Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    3
    Punti
    29.387
    Messaggi
  2. Enaluxeme

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    2.309
    Messaggi
  3. Percio

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    1.656
    Messaggi
  4. re dei sepolcri

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    1.801
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 24/12/2023 in Messaggi

  1. Uso il TdS per essere sicuro che arrivi a tutti: dato che siamo arrivati ad un momento topico e si stanno avvicinando le feste, vi proporrei di mettere in pausa per poter riprendere la storia subito con il botto. Io metterei in pausa la campagna fino al 2 gennaio, dato che i prossimi giorni saranno un po' impegnativi.
  2. 2 punti
    F- "Ah, non sapevate di lei? Si chiama Agatha, il suo covo è un boschetto poco ad ovest di Conyberry. È abbastanza facile da trovare: pare che prima della distruzione di Conyberry convivesse con gli abitanti pacificamente, quindi c'è ancora quel che resta di un sentiero fra le rovine e la casa della banshee. Ho letto di lei in un libro sulle avventure di Drizzt Do'Urden. Non credevo mi sarebbe stato utile, e invece che fortuna!" Il viaggiatore emette un sospiro compiaciuto, poi richiama il suo cane schioccando la lingua, e Ombrone smette subito di annusare i piedi di Dumaas per tornare accanto al padrone. F- "Come va, bello? Riposato? Me lo dai un passaggio?" Dopo aver appeso la stampella ad un gancio sulla sella, Finn monta su Ombrone. Ha qualche difficoltà vista la condizione della gamba, ma riesce a salire senza aiuti. F- "Bene, io proseguo. Scusate ancora per avervi svegliato, e buonanotte! Ah, se avrete mai intenzione di chiedere l'aiuto di Agatha, sappiate che ama le lusinghe, i gioielli e i libri di incantesimi, e che non risponde mai a una seconda domanda!"
  3. Visto che @Casa e @Il Signore dei Sogni sembrano essere spariti, e non si sono presentati ancora altri giocatori per la campagna sf a "Everyday Heroes", temo che il sistema non attiri molto... strano, perchè a me sembra ottimo, ed è compatibile al 99% con D&D 5, sistema che copre il 90% dei pbf su DL! Passo quindi ad avanzare una proposta parallela (nel senso che anche quella su Everyday Heroes continua ad essere valida): ripropongo come sistema Farsight, che all'epoca aveva suscitato molto più entusiasmo... ed, essendo come Everyday Heroes derivato da D&D 5, non serve nemmeno molto per imparare il regolamento. Per prima cosa una domanda, vale a dire "che ambientazione usiamo"? Perchè ci sono due opzioni: Ambientazione standard di Farsight, con varie razze aliene utilizzabili. Ambientazione alla "Halo / Mass Effect / Doom / Gears of Wars", con pg solo umani, armi "primitive" (solo a proiettili, finchè non retro-ingegnerizziamo armi aliene recuperate), eccetera... in pratica la proposta che avevo fatto per Everyday Heroes. Personalmente preferirei la seconda, ma accetto la decisione della maggioranza. P.S.: sò che Farsight era naufragato per sparizione del master, ma @Steven Art 74 all'epoca aveva avuto seri problemi; ora questo non succederà più (salvo casi eccezionali e non prevedibili, ma questo vale per tutti, non solo per lui!), quindi, a costo si sembrare petulante e/o saccente, chiedo serietà e coerenza... per favore! 😭
  4. Come gestite le cure magiche a pagamento? Da un po' sono il DM di una campagna centrata su un megadungeon. I PG alloggiano nel vicino villaggio, un piccolo insediamento di 200 anime. C'è una chiesa, ovviamente, con un sacerdote e un accolito che lo aiuta. Visto che sono due chierici, il primo di livello 3 e il secondo di livello 2, possono lanciare alcuni incantesimi di cura (3 in totale, 2 il sacerdote e 1 l'accolito). Ho sempre permesso ai PG di chiedere di essere curati in cambio di un'offerta libera. Però mi chiedo, è "giusto" che i PG trovino sempre le cure di cui hanno bisogno? Non sarebbe più verosimile che ogni tanto altri abitanti del villaggio si facciano male e ricorrano ai chierici, privando i PG di uno o più incantesimi di cura? Pensavo di introdurre una qualche tabella per determinare se quel giorno altri abitanti abbiano già chiesto l'aiuto dei chierici. Nulla di troppo complicato. Tipo: se i PG vanno di primo mattino le cure sono tutte disponibili, altrimenti tiro 3d6 e per ogni 1 che esce qualche PNG si è già avvalso dei chierici. Oppure usare un tiro di reazione (2d6: con 2 non ci sono cure disponibili, con 3 solo una cura, con 4-5 solo due cure). Il secondo metodo è più favorevole ai PG. Cosa ne pensate? Vi siete mai posti il problema? Avete trovato altre soluzioni? PS: se qualcosa non vi torna è perché non gioco alla 5e ma all'edizione originale del gioco
