Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. SilentWolf

    Concilio dei Wyrm
    4
    Punti
    7.669
    Messaggi
  2. aza

    Amministratore
    2
    Punti
    5.489
    Messaggi
  3. Drimos

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    4.211
    Messaggi
  4. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    1
    Punti
    29.387
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 31/05/2023 in Articoli

  1. Articolo di J.R.Zambrano del 02 Gennaio Tirate abbastanza dadi nella vostra carriera e vi troverete sicuramente almeno una volta a fissare lo schermo di un DM intento a descrivere al meglio delle sue possibilità i differenti tipi di birra che potete trovare in locanda con il medesimo entusiasmo di George R.R. Martin quando realizza di avere una scusa per mettere in scena un banchetto. Ma non tutti possono permettersi il lusso di venir uccisi pietosamente dai Frey per fuggire da una noiosa descrizione della sala di una locanda. Detto questo, eccovi un paio di cose da provare a fare la prossima volta mentre state attendendo che una figura incappucciata vi assegni una missione, in taberna quando sumus. Bevete come se non ci fosse un domani Come dice la canzone, bibit ista, bibit illa, cosa che potrebbe sembrare ovvia, ma, già che state aspettanndo che il master faccia avanzare la trama, potreste anche chiedere al DM di tirare sulla tabella delle bevute della Xanathar's Guide to Everything per vedere cosa accadrà. Potreste farvi un nuovo amico, trovare un nemico, trovarvi a dirigere il festival teatrale locale o persino sposati ad un/a nano/a sorprendentemente comprensivo/a. Fare i tenebrosi in un angolo Perché dovreste lasciare tutto il divertimento al ranger? Cercate un buon angolo della stanza, preferibilmente in ombra, sedetevi e scrutate attentamente il resto della stanza. Chiedete al vostro DM, tra una descrizione della schiuma della vostra birra e l'altra, se potete fare dei tiri di Furtività per essere nascosti quando le cose finiranno certamente male. Nel mentre, iniziate a pensare ad un nome con cui siete conosciuti dalla gente del luogo, dato che potrebbero non conoscere il vostro vero nome. Giocate d'azzardo La vostra fortuna potrà anche essere in continuo mutamento, come la luna, crescere un giorno e calare un altro, ma potete sempre tentare la sorte e sfidarla. Tirate dei dadi per una ragione che non sia un combattimento e iniziate a scommettere contro dei clienti meno fortunati di voi. Fate solo attenzione a chi raggirate o potrebbe scoppiare un combattimento molto prima di quanto possiate pensare. Datevi al crimine Ci sono un sacco di persone in una taverna, solitamente. Avranno certamente dell'oro, dell'argento, del platino o altri preziosi che non sono in grado di apprezzare e che starebbero meglio nelle vostre tasche. Quindi perché non aiutarli provando a borseggiarli finché il vostro DM non si renderà conto che state pensando di acquistare l'intera taverna? Assumete degli avventurieri L'avventura che vi è stata proposta dalla "misteriosa figura incappucciata" sembra richiedere un sacco di lavoro. E non andrà necessariamente a beneficio del vostro stile di vita devoto alle comodità domestiche e ai morbidi tessuti. Ma potreste semplicemente acquistare un cappuccio voi stessi e assumere degli avventurieri (pagandoli meno della vostra ricompensa, ovviamente) per uscire e ripulire il dungeon per voi. Perché dovreste sporcarvi le mani quando altri possono farlo per voi? E queste sono solamente cinque delle cose che potreste fare quando le vostre giocate si bloccano in una taverna. Quali sono i vostri "momenti da taverna" preferiti nei giochi di ruolo? Raccontateceli nei commenti! Link all'articolo originale: https://www.belloflostsouls.net/2020/01/dd-five-things-to-do-in-a-tavern.html
