Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

  1. Thorgar

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    3.092
    Messaggi
  2. Nicto

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    330
    Messaggi
  3. MattoMatteo

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    11.005
    Messaggi
  4. OrtodelGrognard

    Ordine del Drago
    2
    Punti
    48
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 04/08/2023 in Messaggi

  1. 2 punti
    Phera Jamal dm
  2. Oddio, questo equivarrebbe a giocare un umano e dire che è un drow...
  3. No. Potresti fare un mezz'elfo drow che non ha questo problema o andare alla ricerca di un oggetto magico per ignorare il tratto razziale (in Waterdeep c'è Jarlaxle che ha una benda per l'occhio magica che fra le altre cose toglie la sua sensibilità alla luce).
  4. Credo che per Planescape il discorso sia tipo: facciamo un cofanetto e non parliamone più. Una sorta di bel contentino, non so se mi sono spiegato.
  5. Si ma un'introduzione all'ambientazione è buffa, tipo la guida inutile alla costa della spada. Se la loro intenzione è frammentare le informazioni da mettere in manuali di ambientazione in N altri manuali e campagne tipo per i FR bho non so quanto sia vincente. Infatti per Planescape fanno un manuale di ambientazione.
  6. Ascoltate le vostre posizioni, il Consiglio di ferro sembra essere disposto ad accontentarvi in tutto. Rassicurati i Rashemi che non c'è alcuna intenzione da parte della città di mettere in crisi i buoni rapporti con il Rashemen. Disponibilità per un'ampliamento delle licenze commerciali di Eveline e chi altri lo desideri, con i dettagli che andranno discussi in separata sede. Per quanto riguarda il compenso monetario, ai nuovi aggregati viene offerta la medesima condizione: le restanti 20.000 mo da spartirvi. La posizione della Turani deve essere prima vagliata dal Consiglio, ma l'impressione è che possa partire con voi. Le perquisizioni saranno svolte e voi informati dei risultati. Partenza prevista tra 36 ore, durante le quali avete licenza di fare ciò che volete, senza lasciare la città.
  7. Il mio appellativo ha molto più flavour!
  8. Beh ti ringrazio del complimento Thorgar... si può usare il termine "filologia" in un ambito così leggero come quello dei gdr ? Io credo di si Se esistono i filologi del gioco degli scacchi perché non gli rpg ? E comunque filologo è un pò meglio di "paparazzo nerd", eh Zaorn ?
  9. In qualche modo, sei un po' una sorta di filologo.. sei il filologo di Dragon's Lair!!
  10. Ovvio che non fa una piega... non è che io a 17 anni fossi diverso e Zaorn sopra ha ragione: chissenefrega di chi ha creato il gioco, mi ci diverto e stop. Nel mio piccolo però, grazie al mio blog e ai miei articoli qui su Dragon's Lair cerco se non altro di informare i disinformati Sono dell'idea che se vuoi capire davvero qualcosa, allora devi risalire alle origini di quella cosa e poi seguirne tutte le evoluzioni: solo al termine di questo processo l'avrai davvero "colta".
  11. Ragazzo, in fondo è un gioco, di solito ci si concentra sui contenuti, più che sugli autori, la storia però è interessante, ma non è così appassionante come tirare i dadi!
  12. Quando si dice, la morte della memoria storica... scusa se ti arriverà und doppia notifica, ma mi sta sbroccando il pc e mi ha selezionato la tua citazione almeno 2 volte... Tra la nostra generazione, e l'ultima, c'è stato un salto enorme, manco fossero passati 100 anni...
  13. http://blackmoormystara.blogspot.it/2016/09/dave-arneson-documentary-trailer.html?m=1
  14. Ciao, Avevo promesso un aggiornamento sull'argomento. I ragazzi in questione non ricordano nemmeno il nome di Gygax, quindi parlare di Arneson è fuori questione. Gli ho chiesto : sapete chi è l'ideatore di D&D? La risposta è stata: la Wizards of the Coast. Dal punto di vista di un ragazzo di 17-18 anni non fa una piega. In effetti il D&D 3/4/5 l'hanno scritto loro.
  15. Su questo posso darti ragione: quando è morto Gygax lo si è (io l'ho) saputo subito... per Arneson, invece, l'ho scoperto solo dopo aver letto il tuo post quì sopra! Non stò scherzando, credevo davvero che Arneson fosse ancora vivo.
  16. Ciao OrtodelGrognard, il ruolo di Arneson è risaputo ma come spiegavo anche nell'articolo, col tempo si sono create due fazioni. Cercavo di andare a capire come mai fosse accaduto: è un discorso di permalosità da nerd come diceva Zaorn oppure c'è dell'altro sotto ? Da buon lurker di forum americani ho personalmente assistito a numerose diatribe tra i sostenitori dell'uno e dell'altro e ne ho lette di cotte e di crude. Comunque io non so te, ma ho sempre creduto che effettivamente l'idea di d&d fosse venuta ad entrambi: puoi immaginare lo shock quando ho realizzato che fu Arneson ad avere la scintilla, dopo aver passato un'estate intera a vedere film di fantascienza e fantasy di serie B alla tv (come ogni buon nerd che si rispetti) Gary però ha fatto ciò che ha fatto e merita di diritto di essere considerato padre del gioco assieme a Dave... tuttavia come scrivevo anche nell'articolo, ho notato ultimamente una certa tendenza su internet ad associare d&d soltanto al buon Gary: quando è morto lui si sono mossi mari e monti, mentre quando è successo a Dave ho notato molto meno fervore e movimento. Questo credo sia un fatto, ma se avete prove del contrario smentitemi pure !
  17. Il dannatissimo Bram Stoker ha (quasi) ragione. Twilight ha solo aggiunto la lacca sui capelli. E la White Wolf il d10.
  18. E per la seconda volta, hai detto ad alta voce quello che mi passava per la testa! Che poi diamine, non per sminuirti, ma appunto l'avrà pensata così il 99% di quelli che iniziarono a giocare , oltre a noi. Mi sento capitan ovvio. Comunque, vista l'empatia, andiamo a sparare insieme frecce ad orchetti suicidi, mentre stanno cadendo nel vuoto, per fare px? (vediamo se hai buona memoria.. )
  19. Non è che fosse tanto complicato... semplicemente, è la stessa cosa che pensavamo io e il mio gruppo di allora!
  20. Più o meno, hai riassunto totalmente, quello che passava allora nella mia mente di tredicenne, quando inizia ad appassionarmi al gioco..
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.