
Tutti i contenuti pubblicati da aza
-
Scheda PG per D&D 5e by Dragons' Lair
Scusa che programma usi? Aprendo il file ti permette di posizionarti sui campi e compilarli senza bisogno di fare nulla...
-
Bambini, gdr e un babbo in difficoltà
Un mio amico ha usato con successo a scuola un sistema che si chiama Hero Kids. Il manuale è disponibile per poco su DriveThruRPG, le schede si trovano in italiano (il regolamento no), e hanno un sacco di avventure e materiale extra tipo disegni da colorare.
-
Anno attuale Forgotten Realms
L'anno attuale dei Reami è una domanda che incontro spesso, in realtà la WotC non ha definito un "anno corrente". Come si evince dalla pagina che hai linkato ogni prodotto è ambientato in un periodo diverso, ma tutti compresi tra il 1486 e il 1493. A giudicare da quanto pubblicato sembra che la linea temporale avanzi lentamente. Un amico che ne sa più di me scrive: Il romanzo Death Masks è ambientato nel 1491. Storm King's Thunder è ambientata dopo il 1485 ma prima del 1493 (vedi pag. 13). Rage of Demons è ambientata tra il mese di Nightal del 1486 e il mese di Hammer del 1487 (è collegata ad alcuni romanzi che accadono in quegli anni, come gli ultimi due della saga di Brimstone Angels, e il penultimo di Drizzt). Sword Coast Adventurer's Guide è ambientato durante/dopo il 1489 e prima del 1492 e, come già detto, Death Masks ha luogo nel 1491. Le avventure della Tirannia dei Draghi avvengono nel 1491. Non esiste una data per Tomb of Annihilation. Il tutto fa pensare che l'anno corrente sia il 1491 DR o al più tardi il 1492/1493 DR.
-
Guida al mago
Questo link non ti funziona? Che browser usi? Da fisso o mobile?
-
Avventure scritte da me
Preciso che l'avventura può contenere mostri da fonti diverse, l'importante è che non riporti le statistiche e la descrizione complete. se citi il mostro e fai riferimento al manuale non ci sono problemi. Es. Beholder (Manuale dei nostri pag. xx).
-
Problemi tecnici e richieste d'aiuto
Per ragioni di sicurezza il firewall blocca tutte le URL tranne quelle permesse. Hai i seguenti modi per inserire un'immagine in un post: Caricarla come allegato (ovviamente lo spazio a disposizione è limitato) in questo caso l'allegato può essere riutilizzato all'infinito dentro altri post; Caricarla in un album nella gallery (stesse considerazioni fatte sopra); Caricare le immagini in uno di questi servizi gratuiti flikr, tinypic o imgur. I link inseriti nei post da quei siti si vedono come immagini.
-
Avventure scritte da me
Puoi tranquillamente pubblicarle sul sito a condizione che non violino copyright di terze parti. Tutto il materiale caricato non viene reso pubblico subito, ma deve essere approvato dallo staff. Questo per dire che ci vorrà qualche ora (o giorno a seconda dei casi). Se non sei sicuro, puoi caricarle nell'area Download, eventualmente verrai contattato dallo staff.
- Roll20 vs Fantasy Grounds
-
Scheda PG per D&D 5e by Dragons' Lair
Schede aggiornate alla versione 1.2 con le seguenti modifiche: Aggiunta la versione compilabile della scheda; Modificato il box "Ispirazione" a pagina 1; Correzioni minori.
-
Problemi tecnici e richieste d'aiuto
Quel tipo di notifiche funziona solo se il browser rimane aperto. Se chiudi il browser la notifica non può arrivare.
-
Presentazione delle Gilde per il Play by Forum
Arriva... probabilmente in risorse...
-
Presentazione delle Gilde per il Play by Forum
In teoria il Leader può modificare i contenuti a tempo illimitato. Quindi se il post lo gestisci tu puoi sempre modificarlo.
-
Presentazione delle Gilde per il Play by Forum
Forse un modo per aggirare la cosa c'è. Se tutti i tuoi membri sono MOD della gilda, possono editare in modo indefinito qualsiasi contenuto. Quindi un post in un topic, potrebbe essere modificato da tutti per sempre.