  2. Nota: Quando viene usato un termine tecnico del gioco di non immediata comprensione una Nota del Traduttore (N.d.T.) lo segnala. Sarebbe tuttavia stato molto lungo fare lo stesso con ogni incantesimo che già non possedeva una traduzione ufficiale in un'edizione precedente. Si consiglia dunque di attingere al documento originale per un uso più approfondito delle regole presentate. Ogni traduzione di termini specifici dell'ambientazione fa riferimento al Manuale di Ambientazione di Eberron per D&D 3.5. Arcani Rivelati: Eberron Benvenuti al nostro primo appuntamento con Arcani Rivelati, un laboratorio mensile il cui il team di ricerca e sviluppo di D&D vi offre una varietà di nuovi e interessanti pezzi di game design da poter usare al vostro tavolo di gioco. Potete pensare al materiale presentato in questa serie come alla prima ondata di playtest della quinta edizione. Queste meccaniche di gioco sono presentate come un abbozzo, utilizzabile nelle vostre campagne, ma non totalmente perfezionato dal playtest e dal processo di design. Sono molto scarne e potrebbero essere instabili; se avete intenzione di usarle, siate pronti a sistemare qualsiasi problema si potrebbe presentare. Sono scritte a matita, non con l'inchiostro. Il materiale presentato in Arcani Rivelati varia dalle meccaniche che ci aspettiamo un giorno di pubblicare in un supplemento alle house rule delle nostre campagne personali che desideriamo condividere, da opzioni per il sistema base, come regole per il combattimento di massa, a materiale specifico di un'ambientazione come l'aggiornamento per Eberron incluso in questo articolo. Una volta volta uscito, potete aspettarvi che controlleremo con voi come sta funzionando e in che modo possiamo migliorarlo. Aggiornamento di Eberron. L'appuntamento di questa settimana è relativamente lineare. Vi offriamo qualche regola per aiutarvi a convertire la vostra campagna di Eberron alla quinta edizione. L'ambientazione Eberron fu creata da Keith Baker e pubblicata per la prima volta per D&D nel 2004. Essa combina avventure investigative ed intrighi in un mondo in cui la tecnologia, basata sulla magia, ha prodotto navi volanti, treni, e simili strumenti avveniristici che la rendono comparabile all'europa del primo ventesimo secolo. Il continente di Khorvaire, il centro del focus di Eberron, è uscito solo recentemente dall'Ultima Guerra, un terribile conflitto che ha visto il reame di Cyre ridotto ad un territorio grigio e privo di vita, denominato Landa Gemente. Tale catastrofe ha scioccato gli altri regni, portandoli ad una tregua instabile che ha retto fino ad oggi. Dettagli più completi sull'ambientazione di Eberron sono disponibili in vari PDF su dndclassic.com. Questo articolo si concentra sulla conversione meccanica di vari elementi chiave, esclusivi di Eberron. Nuove Razze Alcune razze uniche trovano posto nell'ambientazione di Eberron, e ognuna aiuta a dare forma al tono della campagna. I forgiati sono il ricordo vivente dell'eredità dell'Ultima Guerra e del futuro incerto che attende il Khorvaire. I cangianti sono maestri dell'intrigo e dell'inganno, una scelta perfetta per una campagna che si svolge nell'ombra. I morfici incarnano la tensione tra il mondo naturale del Khorvair e il suo futuro, dato che le città in espansione e la tecnologia magica sono ormai alle porte della natura selvaggia. Noterete come i kalashtar non siano inclusi in questo aggiornamento. I kalashtar sono una razza psionica, ma la quinta edizione di D&D non ha ancora regole per le arti psioniche. Una volta che tali regole verranno messe a disposizione, forse in un'edizione futura di Arcani Rivelati, potremmo includerli. Cangianti I cangianti sono furtivi mutaforma in grado di camuffare il loro aspetto. La loro capacità di adottare la forma di un'altra creatura li rende spie esperte e criminali. Come cangiante, ottieni i seguenti tratti razziali. Aumento di Caratteristiche. La tua Destrezza e il tuo Carisma aumentano di 1. Taglia. I cangianti sono molto simili agli umani, ma leggermente più snelli. La tua taglia è Media. Velocità. La tua velocità base sul terreno è di 9 metri. Duplicità. Ottieni competenza nell'abilità Raggirare (Deception, N.d.T.). Mutaforma. Come azione, puoi trasformarti in qualsiasi umanoide della tua taglia che tu abbia visto, o tornare alla tua forma naturale. Tuttavia, il tuo equipaggiamento non cambia con te. Se muori, ritorni alla tua forma originale. Linguaggi. Puoi