Vai al contenuto

d@lth

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    180
  • Registrato

  • Ultima attività

Tutti i contenuti di d@lth

  1. <--------------- "sono con l'idiota" A parte gli scherzi per ora m'è venuta in mente solo questa idea; avevo in mente un simbolo tipo lettera scarlatta, di comune conoscenza, magari l'aggiunta del mio marchio arcano. Non mi aspetto che giochino con lui ma per lo meno che non rompano le scatole eccessivamente o ad ogni angolo della strada = che sia giocabile come cosa e non "si si te lo faccio fare" e poi "tie tie tie l'hai voluto adesso t'*****o". Suggerimenti sono sempre accetti per rendere la cosa più giocabile
  2. In realtà pensavo di mettergli una tunica con un grosso simbolo che indichi il fatto che lui sia "mio schiavo" (essendo la schiavitu permessa nel regno) Per lo meno cosi se volessero attaccarlo prima SPERO si chieda al proprietario
  3. Customizzata significa che è qualcosa che non abbiamo mai visto prima quindi non possiamo conoscere, quindi dobbiamo arrivarci "per logica".
  4. d@lth

    animare morti

    Se io usassi Planar Binding lo porto materialmente sul mio piano e se lo uccido il suo corpo resta nel suddetto piano e posso rianimarlo si?!
  5. sarebbe **** l'idea dell'elefante ma a quel punto ... io c'ho paura a stare sulle spalle di un demone :S quello mi magna, oltretutto mi sentirei un idiota Metti che non sia un hezrou ma un glabrezu ..... a cavallucciodiun glabrezu ..... sempre piu ritardato.
  6. .................... ora come pensi di poter andare in giro con lui? Mi viene la curiosità, come facciano queste creature così potenti e magiche a non aver modi naturali di nascondersi. Che v'inventereste in una situazione del genere? Poi ovviamente la stessa domanda vale per qualsiasi creature non umanoide e dall'aspetto poco raccomandabile che voi richiamiate.
  7. d@lth

    Planar binding

    Grazie mille ma purtroppo anche ricontrollando nella lista su dragonslair del materiale tradotto, fiendish codex I risulta non essere mai stato tradotto non mi è stato manco concesso metamagic school focus quindi poche probabilità che anche questo venga persino letto. Grazie mille comunque (in ogni caso lo terrò a mente per la mia di campagna ) PPS Proponete anche se il materiale sia presente in 3.0 e non 3.5, basta che sia stato tradotto
  8. d@lth

    Planar binding

    Un esempio sarebbe lo steel predator sul fiend folio (abissi ed inferi). Non sapete per caso di talenti che aiutino durante l'uso di planar binding?
  9. d@lth

    Planar binding

    scusate, ho dimenticato di dire che io sia un legale malvagio ed il mio planar binding lo immagino come un forzare un'esterno a prendere parte alla mia causa per un periodo; il problema nasce quando hai due paladini in gruppo che non dovrebbero venire a sapere che io obblighi con minacce di morte le creature esterne buone per mie missioni anche se per un bene superiore. Per quello immaginavo che fosse più gestibile farlo non con creature comunemente buone o caotiche malvagie. Cavilli dal punto di vista gdr sono ben accetti anche se avevo già proposto a loro "voglio dimostrare che la mia forza di volontà è in grado di obbligare anche le creature dell'abisso a compiere delle azioni che non siano di male fine a se stesso ma che portino ad un successo nelle nostre missioni"
  10. d@lth

