Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Drimos

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Drimos

  1. Ragazzi, state a discutere di nulla, è il discorso di sempre. A patto che non si stiano usando particolari interpretazioni delle regole, è D&D ed in qualunque manuale di che si occupi di allineamento c'è scritto che le azioni non dipendono dalle intenzioni o dalle circostanze. Uccidere è malvagio, può esserlo più o meno a seconda dell'interpretazione del DM, ma è un atto malvagio. Punto.
  2. Restava comunque l'opzione di usare danni non letali o lasciarli a punti ferita negativi senza ucciderli (cosa che in teoria avrebbero dovuto fare anche le guardie se avessero voluto imprigionarlo, quali guardie uccidono coloro che devono catturare? A questo punto non ti avrebbero neppure chiesto di seguirle in prigione). Ad ogni modo: era colpevole o innocente?
  3. Direi che è stato un gesto da caotico (si è rifiutato di obbedire all'ordine costituito) più che da malvagio. Sarebbe stato malvagio se fosse stato lui ad usare la violenza per primo. Certo, poteva scappare o rendere incapacitate le guardie, ma questo dipende dall'interpretazione del DM. Se fossi io il DM l'avrei segnata come "mezza azione malvagia e azione caotica piena", considerato che di solito ne aspetto quattro per far cambiare allineamento e azioni opposte controbilanciano. EDIT: karitmiko ha ragione, anch'io davo per scontato che fosse innocente.
  4. Drago prismatico Grande Dragone, Intelligenza 64, sul Manuale dei Livelli Epici.
  5. Ho una domanda da porre a tutti quelli che giocano a D&D 3.x: secondo voi un personaggio grasso o magro come si rapporta con il suo punteggio di Costituzione? Perché nella Guida del Dungeon Master c'è scritto che un personaggio grasso dovrebbe avere una Costituzione bassa, ma nel Libro delle Fosche Tenebre ci sono talenti di deformità che rendono scheletrici, abbassando la Costituzione e aumentando la Destrezza, o obesi, generando l'effetto contrario. Io personalmente ritengo che se un personaggio ha un buon punteggio di Costituzione non è né grasso né magro, casi in cui invece il punteggio sarebbe basso. Voi cosa ne pensate? esistendo già una discussione simile, sfociata in un flame e chiusa dai moderatori, vorrei che scriveste solo la vostra opinione personale, con le vostre argomentazioni, ma NON rispondeste o confutaste quelle altrui, limitandovi ad un messaggio. Io, come chiunque altro, leggerò poi le varie idee e trarrò le mie conclusioni, senza esprimerle, dando unicamente punti esperienza ai messaggi di coloro che avranno risposto in modo pertinente (se potrò). Ringrazio in anticipo per le risposte.
  6. Drimos ha risposto a tamriel a un discussione Guide
    La guida al mago! La guida al mago! Vorrei poterti famare... Comunque due cose: 1-Errore puramente di battitura nello scrivere "stone body". 2-Per quanto riguarda le armature, non è legata direttamente al mago, ma la capacità ghost ward (MIC) la dovrebbero avere tutti, CA anche a contatto con un +1 è semplicemente ridicolo.
  7. Ora capisco! Grazie!
  8. Ma non cambia nulla: se le vedi come moltiplicazioni sono sempre 1800 per tre quinti, le moltiplicazioni sono invariantive.
  9. Spoiler: Seguendo il consiglio di Mad Master credo le userò tutte, per quella finale non saprei, non mi so decidere, magari visto che i nemici sono tutti legati a diavoli o alla non morte il vulcano è il migliore dal punto di vista tattico, dato che non risentono del calore. Buona idea, credo farò proprio così.
  10. Ma scusa 5x3 fa 15...
  11. Ma nel manuale non dice "diviso (5 diviso gli usi giornalieri)"?
  12. Ok, quindi una morning star +1 di argento che una volta al giorno lancia volare e tre volte caduta lenta costerebbe: 8+90+300+1^2x2000+3x5x1800/5x2+1x1x1800/(5/3)x1.5x2=16438 mo Corretto? Infatti pensavo che se fossi riuscito a cavar fuori roba decente da quello ce l'avrei fatta di sicuro anche con gli altri!
  13. Grazie, è che 'sti maledetti hanno anche scritto LI 9° nella descrizione dell'oggetto, quindi chi ci si raccapezza più?
  14. Ho un problema: non mi tornano mai i conti con gli oggetti magici. Perché la cappa del saltimbanco costa solo 10080 mo? Non dovrebbe essere 4(liv. incantesimo)x9(liv. incantatore)x1800(parola di comando)x1.5(occupa spazio sul corpo)/[5/1](un uso al giorno)=19440? Con gli oggetti di valore maggiore è peggio che andar di notte: una lama notturna di Arvandor (BoED) costa 44315 mo, ma secondo i miei calcoli raggiungerebbe il valore epico di 15+300+3x6x1800x2/(5/100)+2^2x2000=1304315. Insomma, dove sbaglio?
  15. Spoiler: Intanto grazie mille, poi: Non l'avevo pensato, magari molti non morti, dato il genere di boss. Benissimo, mi mancava giusto la razza per uno dei boss, il che giustificherebbe anche la sua longevità, comune anche agli altri. Questo no, non riesco. Anche questo molto utile, ci avevo fatto un pensierino. NM, LM, N (tendente al legale malvagio) e CM... Mmm... Imparato sulla pelle, grazie comunque. Non l'avevo mai vista così, tu che terreno mi consiglieresti di usare come teatro dello scontro? La scelta, per ragioni di trama, è tra il Castello delle Nuvole (in aria), la Voragine dei Primordi (sottoterra), la Vena dei Mari (sott'acqua) e le Bocche di Ganimede (in un vulcano). Oppure, secondariamente, in una fessura tra le Ere (tempo immobile) o nel Crocevia (il luogo che unisce le principali città del piano materiale). Tutto è fatto da me e quindi completamente modificabile. Uno dei nemici è un necromante. Fatto, grazie.
