Tutti i contenuti pubblicati da norfo
-
Aiuto Martial Adepts
Ciao a tutti, mi sono da poco interessato alle tanto elogiate classi illustrate nel Tome of Battle. Ho dato un'occhiata, ma il mio inglese essenziale mi ha lasciato molti dubbi anche sulle manovre. Sono una sorta di tattiche di combattimento simili agli incantesimi conosciuti? Perchè poi queste classi sono considerate così tanto al di sopra degli altri combattenti?
-
Bardo (2)
Per il Campione di Gwynharwyf devo avere capacità di ira, per Uccisore di Domiel devo essere LB, per la Guardia Nera malvagio... Non saprei su cosa puntare, tolto il Paladino
-
Bardo (2)
tipo? Fondamentalmente posso utilizzare materiale da tutti i manuali (previ ovviamente approvazione del DM). Il bardo selvaggio comunque non piace neanche a me...
-
Bardo (2)
Accidenti la situazione è più complicata di quanto pensassi... In effetti i livelli da Paladino non centrano quasi niente, ma è necessario che io trovi un modo per metterli se non voglio affidarmi unicamente al mio d20...
-
Bardo (2)
Eh sì in effetti non sembrerebbe un gran che, meglio che ci rifletta per bene...
-
Bardo (2)
Ah ok chiedo scusa. Già partendo dal Bardo aspiro a saper fare un po' di tutto, ma mi sono risoluto a farlo incentrato sulla musica bardica e comunque abbastanza anche sugli incantesimi. Avrei pensato a 2 da Accordo e poi Artista che aumenta gli incantesimi da Accordo e ovviamente le capacità di musica bardica. Avevo pensato anche io all'Aasimar, eventualmente inferiore. No no, io non potrei mai concepire la mia classe preferita come caotica :S
-
Bardo (2)
Sì in effetti hai ragione. Toglierò Arcanista Eroico. Ah quasi dimenticavo che il DM ci farà giocare con la variante di Arcani Rivelati che sostituisce i pf con TS Tempra. A questo punto prenderei due livelli da Paladino e con Intrattenitore Devoto passerei a Bardo. Fatto ciò nonostante le varie Cdp abbiano Tempra scarsa potrei sempre contare su un massiccio bonus di Carisma ai TS.
-
Bardo (2)
Devo creare un Bardo, e pensavo di utilizzare le Cdp Arcanista Eroico, Accordo Sublime e Artista. La built più semplice è un Bardo 6 / Arcanista Eroico 5 / Accordo Sublime 2 / Artista 7 In questo modo tuttavia pur avendo a disposizione la lista incantesimi eroici e potendo lanciare incantesimi santificati arriverei a solo un LI 8 da Accordo, il che pregiudicherebbe il lancio di incantesimi di 9°. Volendo sennò ci sarebbe Bardo 6 / Arcanista Eroico 4 / Accordo Sublime 2 / Artista 8 Casta di 9° con LI 19 ma non ha accesso al lancio spontaneo di incantesimi santificati. La soluzione più semplice sarebbe prendere solo 5 livelli da Bardo, ma non potrei così prendere nessuna delle seguenti Cdp. P.S. Ah no addirittura devo essere Bardo 7 per diventare Arcanista Eroico
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (6)
-
Ambientazione XX - XXI secolo
Ciao a tutti, mi è presa la fissa di creare (o almeno provarci) un'avventura ambientata in un'epoca moderna, o molto vicina al 2000. Oltre alle poche regole del Manuale del DM ho trovato su internet del materiale della d20 System (se si può vi do il link) che mi ha lasciato un po' perplesso, tanto da farmi pensare che non sia della 3.5. Vorrei sapere se esiste qualche manuale che possa aiutarmi a creare un'avventura così ambientata. Potrei provare ad iniziare da zero, ma ciò mi risulterebbe alquanto complicato: sicuramente ridurrei le razze solo ad umano (magari concedendo piccole differenze in base alle regioni di provenienza), ma già per quanto riguarda le classi, le abilità e i talenti sono in grosse difficoltà (pensavo di strutturare il tutto sulle funzioni del personaggio all'interno di una forza armata moderna). Mi piacerebbe inoltre ampliare l'arsenale illustrato nel Manuale del DM: per le armi non è un grosso problema, ma le armature diventano pressochè inutili, nonchè fuori luogo. Gli stessi oggetti non possono essere gli stessi del Manuale del Giocatore, e gli oggetti magici andrebbero sostituiti con oggetti altrettanto utili. Inoltre non saprei cosa concedere nelle classi oltre che talenti bonus (a scelta o meno del giocatore) nè come sostituire gli incantesimi e la magia in genere. Detto questo non sarà più così facile recuperare le ferite, e gli pseudo-chierici dovrebbero sviluppare altre capacità curative, capaci di impedire che un PG ferito termini miseramente la sua avventura. Infine la base di D&D, la lotta tra il bene e il male, sarà molto più articolata e legata alla legge e al caos. Non mi piacerebbe imporre ai PG un allineamento standard, ma delle persone inquadrate in un esercito dovrebbero essere quanto più possibilmente legali-buoni, o al massimo legali-neutrali. Ciò mi fa riflettere su chi possa essere malvagio: ebbene chi?
-
Bardo (2)
Ma invece un PG con progressione Bardo 1-8 / Artista 1-2 / Accordo Sublime 1-2 / Artista 3-10? (x-x = da liv a liv) Perderei un LI da bardo anzichè da Accordo Sublime, con cui arriverei a castare con 10° Livello di Classe.
