Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Enaluxeme

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    2.309
    Messaggi
  2. Ermenegildo2

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    1.880
    Messaggi
  3. D8r_Wolfman

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    1.280
    Messaggi
  4. Lopolipo.96

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    2.152
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 07/01/2024 in Messaggi

  1. A volte viene anche presa come occasione per costruire i personaggio tutti insieme. Può anche essere un'occasione utile per ripassare delle regole su cui siete incerti (non è un interrogazione) o provare un paio di combattimenti di prova se qualcuno usa per la prima volta una build un pò strana. La 5ed è decisamente più semplice di altre edizioni, però il ritmo degli incontri (numero di combattimenti e difficoltà tra i diversi tipi di riposo) influenza tantissimo il come si gioca. Fare qualche prova a secco pò aiutare sia master che giocatori ad evitare problemi durante il gioco vero che andrebbero a togliere interesse dal gioco. Caso classico il giocatore che non riesce a usare il personaggio efficaciemente e si agita o il master che si trova ad improvvisare perchè i personaggi sono sempre troppo freschi o troppo a corto di risorse.
  2. non solo, serve anche a introdurre il tenore generale del gioco ai giocatori, chiarire eventuali limitazioni al materiale, regole homebrew, spiegare brevemente l'ambientazione (se non è presa da materiale ufficiale), varie "regole della casa" per quanto riguarda la creazione dei personaggi, etc. ammetto che il nome sia fuorviante, ma la "sessione 0" non è una sessione di gioco 😂 è una chiacchierata tra amici in cui il DM fa il suo spiegone e risponde a eventuali dubbi e perplessità del party, non ci sono lanci di dado o altro tutto quello che devi sapere è come funziona il tuo mondo di gioco per poterlo spiegare agli altri, il che include quello che ho segnato prima ma anche qualsiasi altra nozione utile ad avviare il gioco riducendo al minimo intoppi e attriti è efficacemente riducibile a un "il mio gioco è questo, prendere o lasciare" se sei alle prime esperienze come DM e non conosci benissimo il party, io ti consiglierei comunque di trovarti con gli altri per capire quali sono le loro aspettative e vedere se si adattano alle tue idee, in modo da non creare problemi, poi quando ti sarai fatto le ossa e il gruppo sarà ben affiatato potrai bypassarla con un bel messaggione sulla chat di gruppo con le sopracitate "regole della casa" e fine del cinema non conosco l'avventura, ma sì, direi che la sessione 0 non può farvi che bene, chiaramente prima devi aver letto l'avventura e aver idea di cosa dovrete parlare, altrimenti è inutile che la facciate
  3. ti linko questi; https://www.nerdcoledi.it/2019/08/07/sessione-zero-utilita-spiegazione-e-significato-dd-e-gdr/ https://www.valledei20.it/guida-giochi-di-ruolo/sessione-zero/ https://www.telodoioildungeon.it/2022/10/13/sessione-zero-come-preparare-la-vostra-campagna-a-dd/ https://dietroschermo.wordpress.com/conoscenza/glossario/sessione-zero/ che spero rispondano alle tue domande ^^ Per quanto dovrebbero durare ti direi "quanto basta", potrebbe essere una cosa veloce di venti minuti sino a qualche ora, dipende da molti fattori (questioni esposte, ognuno dice la sua, ecc ecc). La sessione zero penso sia necessaria solo per le campagne, di solito per le one shot chiedo semplicemente prima se qualcuno ha fobie o temi "spigolosi" e fine, non serve farla per ogni one shot. In ogni caso penso sia fondamentale per qualsiasi campagna, fai che magari capita di dover lottare contro un branco di lupi, io ho un giocatore che patisce il far male ai cani (i lupi non sono cani si, ma siamo lì haha) e quindi sapendolo al posto di canidi metto altro ^^
  4. 1 punto
    Buona sera a tutti, mi chiamo Davide e mi sono iscritto a questo forum in quanto, "datato giocatore" di 3.5, interessato ad informazioni e consigli su come riavvicinarmi a questo mondo! Si dice che è come andare in bicicletta, speriamo sia così 😄
  5. un'arma a 2 mani può essere sostenuta con una mano sola. Quando attacca usa 2 mani ma per tutte le altre cose (aprire una porta, bere una pozione, ecc) può usare la mano che non sostiene l'arma.
  6. Sì. Tieni conto che se invece vuoi il +2 alla CA del privilegio Agile Parry (parata agile), bisogna che almeno uno dei due attacchi fatti con l’azione Attacco sia un attacco senza armi. -toni
  7. Si, tanto non ci sono state spese di risorse dall'ultimo riposo.
  8. La cosa grossa che è cambiata è che Inspiring Word è tornata ad essere una cura. Sebbene gli HP temporanei fossero più in tema, hanno il problema che non possono essere sommati con altri HP temporanei, rendendo pressoché impossibile usare la capacità su alleati con build che usano frequentemente gli HP temporanei. Nel caso Ayla opti per parlare con i cavalli (cosa che in realtà può fare come rituale quindi non ci sono problemi di slot) chiederei a Steal di scrivere OoC cosa vuole chiedere loro e io risponderò allo stesso modo, perché sinceramente non ho tanta voglia di passare una settimana a ruolare un'altra conversazione con dei cavalli! 😅
  9. Bene, è passata l'Epifania che tutte le feste ha portato via. Tempo di tornare all'avventura! Quindi, volete interagire con i cavalli in un qualsiasi modo? Cercare qualcosa in zona? Avanzare verso la fattoria?
  10. Bjorn Allora signori, mi rivolgo alle guide, uno suggeriva la strada dei predoni e l'altro asseriva che avrebbe potuto evitare i vermoni! Quindi non cambiamo itinerario, proseguiamo per la via decisa e mettiamo tutto l'ingegno per evitare che un vermone ci assalga mentre dormiamo! per quanto riguardava lo skaldo il discorso era chiuso
  11. Ginger si arrampica sulla spalla di Lirilien e scuote la testa alla sua domanda. No, i Danzafilo non possono restare in aria. E uno spren non si legherebbe mai ai figli di Odio! Dice con decisione alla veden, facendo mormorare nuovamente i soldati herdaziani: uno spren parlante è un altro piccolo prodigio ai loro occhi
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.