parlare, leggere e scrivere il Comune e altri due linguaggi a tua scelta. Morfici I morfici sono i discendenti di umani e licantropi. Nonostante non possano trasformarsi completamente in forma animale, possono assumere alcuni tratti animaleschi tramite un processo chiamato mutamento. Come morfico, ottieni i seguenti tratti razziali. Aumento di Caratteristiche. La tua Destrezza aumenta di 1. Taglia. I morfici sono all'incirca grandi quanto gli umani. La tua taglia è Media. Velocità. La tua velocità base sul terreno è di 9 metri. Scurovisione. Il tuo retaggio di licantropo ti garantisce l'abilità di vedere al buio. Puoi vedere nella luce fioca entro 18 metri come se si trattasse di luce intensa, e nell'oscurità come se si trattasse di luce fioca. Non puoi distinguere i colori nell'oscurità, solo le sfumature di grigio. Mutamento. Durante il tuo turno, puoi mutare come azione bonus. Il mutamento dura per 1 minuto o finché non lo interrompi durante il tuo turno come azione bonus. Mentre muti, ottieni un numero di punti ferita temporanei pari al tuo livello + il tuo bonus di Costituzione (con un minimo di 1). Ottieni inoltre una capacità dipendente dalla tua sottorazza, come descritto sotto. Devi portare a termine un riposo breve o lungo prima di mutare nuovamente. Linguaggi. Puoi parlare, leggere e scrivere il Comune e il Silvano. Sottorazza. Esistono varie sottorazze di morfici, ognuna dotata dei propri tratti animaleschi. Scegli una delle opzioni sottostanti. Pellebestiale Come morfico pellebestiale, sei particolarmente robusto e resistente in battaglia. Aumento di Caratteristiche. La tua Costituzione aumenta di 1. Tratto del Mutamento. Mentre sei in mutamento, ottieni un bonus di +1 alla CA. Scalapareti Il tuo retaggio scalapareti ti dona l'agilità di uno stambecco. Aumento di Caratteristiche. La tua Destrezza aumenta di 1. Tratto del Mutamento. Mentre sei in mutamento, ottieni un una velocità di scalare pari a 9 metri. Passolungo I morfici passolungo sono agili e sfuggenti. Aumento di Caratteristiche. La tua Destrezza aumenta di 1. Tratto del Mutamento. Mentre sei in mutamento, puoi usare l'azione di Corsa (Dash, N.d.T.) come azione bonus Zannelunghe Come morfico zannelunghe, sei un combattente feroce. Aumento di Caratteristiche. La tua Forza aumenta di 1. Tratto del Mutamento. Mentre sei in mutamento, puoi effettuare un attacco con il morso come azione bonus. Questo è un attacco armato in mischia che usa la Forza per il tiro per colpire e per i danni e infligge 1d6 danni perforanti. Se questo attacco colpisce un bersaglio della tua taglia o più piccolo, il bersaglio è anche in lotta. Artigliaffilati Come morfico artigliaffilati, in battaglia colpisci con rapidi attacchi taglienti. Aumento di Caratteristiche. La tua Destrezza aumenta di 1. Tratto del Mutamento. Mentre sei in mutamento, puoi effettuare un attacco senz'armi come azione bonus. Puoi utilizzare la tua Destrezza per il tiro per colpire e per i danni, e questo attacco infligge danni taglienti. Cacciaselvatica Il tuo retaggio cacciaselvatica ti rende un esperto cacciatore e battitore. Aumento di Caratteristiche. La tua Destrezza aumenta di 1. Tratto del Mutamento. Mentre sei in mutamento, ottieni vantaggio a tutte le prove e i tiri salvezza basati sulla Saggezza. Forgiati I forgiati sono stati costruiti come soldati perfetti per servire nella devastante Ultima Guerra. Nonostante siano costrutti hanno molti aspetti in comune con le creature viventi, come emozioni e legami sociali, e forse persino un'anima. Come forgiato, ottieni i seguenti tratti razziali. Aumento di Caratteristiche. La tua Forza e la tua Costituzione aumentano di 1. Taglia. I forgiati sono generalmente più robusti e pesanti degli umani. La tua taglia è Media. Velocità. La tua velocità base sul terreno è di 9 metri. Rivestimento composito. La tua struttura include legno e metallo, garantendoti un bonus di +1 alla CA. Costrutto vivente. Anche se sei stato costruito, sei una creatura vivente. Sei immune alle malattie. Non necessiti di mangiare o di bere, ma puoi ingerire cibo e bevande se lo desideri. Invece di dormire, entri in