Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Metedair

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Metedair

  1. Le altre plance di gioco le trovi nei manuali base -nel manuale del master, se non sbaglio- (sono comunque semplici fogli quadrettati!). Riguardo la prima domanda non so se ho capito bene. Il tuo problema è avere una miniatura che raffigura un drago quando incontri un drago e uno zombie quando incontri uno zombie? Ti servirebbero decine, centinaia, migliaia di miniature! Noi ne abbiamo una 30ina e usiamo sempre quelle (es: ragazzi il cane scheletro è lo zombie e l'elementale del fuoco è il cucciolo di drago), ma andrebbero bene anche dei fagioli o delle monete . D&D è un gioco di immaginazione, le miniature servono solo a rendersi conto di quello che succede sul campo di battaglia. Spoiler: La plancia a cui mi riferisco io è questa: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/87/Dungeons_and_Dragons_game.jpg/220px-Dungeons_and_Dragons_game.jpg
  2. Mmh...secondo me quei 3 manuale BASE sono di uguale importanza e sono essenziali per cominciare a giocare. Il manuale del giocatore contiene la spiegazione delle regole, consente di creare i personaggi (descrivendo razze e classi), fornisce la descrizione di talenti, abilità, incantesimi, oggetti...impossibile farne a meno. Il manuale del master invece contiene tutto ciò che serve al master, dalla spiegazione della "filosofia" (o delle filosofie) del master a cose ben più pratiche per impostare la campagna. Contiene inoltre la lista e la descrizione degli oggetti magici e di alcune cdp (classi di prestigio). Il manuale dei mostri è una lista di molti mostri di tutti i tipi con descrizioni e schede. E' questa che ti serve per avere a disposizione mostri di livello maggiore (oltre che una maggiore varietà), non la scatola delle miniature. Sinceramente non ho capito la domanda 2... Forse perché non so cosa sia "il gioco base" (ma da quello che scrivi immagino che sia una scatola contenente qualche miniatura, le regole base e una piccola avventura...sbaglio?), io ho cominciato con i 3 manuali base
  3. Da solo o in gruppo? Qualche informazione in più sul tuo personaggio? Sarà la Shar di Faiths and Pantheons dei FR?
  4. cosa rappresentano i numeri nel calcolo...? ^^ e in che manuale trovo la regola?
  5. 2160 monete d'oro per un oggetto che mi casta protezione dal male una volta al giorno con durata di qualche minuto? mmmhhh... a questo punto compro io una scorta di pergamene di protezione dal male da dare al chierico/mago XD o una bacchetta
  6. Ciao a tutti il mio barbaro/guerriero si prende un po' troppe 'paure' e altre magie che richiedono il ts su volontà. Esistono oggetti (reperibili da pg di livello <10) che mi diano immunità o bonus contro questi tipi di incantesimi(o anche alcuni di essi: tipo un oggetto anti-paura o anti dominazione o anti confusione...)? (contando che ho la variante dell'ira frenesia turbinante che non mi dà nemmeno il bonus su ts su volontà). Grazie in anticipo.
  7. Per soddisfare un requisito bisogna averlo già quando si passa di livello o va bene anche se preso quello stesso livello? Esempio: Un talento richiede bab +6. Avendo una classe con bab pieno, il talento si può prendere a livello 6 o va preso al 7? Grazie in anticipo
  8. Puoi sempre usare bacchette e pergamene...lanciare 3 incantesimi a round senza incrementi di slot (di più se usi i rapidi) è davvero troppo comunque secondo me xD
  9. Ciao a tutti ricorro all'esempio che è più facile. Passaggio di livello per un guerriero con 9 a INT (-1 come modificatore). I punti abilità sono 2 -1 = 1? (+1 se è umano?) Oppure non si applica il malus ma solo il bonus? grazie in anticipo
  10. Saluti! Il pg che sto giocando è stato creato con l'ausilio di questo post per chi non ha letto scriverò l'essenziale qui sotto. Volevo un consiglio sulle armi da usare con il mio pg (che per ora è di 4 livello, solo che come al solito pianificazione = forza!). E' un guerriero/barbaro(con la variante frenesia turbinante)/(nel futuro)tempesta con kukri e scimitarra. (Quindi riguardo la scelta delle armi l'ho orientato sulla minaccia di critico più che sul dado danno maggiore, prendendo critico migliorato al livello 9 mi varrebbe per entrambe le armi grazie all'abilità della tempesta). Ho dato un'occhiata sul magic item compendium e ho annotato le cose che mi piacevano di più. Siete liberi di ignorarle e/o dirmi che danno bonus patetici, quello che voglio appunto questo! ^^ (heavenly burst, stunning, weakening, enervating, holy, wounding, speed) E per l'armatura? (Giaco di maglia in mithril) Qualche altro oggetto utile (al di là del bonus a forza/costituzione )? Importante: La campagna dovrebbe finire intorno al 14 livello! ps: per ora, oltre alle due armi perfette, ho l'armatura +1 e un amuleto di armatura naturale +1
  11. Magari potreste usarne di diverse. Mobili ed agili per incantatori, arcieri ed esploratori e carri armati/combattenti per guerrieri veri e propri...purtroppo non ho molta conoscenza dei MM però ... edit: con qualche punta di diamante per i generali...
