
Tutti i contenuti pubblicati da diego mangani
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 2 di 17
-
Progetto: Elden
Allora se ci riesci ritagliami la penisola in alto a sinistra quella grande e piatta
-
Progetto: Elden
Allora manterrò le razze degli Umani, degli Elfi e dei Mezzelfi. Le altre razze le eliminerò. Qualcuno potrebbe dirmi dove trovare la classe dei forgiati? Per quanto riguarda le classi? In un mondo in cui la tecnologia è abbastanza avanzata come mi regolo? @Edmund: cercavo delle mappe meno reali e un pochino più concentrare e non così immense, grazie lo stesso.
-
Progetto: Elden
Scusa non avevo letto la tua risposta certo che puoi dare una mano per la fuffa ... dimmi cosa vuoi sapere, magari mandami un MP Scusa ancora
-
Progetto: Elden
I mostri sono simili agli Zombie di The Walking Dead (se avete presente la serie tv), il punto vitale è il cervello. Alla morte di ogni individuo quest'ultimo ci può mettere dai 20minuti alle 3 ore per tornare in vita, quindi TUTTI (sia poveri che ricchi), distruggono semplicemente il cervello trafiggendo la testa con un coltello. Avevo delle domande da porvi: 1) Esistendo anche armi da fuoco (fucili ecc..) dovrei cambiare qualcosa al sistema di regole? La classe del guerriero diventerebbe superflua 2) Qualcuno conosce un sito (gratuito) per la creazione di mappe ? Le RAZZE Del manuale base (magari con qualche modifica) volevo mantenere solo: Umani, Gnomi e Halfling. Volevo poi aggiungere: Orchi, Nagaji Spoiler: Standard Racial Traits Ability Score Racial Traits: Nagaji are strong and have forceful personalities, but tend to ignore logic and mock scholastic pursuits. They gain +2*Strength, +2*Charisma, and –2*Intelligence. Size: Nagaji are Medium creatures and thus have no bonuses or penalties due to their size. Type: Nagaji are*humanoids*with the*reptilian*subtype. Base*Speed: Nagaji have a base speed of 30 feet. Languages: Nagaji begin play speaking Common and Draconic. Nagaji with high*Intelligence*scores can choose from the following: any*human*tongue, Abyssal, Aklo, Celestial, Draconic, Giant, Infernal, and Sylvan. See theLinguistics skill page*for more information about these languages. Defense Racial Traits Armored Scales: Nagaji have a +1*natural armor bonus*from their scaly flesh. Resistant (Ex)*Nagaji receive a +2 racial saving throw bonus against mind-affecting effects and*poison. Feat and Skill Racial Traits Serpent's Sense (Ex)*Nagaji receive a +2*racial bonus*on*Handle Animal*checks against reptiles, and a +2*racial bonus*on*Perception*checks. Senses Racial Traits Low-Light Vision: Nagaji have*low-light vision*allowing them to see twice as far as*humans*in conditions of dim light. Forgiati (che non possono usare né la magia arcana né la magia divina) Ma volevo mettere qualcosa di più esotico, come consiglio mi è stato detto di guardare i manuali di Star Wars saga, il problema è la conversione da quel sistema a Pathfinder, perché di razze belle ce ne sarebbero molte.
-
Progetto: Elden
Sulla scia dell'onda mi sono lasciato trasportare e ho voluto buttare giù qualche idea per un'ambientazione fantasy un po' particolare, da usare per giocare le mie campagne di Pathfinder. SI tratta di un mondo in cui esistono tre città molto grandi e tutte divise in due parti: parte bassa, in cui vive il ceto basso, e parte alta in cui vive il ceto alto. La tecnologia, la medicina e la scienza sono abbastanza progredita, tanto che esistono fabbriche, macchine a vapore e dirigibili, ma sono usati solo da una minima parte della popolazione. Infatti il ceto basso, formato dagli operai delle stesse fabbriche della città alta, hanno una tecnologia ancora a livello rinascimentale. In questo mondo esiste una sola vera religione, e ciò non causa grandi squilibri tra le tre città, che sono però in perenne lotta per altri motivi: la conquista di risorse per poter mandare avanti le loro fabbriche e produrre di più. Tuttavia il mondo sembra afflitto da una sorta di maledizione che trasforma le persone morte in Mostri Aberranti che hanno sete di carne umana, questo fenomeno ha portato all'accentramento delle persone in queste tre città, infatit le terre selvagge sono piene di ruderi di villaggi. un'altra peculiarità sono le rovine dei cosiddetti Vaenir, servitori di Aesir, l'Unico Vero Dio, che offrono punti di riferimento per i viaggiatori delle terre selvagge, ma che si dimostrano ardue da essere esplorate. La magia divina e arcana coesistono, ma influenzano la vita solo della nobiltà e della borghesia arricchita. In pratica: i chierici possono curare le malattie, ma i poveri operai muoiono per una semplice influenza non potendo permettersi il costo per le cure. Altra cosa importante: in un mondo in cui le terre selvagge sono così pericolose, non esiste agricoltura, la maggior parte del cibo è creato artificialmente nelle fabbriche da animali allevati nelle stesse. Vi allego un file (scusate per la grammatica ) Definizione Mondo II.pdf L'idea sarebbe quella di creare qualcosa di originale, quindi vorrei escludere anche le classiche razze: nano, elfo, gnomo... L'unica razza che terrò è l'Umano (per ovvie ragioni)
-
Avventure in solitario per BECMI
Qualcuno sa dove trovarle sul web? IN italiano se possibile? Grazie mille in anticipo per le risposte
-
Schede utili al GM
Ci si deve registrare per scaricare?