uno stato inattivo per 4 ore ogni giorno. Non sogni in questo stato; sei totalmente consapevole di ciò che ti circonda e noti nemici in avvicinamento o altri avvenimenti come di norma. Linguaggi. Puoi parlare, leggere e scrivere il Comune e un altro linguaggio a tua scelta. Nuova Tradizione per il Mago: Artefice Gli artefici giocano un ruolo chiave nel mondo di Eberron. Essi mostrano l'evoluzione della magia da una forza selvaggia e imprevedibile ad una che sta diventando fruibile per le masse. Gli oggetti magici sono parte della vita quotidiana nelle Cinque Nazioni del Khorvaire; con un artefice nel vostro gruppo, diverranno parte dell'avventura. L'artefice era una classe separata nelle precedenti edizioni dell'ambientazione di Eberron, un combattente in mischia che si specializzava in armi e armature potenziate magicamente. La quinta edizione considera l'artefice come una nuova tradizione per il mago che si focalizza sulle invenzioni mistiche, dalle quali puoi attingere a partire dal 2° livello. Tabella dell'Artefice Livello da Mago Capacità della Tradizione Arcana 2° Infondere pozioni, infondere pergamene 6° Infondere armi e armature 10° Artefice superiore 14° Artefice supremo Infondere Pozioni A partire dal 2° livello, puoi creare pozioni magiche. Devi spendere 10 minuti focalizzando la tua magia su una fiasca di normale acqua e spendere uno slot incantesimo per trasformarla in una pozione. Una volta che hai speso uno slot incantesimo per creare una pozione, non puoi riottenere quello slot finché la pozione non viene consumata o per 1 settimana, dopo la quale la pozione perde la sua efficacia. Puoi creare fino a tre pozioni per volta; creare una quarta pozione causa la perdita di efficacia della più vecchia attualmente attiva. Se la pozione è stata consumata, il suo effetto termina immediatamente. Lo slot di incantesimo da te speso determina il tipo di pozione che puoi creare. Vedere il capitolo 7 della Guida del Dungeon Master per le regole complete riguardanti le pozioni. Slot Incantesimo Pozione Creata 1° Scalare, ingrandimento, o cura 2° Lettura del pensiero o cura maggiore 3° Invisibilità, cura superiore o respirare sott'acqua 4° Resistenza Infondere Pergamene Al 2° livello, puoi inoltre attingere alla tua riserva di energia magica per creare pergamene di incantesimi. Puoi usare la tua capacità di Recupero Arcano (Arcane Recovery, N.d.T.) per creare una pergamena invece di spendere uno slot incantesimo. Devi portare a termine un riposo breve, per poi spendere 10 minuti con carta pergamena, penna e inchiostro per creare una pergamena di incantesimo, contenente un incantesimo scelto tra quelli che conosci. Sottrai il livello dell'incantesimo dal totale di livelli che normalmente recuperi sottoforma di slot tramite il Recupero Arcano. Tale riduzione del tuo Recupero Arcano si applica finché non usi la pergamena e successivamente porti a termine un riposo lungo. Infondere Armi e Armature A partire dal 6° livello, puoi creare armi e armature magiche. Devi spendere 10 minuti focalizzando la tua magia su una comune arma, armatura, scudo o gruppo di 20 munizioni, e spendere uno slot incantesimo per infonderlo con energia magica. L'oggetto magico mantiene tale potenziamento per 8 ore o finché non viene utilizzato (nel caso delle munizioni). Puoi infondere un solo oggetto alla volta; se ne infondi un secondo, il primo perde immediatamente questa capacità. Una volta che hai speso uno slot incantesimo per creare tale oggetto, non puoi riottenere tale slot finché esso non è diventato non magico. Lo slot incantesimo che spendi determina il tipo di arma, armatura, o scudo che puoi creare. Slot Incantesimo Oggetto Creato 2° munizione +1 (20 munizioni) 3° arma +1 o scudo +1 4° armatura +1 5° arma +2 o munizione +2 (20 munizioni) 6° armatura +2 Artefice Superiore A partire dal 10° livello, puoi creare una seconda arma, armatura, scudo o gruppo di munizioni magico utilizzando la tua capacità di Infondere Armi e Armature. tentare di infondere un terzo oggetto porta il più vecchio a perdere immediatamente le sue capacità. Puoi inoltre creare una pozione o pergamena