-
Bardo (2)
Ah ok grazie mille. Ci sono poi varianti che sostituiscono Ispirare competenza, che non mi sembra un gran che?
-
Bardo (2)
Mi sembra di averlo rivisto l'artista, solo che adesso non lo trovo...
-
Bardo (2)
spererei di no, anche se un master che crea un'avventura per 10-13 PG mi sembra autolesionista... Cosa dovrei prendere dunque nei restanti 8 livelli? Ho visto che mi è stato consigliato Esorcista Sacro, e non mi sembra male, ma un'ulteriore CdP che incrementi le capacità di musica bardica?
-
Cavalcature insolite e Travolgere
Nel talento Travolgere c'è scritto che la cavalcatura che riesca a vincere una prova di Oltrepassare può colpire con gli zoccoli l'avversario sconfitto: una cavalcatura inslita come il Drakkensteed può colpire con degli artigli o altre armi naturali? Inoltre una volta acquisita una cavalcatura speciale, posso modificare i talenti di base della creatura? Nota - %2$s Prima di aprire un topic, consulta sempre le Linee Guida per scegliere la sezione giusta
-
Bardo (2)
Peccato, non è nemmeno da dire che mi prenderei prima 2 liv da mistico, perchè non posso se non casto di 4° T.T
-
Bardo (2)
Se invece provassi un Bardo 8 / Accordo Sublime 2 / Mistico Celestiale 10? Dovrei prendere tre talenti non troppo utili, ma casterei lo stesso di 9° (seppur con LI 19) e avrei accesso a interessanti capacità di classe... Senza considerare che avrei accesso agli incantesimi celestiali...
-
Bardo (2)
Rispondo evitando di citare per comodità :3 La build Bardo 10 / Accordo Sublime 2 / Esorcista Sacro 8 mi sembra molto interessante, visto che l'ambientazioen è stata definita dallo stesso master di sfondo horror, per cui la immagino infarcita di non morti. Più che altro dove trovo Arcanista Eroico? I talenti "Animal Devotion, Trickery Devotion, Travel Devotion" dove posso trovarli? Il Manuale del Bardo sembra estremamente interessante e utile, cercherò di sfruttarlo al massimo, grazie. Per la razza rimango ancora un po' indeciso... Il mezzo-celestiale è un archetipo che posso applicare su altre razze?
-
Bardo (2)
A breve dovrò creare un PG per un'avventura livello iniziale 10, e pansavo ad una qualche razza celestiale. In verità non ho idea da dove iniziare nè come costruire e strutturare il PG. Mi ispirerebbe un Bardo, ma sono comunque disponibile ad un'altra classe. Immagino un PG dedito al bene, strutturato in gran parte dal Libro delle Imprese Eroiche, infilandoci magari anche qualche livello da Spada della Giustizia dato che i Talenti Eroici mi sembrano molto carini. Inoltre vi chiederei di aiutarmi ad ottimizzare il PG in modo che usi due o al massimo tre caratteristiche pressochè per tutto. I manuali da cui prendere materiale non sono tutti, ma per quelli esclusi questo deve essere sottoposto a visione del DM, quindi per ora tutto il materiale è buono...
- Il Paladino (3)
-
Il Paladino (3)
I manuali concessi sono: Manuale del giocatore I e II Perfetti (Arcanista, Avventuriero, Combattente, Sacerdote) Complete (Champion, Mage, Psionic, Scoundrel) Libro delle Imprese Eroiche Arcani Rivelati Ambientazione di Faerun Guida del giocatore a Faerun Materiale preso da altri manuali deve essere sottoposto all'approvazione del DM Dunque i PG sono i seguenti Paladino/Cavaliere (me) Chierico Mago/Incantatrix Guerriero/Guerriero Psionico Ladro Non conosco il guerriero psionico quindi non so come agisca, ma comunque pensavo di dover provvedere alla gran parte delle capacità combattive del gruppo.
-
Il Paladino (3)
Vorrei solo un parere su una build che mi sono proposto di creare: Umano (Chondatan) - Paladino (versione Holy Warrior) 8°, Cavaliere 10° [...] Caratteristiche: Forza 18 Destrezza 12 Costituzione 14 Intelligenza 14 Saggezza 12 Carisma 16 Talenti: 1° - Combattere in Sella (talento standard), Attacco in Sella (talento umano), Carica Devastante (1° difetto), Bacio della Ninfa (2° difetto) 3° - Travolgere 4° - Attacco Poderoso (talento Holy Warrior) 6° - Arma Focalizzata (Lancia da Cavaliere) 8° - Scacciare Extra/Migliorato o un qualsiasi talento divino (talento Holy Warrior) 9° - Carica del Cavaliere 12° in poi - (pensavo a qualcosa come Alone di Luce* o un qualsiasi talento divino) *Dato che sono l'unico combattente del gruppo, potrei vìfacilmente essere il primo a morire sotto i colpi nemici . Dunque pensavo che un Alone di Luce e una morte da martire mi assicurerebbero un seppur breve ritorno dal mondo dei morti sotto forma di Martire Risorto. Abilità (6 punti abilità per livello): +1 ad ogni livello ad Addestrare Animali, Cavalcare, Conoscenze (Religioni), Conoscenze (Nobiltà e Regalità), Diplomazia, Intimidire Pensavo inoltre di scambiare la mia capacità di scacciare non morti (a cui può provvedere il Chierico del gruppo) per Esilio Planare o Prova di Livello.
- Il Paladino (3)
- Il Paladino (3)
- Il Paladino (3)