Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    1
    Punti
    63.421
    Messaggi
  2. SilentWolf

    Concilio dei Wyrm
    1
    Punti
    7.669
    Messaggi
  3. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    1
    Punti
    29.384
    Messaggi
  4. Nereas Silverflower

    Concilio dei Wyrm
    1
    Punti
    3.416
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 27/12/2024 in Articoli

  1. Nei lontani recessi del tempo, prima che i regni e le terre di oggi esistessero, prima degli elfi primordiali, degli antici signori dei nani e persino dei draghi, civiltà sconosciute nacquero e caddero. E con la loro scomparsa si lasciarono alle spalle i resti dei poteri che avevano posseduto. Crearono cittadelle di metallo, vetro e luce, ora nascoste negli anfratti più remoti del mondo, e fabbricarono meraviglie e imprigionarono energie sconosciute. Questi luoghi, oggetti e persino creature possono essere tutti chiamati gli Arcani degli Antichi (Arcana of the Ancients). "Arcana of the Ancients è un manuale per giocatori e DM della 5E che permette loro di introdurre elementi di Science Fantasy e misteriose tecnologie nelle loro campagne di stampo più tradizionale. Questo prodotto è stato sviluppato da Monte Cook, Bruce R. Cordell e Sean K. Reynolds, tutti con molti anni di esperienze alle spalle come sviluppatori per il gioco di ruolo più famoso del mondo. Questo manuale a copertina rigida con delle fantastiche illustrazione vi fornisce tutto ciò di cui avete bisogno per aggiungere nuovi elementi alle vostre partite in 5E." Il costo è di 50$ per il manuale a copertina rigida e di 20$ per il PDF. Se volete giocare su Numenera con le regole della 5E questo prodotto fa decisamente al caso vostro. In Arcana of the Ancients troverete: Avventure: questo manuale si apre con un'avventura che potrete inserire fin da subito nelle vostre campagne già avviate, e con cui potrete introdurre i concetti riguardanti antiche civiltà, strane tecnologie e nuove creature. Partendo da lì, espanderemo tali concetti in modo che divengano una parte integrante della vostra ambientazione. Tecnologia: centinaia di nuovi oggetti, sia oggetti meravigliosi che cypher (pezzi di antica tecnologia uniti alla meno peggio e ad uso singolo), che i personaggi possono scoprire ed imparare ad usare. Questi oggetti usano strane energie, distorcono lo spazio-tempo, creano strutture permanenti e così via. All'inizio scoprire cosa possono fare questi oggetti può essere una sfida, ma al contempo un gran divertimento. Creature: Dozzine di nuove creature, ciascuna con una fantastica illustrazione, da poter presentare ed usare nella vostra campagna. Le creature science-fantasy sono notoriamente strane, dotate di misteriose capacità che creano sfide ed opportunità uniche per i vostri PG. Avvisi per i DM: ci sono svariate pagine di consigli e linee guide su come incorporare questi concetti nella vostra campagna già esistente o per creare una campagna ex-novo con elementi science-fantasy inclusi dall'inizio. Opzioni per i giocatori: i giocatori possono assumere aspetti science-fantasy per i propri personaggi, tra cui mutazioni, elementi cibernetici e così via. Magnifiche illustrazioni: questo manuale sarà riccamente illustrato da artisti di talento come Kieran Yanner, Mirco Paganessi, Lie Setiawan, Federico Musetti ed altri. Riteniamo che questo sia vitale, dato che gran parte della gioia nell'introdurre elementi di science-fantasy viene da una presentazione visiva di ciò che i personaggi vedono davvero. Link agli articoli originali: http://www.enworld.org/forum/content.php?6131-Arcana-of-The-Ancients-5E-Sci-Fantasy-From-Monte-Cook-Games-Launches-On-KS https://www.kickstarter.com/projects/montecookgames/arcana-of-the-ancients-a-5e-science-fantasy-source?ref=ehfhpi&fbclid=IwAR3MhDDJ_BJeRA6gC9zYtFIF-HNc0VlAeUwrz02OqWxN7RJCAFrmcdcfh2Y
  2. Qualche giorno fa vi avevamo parlato della data di uscita di Pathfinder 2e in lingua inglese, ovvero il 1° Agosto 2019. Ora sappiamo quando aspettarci l'uscita della versione in lingua italiana. La Giochi Uniti, infatti, ha annunciato sul suo sito ufficiale che Pathfinder 2e in italiano sarà rilasciato in occasione del Modena Play 2020, una nota fiera del gioco organizzata ogni anno a Modena intorno ad Aprile. Ecco l'annuncio ufficiale rilasciato da Giochi Uniti: "Edizione Italiana Venendo all’edizione italiana, Giochi Uniti conferma quanto già annunciato nella sua programmazione futura, ovvero la release della nuova edizione per PLAY 2020. Nel frattempo continuerà a