addizionale utilizzando Infondere Pozioni o Infondere Pergamene. Artefice Supremo Al raggiungimento del 14° livello, la tua padronanza della magia arcana ti permette di produrre una varietà di oggetti magici. Puoi creare un singolo oggetto scelto dalla Tabella degli Oggetti Magici A o B nel capitolo 7 della Guida del Dungeon Master. Per creare tale oggetto è necessaria una settimana e devi riposare per 1 mese prima di poter usare questa abilità per creare un nuovo oggetto. Punti Azione L'ambientazione di Eberron introduce questo concetto per riflettere l'idea di personaggi epici, destinati a grandi cose. I punti azione permettono a un giocatore di aggiungere un bonus a qualsiasi tiro di d20 in modo che il proprio personaggio possa eludere o perlomeno mitigare gli effetti della sfortuna. Questa regola ha ispirato la regola opzionale dei "Punti Eroe" presentata nel capitolo 9 della Guida del Dungeon Master. Parti con 5 punti azione al 1° livello. Ogni volta che sali di livello, perdi qualunque punto azione non speso e ottieni un nuovo totale pari a 5 + metà del tuo livello. Puoi spendere un punto azione ogni volta che tiri un d20 per effettuare un tiro per colpire, una prova di abilità, o un tiro salvezza. Non è obbligatorio decidere fino a dopo aver effettuato il tiro e aver saputo se si tratta di un successo o di un fallimento. Se spendi un punto azione , tira 1d6 e aggiungilo al risultato del tuo d20, con la possibilità di trasformare un fallimento in un successo. Puoi spendere solo 1 punto azione per tiro. In aggiunta, ogni volta che fallisci un tiro salvezza contro la morte, puoi spendere un punto azione per renderlo un successo. Marchi del Drago I marchi del drago sono elaborati disegni sulla pelle, simili a tatuaggi, che forniscono al loro portatore capacità magiche innate. Ognuno di questi marchi è legato a una grande ed estesa famiglia che controlla una differente industria di commerci in Eberron. Non tutti i membri di una famiglia possiedono un marchio del drago; per contrasto, il solo possesso di un marchio del drago non garantisce uno status particolare all'interno di una casata. Devi utilizzare un talento per ottenere un marchio del drago. Sei un membro della corrispondente casata (o casate, nel caso del Marchio delle Ombre) machiata e devi appartenere alla razza o razze indicate. Marchi del Drago Marchio Casata Razza Influenza Individuazione Medani Mezzelfo Gilda degli Avvertimenti Scoperta Tharashk Mezzorco, umano Gilda degli Scopritori Addestramento Vadalis Umano Gilda degli Addestratori Guarigione Jorasco Halfling Gilda dei Guaritori Ospitalità Ghallanda Halfling Gilda dei Locandieri Costruzione Cannith Umano Gilda dei Fabbricanti, Gilda degli Addestratori Passaggio Orien Umano Gilda dei Corrieri, Gilda dei Trasportatori Scrittura Sivis Gnomo Gilda dei Notai, Gilda dei Portavoce Sentinella Deneith Umano Gilda dei Difensori, Gilda delle Lame Mercenarie Ombra Phiarlan Elfo Gilda degli Intrattenitori e degli Artigiani Ombra Thuranni Elfo Rete d'Ombra Tempesta Lyrander Mezzelfo Gilda dei Timonieri del Vento, Gilda degli Invocatori della Pioggia Interdizione Kundarak Nano Gilda dei Banchieri, Gilda dell'Interdizione I marchi del drago aberranti possono apparire di tanto in tanto, non sono legati alle casate marchiate e possono avere effetti molto vari. Per rappresentare un marchio del drago aberrante, scegli il talento Iniziato alla Magia (Magic Initiate, N.d.T.) dal Manuale del Giocatore. Nuovo Talento: Marchio del Drago Possiedi un marchio magico che indica la tua appartenenza ad una delle casate marchiate. Seleziona una delle opzioni dalla tabella dei Marchi del drago. Ottieni la capacità di lanciare in maniera innata incantesimi e trucchetti, come riportato nella tabella Benefici dei Marchi del Drago, utilizzando la caratteristica indicata sotto la colonna Caratteristica. Lanci ognuno di questi incantesimi al suo livello più basso. Una volta lanciato un incantesimo in questa maniera, devi portare a termine un riposo lungo prima di poterlo lanciare nuovamente. Devi comunque fornire le relative componenti materiali. Il tuo marchio del drago ti