Tutti i contenuti pubblicati da fede92pb
- Origine delle Specie - Incantesimo Epico
-
Convertire e adattare materiale 3.5 a Pathfinder
Parliamo dell'Apostata 3.5(3.0) è una bellissima classe, con un grosso difetto(che è quello che la rende bellissima), quello di rinunciare all'uso della magia per sempre e, come se non bastasse, dover distruggere oggetti magici al giorno per mantenere le proprie capacità secondo voi facendo una conversione in Pathfinder sarebbe bilanciato togliere questo dovere di distruggere oggetti magici? oppure invece che eliminare la capacità del tutto, fare in modo che si debba fare ogni settimana? ovviamente distruggere oggetti è la dimostrazione pratica del principio che sta dietro questa classe di prestigio ... tuttavia penso che alla lunga o anche ai primi livelli potrebbe diventare pesantissimo per il PG e per il gruppo
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
lo avevo pensato grazie, è un ottimo archetipo ... altri consigli per implementarlo nel combattimento o anche soltano implementare caratteristiche mentali
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
un guerriero di famiglia nobile che combatte con uno spadone mercuriale un archetipo? P.S.: l'apparenza è importante
-
Pathfinder - Cerco/Non Trovo/Esiste?
c'è un modo per aggirare vuoto mentale ? Spoiler: Il bersaglio dell’incantesimo è protetto contro qualunque oggetto o incantesimo che individui, influenzi o sia in grado di ottenere informazioni attraverso magie di divinazione (come individuazione del male, localizza creatura, scrutare e vedere invisibilità). Questo incantesimo conferisce anche bonus di resistenza +8 ai Tiri Salvezza contro incantesimi ed effetti di influenza mentale. Vuoto mentale inganna perfino desiderio, desiderio limitato e miracolo, se vengono usati per influenzare la mente o raccogliere informazioni sul soggetto. Nel caso di uno scrutamento dell’area in cui si trova la creatura bersaglio, come per occhio arcano, l’incantesimo funziona ma la creatura non viene individuata. Tentativi di scrutare diretti specificamente al soggetto non funzionano minimamente. inoltre con comunione che cosa posso chiedere riguarda una creatura con vuoto mentale? se chiedessi "A compiere questo fatto sono state almeno 5 persone?"(una di queste 5 ha vuoto mentale), che risposta avrei? 1) Si 2) Incerto (perchè una è schermata) 3) No (perchè una è schermata) a questo aggiungo la richiesta di incantesimi che permettono di trovare informazioni non attraverso incantesimi di divinazione
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
devo dire che secondo l'effetto dell'incantesimo ha ragione Alonewolf87, però andando a ragionamento Leprechaun sottolinea il fatto che una divinità non si può far fregare da un incantesimo di livello 8 Spoiler: Vuoto Mentale: Il bersaglio dell’incantesimo è protetto contro qualunque oggetto o incantesimo che individui, influenzi o sia in grado di ottenere informazioni attraverso magie di divinazione (come individuazione del male, localizza creatura, scrutare e vedere invisibilità). Questo incantesimo conferisce anche bonus di resistenza +8 ai Tiri Salvezza contro incantesimi ed effetti di influenza mentale. Vuoto mentale inganna perfino desiderio, desiderio limitato e miracolo, se vengono usati per influenzare la mente o raccogliere informazioni sul soggetto. Nel caso di uno scrutamento dell’area in cui si trova la creatura bersaglio, come per occhio arcano, l’incantesimo funziona ma la creatura non viene individuata. Tentativi di scrutare diretti specificamente al soggetto non funzionano minimamente. in ogni caso è aggirabile vuoto mentale in qualche modo?
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
cerco dei metodi per nascondermi alle divinazione, quindi comunione e contattare altri piani non rispondano alle domande correttamente??
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (3)
immaginavo grazie
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (3)
mettiamo che io firmi un contratto con il diavolo Contratto (Bestiario 3), mettimao che io lanci clone cosa succederebbe se il PG dovesse morire?
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (3)
posso mettere del veleno su una freccia o su un proiettile di un'arma da fuoco???