    Planar binding

    Che creature consigliereste di bindare con planar binding? Presupponendo: - niente demoni, causa altri membri del party - solo manuali in italiano - creature principalmente da usare come guardie del corpo quindi arcanoloth presupporrei di no visto che dovrei usare due incantatori e non mi va di rovinare il gioco
  11. nn vedo nel muro di testo se fra i talenti proposti ci sia per caso "Vigliacco", tratto da "Campioni della rovina". -2 ai tiri salvezza sulle abilità che provocano paura. Aggiunge 1 danno per livello di personaggio ogni volta che fai un furtivo
  12. Qualsiasi creatura customizzata dal master perchè di base non le sa fare quindi gli scontri durano ore per cercare di capire come dovremmo sconfiggerle vista la loro iperpotenza fino a che il DM stanco ce lo fa sapere ed allora la possiamo battere, oppure ci rende tutti quasi morti e compare un npc ad insultarci e salvarci ........
  13. Io faccio parte di 2 gruppi con cui gioco a d&d. Con uno ho ansia ad aprire bocca sulle regole e ci sono mille discussioni perchè il DM tende a customizzare tutto e rendere possibile anche le cose possibili (far affrontare e sconfiggere un grado di sfida di sfida 17 (Wastrilith) ad un singolo paladino giocatore di 11 non ottimizzato e farglielo battere) perchè molte volte plasma le regole come ritiene che sia giusto per la sua storia; nell'altro se ci sono dubbi si chiarisce tutto tranquillamente nel giro di due minuti con il master che in ogni caso cerca di attenersi il piu possibile alle regole. La differenza sta tutta nella capacita di scendere a compromessi fra giocatori e dm, ad accettare (entrambe le parti) che alcune volte le cose vadano diversamente da come preventivate senza impuntarsi e di cercare di trovare una via di mezzo. La customizzazione non dovrebbe essere troppo frequente altrimenti non stai giocando a d&d ma a qualcos'altro ed i giocatori non ti potranno stare mai dietro perchè le regole le fai tu ogni volta diverse a seconda dell'umore; d'altra parte se supportata con idee nuove e giustificazioni logiche anziche dal semplice "succede cosi", puoi dare spunto a nuove situazioni ed arricchire il gioco. Quello che cerco di mettere in luce è la differenza principale fra le due situazioni perchè mentre ogni cosa nel primo gruppo è dettata dal caos ad ogni piè sospinto ed ogn'uno non sa esattamente che fare finchè il DM non ce lo fa sapere o azzecchiamo per caso, nell'altro invece si cerca di ottimizzare i ruoli e le capacità a disposizione in modo da poter cooperare ed uscirne vivi tutti assieme divertendosi; nessuno ha da ridire nelle situazioni in cui si cerca di attenersi il più possibile ad uno schema che tutti quanti siano in grado di interpretare perchè in questa situazione ogn'uno sarà in grado di fornire correttamente il proprio apporto.
  14. d@lth

    intermittenza superiore

    scusate per la riesumazione ma volevo un chiarimento. attenendomi strettamente a quello che c'e scritto e facendo un'azione standard per prevenire un attacco specifico, ne preverro uno solo o neghero tutti gli attacchi per quel round da quella creatura?
  15. Trovo che seguire le regole sia importante per dare la possibilità anche ai giocatori di poter reagire nelle varie situazione e non essere sempre in balia di quello che vuole/pensa sia corretto il master. Dal punto di vista del master è invece importante per poter ricordare ai giocatori che d&d è un gioco fantasy ma che nonostante questo non gli è possibile fare cose improponibili ma devono sempre agire con giudizio.
  16. Vorrei una valutazione con relativa spiegazione dei costi del seguente oggetto e nel caso di eventuali incantesimi annessi: Spada bastarda +3 anatema dei demoni utilizzabile solo da legale buono che sia intelligente ed in grado di rendere immune l'impugnatore ad effetti di compulsione mentale centrati su di lui e che sia in grado di rimuovere gli effetti di blasfemia (l'incantesimo di livello 7 del chierico) almeno una volta al giorno. Grazie mille
  17. Rimanendo IT, le strategia da voi usate sono logiche, se non gli vanno bene crei dei dungeon che non siano lunghi mesi e così non dovreste stare a riposarvi sempre oppure vi dia l'accesso a soldi ed oggetti magici per poterli sostenere altrimenti si trasforma in un massacro e non si deve lamentare di cio che ne esca fuori
  18. Sai cosa sarebbe peggio di una campagna dove passi il tempo chiuso in un dungeon ad affrontare mostri? Essere chiuso in un dungeon ad affrontare mostri ed il master non si prende la briga di guardare come funzioni i mostri. La questione per me è quella del bicchiere mezzo pieno mezzo vuoto, sta a noi vederla come più ci piace. Se le cose però non vi stanno bene allora vi lamentate e fate qualcosa per cambiarle con il diretto interessato, altrimenti cercare una soluzione su di un forum con persone che non fanno neanche parte del gruppo dove giochi non credo porterà a molto se non a "ma lo sai che hai troppo ragione, lascia la campagna/digli questo o quest'altro".
  19. d@lth