conferisce i seguenti benefici: Non appena prendi questo talento, ottieni un marchio del drago primario. Ottieni gli incantesimi indicati sotto la colonna Primario Al 5° livello e oltre, il tuo marchio diventa più potente, diventando un marchio del drago inferiore. Impari anche gli incantesimi indicati sotto la colonna Inferiore. Al 9° livello e oltre, il tuo marchio aumenta ancora la sua potenza, diventando un marchio del drago superiore. Impari anche gli incantesimi indicati sotto la colonna Superiore. Benefici dei Marchi del Drago Marchio Caratteristica Primario Inferiore Superiore Individuazione Saggezza Individuazione del magico, mano magica Individuazione dei pensieri Chiaroveggenza Scoperta Saggezza Identificare, mano magica Localizza oggetto Chiaroveggenza Addestramento Saggezza Druidomanzia, parlare con gli animali Sensi bestiali Evoca animale Guarigione Saggezza Cura ferite, risparmiare i morenti Ristorare inferiore Vivificare Ospitalità Carisma Amicizia, servitore inosservato Trucco della corda Capanna di Leomund Costruzione Intelligenza Identificare, riparare Arma magica Fabbricare Passaggio Intelligenza Ritirata rapida, luce Passo nella foschia Cerchio di teletrasporto Scrittura Intelligenza Comprensione dei linguaggi, messaggio Inviare Linguaggi Sentinella Saggezza Protezione dalle lame, duello forzato Sfocatura Protezione dall'energia Ombra Carisma Luci danzanti, camuffare se stesso Oscurità Anti-individuazione Tempesta Intelligenza Nube di nebbia, stretta folgorante Folata di vento Tempesta di nevischio Interdizione Intelligenza Allarme, resistenza Serratura arcana Cerchio magico
  3. RAVVIVA LA TUA STORIA Con la Sword Coast Adventure's Guide questo Autunno Nuove Opzioni di Classe, Background e descrizioni di divinità dai Forgotten Realms Ottieni tutto quello di cui hai bisogno per l'Avventura nei Forgotten Realms presso l'emozionante Costa della Spada, dimora delle città Baldur's Gate, Waterdeep e Neverwinter! Frutta della collaborazione fra la Green Ronin Publishing e il team di D&D della WotC, la Sword Coast Adventure's Guide garantirà ai fan di D&D una ricca quantità di dettagli riguardanti i luoghi, le culture e le divinità del Faerun Nord-occidentale. La Sword Coast Adventure's Guide, inoltre, è una grande opportunità per aggiornarsi sui recenti eventi accaduti nei Forgotten Realms, per ottenere informazioni sugli antefatti relativi ai luoghi collegati con la storyline "Furia dei Demoni" (Rage of Demons) in arrivo a Settembre, e per imparare le informazioni che fanno da sfondo a videogiochi quali Neverwinter e Sword Coast Legends. Ecco qui qualche esempio di ciò che pootrete trovare all'interno della Sword Coast Adventure's Guide: Avventure immersive: questo supplemento di Campagna garantisce a giocatori e DM il materiale necessario per creare entusiasmanti avventure fantasy presso la Costa della Spada. Nuove Opzioni per i Personaggi: questo libro offre nuove Sottoclassi, come il Cavaliere del Drago Purpureo (Purple Dragon Knight) e lo Spadaccino (Swashbuckler), per molte delle Classi presentate nel Manuale del Giocatore, così come nuove Sottorazze e Background specifici per i Forgotten Realms. Avventure nei Forgotten Realms: Scoprite lo stato corrente dei Forgotten Realms e delle sue divinità dopo la Piaga degli Incantesimi (Spellplague) e dopo il secondo Sundering. Riceverete, inoltre, mappe aggiornate di quest'area dei Forgotten Realms. Compatibile con la Rage of Demons Storyline: Vrea un personaggio per l'Avventura Out of the Abyss e respingi l'influenza dei Demoni presso l'Underdark al di sotto della Costa della Spada. Informazioni privilegiate: apprendi le informazioni relative al retroscena dei luoghi, come Luskan e Gracklstug, presentati all'interno del videogioco Sword Coast Legends, della n-Space. Con i nuovi Background e le nuove opzioni di Classe, i giocatori ameranno le possibilità narrative garantite dal giocare un nobile di Waterdeep, un elfo cantore della Spada (Bladesinger) o una delle altre nuove opzioni, mentre il DM assaporerà un libro pieno di luoghi misteriosi e spunti per le storie, così da coinvolgere i giocatori all'avventura sulla Costa della Spada per gli anni a venire. In uscita il 3 Novembre. Fonte: http://dnd.wizards.com/articles/news/scag
