mente due possibilità: invece che essere adottato da una coppia di mezzelfi, sono adottato da una coppia di genasi, vale a dire i tuoi genitori... in pratica saremmo fratelli adottivi. se iniziamo dal livello 2 o più, ci potremmo essere conosciuti nella nostra prima avventura (quella in cui io cercavo una cura per mio padre). Quale preferisci? O hai altre idee? @Gigio85 Curse of Strahd per pg di che livello è? I Draghi dell'isola delle tempeste, invece?
-
Topic di creazione
Scusa, mi ero preoccupato non vedendoti arrivare in gilda. 😅 Ok, se sia tu che Voignar preferite Strahd, mi accodo... spero solo che il fatto che il mio pg non sia un capace di combattere e non sia un vero chierico non sia un problema. Tenendo presente che il pg di Dardan è uno stregone, un bel "muro" di pf ci farà molto comodo! 😅
-
Topic di creazione
Io ho votato 2 o 4, a Dardan vanno bene tutte e 4, tu e D8r_Wolfman non vi siete espressi... anzi, D8r_Wolfman non è nemmeno ancora entrtato nella gilda, che fine ha fatto?!
-
Topic di creazione
Beh, il mio pg è più "autodidatta", non ha studiato magia in una scuola di magia o un monastero... per far capire, copio-incollo la storia del pg dall'altra discussione: Concordo, mi và bene anche solo 1° o 2° livello. Tranquillo, mai avuto un master che barasse sui pbf, quindi mi fido ciecamente.
-
Topic di creazione
Sono curioso, come pensavi di collegarlo? Di base sono sempre aperto all'idea di collegare i bg dei personaggi, rende più facile il fatto di farli agire uniti rispetto al classico (e trito) "vi ritrovate tutti in una taverna"!
-
"Starblade Marshall-Rangers" della Decalleanza
MattoMatteo ha risposto a Steven Art 74 a un discussione Farsight Restart in Farsight: Ad Astra Lux Ex Tenebris Vacui@Davoth BJ Taggart @Pentolino @Voignar qualcuno si vuole unire a me nella "sala di comunicazione telepatica", prima che risponda a Rasya e Katro?
-
Topic di creazione
@Gigio85 spero di non essermi preso troppe libertà, aprendo io la discussione in cui decidiamo avventura e personaggi (tanto, come creratore della gilda, puoi modificare i post degli altri come se fossi un moderatore del forum), ma credo che sia più comodo che scrivendo nel titolo della sezione; più tardi potremo creare una discussione "Topic di Servizio" per le comunicazioni "off game", e una discussione "Topic di gioco" (o altro, tipo il titolo dell'avventura) in cui postare le mosse dei pg. Le miniere di Phandelver l'ho già giocata due volte, in due diversi pbf, e Strahd temo sia un pò troppo cupa per i miei gusti... io voto 2 o 4. Come personaggio stavo pensando ad un "kenku medico"; come scritto nell'ultimo post, come classe puntavo ad un bardo della conoscenza/lore, reskinnato come un chierico o un warlock (in pratica uso le regole per un bardo, ma lo "descrivo" come un chierico o un warlock). Come da descrizione il suo compito è aiutare gli alleati e intralciare i nemici, preferendo evitare di ferire direttamente i nemici. Quindi ora mi serve di sapere: livello da cui iniziamo, manuali a cui possiamo accedere, eventuali monete e/o oggetti magici, eccetera. @Dardan @Voignar @D8r_Wolfman: voi a che pg puntavate?
-
Nuove Speranze, Antiche Disperazioni
MattoMatteo ha risposto a Steven Art 74 a un discussione Farsight Restart in Farsight: Ad Astra Lux Ex Tenebris VacuiRex Mi avvio verso la stanza preparata da Urania per il collegamento telepatico con gli Skreed; entrando, saluto i suoi occupanti. "Dottoressa Rasya, Katro... grazie per l'aiuto; quello che ci serve sapere è se, da quando hanno installato il loro relais bio-meccanico, gli Skreed hanno rilevato attività insolite sulla superficie del pianeta" spiego loro; poi aggrotto la fronte. "Mathias ha parlato di bunker o laboratori nascosti nelle viscere di montagne artificiali... è un possibile punto d'inizio delle nostre indagini, ma se potessimo avere informazioni più mirate sarebbe meglio... non ho nessuna intenzione di passare i prossimi due mesi ad esplorare rovine vuote una dietro l'altra!"
-
TdG - Esplorazione di Xen'drix
Amber "Uhm... in tal caso abbiamo buone possibilità di riuscita! Direi che possiamo rischiare... otterremmo alleati e notizie, entrambe cose di cui abbiamo bisogno!" Poi guardo la figura addormentata di Jill "Il difficile sarà farlo capire a lei..."
-
Suggerimenti per un Kenku "medico"
Dopo oltre 13 mesi riapro questo post, perchè FORSE ho la possibilità di giocare il mio kenku "medico". Ora, non me ne vogliano tutti i gentilissimi e magnifici utenti del forum che mi hanno aiutato fin qui, ma leggendo la "guida al guaritore" del sito "I Cast Shield", mi trovo nell'imbarazzante situazione di aver rivalutato una classe che, inizialmente, avevo scartato: il bardo (nello specifico del Collegio della Sapienza/Lore)! Grazie alla "magia" del "reskin", mi basta presentarla come una specie di "chierico", ed è fatta... tra Expertise e Factotum, oltre al fatto di poter scegliere ben 3 abilità qualsiasi come abilità di classe (che diventano 6 al 3° livello, grazie al collegio), il bardo diventa un'ottima classe da poter usare anche per altre cose, oltre che per le cure. A questo punto, non sapendo a quale livello inizieremo, mi trovo a dover scegliere solo una cosa: gli incantesimi. Suggerimenti?
-
Cerco gruppo pdf
Se c'è ancora posto sarei interessato... c'è un personaggio particolare che vorrei provare, ma non ho avuto la possibilità di farlo (il pbf in questione è "morto" prima ancora di iniziare, causa misteriosa scomparsa del master!). Premetto che, prima di accettare se partecipare o meno, vorrei saperne di più sull'avventura (tipo, tono, eccetera), se possibile.