    Mago (6)

    1 - unto, cavalcatura, foschia occultante 2 - fog cloud, glitterdust, web 3 - barre d'acciaio, tempesta di nevischio, phantom steed, corpse candle 4 - tentacoli n.e., porta dimensionale, muro di sabbia, globo viscido 5 - teletrasporto, muro di pietra MA SOPRATTUTTO LEGAME PLANARE INFERIORE etc etc etc Premetto che sono un fan del controllo attraverso le nubi e che non mi piacciono gli incantesimi di danno (chiunque può far danno ma solo il mago può controllare più bersagli contemporaneamente con un'azione). Trasmutazione buffa per lo più, direttamente o indirettamente con polymorph vari, mentre con evocazione puoi veramente fare di tutto (soprattutto quando cominci a castare i vari planar binding).
  20. d@lth

    Mago (6)

    Se cambiassi idea sulla razza e facessi un umano potresti fare sempre un mago rosso; nonostante spell power sia "più debole" nella 3.5 rimane comunque il circolo del potere. Come god io consiglierei comunque conjuration come scuola visto che con quella puoi fare di tutto; inoltre in quel modo non dovresti neanche preoccuparti tanto delle cd tanto la maggior parte delle nebbie non danno tiro salvezza, a dire il vero manco i globi danno tiro salvezza ed in più non sono influenzati dalla RI
  21. Secondo me non è questione delle classi forti quanto dei DM nella maggior parte dei casi; questi piuttosto che studiarsi alternative e metodi per rendere la campagna interessante, creano situazioni "picchia picchia" e non valutano ciò che si trova al di fuori di questo schema, quando se lo trovano davanti lo depotenziano o usano delle scuse per non farlo funzionare correttamente; "non puoi volare devi camminare altrimenti non trovi i banditi che ho preparato / non puoi rimpicciolire la porta o plasmare il muro con i lucchetti devi tornare indietro e cercare l'ingranaggio per aprirla visitando tutto il resto del dungeon / la divinazione non ti dice un fico secco / le individuazioni dei pensieri non te le faccio funzionare senno poi scopri subito tutto etcetc".
  22. d@lth

    Muro di sabbia

    Quindi, pensando allo spessore, posso immaginarli come un numero di cubi N (dove N è uguale al livello dell'incantatore) di lato 1,5m; corrett
  23. d@lth

    Muro di sabbia

    Nel manuale Guida del giocatore a Faerun ho trovato questo incantesimo. Qualcuno potrebbe spiegarmi in modo chiaro cosa ci sia scritto nell'effetto? Grazie "Effetto: un muro di sabbia di area del lato pari fino ad 1,5 m per livello. (F)" Questo muro com'è?
  24. d@lth

    Idre

    Eh stavo cercando quella storia della taglia sul manuale ma non trovavo il riferimento adatto; i malus per le dimensione a che pagina "specifica" si trovano e di che manuale? grazie mille
  25. d@lth

    Idre

    Stavo pensando di fare una trasmutazione sul mio compagno paladino in un'idra e valutando quanti danni potesse fare con i vari buff addosso quando sul manuale del mostri ho notato il tiro per colpire delle varie idre e mi sono chiesto perchè fosse così basso senza trovarvi una ragione. EX. 8 teste 19 forza 8 attacco base 1 morso focalizzato ma gli 8 attacchi sono tutti a +11 anzichè come supporrei a +13, perchè? cosa mi son perso? Non c'entrerà per caso il fatto che stia facendo attacchi con "più di un'arma"?!
×
×
  • Crea nuovo...