  4. Il 15 Settembre è uscita la nuova Avventura per D&D 5a Edizione, Out of the Abyss, collegata alla Storyline "Furia dei Demoni" (Rage of Demons in lingua inglese). Maggiori informazioni possono essere trovate sul sito ufficiale della Wizards of the Coast: https://dnd.wizards.com/products/tabletop-games/rpg-products/outoftheabyss Qui la traduzione in italiano: Osa scendere nell'Underdark in quest'avventura per il più grande gioco di ruolo al mondo! L'Underdark è un sotterraneo mondo delle meraviglie, un vasto e contorto labirinto dove regna la paura. È la dimora di mostri orribili che non hanno mai visto la luce del sole. È qui che l'Elfo Oscuro Gromph Baenre, Arcimago di Menzoberranzan, ha lanciato un malvagio incantesimo allo scopo di dare vita a una energia magica in grado di diffondersi nell'Underdark e di aprire portali verso l'Abisso demoniaco. Ciò che è passasto attraverso questi ultimi ha stupito persino lui e, da quel momento in poi, la follia che pervade l'Underdark si è intensificata e minaccia i Reami Dimenticati fin nelle loro fondamenta. Ferma la follia prima che ti consumi! Un'avventura di Dungeons & Dragons per personaggi dal 1° al 15° livello. Prezzo: $49,95
  5. Qualche settimana fa la WotC ci ha fatto sapere che questo venerdì, il 2 Ottobre, avrebbe avuto inizio la maratona di Extra Life, durante la quale sarebbero state rilasciate delle Anteprime del manuale Sword Coast Adventurer's Guide (come successo con la Guida del DM nel 2014). Potete trovare maggiori informazioni riguardo al concorso Extra Life e le Anteprime che verranno ma mano rilasciate andando a leggere sul sito ufficiale della WotC, o nel topic da me creato su questo forum: http://dnd.wizards.com/articles/news/dd-extra-life-update Detto questo, come inaugurazione dell'iniziativa, oggi la Wizards of the Coast ha deciso di rilasciare gratuitamente come prima Anteprima la Prefazione di Sword Coast Adventurer's Guide: http://media.wizards.com/2015/downloads/dnd/SCAG_Preface_3ms9.pdf
  6. Anche il quinto traguardo della raccolta fondi Extra Life è stato raggiunto. Questo significa che la WotC ha sbloccato anche la quinta anteprima del supplemento Sword Coast Adventurer's Guide (in uscita il 3 Novrembre): questa volta si tratta della Sottoclasse del Ladro "Mistermind". Potete trovare l'anteprima in versione PDF al seguente link: http://media.wizards.com/2015/downloads/dnd/SCAG_RoguishArchetype_m39d.pdf
  7. In queste ultime settimane è stato aperto un Contest su Dragon's Lair per scoprire quale utente riuscirà a creare la migliore versione del Ranger per D&D 5a Edizione. Il Ranger è una Classe che negli anni ha avuto una storia difficile: pur essendo estremamente affascinante, ha faticato spesso nel trovare una forma conclusiva che gli consentisse di riuscire a rivendicare definitivamente il proprio ruolo nella schiera delle Classi Base di D&D. Anche con la 5a Edizione di D&D molti ritengono che questo obbiettivo non sia stato del tutto raggiunto e noi di Dragon's Lair abbiamo deciso di provare a dare il nostro contributo. Nei giorni scorsi, diversi utenti del forum si sono cimentati nella creazione della loro personale versione del Ranger 5a Edizione, con lo scopo di scoprire quale fra queste ultime risulterà essere la migliore. A partire da Domenica 4 Ottobre sono state aperte le votazioni per decidere chi sarà il vincitore. Chiunque di voi sia iscritto al forum, può partecipare al sondaggio e dare la propria opione. Votate il vostro Ranger preferito e aiutateci a scegliere il Ranger ufficiale di Dragon's Lair!! Potete trovare i Ranger creati dagli utenti di Dragon's Lair in questo topic: http://www.dragonslair.it/forums/topic/43754-il-ranger-secondo-dragons-lair-versioni-definitive/ Questo, invece, è il topic del Sondaggio, dove potrete conoscere quali sono le regole da seguire per poter votare: http://www.dragonslair.it/forums/topic/43848-il-ranger-secondo-dragons-lair-sondaggio/ Le votazioni saranno chiuse alle 23.59 del 18 Ottobre 2015.