-
Schede utili al GM
qualcuno mi consiglia un sito dove trovare (in italiano): - copie di mosse base e mosse avanzate - copie degli incantesimi da mago e chierico - copie delle schede di classe - copie delle schede di avventure per il GM cosi da poterle stampare e avere a portata di mano subito, dato che sul manuale non le vedo. Grazie in anticipo
-
Cosa stai ascoltando in questo momento - Lato B
Boh mi è presa la fissazione per questa canzone
-
Dungeon World ITA
Siano ringraziati i Sette Dèi ahahaha... avevo già perso le speranze con la traduzione online
-
Dungeon World ITA
Possibile che abbia trovato manuali ITA in negozi di modellismo? XD
-
Un genere poco coperto dai GDR?
la vita reale ... un gioco di ruolo in cui interpreti un personaggio della vita reale, senza (o con poche) stranezze o roba del genere... Un qualcosa simile a The Sims + GTA trasportato nel mondo dei GDR da tavolo
-
Dungeon World ITA
Qualcuno sa dove trovare una copia pdf di questo GDR in italiano ? Se ho sbagliato sezione, scusate in anticipo
-
Programma per mappe quadrettate
Era proprio quello che non mi funziona. Non so perchè si blocca all'improvviso, deve essere un problema del mio portatile
-
Programma per mappe quadrettate
Ritiro fuori questa vecchia discussione. Mi sevrirebbe sapere se esiste un programma o un editor (semplici semplici, niente di complesso) per creare delle mappe di interni anche piuttosto grandi e spaziose, dato che il mio vecchio editor online sembra essere andato a farsi benedire Ripeto, niente di troppo complicato, basta una griglia e delle linee per ciò che devo fare, l'importante è che le mappe siano spaziose e semplici da gestire.
-
Frasi prima di morire
Cito testualmente Nonciclopedia Paladino di un gruppo di PG di livello 3 contro un drago rosso anziano... << E' una creatura del male, abbattiamolo! Ci guiderà la fede!>> A seguire, la disperazione del gruppo che vede morire i propri PG
-
Cercasi Giocatori e Master
Io ci sono fino al 19 Luglio e poi di nuovo dal 1° agosto al 15 fatemi sapere se avete qualcun'altro... Ho solo un problema: mi puoi dire dove trovare skype da scaricare su computer?
-
Costruzione di una sessione di gioco
Quando narri anche la cosa più semplice devi mettere in evidenza ciò che i PG vedono, sentono, e anche odorano, senza calcare la mano su dettagli che potrebbero poi apparire importanti. NARRAZIONE GIUSTA: Entrate nella stanza di pietra. Non è molto grande, ma l'arredo, che comprende un piccolo letto all'apparenza comodo, due scaffalature piene di libri ed uno scrittoio; rende lo spazio di manovra molto limitato. Nell'aria c'è un forte odore di incenso e zolfo. Una porta di legno decorato, si erge sulla vostra destra. NARRAZIONE SBAGLIATA: Entrate nella stanza. Ci sono alcuni scaffali, e altri mobili. Uno in particolare attrae la vostra attenzione, uno scrittoio con diverse mappe e pergamene. una porta in legno si trova alla vostra destra. Naturalmente tutto questo è ciò che penso io, alcuni potrebbero non concordare. In generale: - non calcare la mano su dettagli (come nell'esempio) - per "distrarre" i giocatori da elementi su cui hai calcato la mano, affidati ad altri sensi: olfatto, tatto e udito. - DESCRIVI SEMPRE CIO' CHE I GIOCATORI PERCEPISCONO. (esempio banale) se un PG non tocca l'acqua non potrà mai sapere se è fredda o calda
-
Costruzione di una sessione di gioco
Per le campagne che svolgo io l'ho sempre trovato pessimo, perchè l'idea che un giocatore conosca la storia in anticipo non mi è mai piaciuta. Ma poi ho fatto una semplice cosa. Invece del co-master ho nominato un aiuto-master, un giocatore con un po' di esperienza che conosce le regole e con un po' di responsabilità, che si incarica di aiutare gli altri nella modifica (creazione) delle schede e che mi aiuta ad esempio a montare gli scenari e a piazzare i tiles, oltre a incitare gli altri a ruolare seriamente. Risultato buono, senza bisogno che il giocatore sappia nulla della storia.