  16. Ho un quesito, ma visto che Azer è un mio PG vorrei che non leggesse (tranquillo, non vi voglio uccidere... non ancora. ): Spoiler: Sto attualmente facendo da master a un gruppo di PG composto da 5 elementi: un paladino, un ladro, un mago combattente, un druido e un chierico/crusader/RKV. A differenza del gruppo precedente mi trovo davvero bene, anche il chierico, nonostante la build un po' più PP degli altri, non si arrabbia se per equilibrare gli do gli oggetti meno potenti, perché lo fa per divertirsi, ma ho riscontrato un problema: come si può facilmente notare, molti dei personaggi puntano sul fare danni (un glass cannon, un blaster, un tank, e un gish) e gli incontri di solito durano poco perché fanno botti nell'ordine delle centinaia di pf. Ho già provato a moltiplicare per 1,5 i punti ferita dei nemici più importanti che incontrano e l'escamotage sembra funzionare, ma vorrei trovare un metodo più "sicuro", soprattutto da applicare ai quattro boss di fine campagna per cui vorrei seguire le regole, dato che vengono incontrati in modo ricorrente (già uno se messo in difficoltà si teletrasporta, mentre un altro è ancora troppo forte per loro e non li attacca neppure, ma gli altri?). Per ora sono in un dungeon di otto lunghi piani, quindi ho tutto il tempo di prepararli. Sbizzarritevi. E grazie in anticipo.
  17. Effettivamente concordo sul fatto che sia un po' tardi, inoltre imho rovinerebbe il pathos. Personalmente io farei così: un personaggio, dopo una quest fatta per incontrarlo (potrebbe essere un famoso risolutore di enigmi dato che [ha esplorato molti dungeon con tranelli & trabocchetti/fa il detective/è il campione del mondo di cluedo, a seconda del gioco che usi] e quindi è rinomato per la sua acuta intelligenza) potrebbe rivelargli dopo aver controllato il documento (fagli prendere il suo tempo invece di tirare un dado o siamo daccapo) che il numero 50 è stato abilmente modificato per trarli in inganno e il numero originale era un 5.
  18. No, qualsiasi arma a distanza è un'arma a distanza, non un'arma leggera. È specificato se un'arma è leggera nella tabella delle armi, dato che sono raggruppate per categoria.
  19. Aggiungo anche che Chopper può trasformarsi a volontà nelle sue varianti mentre dura l'effetto delle Rumble Ball, quindi dovrebbe avere una capacità simile a quella finale del Maestro delle Molte Forme (Perfetto Avventuriero).
  20. Dovresti farti castare addosso Protezione dal male, protegge da qualsiasi e ripeto qualsiasi incantesimo di Ammaliamento [compulsione] e [influenza mentale] ed è di primo livello! Se riesci fatti fare un oggetto ad hoc (il costo, se volessi fare in modo da non occupare spazi sul corpo, si aggirerebbe attorno a 1x3x1800x2/5=2160 monete d'oro per usarlo una volta al giorno), anche il round per attivarlo secondo me sarebbe ben speso, considerando che ti avanza comunque un'azione di movimento. Se sei proprio ricco puoi renderlo permanente, ma costa molto (1x3x2000x2x2=24000 mo).
  21. È un topic umoristico, non stare a cercare il pelo nell'uovo! Comunque sono 4 danni dalla forza (caratteristica 16, bonus +3, per 1,5 fa 4), +2 dalla magia (ha uno spadone +2), +9 dal punire (paladino di 9° livello) e infine +14 dal poderoso (2 danni per ogni -1 perché impugna l'arma con due mani). Totale 4+2+9+14=29.
  22. A questo proposito, è un'idea demenziale, ma... si possono usare le creature come armi? Mi spiego meglio: mettiamo che un orco di taglia Grande si ritrovi permanentemente disarmato. Se vede un halfling vicino a lui può impugnarlo e cominciare a usarlo come arma improvvisata con -4 al tiro per colpire? Immagino possa innanzitutto entrare in lotta con lui con una penalità di -20 per non essere considerato in lotta e trattenerlo, ma poi?
  23. No, hai detto bene, i due tipi che hai citato non sono contemplati dall'archetipo, ma puoi trovarne altri sui vari manuali dei mostri. Qui c'è una mia vecchissima tabella degli archetipi, ma sono solo di 5 manuali in italiano.
  24. Drimos ha risposto a Syuzan a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Non so, in realtà non ho poi così tanti incantesimi da utilizzare, ci sono quelli utili, e poi Canalizzare Incantesimo e Arcane Boost... EDIT: Magari non sarebbe male Incalzare, o ancora Maestria in combattimento... Aaaah, non mi so decidere!
  25. Drimos ha risposto a Syuzan a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ho da poco creato un personaggio Nano Mago 1/Guerriero 4/Incantaspade 10/Abjurant Champion 5 e mi trovo in dubbio sugli ultimi due talenti da dargli. Qualche idea? Io pensavo a talenti di metamagia immediata. Quelli già presi sono: Apprendista Precoce (1°) Scrivere Pergamene ( Arma Focalizzata (spadone) ( Iniziativa Migliorata (3°) Attacco Poderoso ( Incantatore esperto ( Arma Specializzata (spadone) ( Incantatore Esperto (6°) Knowledge Devotion (9°) Incantare in combattimento (12°) ??? (15°) ??? (18°)

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.