ricevere il feedback dei giocatori italiani non tanto per le meccaniche di gioco ma per quanto riguarda la traduzione della nuova edizione. Al momento, per chi volesse provare le meccaniche che anticipano la nuova edizione, sono disponibili il Pathfinder Playtest; Manuale di Gioco, che contiene tutto il necessario per giocare, la raccolta di avventure Pathfinder Playtest: Alba della Fine del Mondo e il Bestiario in formato PDF che potete scaricare dalla sezione “Supporto” del sito. Chiuderà la pubblicazione del materiale dedicato al beta testing la pubblicazione, sempre in formato PDF scaricabile, Aggiornamento 1.6, che contiene tutti le modifiche definitive alle regole presentate da Paizo. I giocatori italiani possono continuare a mandare i loro feedback a gioco.organizzato@giochiuniti.it mentre a Modena PLAY 2019 sarà possibile giocare ai nostri tavoli con l’edizione Playtest utilizzando tutto il materiale ora disponibile." Grazie a @Lone Wolf e a @Zaorn per la segnalazione. Annuncio sul sito ufficiale di Giochi Uniti: https://www.giochiuniti.it/annunciata-la-seconda-edizione-di-pathfinder-gdr/
  3. Jim Zub, scrittore di fumetti che includono la serie degli Avenger per la Marvel, i fumetti di Dungeons & Dragons per la IDW e molti altri, ha condiviso su Twitter i suoi pensieri sul perché D&D è cresciuto così tanto nel corso degli ultimi anni. Ecco qui di seguito ciò che ha scritto: "Questa è una conversazione che ho spesso con gli amici e le persone dell’industria da quando D&D 5a Edizione è stato rilasciato. Perché #DnD è cresciuto così tanto negli ultimi anni e quali ingredienti sono stati messi insieme per incoraggiare questa esplosione di visibilità ed entusiasmo? Senza disporli in un ordine particolare: Un pubblico giovane desideroso di esperienze uniche e in cerca di un intrattenimento personalizzato. I GDR da tavolo come #DnD sono infinitamente personalizzabili e non devono essere costosi. Il gioco può essere drammatico e pieno di sfumature oppure bizzarro alla maniera slapstick. Strategico facendo ricorso alle miniature e alla griglia di gioco oppure fortemente narrativo. Potete giocare con dei ragazzi oppure mettere insieme un gruppo di adulti, ed essere volgari e “inappropriati”. Tutto nella stessa cornice e nelle stesse regole base. In un mondo che ci bombarda con molto intrattenimento passivo a senso unico, avete la possibilità di relazionarvi direttamente con altre persone e fare qualcosa. Tutti possono contribuire. Tutti possono detenere questo intrattenimento. È vostro. Volete esplorare una parte della vostra personalità che avete sempre desiderato esplorare? Volete essere più decisi, coraggiosi, fedeli, sexy, imponenti, e così via? Provateci. Create un personaggio e provateci in modo sicuro. Per molti giovani giocatori, #DnD è letteralmente il luogo sicuro dei loro sogni. #DnD può essere economico da giocare con il budget a disposizione di uno studente (fogli, matite, dadi) oppure estremamente costoso (edizioni limitate di tutto, miniature e terreni, costumi, avete solo da citare). Scala incredibilmente bene con qualunque cosa il vostro gruppo abbia a disposizione. D&D è fatto su misura per generazioni giovani e creative che vogliono un’esperienza di intrattenimento unica. #DnD ha anche una generazione più vecchia che è fortemente nostalgica dei giorni passati in cui aveva vigore. Molti di coloro che ne fanno parte sono abbastanza vecchi da avere figli che sono pronti per iniziare a giocare. I fan originali sono stati i più facili da far tornare, e #DnD 5a Edizione ha fatto un lavoro superbo nel convincere la fan base esistente che ci si preoccupava del passato a loro così caro mentre si aggiornavano, organizzavano e rafforzavano le regole. Il pubblico sfuggente era quello nuovo. E le barriere erano date da presentazione e apprendimento. Come mostrare ai nuovi giocatori il funzionamento del gioco e farli essere entusiasti nel provarlo? Come condividere la migliore versione possibile dell’esperienza con le persone per farle intrigare ed interessare? In passato, sareste stati fortunati se aveste avuto anche una singola occasione di mostrare #DnD a qualcuno. Se il Dungeon Master era un infame e non vi avesse fatto sentire i benvenuti, molte persone sarebbero andate via e non sarebbero più tornate. La prima impressione era tutto. L’ingrediente inaspettato sono i playcast – Youtube e Twitch. Adesso potete godervi un gioco davvero interessante e vedere come funziona seguendo i vostri ritmi. Vedete persone divertirsi dannatamente con esso. Loro ne sono interessati