-
Costruzione di una sessione di gioco
Decisamente troppi giocatori, io faccio fatica a gestirne 4. In quanto all'organizzazione della sessione ti voglio dare due consigli: - 1) se non c'è l'hai di già, comprati la Guida del Game Master di Pathfinder (mi sembra di aver capito che giochi a quello). Molti consigli utili su come interpretare e organizzare una sessione su diversi livelli. - 2) un altro consiglio è di tenerti pronto un taccuino con scritte diverse CD per prove di abilità, nomi e caratteristiche per PNG da preparare al volo e cosa più importante alcuni piccoli incontri che i PG potrebbero fare. So che il manuale dice il contrario, ma darsi una ripassata alle regole non fa mai male. Poi se non dovessi farcela, puoi sempre diminuire il gruppo oppure cooperare insieme ad un altro master.
-
[Avventura] Aiuto per avventura investigativa
Secondom me hai messo troppe fazioni... per una trama investigativa, dove salteranno fuori già parecci nomi, le fazioni non dovrebbero superare cinque...O almeno, non tutti hanno a che fare con gli intrighi della città. Detto questo, il mio consiglio è di creare una sorta di mistero iniziale da cui partire (un assassinio, un furto, ecc...) e che i PG devono smascherare. IN questo modo li getti subito nel vivo dell'azione. Mentre, una volta risolto, scoprono che sotto si nasconde una rete di intrighi e misteri da svelare ulteriormente, di conseguenza tutto potrebbe divenire anche piuttosto intricato da gestire, soprattutto da parte del master... Quindi un altro mio consiglio è di fare un diagramma di flusso con cui creare una scaletta delle tue avventure... (io lo faccio sempre per avventure di questo genere) Un esempio MISTERO A: L'assassinio di un membro della guardia cittadina illustre. Vi sono due vie per proseguire, interrogare il paggio che portava a lui da mangiare (MISTERO , oppure interrogare il suo commilitone (MISTERO C). Può anche esserci una terza via, che ptrebbe essere una prova di Abilità (Cercare CD20) per trovare indizi (MISTERO D) MISTERO B: Il paggio non sa niente, a parte che l'ultima notta prima di spirare, l'illustre XXXXXXX aveva dato l'ordine di spedire una lettera a *******. Da qui i PG si recano dal messaggero per poi continuare... MISTERO C: Il suo commilitone non vuole rivelare nulla. Può essere Intimidito, si può far parlare con una prova di Diplomazia, oppure si può svolgere per lui un favore, in cambio delle informazioni. Il favore consiste nel trovare un ladro (magari un ladro che fa parte della Mano Nera)... MISTERO D: Un indizio nascosto: una lettera, rivela che la vittima era in contatto con la Mano Nera. Da qui si sviluppa la trama Naturalmene con un diagramma di flusso verrebbe meglio... ti consiglio di scaricare (gratuitamente) Edraw Max
-
Le 10 Verità del Master
Concordo con tutte queste cose, ma le CD no dai... è molto semplice, a seconda della difficoltà: - semplice CD5 - normale CD10 - media CD15 - difficile CD20 - ardua CD25
-
Master e un giocatore cercano gruppo per iniziare campagna pathfinder/3.5
Io sarei disponibile... fammi sapere se c'è ancora posto
-
Il problema della resurrezione
Allora si farebbe prima a non farli morire?! Lasciamo credere che siano sul punto di morire, quando alla fine tutti i mostri iniziano a fare tiri scadenti e 1 naturali. Così i PG si risollevano e ammazzano tutti... naturalmente questo andrebbe fatto solo nei momenti in cui i PG sono nei guai seri per colpa di uno sbaglio nella progettazione dell'incontro, e non bisogna lasciare che i PG cadano nella tentazione di fare azioni avventate solo perchè il master dopo li riporterà in vita. Nella campagna che masterizzo, quando mi capita una situazione del genere per un mi sbaglio lascio che i PG se la cavino (seppur enormemente indeboliti) Se i PG sono, perdonatemi il termine, "idioti" e si fanno uccidere, cavoli loro. Se possono permetterselo, trovano un chierico (rarissimissimissimissimo da trovare in un'ambientazione low magic come la mia) che è disposto non solo a resuscitarli per un dispendio enorme di energie e mezzi, ma che sia pure in linea con le loro credenze morali, etiche, ecc... Ho voluto rendere gli incantesimi di resurrezione non acquistabili per garantire un maggior senso di mistero, la morte è una cosa comune... e tutti la accettano, resurrezione è conosciuto solo da potenti chierici che non la usano molto comunemente per le caratteristiche dispendiose.
-
Riorganizzazione sezione D&D
Sarebbe molto funzionale, il problema è appunto rappresentato dalle edition war... Anche se come detto da altri, questo non dovrebbe limitare la creazione e il miglioramento del forum... Ma comunque se i regolamenti rimangono separati, non ci sarebbe nessun problema di questo genere(?)
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 2 di 17