-
Origine delle Specie - Incantesimo Epico
io ci sono arrivato solo con barbari e guerrieri, quindi mai potuto beneficiare di Incantesimi Epici comunque basta aggiungere ogni volta il seme che serve. Ad Esempio per conferire una capacità di riproduzione io aggiungerei il seme Vita, per dare CA Naturale direi il seme Fortificare, compreso se volessi dare bonus alle caratteristiche o conferire resistenza agli incantesimi in ogni caso ciò che conviene è un incantesimo rituale per buttare giù la CD, potresti usare anche evoca mostri, legame planare o incantesimi simili per avere a disposizione gente che casta insieme a te
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (3)
beh almeno sono conscio del fatto che appare morta ma non lo è ... non sono troppi gli incantesimi che lasciano il corpo senza vita temporaneamente ------------ faccio un'altra domanda parlare con i morti funziona se l'anima è stata distrutta o imprigionata ?
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (3)
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (3)
se ci sono incantesimi o oggetti che dicono "toccando una creatura morta apprendi chi l'ha uccisa e vedi gli ultimi 5 minuti della sua vita" ... funzionerebbe dato che non è morta veramente oppure apprendere che non è deceduta, ma che ha lanciato giara magica?
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (3)
su chi lo dovrei fare, l'incantatore quando entra nella giara lascia il suo corpo senza vita, come da descrizione dell'incantesimo quindi il corpo dell'incantatore appare morto ... ... sempre se le cose che tu hai elencato funzionano
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (3)
ragazzi come si fa a scoprire che un avversario ha utilizzato giara magica??
- Origine delle Specie - Incantesimo Epico
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (3)
Giara Magica Spoiler: Scuola necromanzia; Livello Mago/Stregone 5 Tempo di lancio 1 azione standard Componenti V, S, F (una gemma o un cristallo del valore di almeno 100 mo) Raggio di azione medio (30 m + 3 m/livello) Bersaglio 1 creatura Durata 1 ora/livello oppure finché non si torna nel proprio corpo Tiro Salvezza Volontà nega; vedi testo; Resistenza agli Incantesimi sì Lanciando giara magica, si è in grado di trasferire la propria anima all’interno di una gemma o di un cristallo grande (conosciuti come giara magica), lasciando il proprio corpo senza vita. Da lì si può tentare di prendere possesso di un corpo nelle vicinanze, imprigionando l’anima del suo possessore all’interno della giara magica stessa. Si può fare poi ritorno all’interno della giara (restituendo così l’anima intrappolata al suo corpo) e tentare di possederne un altro. L’incantesimo ha termine nel momento in cui la propria anima ritorna al suo corpo originale (lasciando vuoto il ricettacolo). Per lanciare questo incantesimo, la giara magica deve essere all’interno del raggio di azione e occorre conoscere la sua esatta posizione, anche se non è necessario che sia in linea di visuale o di effetto. Quando al momento del lancio l’anima si trasferisce altrove, il corpo viene lasciato, all’apparenza, per tutti senza vita. Dall’interno della giara magica si è in grado di percepire e attaccare qualunque forma di vita si avvicini entro 3 metri per livello dell’incantatore (e sullo stesso piano di esistenza). Non è necessaria la linea di effetto fra la giara e il bersaglio. Non è comunque possibile determinare l’esatto tipo di creatura o la sua posizione. All’interno di un gruppo di creature viventi si è però in grado di percepire una differenza di 4 o più DV tra una creatura e le altre e determinare se una Forza vitale è animata da energia positiva o negativa. (I non morti sono animati da energia negativa, e solo i non morti senzienti hanno, o sono, anime). Si può scegliere se attaccare una delle creature più forti o una di quelle più deboli, ma quale di loro si tenta di possedere è determinato casualmente. Tentare di possedere un corpo è un’azione di round completo. Il