-
Istruzioni per migrare i vecchi PbF nelle Gilde
fatto
-
Istruzioni per migrare i vecchi PbF nelle Gilde
fatto
-
Presentazione delle Gilde per il Play by Forum
Al momento non è possibile. O meglio, si potrebbe attivare la sezione Blog nelle Gilde. Il proprietario fa un blog di gruppo e tutti possono modificare qualsiasi cosa all'interno. Ma la vedo come una cosa troppo complicata. Vedremo con la prossima versione dello strumento. Devono chiedere a me, a un Supermod o a un Mod della Community. I moderatori normali non possono riassegnare le gilde. Come riportato nelle istruzioni: i moderatori possono gestire solo i contenuti; i leader oltre a gestire i contenuti, possono gestire anche gli utenti; il proprietario può fare ciò che vuole.
-
Istruzioni per migrare i vecchi PbF nelle Gilde
Fatto @Zellos Mi serve il nome della tua gilda per spostare le discussioni. Se non lo hai fatto, prima la devi creare.
-
Istruzioni per migrare i vecchi PbF nelle Gilde
fatto
-
Istruzioni per migrare i vecchi PbF nelle Gilde
Fatto fin qui.
-
Istruzioni per migrare i vecchi PbF nelle Gilde
Fatto fin qui.
-
Presentazione delle Gilde per il Play by Forum
In realtà la cosa è lasciata al master. Se i giocatori sono più o meno gli stessi, o se fai la stessa campagna con più gruppi, ha senso avere una gilda. Se invece hai campagna e giocatori completamente diversi puoi farne due... ma non è obbligatorio.
-
Presentazione delle Gilde per il Play by Forum
Si, la proprietà della Gilda è trasferibile, e come spiegato nelle istruzioni, puoi nominare tra gli utenti Mod e Leader.
-
Istruzioni per migrare i vecchi PbF nelle Gilde
Fatto fino a qui
-
Istruzioni per migrare i vecchi PbF nelle Gilde
Fino a questo punto tutti i topic spostati.
-
Presentazione delle Gilde per il Play by Forum
Sul sito Dragon’s Lair è da ora attivo un nuovo servizio che interesserà tutti coloro che praticano il Play by Forum: le Gilde. Le Gilde sono una sorta di mini-forum a parte, interamente dedicato alle vostre campagne in Play by Forum (le campagne di ruolo giocate attraverso il forum di Dragons' Lair). Creando una Gilda, potrete raccogliere al suo interno tutte le Discussioni di Gioco (i topic in cui giocate concretamente) e le Discussioni di Servizio (quelle in cui discutete del vostro PbF al di fuori del gioco, per organizzarvi o per prendere decisioni) appartenenti alle campagne giocate con gli utenti che si sono iscritti alla vostra Gilda. In questo modo, voi e i vostri amici potrete disporre di una sezione tutta vostra attraverso cui potrete organizzare le vostre partite e giocare, senza dover ogni volta cercare le vostre discussioni tra quelle create da tanti altri gruppi all’interno del forum generale. La Gilda, inoltre, vi fornirà al suo interno due ulteriori aree, dove potrete caricare i file e le immagini collegate alle vostre campagne. Chi crea e gestisce una Gilda, detto Maestro, può invitare altri utenti a diventare Seguaci (ovvero membri) della Gilda, decidendo chi ne fa parte e chi viene invece rimosso. Vi facciamo anche presente che, oltre a poter avviare nuovi PbF in una Gilda, è anche possibile richiedere su questo topic di spostare le vostre Discussioni di Gioco e Discussioni di Servizio già esistenti in una nuova Gilda apposita. Attraverso questo nuovo servizio, dunque, potrete giocare alle vostre campagne Play by Forum con più facilità e tranquillità, ritrovando tutto ciò che vi serve in un solo luogo. Una volta che avete creato il vostro gruppo di gioco tramite la sezione apposita potete passare a creare la vostra Gilda nella sezione relativa. Qui trovate le istruzioni per aprire una gilda per i vostri Play by Forum: Visualizza articolo completo