  5. 1 punto
    E' stata una settimana molto pesante e non sono mai riuscito a trovare un attimo per postare
  6. 1 punto
    Shami mezzagigante guerriera Ancora con l'adrenalina al massimo mi volto verso il nuovo venuto e indicandolo con la testa del maglio faccio alcuni passi verso di lui Chi ca77o sei? Dammi una motivazione perché non dovrei calarti il maglio sulla tua testa, ti do questa possibilità solo perché hai attaccato gli altri intrusi master
  7. Se invece si sceglie l'Opzione "Vanilla Farsight Space Opera Combat", diciamo SUBITO che "Ricchi Civili Dilettanti A Zonzo X La Galassia" NON e' un Opzione Possibile di Personaggio; al limite si arriva all'Equipaggio della "Serenity Di Firefly" o "Milano-Cruiser Di Guardiani Della Galassia" (ovvero anche i Non-Militari hanno Skillsets utili in uno Scontro Armato od "Incidente Spaziale", tipo "Medico Guaritore Paramilitare", "Meccanico Esperto Da Campo" o "Pilota Spaziale Professionista"). . . Tutte le Razze (Base, son 10, non venitemi a rompere di voler giocare Quarids o Skreeds), Opzioni di Background e "Class Combos" saranno permesse. . . TRANNE. . . "Kergan Delta Heavy Gunner Specialist" ovvero la versione "Sauroide Alieno Nativo Di Ragash" di Blain di Predator, perche' quella e' GIA INESORABILMENTE opzionata x @MattoMatteo. . .!! Punto. . . . .!!!
  8. Grazie per la risposta. In realtà non è tanto una questione di sovrabbondanza di risorse. Da un certo punto di vista i PG sono degli avidi pezzi di M disadattati. Sono veterani incapaci di tornare alla vita civile, gente che studia cose che non dovrebbe studiare o uomini di fede che invece di fare del bene si ficcano in un buco per accumulare denaro. In un mese hanno recuperato più di 100mila euro a testa ma continuano a rischiare la vita perché ne voglio ancora e ancora. Uccidere gente così non mi fa per niente sentire in colpa 🙂 La regola che più mi piace per depredare i PG del denaro che hanno faticosamente rubato è quella che prevede 1 PE per ogni moneta d'oro spesa. Alcolici e donnine a parte dopo il giusto numero di sessioni te li trovi con spade ingioiellate e armature d'oro. Ma non è quello che voglio in questa campagna. Come dicevo sopra la questione delle cure disponibili non serve tanto a far gestire meglio le risorse ai giocatori quanto per dare "verosomiglianza" al mondo di gioco. Ho messo disponibili le cure magiche perché in questa campagna, basata sulle regole originali, tutti gli uomini di chiesa sono chierici (anche se non tutti i chierici fanno parte della gerarchia ecclesiastica, vedi i PG). Ho deciso di metterle disponibili a offerta libera perché è quello che mi immagino accadrebbe nel mondo migliore possibile in cui i sacerdoti, tutti buoni e giusti, abbiano a disposizione questo tipo di potere. Cifre troppo alte escluderebbero i contadini, e in un villaggio di 200 anime in pochi svolgono mansioni più redditizie. Da qui il "problema" delle disponibilità delle cure. In un mondo del genere un PNG che cade dal carretto va dal prete e si fa curare magicamente. Cure magiche da asporto (pozioni e pergamene) non ce sono, quindi tolto il problema. Era una delle possibilità quando ho pensato alla campagna. Poi ho deciso diversamente. La prossima la farò probabilmente eliminando la classe del chierico.
  9. Ok, visto che il sistema di Everyday Heroes pare non interessane nessuno (ma spero che sia solo un problema dato dalle vacanze di natale), approfitto per aprire una discussione parallela, nel caso qualcuno fosse interessato all'ambientazione ma con sistema Farsight. @Casa, @Il Signore dei Sogni, voi che ne dite?
  10. Illus, mago "P.p.potevo ri.risp.p.parmiarmi la s.s.scalata..." Mormorò il mago, guardandosi intorno in cerca degli uccelli
  11. Tserdain 20 Yarthmont 992, tramonto [qualche nube - fine primavera] Mentre i due calarono la fune da entrambe le parti in modo che i compagni potessero superarlo Contestualmente Rhal, su suggerimento di Vass, estrasse l'ago e lo avvinò alla porta. Si udì un rumore metallico e la spranga sull'altro lato cadde a terra lasciando così aprire il passaggio Finalmente il gruppo poteva superare il muro
  12. C'è stato un fraintendimento: come premesso nel mio precedente messaggio la mia era solo una domanda relativa alla meccanica, non era un interessamento alla gilda. Scusate l'equivoco.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.