  12. - Purtroppo uso due armi - Rapid blitz vuole bab +18 e la campagna finirà a lvl 14/16 massimo XD - In che modo si sfrutta Elusive Target in combo con Attacco Rapido? Negate Power Attack è tutto difensivo, Diverting Defense è anche offensivo ma sfrutta l'attaccante come arma e per Cause Overreach il mio "trip attempt" dovrebbe fare schifo. E tra i requisiti vedo solo quelli che hai citato tu, Schivare, Mobilità e bab +6
  13. Ciao a tutti Partendo dal fatto che ho capito come funziona il talento a livello di meccaniche, non riesco a capire a cosa può servire al mio pg. Riesco a capire che con un'arma con portata oppure diventando di taglia grande (sempre per la portata) si può giocare sugli ado, purtroppo io non ho portata e non conto di essere ingrandito a ogni incontro. Sono obbligato a prendere il talento per entrare nella cdp tempesta (guerriero/barbaro, combattente leggero con due armi). Questo implica che baso il danno sul numero di attacchi, non potendo usare il poderoso efficacemente quanto un brutale combattente con arma a due mani, ma usando attacco rapido sono costretto a fare un solo attacco (movimento-un attacco-movimento): a che pro? Un solo attacco non farà molto perché la mia ottimizzazione è focalizzata al numero di attacchi. Mi è sfuggito un uso del talento? spero di si, visto che sono obbligato a prenderlo. In conclusione, questo talento mi sembra migliore per un energumeno che si avvicina, ti schianta con un'arma a due mani un poderoso +100 e indietreggia (magari anche con portata).
  14. Saluti! Volevo un consiglio sulle armi da usare con il mio pg (che per ora è di 4 livello, solo che come al solito pianificazione = forza!). E' un guerriero/barbaro(con la variante frenesia turbinante)/(nel futuro)tempesta con kukri e scimitarra. (Quindi l'ho orientato sulla minaccia di critico più che sul dado danno maggiore, prendendo critico migliorato al livello 9 mi varrebbe per entrambe le armi grazie alla tempesta). Ho dato un'occhiata sul magic item compendium e ho annotato le cose che mi piacevano di più. Siete liberi di ignorarle e/o dirmi che danno bonus patetici, quello che voglio appunto questo! ^^ (heavenly burst, stunning, weakening, enervating, holy, wounding, speed) E per l'armatura? (Giaco di maglia in mithril) Qualche altro oggetto utile (al di là del bonus a forza/costituzione )? Importante: La campagna dovrebbe finire intorno al 14 livello! edit: per ora ho l'armatura +1 e un amuleto di armatura naturale +1
  15. ahahahahah che dio infame! idea spettacolare!
  16. Sisi su questo non si discute!
  17. Mi intrometto XD presa della scimmia è tutto flavour! Chi non ha mai voluto giocare LUI? (non so perchè è venuto piccolo ma si capisce )
  18. ok, capito! ovviamente è il master a decidere se usare la variante classica o quella di arcani rivelati, vero? (e non dicendo niente immagino si quella classic a, 2+2 = 4 )
  19. non sono sicuro di aver capito lo schemino
  20. Ciao a tutti parto dall'esempio così è più facile. Primo livello da barbaro : ts +2 +0 +0 Secondo livello, multiclassando, diciamo da guerriero: ts : +4 +0 +0. E' giusto?
  21. Ciao a tutti sto giocando un barbaro con frenesia turbinante con due armi, ho un dubbio: posso scegliere di avere un attacco extra a round al bab più alto al prezzo di avere -2 a quello e ogni altro txc nel round (che con il +4 a FOR dovrebbe voler dire semplicemente un altro attacco con bab più alto senza malus né bonus a questo e agli altri.) Il mio dubbio è, l'attacco bonus è soltanto un colpo oppure un uno due con entrambe armi? Quindi, a livello 4 (con un solo attacco base) ho due colpi a round grazie al combattimento a due armi. Con l'attacco bonus di frenesia turbinante ne faccio 3 (due con l'arma principale e uno con la secondaria) oppure 4 (due e due). Credo 3 perché 4 sarebbe troppo :-/ Grazie per l'attenzione, scusate per la nabbata
  22. Niente incantatori né da una parte né dall'altra?
  23. Ma il titolo dice "in armatura pesante". Barbaro & Monaco implicano un NO obbligatorio all'armatura pesante... edit: Rettifico. Per il monaco non se ne parla. Per il barbaro qualcosa funziona, ma a questo punto non so se vale la pena di fare un dip nel barbaro per avere bonus che non puoi usare in armatura pesante e bonus che puoi usare...
  24. E' una mitologia un po' contorta in bocca al lupo a colmare i buchi e renderla credibile
  25. Per curiosità, cosa intendi in pratica quando dici che gli dei "Hanno trovato il modo di nutrirsi del potere delle anime mortali"?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.