e voi desiderate essere parte di qualcosa di gioioso come loro. YouTube e Twitch hanno democratizzato il processo. Tutti possono vedere, imparare e dare inizio al loro gioco. Non ci sono più barriere di ingresso. Se vedete @CriticalRole, poi giocate e il gioco non è bello, sapete come potrebbe essere un bel gioco, e così continuate a cercare per trovare un DM/gruppo migliore oppure create il vostro. Allo stesso tempo, avete una generazione di giocatori nostalgici che adesso si trovano in posizioni creative e che stanno mettendo più #DnD nel nostro mondo dominato da una cultura pop sempre più nerd: Stranger Things, Big Bang Theory, Community, Stephen Colbert e molti altri. La confluenza di questi 4 fattori principali: Vecchi giocatori nostalgici di cui molti hanno dei figli. Nuovi giocatori che vogliono personalizzare il loro intrattenimento e fare cose. I playcast che rompono le barriere di ingresso. I giocatori celebri aumentano la visibilità e mandano in frantumi i cliché tipicamente associati a chi gioca. Quante volte durante la vostra vita quotidiana avete la possibilità sentirvi autonomi e in controllo delle vostre scelte? Come la prendereste se poteste spendere del tempo di qualità con gli amici, collaborando su qualcosa di unico e speciale? #DnD unisce il cameratismo di un gioco di squadra (dadi/statistiche/vittorie) con la creatività di un gruppo teatrale (storia/personaggi). Quando avevo 8 anni, mio fratello di 12 ed io pasticciavamo con la 1a edizione di D&D e la amavamo. Giocavo con mio fratello e i nostri cugini, e ciò ha accesso in me una fiamma creativa che non si è mai spenta. Sono uno scrittore grazie a #DnD. Una differenza di 4 anni è grande a quell’età. Non potevo pratica sport o competere con loro con i videogiochi, ma con D&D avevo la mia possibilità di dire ciò che volevo fare ed era tutto. Ero uno dei ragazzi più grandi. I miei tiri erano buoni quanto i loro (a volte migliori). Se mi veniva una buona idea alla quale non avevano pensato, oppure se potevo farli ridere, mi sentivo pienamente realizzato. Improvvisazione, intrattenimento, personaggi, storia e un grosso e folle scatto di fortuna. Quando mio fratello lasciò casa per frequentare l’Università, iniziai a fare da master per D&D e ogni altro tipo di GDR. L’impeto di creare mondi e di intrattenere i miei amici era (ed è ancora) il migliore dei sentimenti. Ora, grazie alla tecnologia, le persone possono avere lo stesso impeto nella stessa stanza oppure incontrandosi online, la tecnologia ha permesso agli aspetti sociali di D&D di prosperare e crescere esponenzialmente. Si può giocare nuovamente con vecchi amici oppure si possono trovare nuovi gruppi ovunque. Mettete tutto ciò insieme ad un mondo che non ha paura di essere nerd, pieno fino all’orlo di persone che cercano l’evasione, la gioia e il sentirsi controllo delle proprie scelte, e voi avete il carburante perfetto per alimentare questa moderna rivoluzione di #DnD. E tutti i membri della squadra [lo staff della WotC a lavoro su D&D] sono incredibilmente pieni di passione su tutto ciò di cui ho parlato sopra. #DnD come autodeterminazione, come narrazione di racconti, come eccentrico divertimento, come motore d'empatia… tutto questo. Lo hanno capito. Quando questa esplosione è avvenuta, hanno riconosciuto il cambiamento e ci hanno rapidamente costruito sopra. Il gioco giusto al momento giusto nelle mani delle persone giuste.” Link all’articolo originale: http://www.enworld.org/forum/content.php?6106-Comic-book-Author-Jim-Zub-On-D-D-s-Surge-In-Recent-Years
  4. Articolo di Morrus del 5 Febbraio 2019 Lo staff di D&D si è ingrandito: la Wizard of the Coast ha annunciato di aver assunto Dan Dillon come game designer. Congratulazioni a Dan Dillon, che si è unito al team di Dungeons & Dragons della Wizard of the Coast in qualità di game designer. Dan ha lavorato a lungo per la Kobold Press, attraverso la quale ha rilasciato alcuni supplementi per D&D (potete leggere delle interviste con lui sul sito della Kobold Press e su Tribality). Ha inoltre lavorato per compagnie come la Paizo, la Rogue Genius Games, la Total Party Kill Games e la Christina Styles Presents ed è tuttora parte del team di designer chiamato "La Morte dei Quattro Cavalieri dell'Apocalisse". Di recente ha collaborato con la WotC per l'avventura Waterdeep: Il Dungeon del Mago Folle (Waterdeep: Dungeon of the Mad Mage). Link all'articolo originale: http://www.enworld.org/forum/content.php?6104-Dan-Dillon-is-D-D-s-Newest-Designer!
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.