tentativo viene bloccato da protezione dal male o interdizioni simili. Se la vittima fallisce un Tiro Salvezza su Volontà, si riesce a possedere il suo corpo, intrappolando la sua anima all’interno della giara magica. Se non si riesce a ottenere il corpo desiderato, la propria Forza vitale rimane all’interno della giara, e ulteriori tentativi di possedere quella vittima falliscono automaticamente. Se si ha successo, la propria Forza vitale invade il corpo bersaglio e l’anima dell’ospite viene imprigionata nella giara magica. Si mantengono i propri valori di Intelligenza, Saggezza, Carisma, livello, classe, Bonus di Attacco Base, bonus ai Tiri Salvezza base, allineamento e capacità mentali. Il corpo mantiene i suoi valori di Forza, Destrezza, Costituzione, punti ferita, capacità naturali e capacità automatiche. Un corpo con arti aggiuntivi non permette di effettuare un numero superiore di attacchi (o di rendere più vantaggiosi gli attacchi con due armi). Non si può decidere di attivare Capacità Straordinarie o soprannaturali della creatura. Gli incantesimi e le Capacità Magiche della creatura non rimangono nel corpo. Come azione standard, si può anche fare ritorno liberamente all’interno della giara magica, se questa si trova entro il raggio di azione, restituendo così l’anima che la giara conteneva al suo corpo originale. L’incantesimo ha termine nel momento in cui la propria anima torna dalla giara al suo corpo. Se il corpo ospite viene ucciso, si torna all’interno della giara magica, sempre che si trovi entro il raggio di azione dell’incantesimo, e la Forza vitale dell’ospite svanisce (l’ospite muore). Se il corpo ospite viene ucciso al di fuori del raggio, si muore entrambi (ospite e incantatore). Qualsiasi Forza vitale che non abbia più un posto in cui tornare è da considerarsi morta. Se nel momento in cui l’incantesimo ha termine si è ancora all’interno della giara magica, la propria anima torna nel corpo originale (o muore, se quest’ultimo è al di fuori del raggio di azione o è stato distrutto). Se nel momento in cui l’incantesimo ha termine si è ancora all’interno di un ospite, si fa ugualmente ritorno al proprio corpo (o si muore, se ci si trova fuori dal raggio rispetto alla sua posizione attuale). Lo stesso vale anche per l’anima intrappolata all’interno della giara magica (la quale, se si trova fuori dal raggio di azione, muore). Distruggere il ricettacolo pone fi ne alla magia, e l’incantesimo può essere dissolto in presenza della giara o del corpo ospite. se io mi trovassi davanti al corpo dell'incantatore, ho la possibilità di capire che c'è di mezzo giara magica? l'incantesimo dice "Lanciando giara magica, si è in grado di trasferire la propria anima all’interno di una gemma o di un cristallo grande (conosciuti come giara magica), lasciando il proprio corpo senza vita." Quindi io lo vedrei come se fosse morto? E non ho possibilità di capire che ha lanciato giara magica?
- Origine delle Specie - Incantesimo Epico
-
Pathfinder - Cerco/Non Trovo/Esiste?
esiste la regola come nella 3.5 che se lancio un incantesimo come azione veloce non subisco un attacco di opportunità?
-
Dubbi del Neofita (13)
incantesimi epici rituali gli incantatori che partecipano lanciando l'incantesimo possono andarsene dopo averlo lanciato oppure devono rimanere fino alla fine del rituale?
-
Origine delle Specie - Incantesimo Epico
1)prima domanda per dare i punteggi di caratteristica alla nuova creatura cosa dovrei fare? a) utilizzo lo stesso sistema che ho utilizzato per i PG quindi o i 3d6 o i punti? oppure devo utilizzare il seme Fortificare per dare le caratteristiche che voglio io? 2) considerando che alcune creature come l'elfo (mi sembra) hanno delle caratteristiche di razza, se io volessi dare delle caratteristiche di razza cosa dovrei fare? a) assegnare gratuitamente +2 e -2 in quanto bonus e malus si bilanciano? oppure utilizzare il seme Fortificare?
-
Creazione Veleni
non lo trovo
- Genesi - Chi non vorrebbe un piano tutto suo
- Dubbi del Neofita (13)