Tutti i contenuti pubblicati da Zaccaria Zozzo
-
Mago (6)
Capisco quello che dici, ma non si possono prendere sia mago da collegio e inc.prodigio al 1°? Se poi dopo prende spell focus la cd per gli incantesimi di evocazione rimane la stessa, ma ottiene pure un +1 a tutte le altre scuole, no?
-
Ladro / Guardia nera / Inquisitore decaduto
Potresti pensare di prendere i talenti che fanno ridurre i dadi di attacco furtivo per aggiungere altri effetti vantaggiosi!
-
Mistificatore Arcano
Che ne dici dei vari talenti che utilizzano l'attacco furtivo per indebolire l'avversario? Poi potresti prendere arma accurata così da far diminuire l'importanza della forza. Forse anche incantesimi silenziosi può fare al caso tuo visto il personaggio che vuoi interpretare. Se pensi che cloudy conjuration sia un ottima scelta potresti fare l'evocatore e prendere la variante che ti permette di castare evoca mostri come azione standard invece che come round completo rinunciando al famiglio. Così poi potresti anche fare un pensierino su summoning elemental che ti permetterebbe di avere un fiancheggiatore senza consumare incantesimi!
-
Mago (6)
Se ti interessa evocare creature anche summoning elemental del complete magic non è affatto male. Incantesimi focalizzati lo prenderei più che altro per aumentare evocazione, sennò è meglio incantatore prodigio. Comunque ti consiglio di prendere della metamagia utile come fell drain del liber mortis, incantesimi modellanti del perfetto arcanista e entangling spell del complete ruin. Se ti avanzano dei posti magari ti può tornare utile anche residual magic (complete mage) o gli incantesimi inarrestabili.
-
Mago (6)
Anche evocazione è una bella scuola di magia! senti, visto che è la tua prima campagna io ti suggerisco di rimanere puro senza classi di prestigio e di scegliere i talenti e gli incantesimi che ti stanno più "simpatici", magari facendoti aiutare dai tuoi compagni per quanto riguarda la loro validità. Se hai intenzione di arricchire il personaggio con classi di prestigio e altro ti consiglio prima di pensare sul background, sul suo ruolo in combattimento e fuori, così che puoi indirizzare le tue scelte in maniera più specifica. Visto che è la prima volta che giochi leggersi di un fiato tutte le varie CdP può essere una vera faticaccia!
-
Mistificatore Arcano
Forse intendi cloudy conjuration del complete mage? Ma per avere quell'effetto devi prima lanciare un evoca mostri!
-
Bardo/Accordo sublime/ lirico taumaturgo
Si, appunto! Era quello che mi interessava! Vedere se poteva avere un po' più di incantesimi senza perdere le sue abilità!
-
Bardo/Accordo sublime/ lirico taumaturgo
La mia era solo una curiosità! Purtroppo per ora non devo creare niente! comunque grazie per la soluzione, non avevo pensato all'artista!
-
Bardo/Accordo sublime/ lirico taumaturgo
salve ragazzi, ho un dubbio...un bardo 10, accrodo sublime 2, lirico taumaturgo 8 arriva a castare incantesimi di nono oppure si ferma a quelli di sesto? Ho questa perplessità perchè sul lirico taumaturgo c'è scritto che continua a prendere livelli da incantatore da bardo...quindi la lista dell'accordo sublime si interrompe?
-
Ispirare coraggio +?
Si, ora l'ho trovata! grazie ancora!
-
Ispirare coraggio +?
Per puro caso l'ho letto mentre cercavo su internet! Per me è stato molto utile e sarebbe perfetto perla tua guida, che già è fatta benissimo di per se!!
-
Ispirare coraggio +?
Comunque grazie!! il badge of valor è molto utile per il costo!! ma la vest of legend quanto viene a costare?
-
Ispirare coraggio +?
Già letta! é bella, ma non c'è quello che stavo cercando
-
Ispirare coraggio +?
Salve ragazzi!! Volevo chiedermi una mano su come ottimizzare, in termini quantitativi, l'ispirare coraggio del bardo. Io sono arrivato a +12 al livello 20 con rafforzare ispirazione (l'incaantesimo di primo livello), Canto del Cuore e Parole della Creazione. C'è un modo per renderlo migliore?? Grazie a tutti in anticipo!
-
Incantatore arcano focalizzato sulla metamagia
Inoltre deve essere il più PP possibile poiché il master vuole cambiare dopo anni di GDR puro. Se vuoi tenere conto di questa affermazione come classe da cui parteire ti consiglio caldamente il mago. Magari specializzalo, dagli metamagic school focus e residual magic. A mio personalissimo parere lo stregone non lo puoi incentrare eclusivamente sulla metamagia!
-
[Creazione] Un goblin dell'aria volante? Si può!
Secondo il bardo è un ottima scelta, visto che non vuoi fare il ladro...il gruppo necessità di un esperto!! E poi vedo che in mischia ci sono solo il berseker e il chierico, mentre gli altri sono entrambi incantatori...direi che un "piccolo" da parte del bardo non sia affatto male! Diventerai il miglior amico del berseker!!
-
Druido 3° lvl Invocare il fulmine 2 domandine...
No, non si possono evocare tutti insieme, solo uno per round. Inoltre se c'è scritto che si può negli INTERNI (quindianche edifici) e pure sottoterra! Non funziona solo sott'acqua!
- La Purezza del Dado
-
Armi da spargimento
Magari si sono confusi gli autori!!
-
Armi da spargimento
i primi due li conocevo, ma l'ultimo no! mi piace! grazie!
-
Armi da spargimento
si è vero! si spende molto! Però sono armi che mi sono sempre state simpatiche! Comunque in un primo momento mi era venuta in la cdp del maestro tiratore, forse qualche suo trucchetto sarebbe potuto servire! ma l'archivista è un'idea decisamente migliore!!
-
Armi da spargimento
ciao ragazzi! Volevo chiedervi se per voi è possibile ottimizzare un personaggio che utilizzi le armi da spargimento per combattere...Per voi sono armi inutili oppure si può cercare di creare un personaggio decente? Un grazie in anticipo a tutti quelli che soddisferanno la mia curiosità!
-
Tocco Gelido 3.5
Capito!! Li consideravo alla stessa maniera!
-
Perchè ai giovani non piacciono i gdr
A mio parere i gdR sono giochi che impegnano il cervello e il cuore. Ci vuole sia la passione che il ragionamento. Oggi i giovani non sono abituati a ragionare e non provano soddisfazione appena sono costretti a farlo. Non dico che non siano capaci di farlo, è solo che in italia sono visti con maggiore ammirazione quelli del grande fratello che non personaggi più celebrali come potrebbe essere Odifreddi...inoltre mi sembrano vuoti dentro, i giovani di oggi li vedo senza passioni senza un qualcosa per cui siano motivati a svegliarsi la mattina. Sono uscito un po' fuori tema, ma quello che volevo dire è che i giovani italiani (non tutti, ma tanti) non si avvicinano ai gdr perchè sono apatici,un po' pigri e scarsamente invogliati a ragionare a impegnarsi a fondo nelle cose. Se non fossero così sono sicuro che ci sarebbero in circolazione più giovatori...
-
Utenti del forum e coerenza nei multiclassamenti
Ogni costruzione ha una sua coerenza, dato che sviluppa un'idea precisa di personaggio che il giocatore ha intenzione di interpretare. Hai perfettamente ragione, due righe scarse che spiegano tutto!