  8. 1 punto
    Cari amici, soci, utenti e giocatori di ruolo Prima di tutto vi ringraziamo per questi dodici anni in cui avete reso questo forum e questa comunità così ampi e variegati. Il nostro ringraziamento va a tutti quelli che hanno donato il loro tempo e alimentato questo forum con il loro entusiasmo e le loro idee, con i loro post e con la loro voglia di condividere e confrontarsi non solo sui giochi di ruolo - che rimane l'argomento fulcro su cui si appoggia questo forum - ma anche su una eterogenea moltitudine di argomenti. Un ringraziamento particolare va ai soci dell'associazione Dragons' Lair, che hanno contribuito a farci arrivare fino a qui. Nessuno di chi ha partecipato alla fondazione di questo forum si aspettava un successo simile, ed è fuor di dubbio che quello che di buono è venuto fuori in tutto questo tempo è dovuto prima di tutto alla qualità degli utenti che lo frequentano. Presentiamo oggi il nuovo sito Dragons’ Lair avvisando subito che si tratta ancora di un “work in progress”. Per sistemare tutto alla perfezione avremmo dovuto tener chiuso ancora per un paio di settimane, ma abbiamo preferito tornare on-line e finire i lavori a forum aperti. Iniziamo subito ad elencare le novità e quello che sappiamo non funzionare ancora. Partiamo dai problemi principali: Gli allegati “non immagine” nei post al momento non funzionano. Stiamo cercando di sistemare la cosa; I link presenti che reindirizzano al vecchio forum non funzionano. Anche qui faremo il possibile per cercare di farli funzionare. Il tema grafico che vedete è provvisorio. Il tema definitivo dovrebbe essere pronto nei prossimi giorni. Passiamo alle novità principali: I Blog sono aperti a tutti gli utenti. Chiunque appartenga all’Ordine del Drago può aprire e gestire un suo blog. La sezione Download, che sarà disponibile a partire dai prossimi giorni, sarà aperta agli invii di materiale. Chiunque potrà caricare file e, dopo l’approvazione di un mod, gestirli a tempo illimitato. Il calendario è stato potenziato. Potete inserire gli eventi nel calendario eventi e discutere lì, come se si trattasse di un topic. Provate a guardare gli eventi di liglio 2015. Spazio di archiviazione, numero di album e immagini per album sono stati aumentati per tutti. Consultate la tabella dei gruppi utente per maggiori dettagli. Vi consigliamo di andare nel vostro profilo e caricare un’immagine di copertina, oltre che controllare ed eventualmente modificare le informazioni presenti. Come detto i lavori continueranno nelle prossime settimane: lo staff sarà a vostra disposizione per chiarimenti e delucidazioni. Confidiamo che, come avviene ormai da anni, ci aiuterete in questo processo segnalandoci eventuali problemi. I topic di supporto sono i seguenti: Problemi tecnici e richieste di aiuto. Errori nella traduzione e parti non tradotte. aza e lo Staff Dragons' Lair
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.